Risultati ricerca
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Lauri Volpi, Giacomo <1892-1979> [interprete]; Romani, Felice <1788-1865> [librettista]
Meco all'altar di Venere
Milano : Grammofono, 193.1931-1940
Titolo uniforme: Norma (Meco all'altar di Venere, 26-12-1831)/Bellini, Vincenzo. cavatina
Fa parte di: Meco all'altar di Venere {IT-DDS0000047587000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047587000100]
Tiziano Vecellio
[Venere e Adone] / Titianus inve
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Stampa derivante da un dipinto realizzato da Tiziano tra il 1555 e il 1560 di cui esistono varie versioni ; Stampa raffigurante Adone in partenza per la caccia con i cani, Venere cerca di fermarlo mentre Amore giace addormentato a...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0220217]
Raffaello Sanzio <1483-1520>
[Venere danzante, Apollo e muse]
[Roma] : Ant. Sal. exc. [Salamanca, Antonio]1500-1599
Titolo attribuito ; Particolare di sinistra dell'affresco della Loggia della Villa della Farnesina a Roma ; Bibliografia: Raphael invenit, Roma 1985, Altri affreschi n. 15 p. 153
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204308]
Del Buono, Filippo
Figurino. La protetta di Venere
1851
'note all'opera:' La protetta di Venere. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 5 agosto 1851.
Fa parte di: Protetta di Venere / 1851 {NA0059 C26-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-7_F7419]
Del Buono, Filippo
Figurino. La protetta di Venere
1851
'note all'opera:' La protetta di Venere. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 5 agosto 1851.
Fa parte di: Protetta di Venere / 1851 {NA0059 C26-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-7_F7418]
Del Buono, Filippo
Figurino. La protetta di Venere
1851
'note all'opera:' La protetta di Venere. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 5 agosto 1851.
Fa parte di: Protetta di Venere / 1851 {NA0059 C26-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-7_F7420]
Del Buono, Filippo
Venere. La corte d'amore
1858
In alto sul figurino: Venere 2.do vestito; a c.16r: Sig.ra Mascagna [ecc.]. Interprete: Mascagno, Fortunata
'note all'opera:' La corte d'amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1858.
Fa parte di: 12 Gennaio / 1858 / Donne / Note del Vestiario pel ballo / La Corte d'Amore / di Salvatore Taglioni {NA0059 C16-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-12_F4665]
Del Buono, Filippo
Venere. Il trionfo d'amore
1848
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Lavaggi, Maria
'note all'opera:' Il trionfo d'amore. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Donne / Il trionfo d'Amore / Balletto / del Sig.r Giov.i Briol {NA0059 C18-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-14_F5486]
Del Buono, Filippo
Figurino. La protetta di Venere
1851
'note all'opera:' La protetta di Venere. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 5 agosto 1851.
Fa parte di: Protetta di Venere / 1851 {NA0059 C26-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-7_F7417]
Del Buono, Filippo
Venere. La nascita di Flora
1841-1860
A c.5v: Sig.ra Noto; in calce al figurino: Venere. Interprete: Noto
'note all'opera:' La nascita di Flora. Taglioni, Salvatore, coreografo
Fa parte di: La Nascita di Flora {NA0059 C12-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-14_F3507]
Del Buono, Filippo
Figurino. La protetta di Venere
1851
'note all'opera:' La protetta di Venere. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 5 agosto 1851.
Fa parte di: Protetta di Venere / 1851 {NA0059 C26-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-7_F7416]
Martinati, Luigi
Euro International Films [distributore]; Prova film [produttore]
La venere di Cheronea / Martinati
Roma : Prova film [etc.] ; [S.l.] : Euro international films [distributore] ; Milano ; Roma : N. Moneta1961
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Belinda Lee (Afrodite), Massimo Girotti, Jacques Sernas ... [et al.], e del regista Giorgio Rivalta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG677814]
Collaert, Hans <2.>
Tiziano Vecellio
Ecco la bella dea madre d'Amore dice: Deh caro Adon rimanti meco... / H. C. F
[S.l. : s.n.]1650-1699
Stampa derivante da un dipinto realizzato da Tiziano ; In basso a destra la sigla dell'incisore H.C.F ; Nel margine gli stessi versi presenti nell'incisone di Martino Rota ; Bibliografia: Immagini da Tiziano, De Luca, 1967, p.36 n.23 ; Stampa raffigu...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0220204]
Mancini, Francesco <1672*1737>
Lucinda non e meco/Cantata a Voce Sola di Soprano/del Sig.r Francesco/Mancini [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Lucinda non e meco . 18/t . S, bc
Incipit: Lucinda non e meco? e pur non moro?
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0081676}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081685]
Gruppo La Macina
Vene il sabado e vene il venere
MADAU1978
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061663000000]
Balsamo, Gian
Lettera alla Venere in pelliccia / Gian Balsamo.
Roma : Biblioteca del vascello.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RML0045618]
Burroughs, Edgar Rice
Odissea su Venere / Edgar Rice Burroughs
Milano : Nord.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0226678]
Swinburne, Algernon Charles
Flossie : una Venere di quindici anni / Swinburne.
Milano : R.C.S. libri & grandi opere.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0289383]
Fabi, Bruno
Venere segreta : racconto proibito / Bruno Fabi.
Roma : Sovera.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0156821]
Ghisi, Giorgio
Ghisi, Teodoro
[Venere e Adone] / Teodoro Ghisi ; G. MAF
[S.l. : s.n.]1500-1599
Titolo da LombardiaBeniCulturali ; Sigla in basso a sinistra ; L'episodio raffigurato è tratto dalle Metamorfosi di Ovidio, X, vv. 708-716 ; Stampa raffigurante Venere e Adone abbracciati, seduti vicino ad un albero. In primo piano un putto stringe l...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205166]
Ghisi, Giorgio
Perin : del Vaga
[Venere e Vulcano] / G. MF. ; Pirinus In.
Romae : Gio. Iacomo Rossi formis [De Rossi, Giovanni Giacomo]1500-1599
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante Vulcano e Venere seduti, al centro l'incudine con poggiata una freccia. Dietro due putti davanti alla fornace
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204099]