Risultati ricerca
Wagner, Richard <1813-1883>
Berlin Philharmoniker [interprete]; Furtwangler, Wilhelm <1886-1954> [direttore d'orchestra]
Tristano e Isotta : Morte di Isotta ; Preludio / Wagner ; orch. filarmonica di Berlino ; Furtwangler, direttore
Italia : FONIT1911-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000052571000000]
Miceli, Giorgio <1836*1895>
Miceli, Domenico; Miceli, Domenico; Accademia Filarmonica <Bologna>
Messa Solenne / a quattro parti(solo e coro) / a grande orchestra / di / Giorgio Miceli / (Copia eseguita a cura della R.accademia Filarmonica di Bologna,dall'originale dell'autore in esistente) [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/201890-1910
Titolo uniforme: Messe . 1888 . T1, T2, Br, B1, B2, Coro(T1, T2, B1, B2), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, cbs, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, arp, b
Incipit: Os justi meditabitur
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152903]
Sografi, Simeone Antonio
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Catalani, Angelica [Interprete]; Desirò, Giuseppe [Interprete]; Muraglia Manzoni, Marianna [Interprete]; Righi, Pietro [Interprete]; Calderini, Luigi [Interprete]; Pericoli, Daziano [Interprete]; Galetti, Gaetano [Interprete]; Rigotti, Eufemio [Interprete]; Barone di Melas [Dedicatario]; Berti, Francesco [Interprete]; Ramanzini, Dionigi [Editore]
Gli Orazi e i Curiazj, tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro della magnifica Accademia Filarmonica di Verona nell'estate dell'anno 1800 dedicato a S. E. il sig. generale barone di Melas..
In Verona : per Dionigi Ramanzini, [1800?] Verona ; Ramanzini, Dionigi1800
1 volume
Autore del testo Antonio Simone Sografi e autore della musica Domenico Cimarosa, cfr. Corago
Titolo uniforme: Gli Orazi e i Curiazi. opera. 1796
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli Orazi e i Curiazi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014197]
Per l'inclite nozze di S.A.I. e R. il serenissimo arciduca Rainieri vice-re del regno Lombardo-Veneto ec. ec. ec. con S.A. serenissima la principessa Elisabetta Francesca di Savoja-Carignano. Omaggio della società filarmonica di Cremona
Cremona : dalla tipografia provinciale de' fratelli Manini [Fratelli Manini]1820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027085]
Metastasio, Pietro
Nicolini, Mariano <interprete>; Maggini, Maria <interprete>; Di Mezzo, Pietro <interprete>; Uber, Lucrezia <Porporina>, interprete; Canton, Angelo <interprete>; Costa, Rosa <cantante>, interprete; Graun, Carl Heinrich <compositore>; A.C <personale di produzione>; Brambilla, Antonio <sec. 18.>, coreografo; Orsoni, Giuseppe <scenografo>; Pisani, Vincenzo <dedicatario>
Catone in Utica, dramma per musica da rappresentarsi in Verona nel nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica nel carnovale dell'anno 1756. Dedicato a sua eccellenza Vincenzo Pisani 2. podestà di Verona
Verona : Dionigi Ramanzini [Ramanzini, Dionigi], [1755-1756]1755-1756
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr: Berlino, Königliches Opernhaus, 24.1.1744
Titolo uniforme: Catone in Utica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009255]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Zola, Luigi <interprete>; Berrini, Antonio <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Canzoni, Rosa <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Ferlendis, Giuseppe <1755-1802>, interprete; Ferlotti, Raffaele <ballerino>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Coppini Bernardini, Francesca <ballerino>; Cerutti, Anna Maria <ballerino>; Zante, Antonio <ballerino>; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Carlini, Laura <ballerina>, ballerino; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
L'Intrigo della lettera, farsa giocosa per musica d'un solo atto. Da rappresentarsi nel Teatro della magnifica Accademia Filarmonica di Verona nella corrente primavera. Dedicato a sua eccellenza Guglielmo barone di Kerpen [...] per sua maestàl'Imperadore [sic]
In Verona : Per Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi]1798
Libretto di Giuseppe Foppa (cfr. Grove) ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: dedica Gl'Impresari ; A p. 5: Attori, compositore e scenografo ; A p. 6: Ballerini e coreografo. A fondo pag. "L'orchestra sarà composta de varj rinomati professori del paese ed...
