Risultati ricerca
Wagner, Richard <1813-1883>
Berlin Philharmoniker [interprete]; Furtwangler, Wilhelm <1886-1954> [direttore d'orchestra]
Tristano e Isotta : Morte di Isotta ; Preludio / Wagner ; orch. filarmonica di Berlino ; Furtwangler, direttore
Italia : FONIT1911-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052571000000]
Villoresi Aristide
Centro fotografico Tifernate
Filarmonica “Puccini” in piazza Vitelli a Città di Castello per la Festa dell’Uva
Città di Castello : Studio A. Villoresi, 19311931
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-337]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
La Filarmonica Giacomo Puccini di Città di Castello in gita a Pesaro. Agosto 1927
Pesaro : [s.n.], 1927 agosto1927
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Tofani Ugo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-293]
Societa filarmonica <Bassano del Grappa>
Piano di costituzione organica della Società filarmonica del nuovo teatro di Bassano
1802
Tit. dell'intit ; Data presunta di pubbl. a p. 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046408]
Contarini, Francesco <poeta> <sec. 16./17.>
Tamo, Angelo
Oratione di Francesco Contarini alla virtuosissima Academia Filarmonica di Verona, nell'essere stato accettato academico, con alcune rime dello stesso
In Verona : nella stamparia di Angelo Tamo [Verona]1621
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127135]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sezione della Filarmonica Giacomo Puccini a Fraccano (Città di Castello), in occasione del primo maggio. Fine anni Venti
Città di Castello : Gabriotti Zola, 1926-19291926-1929
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Gabriotti Zola, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-294]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sezione della Filarmonica Giacomo Puccini di Città di Castello durante un'esibizione alla Fattoria Roscetti (Città di Castello). 1935
Città di Castello : [s.n.], 19351935
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Tofani Ugo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-346]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
La Filarmonica Giacomo Puccini di Città di Castello a Pesaro, difronte al monumento a Gioacchino Rossini. 1926
Pesaro : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19261926
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-341]
Costaguti, Luigi; Capranica, Domenico<1792-1870>; Donizetti, Gaetano<1797-1848>
1829 / Cantata / in Onore di S: S: Pio Papa 8. fel: regn: / Ad uso dell'Accademia Filarmonica Romana
Autografo in parte, 18291829
Titolo uniforme:genio dell'armonia auspice ai voti del genio filarmonico e del genio romano
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000005A200]
A Bercanovich Gualfardo professore di musica in Verona nominato a maestro di canto nell'accademia filarmonica di Torino
[S.l. : s.n.] ; La tipografia Libanti editrice1836
Pubblicato presumibilmente nel 1836 come si desume dalla dedica in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0168685]
Mantegna, Giuseppe
Zappata, Bartolomeo
Ristretto istorico della Citt�� e Regno di Napoli. A cui s'vnisce la Variet�� di fortuna, overo Aggiunta de Napolitani accidenti alli descritti per la famosa penna di Tristano Caracciolo autore d. Gioseffo Mantegna Acad. Agitato .
In Torino : per Bartolomeo Zapata.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE008440]
De Filippis Delfico, Melchiorre <1825-1895>
Tarantini , Leopoldo
Originale | I Corsari | Coro | Poesia di Leopoldo Tarantini | musica | di | Melchiorre De Filippis Delfico | Eseguito nella Societa' Filarmonica di Napoli | la sera dei 31.gennaio 1870.
autografo1860-1890
Sul front.: Al Maestro Francesco Florimo per la Biblioteca del R. Collegio di Musica in S. Pietro a Majella. Napoli 19 Febbraio 1870. Melchiorre De Filippis Delfico. Originale.
Titolo uniforme: I Corsari; Coro(S1,S2,T,B),fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,cbs,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162101]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Regia Accademia filarmonica di Bologna
Fuga, ed Antifona Soggetti estratti dai Maestri dell' | Accademia Filarmonica di Bologna per dar l'esame a Massimi- | liano Quilici, ond'essere aggregato in detto corpo
[1811-1840]1824-1826
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto contiene una fuga ed un'antifona.
Titolo uniforme: Composizioni varie. Soprano, Soprano, Contralto, Tenore, Basso. S, S, A, T, B
Comprende: Fuga a 5 {IT\ICCU\MSM\0251809}
Antifona {IT\ICCU\MSM\0251810}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0251808_1]
Nacciarone, Nicola <1802-1876>
Nacciarone , Nicola
Sinfonia | A Grand'Orchestra | Composta e Dedicata | Alla Filarmonica di Firenze | da Niccola Nacciarone | Maestro di Piano dei Reali Educandati Regina Isabella Borbone | Autografo Opera 47
autografo1860-1890
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. Op.47. re maggiore; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb12,trb2,trb3,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153347]
Zeno, Apostolo; Frugoni, Carlo Innocenzo
Monticelli, Angelo Maria <interprete>; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Marini, Marianna <interprete>; Verroni, Alessandro <interprete>; Croce, Rosa <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Bibbiena, Francesco <scenografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Pisani, Carlo <dedicatario>; Spada, Michel Angelo <scenografo>; Catani, Andrea <coreografo>; Paglia, Gian Antonio <scenografo>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Lucio Papirio dittatore, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro dell'accademia Filarmonica nel carnevale dell'anno 1734 dedicato a s. eccellenza il signor Carlo Pisani [...]
