Risultati ricerca
Complesso Siciliano Privitera Sanfilippo
Privitera [autore]; Sanfilippo [autore]
Valentino fox
Italia : FONIT1911-1959
Fa parte di: Velia {IT-DDS0000049481000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049481000200]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Studenti del Liceo Classico “Plinio il Giovane” pongono una croce sul luogo della fucilazione del partigiano Valentino Guerra insieme a don Antonio Minciotti, il parroco di Belvedere don Luigi Berliocchi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19751975-11-11
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 122 (099).53
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC122(099)_N_SEL31_003]
Casalini, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Tonioli, Giovanni [Interprete]; Cavanna, Luigi <cantante> [Interprete]; Sentieri, Alessandro [Interprete]; Duchari, Anna [Interprete]; Pizzoni, Satina [Interprete]; Poletti, Lucia < ; cantante> ; <fl. 1776-1799> [Interprete]; Fioravanti, Valentino ; <1764-1837> [Compositore]; Bruno, Paolo [Dedicante]; Bruno, Paolo [Impresario]; Gallici, Marco [Editore]
Il furbo contro al furbo, commedia per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di Udine la primavera dell'anno 1798. Dedicato alle nobilissime dame, e cavalieri / [la musica del tutto nuova è del sig. Valentino Fioravanti]
In Udine : per Marco Gallici Udine ; Gallici, Marco1798
1 volume
A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti ; Udine, Nobile Teatro Di Udine, 1798
Titolo uniforme: Il furbo contro al furbo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009203]
Fioravanti, Valentino
Angelucci, Giulia [cantante]; Zanardi, Vincenzo [cantante]; Tarulli, Vincenzo [cantante]; Tommasini, Giuseppe [cantante]; Zappi, Luigia [cantante]; Tarulli, Amarilli [cantante]; Lombardi, Giuseppe [cantante]
Amore a dispetto : dramma giocoso per musica da rappresentarsi nella citta' di Lucca nel teatro della societa' proprietaria detto del Castiglioncelli l'estate dell'anno 1812 ; [musica] del rinomato sig. maestro Valentino Fioravanti
Lucca : nella Stamperia Benedini e Rocchi1812
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0083128]
Valentino, Biagio
Mosca, Felice
La fuorfece overo L'ommo pratteco co li diece quatre de la gallaria d'Apollo. Opere de Biaso Valentino. Addedecata a lo llustrissemo signore avocato, signore D. Giuseppe Maria de Lecce, patrizio de la cetà de Lucera
A Nnapole : nella stamperia di Felice Carlo Mosca [Napoli]1748
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE019884]
Frontoni, Angelo
F. Zeffirelli, R. Arbore, R. Balestra, C. Norcross, A. Kessler, E. Kessler, C. Verdone, H. Parisi, Valentino, M. Vitti, M. Melato, G. Lollobrigida, E. Fenech, Sting, T. Styler, A. Asti, S. Sandrelli, T. Dalton, R. Rusic, Roma, 1990 ca.
1990
Serie fattizia, Franco Zeffirelli Sting
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523680016005001]
Frontoni, Angelo
F. Zeffirelli, R. Arbore, R. Balestra, C. Norcross, A. Kessler, E. Kessler, C. Verdone, H. Parisi, Valentino, M. Vitti, M. Melato, G. Lollobrigida, E. Fenech, Sting, T. Styler, A. Asti, S. Sandrelli, T. Dalton, R. Rusic, Roma, 1990 ca.
