Risultati ricerca
Kramer, Gorni <1913-1995> [interprete]
Come fece Giosue'' ; Soltanto un saluto / Kramer e i suoi solisti ; [brano 2] Servida
Italia : FONIT1911-1959
Comprende: Come fece Giosue' {IT-DDS0000062173000100}
Soltanto un saluto {IT-DDS0000062173000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062173000000]
Pompilj, Giosue
Collezzione interessante di amene ed oneste letture e racconti storici desunti dalle vite dei nostri grandi artisti / raccolta per cura di Giosué Pompilj
Roma : tip. Monaldi1868
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0472247]
Vasconi, Filippo
Veduta delle Procuratie Nuove (" 5. Veduta delle Procuratie nuoue // Felippo Vasconi Romano nipote / delli Fontana Caualieri Co.i del S.R.I. fece")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002317]
Miglio, Gianfranco; Veneziani, Marcello <1955- >
Ferrazzoli, Marco
Padania, Italia : lo Stato nazionale �� soltanto in crisi o non �� mai esistito? / Gianfranco Miglio, Marcello Veneziani ; a cura di Marco Ferrazzoli
Firenze : Le lettere.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10426880]
Fioretti di messer santo Francesco neliquali se contiene la vita & li miracoli che lui fece in vita: nuouamente hystoriati & con diligentia corretti.
1535 (Stampati in Vinegia : per Francesco di Alessandro Bindoni, & Mapheo Pasini compagni, 1535 adi 18 del mense di Febraro).1535
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018809]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Scena / Recit.vo / Ma che vi fece o Stelle / Aria / Sperai vicino il Lido / Del Sig.r / D. Niccolo Jommelli / S. Carlo / 1770 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Demofonte . Sperai vicino il lido . 1770 . A, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Sperai vicino vicino il lido credei calmato
Ma che vi fece o stelle la povera Dircea
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091469}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091482]
Gatti, Oliviero <1598-1646>
Pordenone <il>
[Il sacrificio di Isacco] / il Pordenone invent et pinse nella Chiesa di S.ta Maria di Camp.a in Piacenza ; Oliviero Gatti piacentino fece 1625
[S.l. : s.n.]1625
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante il sacrificio di Isacco, che in piedi, impugnando con la mano destra il pugnale, appoggia la sinistra sul capo di Giacobbe, inginocchiato sotto di lui, a mani giunte. Al suo fianco l'agnello. Un piccolo angelo ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0216127]
Canova, Antonio <1757-1822>
[Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] / A. Canova inventò
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1820
Misure del foglio ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993.
Comprende: Pompa delle Matrone Trojane con Ecuba offerente il peplo a Minerva per mano della Sacerdotessa Teano / A. Canova inventò ; S. Bossi delineò ; P. Fontana incise {RML0200040}
Critone che chiude gli occhi a Socrate dopo l'ultimo respiro / A. Canova inventò ; G. Collignon delineò ; P. Fontana incise {RML0200073}
Apologia di Socrate davanti alli suoi Giudici / A. Canova inventò ; G. Collignon delineò ; P. Fontana incise {RML0200107}
Ercole furioso che saetta i propri figli da lui creduti quelli di Euristeo : Eurip. Ercol. Fur. Atto 5. Scena 1. / Canova inven. ; Pestrucci delin. ; Romero incis {RML0200112}
Socrate che salva il giovine Alcibiade nella battaglia di Potidèa / Antonio Canova inventò ; Landi Senese delin ; Tommaso Piroli incise {RML0200122}
[Mostra tutti gli spogli (33)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200028]
Gatti, Oliviero <1598-1646>
Pordenone <il>
[La creazione di Adamo] / il Pordenone invent. et pinse nella Chiesa di S.ta Maria di Camp.e in Piacenza ; Oliviero Catti (sic) piacentino fece 1625
[S.l. : s.n.]1625
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante la creazione di Adamo: il Creatore, in piedi con le braccia allargate, è nell'atto di soffiare lo spirito vitale nel corpo di Adamo, che giace a terra inanimato
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0216102]
Del progressivo miglioramento dell'agricoltura, e di ciò che può divenir quella di Lombardia coll'esempio di quanto si fece in Scozia
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1855:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 4) {EVA 127 F3412}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105450]
Gruber Giuseppe
Gruber Giuseppe - Caso di eliminazione di una parte della chiocciola, contenente le due spirali superiori, con risanamento dell'ammalato e perdita soltanto parziale dell'udito nell'orecchio corrispondente
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 279) {EVA 112 F2467}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83479]
Spittal
Spittal. Si può egli col mezzo dello stetoscopio riconoscere l'ipertrofia e la dilatazione del cuore, o queste affezioni circoscritte a un lato soltanto dell'organo
Fa parte di: Annali universali di medicina (1834:giu., 1, fasc. 209-210, serie 1, vol. 70) {EVA 111 F4694}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65326]
Meluschi Antonio
Antonio Meluschi (vincitore del quinto Concorso della "Lettura" sul tema: Quel che è capitato soltanto a voi) - Visita al professor D'Annunzio
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1939:A. 39, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F11805}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240807]
Bellissima istoria del Guerino detto il Meschino, quale fece molte battaglie contro i Torchi e Saracini e come trovò suo padre in prigione nella città di Durazzo
Napoli, L. Russo[18..]
