Risultati ricerca
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
I Filarmonici [interprete]; Martini, Alberto [direttore d'orchestra]
Le dodici opere a stampa : Opera VIII : Il Cimento dell'Armonia e dell'Invenzione : concerti 7-12 / Antonio Vivaldi ; I Filarmonici ; direttore: Alberto Martini
Pianoro (BO) : Tactus1995
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000083447000000]
Bertati, Giovanni
Anfossi, Pasquale [Compositore]; Valvasense [Editore]
Il Geloso in cimento, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nella nobile Accademia de' Rinnovati il carnovale dell'anno 1791 / [la musica è del sig. maestro Pasquale Anfossi]
In Venezia : dalla typografia Valvanense, [1791?] Venezia ; Valvasense1791
1 volume
Autore del testo, Giovanni Bertati, cfr. Corago ; 2 atti
Titolo uniforme: Il geloso in cimento. Aria. aria. 18/t
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013039]
Tritto, Domenico <1776-1851>
Mattucci, Pietro
Og.le / La Fedelta in Cimento / Cantata / di Domenico Tritto fatta per uso / del Sig.r D. Pietro Mattucci, nell'anno / 1799 [MANOSCRITTO]
: Autografo, nd
Titolo uniforme: Fedelta in cimento . 1799 . S, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, ob
Incipit: In qual piombato io so tremendo abisso
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0054582]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Gli amanti in cimento : commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per prim'opera del corrente anno 1800 : Giuseppe Palomba
In Napoli : nella Stamperia Flautina1800
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321405_EI1_2]
Belli G.
Memorie per esteso o per estratto - Intorno ad una nuova edixzione dei "Saggi di naturali esperienze fatte dall'Accademia del Cimento" Relazione di G. Belli
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1842:apr., 2, fasc. 8, vol. 3) {EVA 208 F16460}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309672]
Palazzi, Giovanni <librettista <; fl. 1718-1749>>; Biancardi, Sebastiano
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Strada del Po, Annamaria <m. ca. 1773>, interprete; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Laurenti, Antonia Maria <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Albertini, Girolamo <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Uladislavich, Savva <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La verità in cimento, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1720. Dedicato a sua [...] conte Sava Wladislavich [...]
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1720
Libretto di Giovanni Palazzi e Domenico Lalli (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica ; Alle pp. 5-7: Argomento ; Alle pp. 8-9: Compositore e attoridel dramma e degl'intermezzi ; A p. 10: Mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011285]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo <1671-1707>, compositore; Eugenio Francesco : Di Savoia <dedicatario>
La fortezza al cimento, drama per musica di Francesco Silvani da rappresentarsi nel famoso Teatro Vendramino di S. Salvatore. Consagrato a [...] Eugenio Francesco di Savoia [...]
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1699
Il nome del compositore a p. 7 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-4: dedica di F. Silvani, Venezia, 14.2.1699 ; Alle pp. 5-8: nota al lettore ; A p. 9: attori ; A p. 10: scene ed indicazione di balli ; In ultima p. non numerata: colophon
Titolo uniforme: LA FORTEZZA AL CIMENTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323279]
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Della Parte, Anna Caterina <interprete>; Fontana, Agostino <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Amaini, Carlo <interprete>; Bombaciari, Rosalia <interprete>; Priori, Maddalena <interprete>; Vivoli Garofolini, Rosa <interprete>; Costanzi, Giovanni Francesco <cantante>, interprete; Aschi, Giuseppe <dedicante>; Mauro, Alessandro <scenografo>; Lapis, Santo <compositore>
La fede in cimento, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1730. Dedicato a sua [...] il signor duca di Parma [...]