Titolo uniforme: Lucio Papirio
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IlPittore astratto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320327]
Da Ponte, Lorenzo
Rizzi, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Fidanza, Maria <interprete>; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Benzon, Giuseppe <cantante>, interprete; Moscovia, Maria <interprete>; Miselli Specioli, Maria Antonia <interprete>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Martinelli, Filippo <cantante; 18/s>, interprete; Bossi, Elena <ballerino>; Cappelletti, Giuseppe <sec. 18.-19.>, ballerino; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Gentili, Giacomo ; coreografo> <Sec. 18.-19; Magagnini, Stefano <ballerino>, coreografo; Moscovia, Giovanni <ballerino>; Rubini, Andrea <ballerino>; Baratti, Carolina <ballerino>; Tosi, Maria <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Rizzi, Marianna <ballerino>; Mocenigo, Alvise Sebastiano <podestà>, dedicatario; Storni, Teresa <ballerino>; Boschini, Caterina <ballerino>; Massini, Anna <ballerino>; Chiusetti, Carlo <ballerino>; Bizarelli, Giacomo <ballerino>; Farei, Gaetano <ballerino>; Magagnini, Maddalena <ballerina>, ballerino; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>
Una Cosa rara o sia bellezza ed onestà, dramma giocosa per musica da rappresentrasi nel magnifico Teatro dell'Accademia Filarmonica di Verona nella primavera 1788. Dedicata [...] Alvise 5. Sebastiano K.r Mocenigo podesta e vice capitanio
In Verona : Per Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi]1788
Libretto di Lorenzo Da Ponte (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Coreografo e ballerini ; 1. rappr.: Vienna, Theatre Burg 17.11.1786 (cfr. Grove)
Titolo uniforme: Una cosa rara, o sia Bellezza ed onestà
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza ed Onesta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320401]
Metastasio, Pietro
Puttini, Francesco <dedicante>; Serafini, Pietro <interprete>; Ciprandi, Ercole <cantante>, interprete; Zajz, Angelica <interprete>; Baroggi, Teresa <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Oricca, Rosa <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Salamone, Francesco <coreografo; sec.18.>, ballerino; Salamone, Francesco <coreografo; sec.18.>; Gayer, Giovanni <ballerino>; Smitte, Francesco <ballerino>; Cardini, Ancilla <ballerino>; Pessina, Paola <ballerino>; Scabelli, Teresa <ballerino>; Tarabatone, Innocente <ballerino>; Coradini, Geltrude <ballerino>; Bernachi, Giuseppa <interprete>; Morelli, Domenico <ballerino>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino
Adriano in Siria, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi in Verona nel Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica nel carnovale dell'anno 1760 dedicato alle nobilissime dame di detta città
In Brescia : Pietro Pianta [Brescia ; Pianta, Pietro]1760
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di Francesco Puttini ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: Adriano in Siria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318182]
Dorat, Claude Joseph
Gazzola, Giovanni Battista <sec. 18.-19.); Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il celibe dramma in cinque atti del signor Dorat tradotto dal conte Giovanni Battista Gazola dell'accademia filarmonica di Verona delle scienze di Padova, agraria di Vicenza ecc. ecc. - 1788
1788
Stampato a Verona, cfr. Salvioli, G. Bibliografia universale del teatro drammatico italiano, Venezia, 1903, v. 1, col. 710 ; Fregio xilogr. (cicogna) sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022054]
Zeno, Apostolo
Tomii, Pellegrino <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Venier, Elena <interprete>; Fabiani, Giuditta <interprete>; Costa, Rosa <cantante>, interprete; Bibbiena, Francesco <scenografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Tesi, Cosmo Gasparo <coreografo>; Emo, Angiolo <podestà di Padova>, dedicatario
Lucio Vero, drama per musica da rappresentarsi in Verona nel teatro dell'Accademia Filarmonica nel Carnovale 1742. Dedicato a sua eccellenza Angelo Emo provveditor generale in terra ferma, ec. ec.
