Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Pinza, Ezio <18-05-1892-09-05-1957> [interprete]; Rethberg, Elisabeth <1894-1976> [interprete]
Qual volutta' trascorrere
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1959
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata (Qual volutta' trascorrere, 1843)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: I Lombardi alla prima crociata {IT-DDS0000053403000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053403000100]
Gerardo , Paolo
Gherardo , Paolo; Rossi , Pier Francesco; Zanetti, Daniele & C.; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Il Portolano del mare, nel qual si dichiara minutamente del sito di tutti i porti, quali sono da Venetia in Leuante, & in Ponente: & d'altre cose vtilissime, & necessarie a i nauiganti
Di nuouo con quella piu accurrata diligentia, che s'è potuto, corretto, & ristampato, In Venetia : appresso Daniel Zanetti, & compagni, 15761576
'impronta:' uee- tuto 5.la also (3) 1576 (R)
Ed. a cura di Paolo Gerardo il cui nome si ricava dalla ded
Marca (V 518) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-D8 E10 (E10 bianca)
...
Titolo uniforme: Il portolano del mare.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE002272]
Medina , Pedro : de <1493?-1567?>; Medina , Pierre : de; Medina , Pedro; Pietro : da Medina
Paletino , Vincenzo <16.sec.>; Pederzano, Giovanni Battista; Pinzi, Aurelio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Al segno della Torre; Sub insignio Turris; Pedrezano, Giovambattista; Pincio, Aurelio
L'arte del nauegar, in la qual si contengono le regole, dechiarationi, secreti, & auisi, alla bona nauegation necessarij. Composta per ... m. Pietro da Medina, & tradotta de lingua spagnola in volgar italiano ..
In Vinetia : ad instantia di Gioanbattista Pedrezano, libraro al segno della Torre, à pie del ponte di Rialto, 1554] (In Vinetia : nella stamparia da Aurelio Pincio 1554)1554
'impronta:' onte i,na heem Ca&a (3) 1554 (R)
'impronta:' onte i,na heem Ca&a (3) 1555 (R)
Il nome del traduttore, Vincenzo Paletino, appare nella pref
Cors. ; rom
Segn.: a8 b4 A-Q8 R10
...
Titolo uniforme: Arte de navegar
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE005456]
D'Angelo, Bartolomeo <m. 1584>
Consolatione de' penitenti, diuisa in quattro libri, del P. F. Bartolomeo d'Angelo ... nel qual si tratta dell'Indulegenze e dell'Anno Santo assai chiaramente con l' aggiunta di molte altre diuotissime, & vtilissime cose, che nella prima impressione mancauano...
In Napoli : appresso Gioseppe Cacchio dall' Aquila [Napoli ; Cacchi, Giuseppe]1575
'marca:' In cornice: aquila che becca una roccia. Motto: Renovabitur.
Bianche le [2] c. finali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE018120]
La istoria di santa Verdiana da Castel Fiorentino. Nella qual si vede la vita sua e di molti miracoli che la fece in vita e doppo la sua morte. Nuouamente ristampata.
Firenze : Chiti, Iacopo1572
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Storia di s. Verdiana {CNCE073602}
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE033308]
Terminatione de gl'illustriss., & eccellentiss. signori Proueditori in Cecca, & illustriss. masseri all'argento. Confirmata nell'eccellentissimo Senato li 23. Marzo 1667. In materia che non possino esser fabricate pannine di qual si uoglia sorte con ori, o argenti falsi
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1667
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1667 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134967]
Arrivabene , Lodovico; Gorgonio , Galeazzo
Palazzolo, Marcantonio
Dialogo delle cose piu illustri di terra santa, il qual contiene l'vltimo viaggio solito a farsi da' pellegrini; oue si mostra la grandezza del tempio di Salomone, ... Composto dal molto illustre sig. Lodouico Arriuabene dottor teologo bolognese
In Verona : appresso Marc'Antonio Palazzolo, 15921592
'impronta:' tito mon- uoy- scCa (3) 1592 (R)
Cfr.: Edit16
Cors. ; rom
Segn.: A-F8 G4
Vignetta xil. sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE039167]
Erizzo, Sebastiano
Ruscelli, Girolamo
Discorso di M. Sebastiano Erizzo. Sopra le medaglie de gli antichi. Con la dichiaratione delle monete consulari, & delle medaglie de gli imperadori Romani. Nella qual si contiene vna piena et varia cognitione del'istoria di quei tempi
In Vinegia : appresso Gio. Varisco, & Paganino Paganini [Venezia ; Varisco, Giovanni & Paganini, Paganino]1585
'marca:' Sirena coronata, bicaudata, che tiene le due code alzate con le mani. Nella cornice del frontespizio
Riferimenti: EDIT16 CNCE 18279 ; Stampato intorno al 1585; cfr. BM STC Italian, 1465-1600 p. 237 ; A cura di Girolamo Ruscelli, il cui nome appare nella prefazione ; Segnatura: aı́ A-Rı́ Sœ́, øA-2Mı́ 2Nœ́ (bianca S)́ ; Iniziali, fregi e cornice xilog...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE006891_IT-BA0141]
Angelo : da Pizzighettone <sl. sec. 16. 1. metà>
Bindoni, Agostino [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Fior angelico di musica: nuouamente dal R. P. frate Angelo da Picitono conuentuale, dell'Ordine minore, organista preclarissimo composto. Nel qual si contengono alcune bellissime dispute contra quelli che dicono, la musica non esser scienza: ...