1990
Serie fattizia, Franco Zeffirelli Sting
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523680016005012]
Tottola, Andrea Leone
Luzio, Gennaro <interprete>; Fenzi, Erminia <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Fontemaggi, Francesca <interprete>; Lombardi, Francesco <sec. 19. 1. metà> <interprete>; Pinotti, Francesco <interprete>; Ciaramicco, Paolo <interprete>; Pinotti, Alessandro <interprete>; Sambati, Pietro <interprete>; De Bernardis, Maria <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Luzio, Gennarino <interprete>; Guglielmi, Giacomo <1782-1846>, <interprete>; Fioravanti, Valentino <1764-1837> <compositore>; Caronia, Giuseppe <sec. 19. 1. metà> <personale di produzione>; Rossi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>
La foresta di Hermanstad melo-dramma eroi-comico di Andrea Leone Tottola da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per quarta opera del corrente anno 1812 : [La musica à· del Signor Valentino Fioravanti ...]
Napoli : nella stamperia Flautina [Flauto]1812
3 atti ; A p 3: avvertimento al lettore, autore della musica ed altre responsabilità ; A p. 4: interlocutori ; Segnatura: A-B£ø C£ʻ́ ; Ultima p. bianca
Altri titoli:titolo uniforme: LA FORESTA DI HERMANSTAD
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286362_EI2_3]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Toti, Carolina <interprete>; Tassini, Caterina <interprete>; Casaccia, Carlo <interprete>; Miller, Carolina <interprete>; Sirletti, Luigi <interprete>; Pellegrini, Felici <interprete>; Pace, Giovanni <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Fioravanti, Valentino <1764-1837> <compositore>; Bozzaotra, Niccola <personale di produzione>; Conca, Gennaro <artista (Pittore, etc.)>; Conca, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Niccolini, Antonio <1772-1850> <scenografo>
I ragiri ciarlataneschi, commedia per musica di Giuseppe Palomba. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini, per prim'opera in quest'anno 1808 : [la musica à· del sig. D. Valentino Fioravanti]
Napoli : [s. n.]1808
Autore della musica a p. 2 ; 2 atti ; A p. 2: interpreti ; Fascicolazione
Altri titoli:titolo uniforme: I raggiri ciarlataneschi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285163_EI2_10]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Agresta, Ferdinando <interprete>; Romanelli, Vincenzo <interprete>; Mililotti, Giuseppe <interprete>; Cammerano, Margherita <interprete>; Buzzi, Giuseppe <interprete>; Calderara, Lucia <interprete>; Fioravanti, Valentino <1764-1837> <compositore>; Mantarro, Antonino <impresario>; Marchesi, Giovanni Battista <direttore d'orchestra>; Mango, Vincenza <interprete>; Averna, Carlo D. <dedicatario>; Subba, Pietro <scenografo>; Subba, Giuseppe <scenografo>
Le cantatrici villane commedia per musica di Giuseppe Palomba. Da rappresentarsi nel Teatro della Monizione per settim'opera del corrente anno 1801. Dedicata al singolar merito del Sig. Cavaliere D. Carlo Averna [...] : [la musica è del Sig. D. Valentino Fioravanti]
In Messina : presso Litterio Fiumara e Giuseppe Nobolo socij impressori teatrali [Messina ; Fiumara, Litterio & Nobolo, Giuseppe]1801
2 atti ; A p. [2]: dedica ; A p. [4]: attori e responsabilità ; Segnatura: øA-Bı́Cœ́ ; Melisi: n. 371
Altri titoli:titolo uniforme: Le Cantatrici Villane
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071702_EI6_4]
Benelli, Antonio Maria Pellegrino [Interprete]; Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Belolli Burgani, Marianna [Interprete]; Grifoni, Carolina [Interprete]; Ferraro, Andrea <cantante> [Interprete]; Villeneuve, Luigia <cantante> [Interprete]; Martinelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Valentino ; <1764-1837> [Compositore]; Grifoni, Angelo [Personale di produzione]; Grassi, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Il furbo contro al furbo, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per second'opera del corrente anno 1797 / [la musica è del maestro di cappella D. Valentino Fioravanti]
In Napoli : [s. n.] Napoli1797
1 volume
Autore della musica a p. 3 ; 2 atti ; A p. 3: indicazioni di responsabilità ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro S. Samuele, 29/12/1796, cfr.: MGG2, v.6, col. 1216.