In Verona : per Jacopo Vallarsi [Verona ; Vallarsi, Jacopo], [1733-1734]1734
Libretto di Zeno e Frugoni ; Nome del compositore a p. 7 ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5: argomento ; A p. 6-7: personaggi e responsabilità ; rappr.: Parma, T. Ducale, primavera 1729
Titolo uniforme: Lucio Papirio dittatore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318955]
Sografi, Simeone Antonio
Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, interprete; Bonsignori, Margherita <interprete>; Sadis, Domenico <cantante>, interprete; Malanotte, Adelaide <interprete>; Gaddi, Cecilia <cantante>, interprete; Morelli, Elisabetta <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Barbesi, Nicola <artista (Pittore, etc.)>; Dolci, Orso <artista (Pittore, etc.)>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19; Picutti, Giovanni <scenografo>; Rognini, Antonio <artista (Pittore, etc.)>
Le Danaidi Romane, dramma del signor Antonio Sografi. Da rappresentarsi nel Teatro della Società Filarmonica in Verona nel carnovale 1820 con musica del signor Stefano Pavesi
[Verona] : Dalla Tipografia ed a spese di Pietro Bisesti [Verona ; Bisesti, Pietro]1820
2 atti ; A p. 3-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 7: Cori e altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice carnevale 1817 ; Contiene a p. 1-16 della seconda sequenza il ballo pantomimo-storico La vestale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025854]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, dedicante; Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Moriggi, Pietro <interprete>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Pieri, Maria Maddalena <interprete>; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Bibbiena, Francesco <scenografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gugliantini, Pietro <coreografo>; Spada, Michel Angelo <scenografo>; Correr Pisani, Isabella <dedicatario>; Paglia, Gian Antonio <scenografo>
Il Tamerlano, tragedia per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro dell'accademia filarmonica nel carnovale dell'anno 1736. Dedicato a sua eccellenza la signora Isabella Correr Pisani
In Verona : per Jacopo Vallarsi [Verona], [1735]1735
Libretto di A. Piovene, musica di A. Vivaldi ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5: al lettore ; A p. 6-8: personaggi, indicazioni dei balli, scene e responsabilità
Titolo uniforme: Il tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318561]
Haydn, Franz Joseph <compositore>; Schizzi, Folchino <altro>; Tentolini, Luigi <altro>
La Crazione del mondo, oratorio musicale di Giuseppe Haydn. Da eseguirsi nella società Filarmonica di Cremona la sera del giorno 18. maggio 1823
Cremona : presso i Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1823]1823
Alle pp. 3-8: ; A p. 10: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319886]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, dedicante; Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Moriggi, Pietro <interprete>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Pieri, Madalena <interprete>; Venturini, Francesco <interprete>; Mareschi, Antonio <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo; Grimani, Antonio <dedicatario>; Spada, Michel Angelo <scenografo>; Paglia, Gian Antonio <scenografo>; Guagliantini, Petrillo <coreografo>
L'Adelaide, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica nel carnovale dell'anno 1735. Dedicato a sua eccellenza il signor Antonio Grimani [...]
In Verona : Per Jacopo Vallarsi [Verona ; Vallarsi, Jacopo], [1734-35]1734-1735
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Antonio Vivaldi ; A p. [5]: Argomento ; A p. [6]: Interlocutori ; A p. [7]: Compositore, coreografo, scenografo e costumista ; A p. [8]: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320366]
Metastasio, Pietro
Soardi, Felicita <interprete>; Rotigni, Angelo <interprete>; Paladini, Francesco <interprete>; Parigi, Maddalena <cantante>, interprete; Dalpini, Antonio <ballerino>; Bonifaci, Domenico <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Binet, George <ballerino>; Binet, George <coreografo>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Orsoni, Giuseppe <scenografo>; Saracco, Gian Battista <conte>, dedicante; Falchini, Giuditta <ballerino>; Agostinelli, Luigia <ballerina>, ballerino; Gemma, Giuseppe <altro>; Campioni, Ancilla <ballerino>; Cattani, Faustina <ballerino>; Catani, Gaspare <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino; Benucci, Francesco <ballerino>
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi in verona nel nuovo Teatro dell'accademia filarmonica il carnovale dell'anno 1754. Dedicato alole illustrissime dame di Verona
In Verona : Giambattista saracco [Verona ; Saracco, Giovanni Battista], [1753-1754]1754
libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: dedica dell'editore ; A p. 7: argomento ; A p. 8-9: attori, responsabilità e ballerini ; A p. 10: mutazioni di scene ; 1. rappr.: col tit.: Cleofide, Dresda, Hoftheater, 13.9.1731
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318494]
Mercadante, Saverio
La Danza | Walzer di concerto a grande Orchestra | Espressamente composto e dedicato | Alla Nobile Accademia Filarmonica | Dal Socio Onorario Saverio Mercadante | Autografo | Dettato ai suoi allievi | Saverio Mercadante | Napoli 1870. Proprieta' dell'autore
Napoli ; copia1870
Titolo uniforme: La danza; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,tambmil,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0166245]