In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1730
Libretto di Apostolo Zeno ; Musica di Francesco Gasparini e Santo Lapis (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Aschi ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori ; A p. 8: Mutazioni e scenografo ; Contiene l'Inte...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014425]
La Griselda ossia la virtù al cimento, dramma semi-serio da rappresentarsi nella corrente primavera del 1799 nel nobile teatro di Gorizia dedicato alle nobilissime dame
In Gorizia : appresso i Fratelli de' Valerj1799
Segantura: [A]8 B-C8 D4 [E]1 ; Rif.: Grossi A., Annali della tipografia goriziana del Settecento, n. 335. Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031578]
Collatelli, Girolamo <sec. 17.>
Collatelli, Girolamo <sec. 17.>, dedicante; Orgian, Teofilo <1660?-1725>, compositore; Rigogli, Benedetto <dedicatario>
L'Honor al cimento, opera musicale da rappresentarsi nel Teatro di S. fantino l'anno 1703. Dedicata all'[...] signor Benedetto Rigogli nobile fiorentino
In Venezia : Appresso Gio. Francesco Valcasense [Venezia ; Valvasense, Giovanni Francesco]1703
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013945]
C. P.
Saggi di naturali esperienze fatte nell'Accademia del Cimento; terza edizione fiorentina, preceduta da notizie storiche dell'Accademia stessa e susseguita da alcune aggiunte (C. P.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:gen., 1, fasc. 211, serie 1, vol. 71) {EVA 116 F2771}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91694]
Medici, Leopoldo : de'
Govi, Gilberto <1826-1889>
Una lettera inedita del principe Leopoldo de' Medici, fondatore dell'Accademia del Cimento, al padre G. B. Riccioli / con breve illustrazione di Gilberto Govi
Torino : Stamp. Reale1873
Estr. da: Atti della Reale Accademia delle scienze di Torino, v. 8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUV0765430]
Frugoni, Chiara
Francesco e l'invenzione delle stimmate : una storia per parole e immagini fino a Bonaventura e Giotto / Chiara Frugoni
Torino : G. Einaudi.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0047979]
Dupront, Alphonse
Fragnito, Gigliola; Romano, Ruggiero
Spazio e umanesimo : ��l'��invenzione del Nuovo Mondo / Alphonse Dupront ; a cura di Gigliola Fragnito ; introduzione di Ruggiero Romano
Venezia : Marsilio.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0219507]
Eisenstein, Elizabeth L.
��Le ��rivoluzioni del libro : l'invenzione della stampa e la nascita dell'et�� moderna / Elizabeth L. Eisenstein
Bologna : Il mulino.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0257895]
Castelfranchi, Cristiano; Pirella, Agostino; Henry, Paolo
��L'��invenzione collettiva : per una psicologia della riabilitazione nella crisi della psichiatria istituzionale / Cristiano Castelfranchi, Paolo Henry, Agostino Pirella
Torino : Edizioni Gruppo Abele.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0260407]
Eisenstein, Elizabeth L.
��Le ��rivoluzioni del libro : l'invenzione della stampa e la nascita dell'et�� moderna / Elizabeth L. Eisenstein
Bologna : Il mulino.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0280136]
Canetti, Luigi
��L'��invenzione della memoria : il culto e l'immagine di Domenico nella storia dei primi frati predicatori / Luigi Canetti
Spoleto : Centro italiano di studi sull'alto Medioevo.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0084251]
Guadagnini, Walter; D'Amico, Fabrizio <1950- >
��L'��invenzione del paesaggio : pittura italiana da Morandi a Schifano / a cura di Fabrizio D'Amico, Walter Guadagnini
Milano : Mazzotta.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0263607]
Pennarola, Cristina
��La ��publudicit�� nella stampa inglese : invenzione e deviazione del linguaggio pubblicitario / Cristina Pennarola ; presentazione di Rosa Maria Bollettieri Bosinelli
Napoli : Liguori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0427384]
Grimaldi, Gabriello<fl. 1825>
Memorie sopra la direzione, utilit��, ed invenzione dei globi aereostatici recitate nella R. Accademia fiorentina da d. Gabbriello Grimaldi olivetano ...
Firenze : per Gaetano Cambiagi stamp. granducale.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009572]