Titolo uniforme: Il furbo contro al furbo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035253]
Marzolla, Benedetto
Valentino, Gaetano [compilatore]; Reale litografia militare [incisore]
Carta indicante il servizio dell'amministrazione generale de' dazj indiretti pe' reali dominii al di qua del faro, Napoli 30 settembre 1830 : Benedetto Marzolla eseguà ; compilata da Gaetano Valentino
Napoli : R.l Litografia militare, [1830?]1830
Legenda su un margine
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE068607]
Brunetti, Michelangelo <librettista;sec.19.1.metà>
Hurt, Francesco <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Brambilla, Paolo <1786-1787-1838>, interprete; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Moretti, Caterina <interprete>; Zucchelli, Carlo <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Gavioli, Luigi <cantante>, interprete; Sbigoli, Americo <cantante>, interprete; Bertuzzi, Vincenzo ; violinista> <sec. 19 <interprete>; Trornes, <oboista>, interprete; Sartirana, Giuseppe <cornista>, interprete; Ronzoni, Giuseppe <violista>, interprete; Colombi, Giovanni <trombettista>, interprete; De Filippi, Antonio <musicista>, interprete; Marcellini, Maria <cantante>, interprete; Braghieri, Carolina <cantante>, interprete; Salomoni, Luigia <cantante>, interprete; Fioravanti, Valentino <compositore>; Albini, Rinaldo <altro>; Albini, Rinaldo <personale di produzione>; Carulli, Benedetto <interprete>; Ricci, Antonio <ballerino>, altro; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Castani, Ambrogio <illuminatore>, altro; Minola, Francesco <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
La moglie di due mariti, melo-dramma di Michelangelo Brunetti Accademico Quirino posto in musica dal maestro Valentino Fioravanti, da rappresentarsi nel Teatro Re l'autunno dell'anno 1818
In Milano : dalla Stamperia Tamburini, Cont. di S. Raffaele [Milano ; Tamburini], [1818]1818
2 atti ; Sul verso del front. epigrafe ; Alle pp. 3 e 4 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Contiene il ballo "Zulema ed Alì o sia La sposa tartara" ; Prima rappr. col tit. La contessa di Fersen, Roma, Teatro Valle, 1817 (cfr. G....
Titolo uniforme: La moglie di due mariti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322601]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Fioravanti, Valentino ; <1764-1837> [Compositore]; Rinaldi, Giuseppe eredi [Editore]
L'astuta in amore, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Scroffa l'autunno dell'anno 1796. Dedicato alli cittadini componenti l'amministrazione centrale del Ferrarese / [La musica è del sig. Valentino Fioravanti]
In Ferrara : per gli eredi di Giuseppe Rinaldi, [1796?] Ferrara ; Rinaldi, Giuseppe eredi1796
2 atti ; Autore del testo, Giuseppe Palomba, cfr. Corago ; A c.π3r: autore della musica, personaggi ; Data presunta di stampa dal titolo ; Segnatura: π⁴ a-b⁸ c¹⁰ (-c10)
Titolo uniforme: L' Astuta in amore. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054347]
Soldani, Valentino
Castagnoli, Giovanni ; <1867-1944> [Compositore]; Bresci, Amerigo; La tipografica <Prato> [Editore]
Il dottor Antonio : opera lirica in tre atti / del m. Giovanni Castagnoli ; su libretto di Valentino Soldani ; tolto dal romanzo omonimo di Giovanni Ruffini ; brevi note riassuntive, a cura di Amerigo Bresci
Prato : La Tipografica ; La tipografica1916
CENT. 10.