Titolo uniforme: Il Guerrin Meschino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0164175]
Zundt, Matthias <1498-1572?>
Doetechum, Iohannes : van <1630m.>
Hungariae totius uti ex compluribus aliorum geographicis chartis / a Matthia Zinthio Norico delineata est recens editio ; Ioannes a Deutecum, Lucas a Deutecum fece
[fine del XVI secolo]1578-1593
La carta compare nelle edizioni dello "Speculum orbis Terrarum" di Gerard De Jode. Cfr C. Koeman, Atlantes Neerlandici, Amsterdam 1969-1971, vol. II, p. 208 ; Ritratti di Rodolfo II d'Asburgo e del Sultano Murad III. Stemma dell'Ungheria. Sul verso t...
Dati matematici: Scala miliarium germani 11[=65 mm]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0449243]
Coronelli, Vincenzo
La città di Ravenna come si trovava nel tempo di Giosuè, cioè nel XXV secolo doppo la Creatione, descritta dall'abbate teologo Pasolino nella sua Ravenna Antica ("La Città di Ravenna... descritta dall'Abate Teologo Pasolino...")
[1696]
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007782]
s.a.; s.a.
V. Ammunitione allo infermo che fece Messer santo Anselmo la quale si fa allo infermo quando egli è per passare di questa vita misera et ccominciasi così: fratello mio, se' tu lieto che tu muori nella fede cristiana etc
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_27.06_0005]
Pandolfuccio di Guido di Pandolfo de' Franchi di Roma, ambasciatore con altri di Cola di Rienzo Tribuno del popolo di Roma; Pandolphuccius de Franchis
XXIII. Diceria che fece Pandolfuccio di Guido di Pandolfo de' Franchi di Roma, ambasciatore insieme con altri di Cola di Rienzo, Tribuno del popolo di Roma, nel consiglio di Firenze adì II di luglio MCCCXLVII
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_40.49_0023]
Francesco, chiamato lo Schiavo, de Baroncelli di Roma, ambasciatore insieme con altri di Cola di Rienzo, Tribuno del popolo di Roma,; Franciscus de Baroncellis
XXIV. Diceria che fece Francesco, chiamato lo Schiavo, de Baroncelli di Roma, ambasciatore insieme con altri di Cola di Rienzo, Tribuno del popolo di Roma, nel consiglio di Firenze adì II di luglio anni Domini MCCCXLVII
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_40.49_0024]
Giorgio di mess. Guccio; Georgius Guccius
I. Il viaggio che fece Giorgio di mess. Guccio e altri insieme in compagnia per andare a S. Caterina et al monte Sinai ed al Santo Sepolcro di Iesu Christo benedetto
1391-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.30_0001]
Pandolfuccio di Guido di Pandolfo di Franchi di Roma, ambasciadore insieme con altri di Cola di Rienzo; Pandolphuccius de Franchis
XIX. Diceria che fece Pandolfuccio di Guido di Pandolfo di Franchi di Roma, ambasciadore insieme con altri di Cola di Rienzo, Tribuno del popolo di Roma, nel consiglio di Firenze adì II di luglio anni MCCCXLVII
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.38_0019]

