Risultati ricerca
Complesso Siciliano Privitera Sanfilippo
Privitera [autore]; Sanfilippo [autore]
Valentino fox
Italia : FONIT1911-1959
Fa parte di: Velia {IT-DDS0000049481000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049481000200]
Anonimo
La Fontana dei Mesi del parco del Valentino con l'architetto Carlo Ceppi, gli ingegneri Costantino Gilodi e Giacomo Salvadori e l'artista Carlo Musso
Fondo Musso Clemente1898
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649558]
Fioravanti, Valentino
*Duetto Buffo per due Bassi / Se pari al tuo nel petto ecc. / del M.o Valentino Fioravanti / riduzione del P. D. Placido Abela Cass.e
Copia1856
Fa parte di: *1856 / Duetto per due Bassi / Se fiato in corpo avete avete / del Sig. R. Domenico / Cimarosa. / Riduzione per Pianoforte del P. D. Placido Abela Cass.e / Quartetto / Io moro, pa, pa, palpito / del Sig.r Pietro Guglielmi nei Finti Amori / ridotti dal P. D. Placido Abela Cass.e [ ...] {FR0084-01A01 12ad}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A01_12c]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Bagante, Carolina [Interprete]; Paltoni, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Zucchelli, Tommaso [Interprete]; Rizzardi, Vegetale [Interprete]; Insom, Giovanna [Interprete]; Ranfagna, Angelo <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Valentino ; <1764-1837> [Compositore]; Carmignani [Editore]
La capricciosa pentita, melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma l'estate dell'anno 1821 / [la musica è del signor maestro Valentino Fioravanti]
Parma : dalla stamperia Carmignani Parma ; Carmignani1821
1 volume
Autore del testo: Luigi Romanelli, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 310 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
Titolo uniforme: La Capricciosa pentita. Chi d'amor squarciò la benda. scena. 1802
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007240]
Pasini Valentino
Sulla necessità razionale e legislativa di accordare al regno Lombardo-Veneto la perequazione delle sue imposte con quelle delle provincie tedesche dell'Impero; Memoria di Valentino Pasini
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1858:set., 1, fasc. 56-57, serie 3, vol. 19) {EVA 118 F2012}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A116522]
Tarducci, Filippo
Fioravanti, Giuseppe <interprete>; Boccaccio, Leone <interprete>; Borroni, Marianna <interprete>; Sartirana, Giuseppe Antonio <interprete>; Conti, Giuseppina <cantante>, interprete; Beccali, Pietro <interprete>; Gallerati, Gaetano <interprete>; Cortellazza, Giuseppe <interprete>; Della Valle, Pietro <contrabbassista>, interprete; Fioravanti, Valentino <compositore>; Bianchi, Giovanni <ballerino>; Della Valle, Giuseppe <compositore ; sec. 19.>, direttore d'orchestra; Marzolini, Innocente <costumista>, personale di produzione; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Ramacini, Simone <coreografo e ballerino>; Ramacini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Stefanini, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Broggi, Antonio <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Balassi, Francesco <interprete>; Lavalle, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Carolina <ballerino>; Baratti, Carolina <ballerino>; Mersi, Carolina <ballerino>; Ghiringhelli, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Vaschetti, Giuseppe <ballerino>; Castellari, Tersa <ballerino>; Frontini, Teresa <ballerino>; Casati, Marietta <ballerino>; De Giorgi, Carlo <ballerino>; Frontini, Giuseppa <maggiore>, ballerino
I Rivali ridicoli ossia Il Giudizio di Paride, opera buffa. Da rappresentarsi nel Teatro di Varese l'autunno dell'anno 1820. Musica del celebre Maestro Valentino Fioravanti
Milano : dalla tipografia Tamburini [Tamburini], [1820]1820
2 atti ; Libretto di Filippo Tarducci(Grove Opera) ; A p. 3: Personaggi ; Alle pp. 4-5: Orchestra e ballerini ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle 28.12.1808
