Risultati ricerca
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Lauri Volpi, Giacomo <1892-1979> [interprete]; Romani, Felice <1788-1865> [librettista]
Meco all'altar di Venere
Milano : Grammofono, 193.1931-1940
Titolo uniforme: Norma (Meco all'altar di Venere, 26-12-1831)/Bellini, Vincenzo. cavatina
Fa parte di: Meco all'altar di Venere {IT-DDS0000047587000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047587000100]
Michiele, Pietro <sec. 17.>
Guerigli
��Il ��dispaccio di Venere. Epistole heroiche & amorose. Di Pietro Michele gentilhuomo venetiano
In Venetia : appresso li Gueriglij.1640
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE017273]
Kilian, Lucas <1579-1637>
Haintz, Joseph
[Venere e Amore] / S. C M. pictor ; Iosephus Haintz pinxit ; L. Kilianus A. Sculpsit
[S.l.] : D.C. [Custos, Dominicus <1560-1612>]1607
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante Venere ed Amore con le mani e gli occhi rivolti verso l'alto a destra. In basso a destra alcuni putti offrono le lance a Cupido dalla faretra poggiata per terra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213039]
Ghisi, Giorgio
[Venere e altre due dee con amorini] / Fran. Bol. In. ; GMF
[S.l. : s.n.]1500-1599
Titolo attribuito da CalcoGRAFICA ; Stampa raffigurante Venere seduta su delle nuvole con amorini e due dee
Fa parte di: RML0206236: [Divinità del Primaticcio da Fontainebleau]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206238]
Passe, Crispijn : de <1564-1637>
3: Et venere et baccho bona decoquit omnia natus / M. d. Vos figu. ; V. passe sculp
[Aquisgrani : excud. Crispianus van Passe] [Passe, Crispijn van de <1.>]1500-1699
Fa parte di: RML0197319: [La parabola del figliuol prodigo]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197324]
Pasqualini, Giovanni Battista
Guercino <Crespi, Giuseppe Maria ; 1665-1747>
[Venere, Adone e Amore] / Io. Fran.s Centensis Inv. ; Io Bapt.a Pasqualinus Centensis sculp
[S.l. : s.n.]1620
Titolo attribuito che si ricava da CalcoGRAFICA ; Stampa raffigurante due divinità Venere e Adone distese sotto un albero, mentre Cupido tende il suo arco
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209402]
Vitali, Pietro Marco
Paolo : Veronese; Porto Godi Pigafetta, Girolamo
Cupido disarmato da Venere / Paolo Calliari veronese dipinse ; P. Vitali incise in Roma
[Roma : Calcografia Camerale] [Calcografia Camerale <Roma> ; Volpato, Giovanni <1735?-1803>]1800-1899
Sotto il titolo: Al signor Conte Girolamo da Porto Godi Pigafetta... in attestato di profondo ossequio e della sua grata riconoscenza Pietro M.o Vitali D.D ; Si vende in Roma presso Gio. Volpato ; Il quadro originale esiste nelle Galleria Colonna ; S...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192827]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura di Dario Viterbo "La Venere pura" (1927-1928)
1928-1935
Riproduzione ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: Elda Majno - scultore Viterbo -; 3 copie; Riproduzione fotografia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 937. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Viterbo. [Contenitore alluvionato il 06/02/2002]. A matita sul recto del coperchio a destra scritte illegiblili; a sinistra: 1508. A m...
Bibliografia: Mostra Dario, in: Mostra di Dario Viterbo, 1963
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006628]
Farina, Antonio <compositore; sec. 17.>
Dialogo á due voci con violini | Venere e Marte | di Antonio Farina
Titolo uniforme: Gran Dio delle battaglie; S,B,vl1,vl2,bc
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0154566}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154594]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Venere in atto d'andare al bagno. In casa di Ignazio Consiglieri
1704
Tavola XCIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_093]
Parimage <agenzia fotografica>
A Venezia sarà presentato Les Tricheurs di Marcel Carné con la rivelazione Pascale Petit, Venere tascabile
Paris : Foto Parimage.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0685367]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Campobasso : la Venere dei giardini di Piazza Mario Pagano / Paolo Di Paolo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695322]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Venere amante, rappresentata al serenissimo prencipi [|] di Venetia. Marino Grimani. L'vltimo di aprile, 1598
In Venetia : per Gio. Ant. Rampazetto [Venezia]1598
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE007666]
Mantegazza Vico
L'isola di Venere - Vico Mantegazza (1912:A. 12, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1912:A. 12, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F10567}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202862]
Giraud-Teulon
Giraud-Teulon. - Passaggio di Venere sul Sole (1873:A. 2, mag., 1, fasc. 4, vol. 2)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1873:A. 2, mag., 1, fasc. 4, vol. 2) {EVA 139 F6304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A123783]
Titta Rosa G.
Venere agreste - G. Titta Rosa (1924:ott., fasc. 10, vol. 7)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1924:ott., fasc. 10, vol. 7) {EVA 0AAD F19399}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347945]
Vassalli E. Filippo
La nascita di Venere (Aphrodite Anadyomene) - Filippo E. Vassalli (1908:vol. 2, app.)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1908:vol. 2, app.) {EVA 0ATA F19713}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A350359]
Mazzini, Ubaldo
Il centenario della Madonna Bianca e la scoperta di un affresco a Porto Venere
Tipografia Francesco Zappa1899
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM08091112]
Maulnier, Thierry
Giovanna e i giudici: Porto Venere, terza stagione di arte drammatica
Tipografia Moderna1951
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11040218]