Risultati ricerca
Tabasso, Lino
New Harlem [interprete]; Battista, Vito [interprete]; Trofa, Luigi Antonio [autore]
Mariteme m'ha scritte
Campobasso : Edizioni Enne'1999
Fa parte di: Lino Tabasso {IT-DDS0000061894000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061894001200]
Pino, Bernardino
Della nuoua scielta di lettere di diuersi nobilissimi huomini, et eccell.mi ingegni, scritte in diuerse materie, fatta da tutti i libri sin'hora stampati. Libro primo [-quarto]. Con un discorso della commodità dello scriuere, di m. Bernardino Pino. 2
In Venetia : [Giovanni Antonio Rampazzetto] [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1582
14
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E023641]
Ovidius Naso, Publius
Gallerone, Giuseppe Antonio
Le lettere di P. Ovidio Nasone scritte dal Ponto ai suoi amici, tradotte in lingua toscana, illustrate di note e dedicate all'Illustrissima citta di Savigliano da don Giuseppe Antonio Galerone, professore nelle Regie Scuole , accademico fossanese. 2
Torino : dalla Stamperia Auondo si vendono da Bernardino Tonso mercante librajo in Dora Grossa1786
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO1E008453]
L'uomo di chiesa impiegato a rivedere gli affari del suo stato nel ritiramento di diecigiorni, per mezzo di alcune Cristiane Considerazioni scritte da un Frate minore della Regolare Osservanza del P. S. Francesco della Provincia di S. Angiolo .... 1
[8], XXXXVIII [Venezia], 537, [3] p1766
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E005595]
L'uomo di chiesa impiegato a rivedere gli affari del suo stato nel ritiramento di diecigiorni, per mezzo di alcune Cristiane Considerazioni scritte da un Frate minore della Regolare Osservanza del P. S. Francesco della Provincia di S. Angiolo .... 2
In Venezia : presso Gio. Battista Recurti [Venezia ; Recurti, Giovanni Battista]1766
Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE013217]
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Tommaso <principe ; duca di Genova>
Sonatine facili per cembalo o Piano-Forte / scritte / per uso di S.E. il sig.r Marchesino D.Tommaso / Villa Rosa / in Agosto 1806 / Dal Dilettante D. Giuseppe Sigismondo [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18061806
Titolo uniforme: Sonate] . 1806 . cemb/pf
Comprende: Sonate] . cemb/pf - Sigismondo, Giuseppe <1739-1826> {IT\ICCU\MSM\0151934}
Sonate] . cemb/pf - Sigismondo, Giuseppe <1739-1826> {IT\ICCU\MSM\0151913}
Sonate] . cemb/pf - Sigismondo, Giuseppe <1739-1826> {IT\ICCU\MSM\0151914}
Sonate] . cemb/pf - Sigismondo, Giuseppe <1739-1826> {IT\ICCU\MSM\0151915}
Sonate] . cemb/pf - Sigismondo, Giuseppe <1739-1826> {IT\ICCU\MSM\0151916}
[Mostra tutti gli spogli (74)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151873]
Anonimo
Manifesto pubblicitario delle macchine da scrivere Olivetti modello Valentine e Lettera 32 - mano di donna curata in due stili diversi sopra la macchina e scritte grigio-bianche su fondo nero
Archivio Storico Olivetti1969 - 1970
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648881]
Agnelli, Giuseppe <fl. 1784>
Verna, Giovanni Battista
Semplicita, e piacevolezza nel medicare le ferite, lettere scritte ad vn amico dal chirurgo Giuseppe Agnelli nouarese premessa vna lettera all'autore del celebre chirurgo Giouanni Battista Verna chirurgo di S.A.R
In Nouara : dalla stamperia Caccia [Novara ; Caccia eredi]1784
Front. in cornice xilogr ; Iniziali e fregi xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E085708]
Bocchi, Francesco <1548-1618>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Le bellezze della citta di Fiorenza, douepieno di pittura, di scultura, di sacri tempij, di palazzi i pi notabili artifizij, & pi preziosi si contengono. Scritte da m. Francesco Bocchi
In Fiorenza [Firenze ; Sermartelli, Bartolomeo]1591
Edizione stampata da Bartolomeo Sermartelli,cfr. Edit16 B2642 e CNCE 6502. - Stemma dei Medici sul front. - Iniziali e fregi xil. - Cors. ; rom. - Segn.: [croce] A-S T. - Bianca la c. T2
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE007581]
Polidoro, Valerio <sec. 16.-17>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Le religiose memorie scritte dal r. padre Valerio Polidoro padouano, conuentuale di San Francesco, dottore della sacra theologia, nelle quali si tratta della chiesa del glorioso S. Antonio confessore da Padoua. Con tre tauole copiosissime nel fine dell'opera
In Venetia : appresso Paolo Meietto [Venezia ; Meietti, Paolo]1590
Segnatura: a-b A-Z 2A 2B; corsivo, romano; ritr.di Sisto V sul v. del frontespizio, di S. Antonio da Padova a c. b4r; stemma del dedicatario Sisto V sul frontespizio
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE013382]
Cantù Cesare - Sartorio Michele
La Lombardia Pittoresca, o disegni di ciò che la Lombardia chiude di più interessante per le arti, la storia, la natura; levati dal vero da Giuseppe Elena e da altri distinti artisti, etc.; scritte da Cesare Cantù e Michele Sartorio
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1840:set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 14) {EVA 125 F3229}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103000]