Titolo uniforme: I Rivali ridicoli ossia Il Giudizio di Paride
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IlGiudizio di Paride
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320029]
Giachi Arch. Giovanni e Valentino Ing. Ravizza - Proposta di modificazioni al progetto di nuovi quartieri in Piazza d'Armi e piazza Castello (Tav. 17)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1884:A. 32, nov., 1, vol. 16, all.) {EVA 215 F17046}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316069]
Ravizza Valentino - Giachi Giovanni
Giachi Arch. Giovanni e Valentino Ing. Ravizza - Proposta di modificazioni al progetto di nuovi quartieri in Piazza d'Armi e piazza Castello
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1884:A. 32, mar., 1, fasc. 3, vol. 16) {EVA 215 F17039}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316026]
Don Eusebio al Valentino: ossia Rivista critica della pubblica esposizione d'Industria e di Belle Arti che ebbe luogo in Torino nell'anno 1832
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:set., 1, fasc. 98-99, serie 1, vol. 33) {EVA 116 F2644}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87841]
Brogi, Renato
Soldani, Valentino [Scenografo]; Guerrazzi, Francesco Domenico [Antecedente bibliografico]; Coselschi, Eugenio [Librettista]; Forlivesi, A. & C. [Editore]
Isabella Orsini : tragedia lirica in 4 atti / di Renato Brogi ; riduzione scenica di Valentino Soldani da F. D. Guerrazzi ; versi di Eugenio Coselschi
Firenze : Forlivesi & C., c19211921
1 v.
Titolo uniforme: Isabella Orsini
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0258392]
Taviani, Paolo; Taviani, Vittorio; Orsini, Valentino; Battistrada, Lucio; Nicolai, Renato; De Negri, Giuliani G.
I fuorilegge del matrimonio / soggetto e sceneggiatura di Lucio Battistrada, Renato Nicolai, Giuliani G. De Negri, Valentino Orsini, Paolo e Vittorio Taviani
Roma1963
Sul frontespizio: Ager Film, 14 giugno 1963.
Titolo film: I fuorilegge del matrimonio. Regia di Vittorio Orsini, Paolo Taviani, Vittorio Taviani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0410_CSC46371]
Da Monte, Giovanni Battista
Lublin, Walenty
Io. Baptistae Montani medici Veronensis Opuscula. 1. De characterismis febrium. 2. Quaestio de febre sanguinis. 3. De uterinis affectibus. A Valentino Lublino Polono collecta
Venetiis : apud Balthassarem Constantinum ad signum diui Georgij ; Ioan. Gryphius excudebat [Venezia ; Griffio, Giovanni <1.> ; Costantini, Baldassarre]1556
Marca (Q40 - Z190) sul front ; Cors. ; rom ; Iniziali xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE000203]
altra relazione di D.I.: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, altra relazione di D.I. ( IBI ) Cesare Borgia duca di Valentinois ; 1475-1507, altra relazione di D.I. ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Il valenti(n)o alla c. 1r Georges d' d' cardinal Amboise cardinale di Rouen ; 1460-1510, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Mons(ign)or di Roano alla c. 1v Jean re di Navarra ; 2. ; 1469-1516, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come christianissim)o R(e) alla c. 2v (Di mano di Niccol�� Machiavelli.) Charlotte Albret, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come do(n)na alla c. 1r Juan Borgia 1477-1497, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Car(dina)le borges alla c. 1r Giovanni dell' dell' signore d Anguillara signore di Ceri ; m. 1510, altra relazione di D.I. ( Guicciardini, Francesco, "Storia d'Italia", Garzanti, 1988 ); il nome �� citato nel ms. come Giovanni orsino alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 34
Nota della pompa con la quale entr�� il Valentino in Cynone quando ad�� ad torre donna e dare il cappello ad Roano et papa, alla c. 1r
Intrata del valentino nel 99 a Cinoni in corte de christianissimo Re, alla c. 2v (Di mano di Niccol�� Machiavelli.).
mm. 294x214 (c. 1r); bianca c. 2r.)