In Vinegia : per Agostino Bindoni Venezia ; Bindoni, Agostino1547
1 esemplare legato ad altre due opere di musica di diversi autori; legatura in pergamena floscia; resti di lacci. Sul frontespizio timbro ovale DSA, antica collocazione ms. C3.I.19 e nota di possesso ms. in parte depennata "Questo libro è di Gio: Bat...
'marca:' Marca non censita
Got. ; rom ; Front. in cornice xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE001847]
Broglio E.
Memoria di E. Broglio distinta colla menzione onorevole nel Concorso al premio scientifico per l'anno 1844 in risposta al quesito: Qual'è l'influenza delle associazioni industriali e commerciali sulla prosperità pubblica, ecc.
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1845:nov., 6, fasc. 34-35, vol. 12) {EVA 208 F16504}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310097]
L'è ona noeuva bosinada da cantà su per la strada su la screna in sta stagion di mestee qual'è 'l pu bon. Dialoghi tra on scior e un pader de fameja
Milano : stamperia Tamburini e Valdoni contrada S. Raffaele [Tamburini & Valdoni]1800
Stampato presumibilmente nel primo ventennio del sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046429_SALA.FOSC.05-0174-09]
Dossena - Patellani Luigi
Cenni di storia naturale ed igiene qual appendice al fascicolo II dell' Abbozzo per un trattato di anatomia e fisiologia veterinaria; del dottore in medicina e zoojatria Luigi Patellani (Dossena)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1846:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 5) {EVA 126 F3297}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103850]
Odescalchi Antonio
Le moderne scienze occulte giudicate secondo i precetti della logica, ossia qual valore scientifico abbiano gli asseriti fenomeni del magnetismo animale e dei tavoli parlanti; Memoria del professore Antonio Odescalchi
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1856:set., 1, fasc. 32-33, serie 3, vol. 11) {EVA 118 F2920}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97404]
Piccolomini, Alessandro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Amor costante comedia del sig. Stordito Intronato. Composta per la venuta dell'Imperatore in Siena; l'anno 1531. Nella qual comedia interuengono varij abbattimenti di diuerse forti d'armi, & intrecciati, ogni cosa in tempi, e misura di moresca cosa bellissima
In Venetia : appresso Lucio Spineda [Venezia ; Spineda, Lucio]1601
Nome reale dell'autore: Alessandro Piccolomini
'marca:' Umilta ignuda e scalza che calpesta con un piede un leone, entro cornice con motto: Sic omnia cedunt humilitati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE006648_RACC.DRAM.6422]
Tostado, Alfonso <1400-1455>
Confesional del tostado en el qual despues de hauer tratado muy copiosamente de todos los pecados pone en fin los casos al obispo y al summo pontefice pertenecientes con algunas muy necessarias y prouechosas declaraciones acerca desto
1498
Riferimenti: IGI 9693; GW M19732 ; Occhietto a c. a1r ; Il nome dell'autore, Alfonso de Madrigal, si ricava dalla tavola a c. a2r ; Stampato a Salamanca nel 1498 circa; cfr. ISTC e GW ; Gotico ; Iniziali xilograf ; xilografia a piena pagina raffigura...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAGE049561]
Sacchi G. - Marchese Salvatore
Sulla primaria istruzione del popolo, considerata qual precipuo mezzo di migliorare le condizioni dell' industria umana; discorso del prof. Salvatore Marchese, letto alla Società economica di Catania il 30 maggio 1844 (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:gen., 1, fasc. 19, serie 2, vol. 7) {EVA 117 F2849}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95268]
Monti
Discorso in cui si ricerca qual parte aver possa il popolo nella formazione di una lingua, e Considerazioni sopra alcune correzioni proposte dal cavalier Monti al vocabolario dell'Accademia della Crusca (1° estratto)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, giu., 1, vol. 14) {EVA 207 F15948}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300138]
Discorso in cui si ricerca qual parte aver possa il popolo nella formazione di una lingua e considerazioni sopra alcune correzioni proposte dal cavalier Monti al vocabolario dell'Accademia della Crusca (2° ed ultimo estratto)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, ago., 1, vol. 15) {EVA 207 F15950}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300209]
Indagini promosse dell'I. R. Governo lombardo, con Circolare a stampa ai medici vaccinatori, affine di conoscere se, e per che diffetti la vaccinazione nella Lombardia, e in qual modo rimediarvi
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:lug., 1, fasc. 367, serie 3, vol. 27) {EVA 111 F2281}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68922]
Dell'Amministrazione delle Finanze, qual è sotto l'influenza dei pregiudizj che ne impediscono lo sviluppo, e quale potrebbe essere sotto l'impero della scienza positiva e della morale
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:mag., 1, fasc. 143, serie 1, vol. 48) {EVA 116 F2681}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89007]
Delprato
Delprato. Studj sulla peripneumonia essudatoria o polmonare, sull'inoculazione e sui risultamenti fatti in seguito della relazione seconda del dottore Maurizio Reviglio sull'inoculazione qual mezzo profilattico della pleuro-pneumonia epizootica
Fa parte di: Annali universali di medicina (1862:mar., 1, fasc. 536-537, serie 4, vol. 43) {EVA 111 F5105}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A76229]