De Brosses Carlo
L'Italia or son cent' anni, ossia Lettere scritte dall' Italia ad alcuni amici nel 1739-1740, da Carlo De-Brosses, e pubblicate per la prima volta sovra manoscritti autografi per cura di M. R. Colomb
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1837:apr., 1, fasc. 3-4, serie 2, vol. 7) {EVA 125 F3188}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102174]
Abbot Abiel
Lettere scritte dalla parte interiore di Cuba fra le montagne di Arcana dalla parte d'Oriente, e quelle di Cusco all'Occidente durante i mesi di febbrajo, marzo, aprile e maggio dell'anno 1828 del fu rev. Abiel Abbot
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1830:feb., 1, fasc. 67, serie 1, vol. 23) {EVA 116 F2600}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86934]
Alighieri, Dante
2: La Vita Nuova ; i trattati: De Vulgari Eloquio ; De Monarchia e la questione De Aqua et Terra / di Dante Alighieri ; con traduzione italiana delle opere scritte latinamente e note e illustrazioni di Pietro Fraticelli
Firenze, Barbera1873
Fa parte di: Opere minori / di Dante Alighieri | Alighieri, Dante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0075410]
Galilei, Galileo
Welse, Marcus <1558-1614>
Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti comprese in tre lettere scritte all'illustrissimo signor Marco Velseri linceo ... dal signor Galileo Galilei linceo ... Si aggiungono nel fine le lettere, e disquisizioni del finto Apelle
In Roma: appresso Giacomo Mascardi; [Roma ; Mascardi, Giacomo]1613
La pt. 1. contiene anche tre lettere di Marcus Welser ; La pt. 2. in latino con il tit.: "De maculis solaribus tres epistolæ. De iisdem et stellis circa Iouem errantibus. Disquisitio ad Marcum Velserum ... Apellis post tabulam latentis" ; Il finto Ap...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE034885]
Pinucci, Gregorio
Sarot, Clotilde; Canocchi, A; Colombati, Pietro; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Memorie istoriche della sacra immagine di Maria Santissima detta Delle Grazie che si venera nella chiesa volgarmente chiamata Del Calcinajo presso la citta di Cortona scritte da Gregorio Pinucci
In Firenze : nella stamp. Allegrini alla Croce Rossa [Firenze ; Allegrini]1792
Ritr. calcogr. inciso da Sarot. - Tav. calcogr. incisa da Canocchi
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E071110]
Sanudo, Marino <il Giovane> [autore citato]
Lettere due scritte da Casale di Monferrato ad Elisabetta Gonzaga marchesa di Mantova sul matrimoio seguito fra il di lei figlio Federico e Margherita figlia di Guglielmo, ultimo dei paleologi di Monferrato e di Anna d'Alençon, 4. Ottobre 1531
Venezia : Stamperia dell'Ancora1882
Sul frontespizio: Estratte dal Volume 55. dei Diarii autografi di Marin Sanuto esistenti nella R. Biblioteca Marciana di Venezia; sulla copertina: Nozze ; Pubblicazione d'omaggio per le nozze Antonietti-Ponti contenente riproduzione delle lettere all...
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze
'variante del titolo:' Nozze Giovanni Antonietti-Giuseppina Ponti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0996802]
Organtino : da Brescia <1530-1609>
Peruschi, Giovanni Battista <1525-1598>
Copia di due lettere scritte dal P. Organtino Bresciano della compagnia di Giesu dal Meaco del Giapone. Al molto R. in Christo P.N. il P. Claudio Acquauiua preposto generale. Tradotte dal P. Gio. Battista Peruschi
In Roma : appresso Luigi Zannetti ; et in Milano : nella stampa del quon. Pacifico Ponzio [Zannetti, Luigi ; Da Ponte, Pacifico]1597
Cors. ; rom ; Iniziali e fregio xil ; Insegna dei Gesuiti sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E081200]
Montanari, Geminiano
Copia di due lettere scritte all'illustrissimo signor Antonio Magliabechi ... sopra i moti e le apparenze delle due comete ultimamente apparse sul fine di novembre 1680 nelle costellazioni di Vergine e Libra, e sul fine di decembre in quella di Capricorno ... dal dott. Geminiano Montanari ...
Venezia : stampa del Paoletti, 1681.1681
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958869]
Marinelli, Giovanni <sec. 16.>
Bonadio, Giovanni; De Franceschi, Francesco <senese>
Le medicine partenenti alle infermita delle donne scritte per M. Giouanni Marinello, & diuise in tre libri: nel primo de' quali si curano alcuni difetti, che possono sciogliere il legame del matrimonio: nel secondo si rimoue la sterilita:& nel terzo si scriue la uita della donna grauida, fino che sia uscita del parto, con l'ufficio della leuatrice
In Venetia : appresso Francesco de Franceschi Senese.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE002784]
Kr��mer, Hans Joachim
Reale, Giovanni <1931- >
Platone e i fondamenti della metafisica : saggio sulla teoria dei principi e sulle dottrine non scritte di Platone con una raccolta dei documenti fondamentali in edizione bilingue e bibliografica / Hans Kr��mer ; introduzione e traduzione del testo tedesco e dei testi greci di Giovanni Reale
Milano : Vita e pensiero.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0252690]