Risultati ricerca
Mori, Renzo
Di Lazzaro [autore]; Dover, G. [direttore d'orchestra]; Marf <1894-1946> [autore]
La vispa marchesa
Italia : GRAMMOFONO1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Mori, Renzo
Fa parte di: Untattà, untattà {IT-DDS0000056844000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056844000200]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signorina eseguito su commisione della marchesa Mina Sommi Picenardi
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 40194
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2062. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1139. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000770]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signorina eseguito su commisione della marchesa Mina Sommi Picenardi
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 40193
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2062. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1139. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000771]
Sommariva, Emilio
Ritratto della marchesa Maria Marcella Majnoni d'Intignano di Poggio Baldovinetti, già contessa Guicciardini
1935-12-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 102 - 60 [...?]; 42271; 102 - 10; cont. Majnoni d'Intignano - 31-12-1935 carbone ; La contessa Maria Marcella Guicciardini sposa a Firenze il 7 settembre 1922 il marchese Massimilia...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3726. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1203. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Majnoni - Ghisletti - Rossi. A matita sul verso del coperchio a destra: 42271/81. ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002250]
Sommariva, Emilio
Ritratto della marchesa Giustina Crivelli Sormani Andreani con i figli Uberto, Beatrice e Luisa Crivelli
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 40069; 7; 10513[cancellato]; 1 272
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1991. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1134. A matita sul verso del coperchio a destra: 10518 al 10528 [cancellato]/ 40062/71. A matita sul recto del coperchio a destra: Po...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001806]
Sommariva, Emilio
Ritratto della marchesa Rica Chiesa, moglie del conte Ippolito Gropallo Rocca Saporiti
1930-01-02
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 5- [...] 2A[cancellato] 3A 102 - 3A; 33882; 2-1-1930 ; Committente è forse Ippolito Gropallo Rocca Saporiti (1875-1937) che sposa nel 1907 Adele Chiesa (morta nel 1962)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 432. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 954. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Gropallo. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 33880/85. A matita sul recto ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002450]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Beatrice Crivelli eseguito su commissione della madre, la marchesa Giustina Crivelli Sormani Andreani
1928
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 31492; march. Giustina Crivelli Sormani -; - 6 copia 1-2
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1940. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 872. A matita sul recto del coperchio al centro: Crivelli/ Villa. A matita sul verso del coperchio a destra: 31488/93. A matita sul r...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002403]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signorina eseguito su commissione della marchesa Mina Sommi Picenardi
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 40191; 10667[cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2062. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1139. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002153]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Beatrice Crivelli eseguito su commissione della madre, la marchesa Giustina Crivelli Sormani Andreani
1928
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Beatrice/ march.a Giustina [cancellato da un tratto a matita]/ Crivelli Sormani
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011565]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Beatrice Crivelli eseguito su commissione della madre, la marchesa Giustina Crivelli Sormani Andreani
1928-12
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 14[?] copie [illeggibile cancellato] 90 - m. 22; 30 m. 1 velina; 31490; march. Giustina Crivelli Sormani - dicem.1928
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1940. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 872. A matita sul recto del coperchio al centro: Crivelli/ Villa. A matita sul verso del coperchio a destra: 31488/93. A matita sul r...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002663]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Caracciolo, Nicoletta
Aria/per Serviggio dell'Ecc:ma Sig:ra/D.Nicoletta/Caracciolo/Marchesa di S.Angelo. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Del pigro Lete . 1712-1744 . A, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Del pigro Lete ecco le sponde
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0082246}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082255]
Braga, Gaetano
Vulcano, , <; marchesa ; 19.sec.> [dedicatario]
L'addio del Popolano | Romanza dedicata alla Nobil Donna | Marchesa Vulcano | Da | Gaetano Braga
[1861-1890]1860-1880
Titolo uniforme: L' addio del popolano. V, pf
Altri titoli:'variante del titolo:' Addio mia Lisa mia Lisa. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0258313_1]
Gabrielli, Nicolo <conte ; 1814*1891>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Introduzione. la marchesa ed il Ballerino: Farsa M:o C.Ga[brielli] [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: marchesa ed il ballerino . 2S, 3B, Coro(T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: O moda sei tu l'unica rovina de mortali
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152944]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Marchesa Ugolini nata Boccaccio Narducci, suo padre fu prete e Comm. di S. Spirito
[S.l.] : De Cesare famiglia, 1860-18701860-1870
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-rit-081]
Borghese Guglielmo
Centro fotografico Tifernate
Pierleone Pierleoni, sposato alla marchesa Paola Bourbon del Monte Santa Maria Tiberina
[S.l.] : Pierleoni famiglia , 1890-19001890-1900
Fa parte di: Fondo fotografico Pierleoni Assunta, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PIERL-066]
Falconi, Marcantonio
Dell'incendio di Pozzuolo Marco Antonio delli Falconi all'illustrissima signora marchesa della Padula nel 1538
[Napoli : Giovanni Sultzbach] (Si venne per Marco Antonio Passaro alli ferri vecchi)1539
Per le note tipografiche cfr. Annali di Giovanni Sultzbach di G. Manzi, Olschki 1970
Xilografia a c. E5r.
Esemplare legato con Il gentilhuomo di Muzio, G.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000801_NA0070]
Per gli faustissimi imenei della signora marchesa Giuseppina Cornaggia col signor conte Luigi Dalpozzo Mombello
Milano : dai torchj di Giovanni Bernardoni, corsia di S. Marcellino [Bernardoni, Giovanni], n. 17991818
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028001]
Zanotti, Giampietro <1674-1765>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Didone tragedia del signor Giampietro Cavazzoni Zanotti dedicata all'illustrissima signora marchesa Isotta Nogarola Pindemonti
In Verona : per Pierantonio Berno, librajo nella via de' Lioni [Verona ; Berno, Pierantonio]1721
Ultime 2 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044435]
Luzio Alessandro
Alessandro Luzio - Garibaldi e la marchesa Raimondi (1920:A. 20, mar., 1, fasc. 3)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1920:A. 20, mar., 1, fasc. 3) {EVA 134 F11403}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235598]
Cronaca: La N. D. Marchesa di Gramo (1899:mag., fasc. 5, vol. 27)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1899:mag., fasc. 5, vol. 27) {EVA 0ASA F19032}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A342432]
Puccioni Mario
Mario Puccioni - Figure del Risorgimento: La marchesa Teresa Bartolommei (1926:A. 26, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1926:A. 26, mag., 1, fasc. 5) {EVA 134 F11485}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236884]