Nomi citati nel titolo: Valenti(n)o
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Descrizione della pompa colla quale il Duca Valentino fece il suo ingresso in Cynone (il 10 Maggio 1499) allorch��nd�� a sposare la figlia di Giovanni d'Albret Re di Navarra. ed a po...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 21/05/2009 16.27.53 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_34]
Nazario, Gaudenzio; Vaccaneo, Franco; Centro studi Cesare Pavese
Natura d'acqua : Torino, Castello del Valentino, Sala delle Colonne, 3-29 ottobre / [catalogo di] Gaudenzio Nazario ; [mostra a cura di] Franco Vaccaneo ; con opere di Gaudenzio Nazario ; in collaborazione con il Politecnico di Torino, Facolt�� di architettura.
Torino : Gribaudo.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0377845]
Rodr��guez, Manuel <1551-1619>
Valentino, Giulio Cesare <fl. 1592-1622>; Valentini, Matteo; Bertano, Pietro Maria
Nuoua somma de' casi di conscienza, e delle communi opinioni, e risolutioni de' sacri dottori, ... Composta dal molto reuerendo ... Emanuel Rodriguez, Lusitano, ... Et hora con molto studio, ... tradotta. Dal reuerendo d. Giulio Cesare Valentino ... Parte prima (-seconda)
In Venetia.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E002739]
Chytraeus, Nathan<1543-1598>; Schreck, Valentin
Colloquiorum et rebus et verbis puerilium libelli duo. Prior ex Jo. Jouiani Pontani Quinquennio, & Martini Luhteri epistola qauadam puerili, �� Nathane Chytraeo. Posterior ex Joach. Camerarij quotiadiani sermonus formulis, �� Valentino Schreckio concinnatus ...
Rostochij : typis Myliandrinis.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012582]
Spineda, Lucio
Historia dei due nobilissimi et valorosi fratelli Valentino, et Orsone; figliuoli del magno imperatore di Costantinopoli, & nepoti del re Pipino. Nella quale si contengono molti & varij soggetti d'arme, & d'amore. Tradotta nuouamente di lingua francese in italiana
In Venetia : appresso Lucio Spineda.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003425]
Valentino, Gabriele
Paci, Giovanni Francesco
Opusculum de scientia Dei, eiusque diuisione. Iuxt�� mentem vniuersalis magistri s. Thomae Aquinatis; per aliquot quaesita ab admodum reu. p.m. fratre Gabriele Valentino s.t.m. Ordinis Praedicatorum Congregationis Sanctae Mariae Sanitatis distributum
Neapoli : ex typographia Ioannis-Francisci Paci.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015952]
Confraternita del SS. Rosario
Est��ve, Jos�� <1550-1602>; Giunta, Bernardo <2.>
Breui, bolle, et indulgenze concesse da diuersi pontefici, et altri prelati di Santa Chiesa alli diuoti christiani della Compagnia del Santissimo Rosario. Gia raccolte da Gioseppe Stefano Valentino; & hora vltimamente di numero accresciute, e con sommarij dichiarate
In Venetia : appresso Bernardo Giunti.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE013494]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Fioravanti, Valentino [compositore]
Timoleone, Alexander [interprete]; Biondini, Luigi [interprete]; Sorentini, Giuseppe [coreografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Farina, Antonietta [interprete]; Giovannini, Domenico [interprete]; Zuccoli, Luigi Goffredo [interprete]; Rubini, Margherita [cantante]; Becchi, Domenico; Bertola, Eusebio; Ceresetti, Marta; Maiat, Giuseppe; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Unger, Caroline [interprete]
Le cantatrici villane dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1830 / [La musica è del celebre sig. maestro Valentino Fioravanti]
Torino : presso onorato Derossi stampatore e Librajo de' Teatri, [1830?]1830
Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 310 ; Autore della musica a p. 3 ; 2 atti ; Data di stampa dal tit ; Stemma xilogr. sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: varie responsabilità ; A p. 5: tit. de...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0007251]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Studenti del Liceo Classico “Plinio il Giovane” pongono una croce sul luogo della fucilazione del partigiano Valentino Guerra insieme a don Antonio Minciotti, il parroco di Belvedere don Luigi Berliocchi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19751975-11-11
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 122 (099).53
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC122(099)_N_SEL31_005]