In Verona : Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], [1741-42]1741-1742
Tre atti ; A p. 3-4 dedica degli impresari ; A p. 5-6 argomento ; A p. 7 interlocutori e indicazioni di responsabilità ; A p. 8 scene
Titolo uniforme: Lucio Vero
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009256]
Babini, Paolo <1893-1982>
Per il faustissimo arrivo a Ravenna di sua Eminenza Reverendissima il signor Cardinale Vincenzo Macchi (...) l'Accademia Filarmonica offre (...) la seguente cantata eseguita dagli alunni di detta Accademia la sera dei 26 decembre 1828
Ravenna : dalla tipografia Roveri [Roveri]1828
Nome dell'autore dei versi, P.Babini, e della musica, A.Nencini, a p. 3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE010671]
Visconti, Carlo
Cantata per la faustissima esaltazione della santita di N. S. Papa Pio 9 : eseguita dall'Accademia filarmonica romana nell'Aula Massima del Palazzo Senatorio in Campidoglio : poesia / del commendatore Visconti ; musica del M. Cav. G. Pacini
Roma : Gaetano A. Bertinelli, [1846]1846
Data di stampa presunta dall'inizio del pontificato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0080220]
Royer, Alphonse; Vaz, Gustave
Colini, Filippo; Marini, Ercole [cantante]; Corsi, Eugenio [cantante]; Monachesi, Enrico [cantante]; Pellegrini, Gaetano [cantante]; Armellini, Teresa [cantante]; Bassi, Calisto <m. 1860> [traduttore]; Terziani, Eugenio [direttore d'orchestra]; Carnevali, Virginia [cantante]; De Antonis, Alessandro [cantante]
Gerusalemme : opera da eseguirsi dai socj dell'Accademia filarmonica romana nell'anno 1859 / parole di Alfonso Royer e Gustavo Vaez ; musica del cav. Giuseppe Verdi socio di onore della sud. Accademia ; traduzione di Calisto Bassi
Roma : dallo stabilimento tipografico [Stabilimento tipografico]1859
Le prime [4] p. contengono l'elenco degli Accademici esecutori ; A p. 3: personaggi ; A p. [1]: permesso di stampa
Titolo uniforme: Jrusalem. grand opéra. 4 atti. 1847
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029067]
Fida, Antonio <19/t*19/t>
Fida, Antonio <19/t*19/t>
Alla Nobil Donzella / SIGNORA CARLOTTA [cancellato] / esimia suonatrice di PianoForte ed egregia Cantante / Accademica Filarmonica di Roma e Bologna / Antonio Fida / questo musicale lavoro per Lei / da esso appositamente composto / in argomento di altissima stima ed ammirazione / O.C.D. [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Virginia, addio . 19/p . S, T, vl1, vl2, vla, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, trb3, vlc, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0064369]
De Roxas, Emmanuele
Originale | Estella | Opera in 3. Atti del | Mo Sig: Emmanuele De Roxas | Atto 1=o | "Quest'Opera e La Figlia del Sergente | modificata ed ampliata, col mutamento | di titolo, per essere rappresentata al Teatrino | della Societa' Filarmonica, cosa che poi non avvenne | De Roxas Emmanuele
copia di vari copisti1840-1860
Titolo uniforme: Estella; 2S,T,3B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,tamb,timp,bombne,vl1,vl2,vla,vlc,cb,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161991]
Sertor, Gaetano
Schiroli, Anna <interprete>; Grassini, Cecilia <ballerino>; Pasqua, Antonio <interprete>; Borsaro, Andrea <interprete>; Chies, Antonio <interprete>; Guidi, Camilla Maria <cantante>, interprete; Sancassan, Luigi <interprete>; Viscardi, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Mezzari, Luigi <interprete>; Magi, Antonio <interprete>; Ponziani, Felice <interprete>; Zilotti, Domenico <interprete>; Trevisan, Carlo <interprete>; Morati, Ermenegildo <interprete>; Ugolin, Francesco <interprete>; Bussetto, Giuseppe <interprete>; Stargioni, Giuseppe <interprete>; Vosenstist, Sofia <interprete>; Berri, Gaetano <ballerino>; Brendi, Luigi <ballerino>; Ederle, Carlo <scenografo>; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Marin Priuli, Antonio <capitano ; 2.