Titolo uniforme: Doctor Antonio..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0134542]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Manna, Antonio <cantante> [Interprete]; Potenza, Elisabetta <cantante> [Interprete]; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante> [Interprete]; Ferrara, Andrea <cantante> [Interprete]; Cammarano, Domenica <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Valentino ; <1764-1837> [Compositore]; Flauto [Editore]
Le cantatrici villane commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per il corrente carnevale dell'anno 1800 / [la musica è del maestro di cappella signor D. Valentino Fioravanti]
In Napoli : nella stamperia Flautina Napoli ; Flauto1800
Due atti ; La data di pubblicazione è espressa in numeri romani ; A p. 3: il nome del compositore; scene di Luigi Grassi; costumi di Pietro Ricci e altra responsabilità ; A p. 4: attori: Rosa (Orsola Fabrizj Bettini), Agata (Elisabetta Potenza), Gian...
Titolo uniforme: Le Cantatrici Villane. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCTE001295]
Gasbarri, Gaetano <sec. 18.-19.>
Casaccia, Carlo <interprete>; Schira, Michele <interprete>; Paris, Marianna <interprete>; Majeroni, Pietro <interprete>; Casaccia Caravogli, Maria <interprete>; Cicciarella, Chiara <interprete>; Paci, Giovanni <interprete>; Fioravanti, Valentino <1764-1837> <compositore>; Buonocore Cutillo, Antonia <costumista>; Smiraglia, Giuseppe <personale di produzione>; Gioja, Raimondo <artista (Pittore, etc.)>
L'audacia fortunata, commedia per musica. Da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo di Separazione per terza commedia del corrente anno 1793 : [la musica è del maestro di cappella signor D. Valentino Fioravanti]
In Napoli [Napoli]1793
Autore del testo: Gaetano Gasbarri, cfr. MGG2 ; Autore della musica e responsabilità varie a p. 5 ; 2 atti ; A p. 1: occhietto ; A p. 6: personaggi e interpreti ; Fascicolazione ; Segnatura: A-C¹²
Altri titoli:titolo uniforme: L' Audacia fortunata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282667_EI28_5]
Machiavelli, Niccolò
Il principe di Nicolo Machiauelli, al magnifico Lorenzo di Piero de Medici. La vita di Castruccio Castracani da Lucca ... composte per il medesimo. Il modo che tenne il duca Valentino per ammazzare Vitellozzo, Oliuerotto da Fermo, il S. Pagolo, & il duca di Grauina, descritta per il medesimo. I ritratti delle cose della Francia, e della Alamagna, per il medesimo nuouamente aggiunti
In Vinegia.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008419]
Attolini, Vito
Rudolph & Rodolfo : la vita breve e felice di Valentino : non una biografia del grande divo del muto ma il ritratto di un attore che in filigrana rivela un volto diverso da quello che la sua maschera di grande seduttore gli ha attribuito / Vito Attolini
Fasano : Schena.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0092214]
Naibod, Valentin <m. 1593>
Birckmann, Arnold Erben
Enarratio elementorum astrologiae, in qua praeter Alcabicij, qui Arabum doctrinam compendio prodidit, expositionem, atque cum Ptolemaei principijs collationem, reiectis sortilegijs & absurdis vulgoque receptis opinionibus, de verae artis praeceptorum origine & vsu satis disseritur: in celeberrima Coloniensi academia studiosis philosophiae proposita a Valentino Nabod ..
Coloniae : apud haeredes Arnoldi Birckmanni.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007096]
Mandelli, Giacomo <1510ca.-1555>
Annibaldi, Vincenzo; Bindoni, Francesco <2.> & Bindoni, Gaspare <1.> & fratelli
Consiliorum clariss. iurisconsulti ac celeberrimi legum interpretis, d. Iacobi Mandelli albensis, pars prima. Legum studiosis, ac omnibus in foro versantibus maxime necessaria, cum argumentis, & summarijs diligentissimis, rerumque omnium, ac materiarum indice locupletissimo, a d. Vincentio Anibaldo Valentino I.V.D. in omnium gratiam & vtilitatem in lucem edita
Venetiis : apud Franciscum, Gasparem Bindonum et fratres.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE005637]