>, dedicatario; Pallavicini, Francesco <ballerino>; Alfini, Felice <ballerino>; Casabuona, Vincenzo <ballerino>; Gualanti, Giuseppe <ballerino>; Brendi, Maria <ballerino>; Calderini, Maria <ballerino>; Fabri, Giuliano <ballerino>; Pitrò, Maria <ballerino>; Burato, Federico <ballerino>; Dolci, Anna <ballerino>; Zara, Lucia <ballerino>; Grassini, Marianna <ballerino>; Vaghi, Maddalena <ballerino>; Binaghi, Maria <ballerino>; Nolli, Giustina <ballerino>; Rinaldi, Teresa <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Sala, Angela <ballerina>, ballerino; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Giarchi, Luigi <ballerino>; Grimaldi, Domenico <coreografo>, ballerino; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>; Beretti, Filippo <coreografo>
Il divorzio senza matrimonio ossia la donna che non parla, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel magnifico Teatro dell'accademia filarmonica di verona il carnovale dell'anno 1797. Dedicato a sua eccellenza N. H. Antonio Marin Priuli 2. capitanio e vice podestà
In Verona : Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], [1796-1797]1797
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, ballerini e altre responsabilità ; 1. rappr.: Modena, T. Rangoni, 5.2.1794
Titolo uniforme: Il divorzio senza matrimonio ossia la donna che non parla
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Ladonna che non parla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318490]
Roccaforte, Romano
Galuppi, Baldassare [Compositore]; Nazzolini, Antonio [Interprete]; Sartori, Angelo [Interprete]; Carmignani, Giovanna <cantante> [Interprete]; Santi, Pietro [Interprete]; Baratti, Giuseppe [Interprete]; Cavalli Bollani, Elisabetta <podestatessa> [Dedicatario]; Giacomo <costumista> [Personale di produzione]; Grimani Manin, Elisabetta <capitania> [Dedicatario]; Manfredini, Giuseppe ; <sec. 18.> [Dedicante]; Morosi, <fratelli> [Personale di produzione]; Orsoni, Giuseppe <scenografo> [Scenografo]; Priori, Bartolomeo [Coreografo]; Ramanzini, Dionigi [Editore]
Antigona in Tebe del signor abate Roccaforte Romano dramma per musica da rappresentarsi in Verona nel Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica nel carnovale dell'anno 1758. Dedicato ale illustrissime, ed eccellentissime signore Elisabetta Cavalli Bollani podestaressa, ed Elisabetta Grimani Manin capitania / [la musica è del celebre maestro signor Baldassar Galuppi, detto Buranello]
In Verona : per Dionisio Ramanzini librajo a S. Tomio, [1757-1758] Verona ; Ramanzini, Dionigi1757-1758
3 atti ; A carta A4r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹⁸ B¹² (-B12). Bianca la carta B11
Titolo uniforme: ANTIGONA IN TEBE. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014131]
Fattiboni, Giovanni Francesco ; <1736-1802>
Baroni, Sebastiano ; <1748c-1792p> [Interprete]; Ferri, Florido <cantante> [Interprete]; Almerici, Francesco [Compositore]; Benedetti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Gavelli, Niccolò [Editore]
Davide eletto al trono componimento per musica da cantarsi la sera degli 11. giugno 1789. nella sala dei nobili signori conti Marzi all'occasione della solita adunanza filarmonica stabilita in questa citta' di Pesaro umiliato all'eminentissimo principe il signor cardinale Giuseppe Doria legato della provincia d'Urbino / [La poesia è del sig. conte Gianfrancesco Fattiboni di Cesena ; la musica è del sig. conte Gianfrancesco Almerici, ... ]
In Pesaro : nella stamperia Gavelli Pesaro ; Gavelli, Niccolò1789
Riferimenti: Sartori 7191; Corago ; Le indicazioni di responsabilità a carta A10v precedute dall'elenco dei personaggi e interpreti ; 2 parti ; Segnatura: A¹⁰.
Titolo uniforme: Davide eletto al trono.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054572]

