Risultati ricerca
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
I Filarmonici [interprete]; Martini, Alberto [direttore d'orchestra]
Le dodici opere a stampa : Opera VIII : Il Cimento dell'Armonia e dell'Invenzione : concerti 7-12 / Antonio Vivaldi ; I Filarmonici ; direttore: Alberto Martini
Pianoro (BO) : Tactus1995
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000083447000000]
Gerardi, Giovanni Battista
Sardi, Nicola <baritono> [interprete]; Compagnoni, Vincenzo <cantante> [interprete]; Gabrielli, Marianna [interprete]; Capranica, Domenico <1792-1870>; Chigi, Sigismondo <Principe di Campagnano> [dedicante]; Somaglia, Giulio Maria : Della [dedicatario]; Costacuti, Vincenzo [direttore d'orchestra]; Mancinelli, Paola [interprete]
Cantata per l'esaltazione al sommo pontificato di N. S. Papa Leone XII. felicemente regnante eseguita dagli accademici filarmonici di Roma nella sera 10 dicembre 1823 dedicata a sua eminenza reverendissima il signor cardinale G. M. Della Somaglia ...Poesia del sign. G. B. Gerardi. musica del sig. maestro Filippo Moroni accademico filarmonico
Roma : Nella Stamperia De Romanis [De Romanis, Mariano]1823
2 parti ; Segnatura: [1]-2 3 ; A p. 3-4 dedica di Sigismondo Chigi: A sua Eminenza Reverendissima il signor cardinale Giulio Maria Della Somaglia decano del S. Collegio vice cancelliere di S. Chiesa e segretario di stato di papa Leone XII ; Ap. 5: Ac...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033773]
Anelli, Angelo <1761-1820>; Paër, Ferdinando [compositore]
Vaccani, Domenico [interprete]; Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Ferlotti, Santina [interprete]; Fracallini, Vincenzo [interprete]; Merola, Giuseppina [interprete]; Pizzocchero, Carlo [interprete]; Cherubini, Antonio <; fl. 1824> [coreografo]; Del-Podio, Luigia [interprete]; De Grecis, Nicola <1773-1826?> [interprete]; Bianciardi, Carolina [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Bertola fratelli
Griselda ossia La virtù al cimento dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1824 / [La musica è del sig. maestro Ferdinando Per]
Torino : presso Onorato Derossi, [1824?]1824
Autore del testo Angelo Anelli, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica, titoli dei balli e coreografo a p. 5 ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Fregio xilogr. sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4-5. responsa...
Titolo uniforme: La virtù al cimento. melodramma
Altri titoli:'titolo alternativo:' Lavirtu al cimento
Comprende: Macbet, e Zelmira ballo serio in quattro atti composto e diretto da Antonio Cherubini {IT\ICCU\MUS\0025024}
La mezzanotte {IT\ICCU\MUS\0025023}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025025]
Bertati, Giovanni; Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Galliari, Bernardino [scenografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Banti, Giuseppe
Il geloso in cimento dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
In Torino : per Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]1786
Testo di Giovanni Bertati ; Musica di Pasquale Anfossi ; Coreografie di Giuseppe Banti ; Scenografie dei fratelli Galliari ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157534]
Matteucci - Felici - Piria - Bertagnini
Il nuovo Cimento.Giornale di fisica, di chimica e delle loro applicazioni alla medicina, alla farmacia ed alle arti industriali: compilato dai professori Piria e Matteucci coll'assistenza dei dott. Felici e Bertagnini
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1855:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 20) {EVA 131 F3812}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115156]
Bertati, Giovanni
Perla, Teresa <interprete>; Cocchi, Francesco <interprete>; Pinetti, Giuseppe <interprete>; Vacchi, Pietro <interprete>; Pontiani, Felice <interprete>; Dupen, Luigi <coreografo>; Dupen, Luigi <coreografo>, ballerino; Polletti, Lucia <interprete>; Viaranna, Giuditta <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Bassi, Pietro <ballerino>; Battaglioli, Francesco <scenografo>; Fantin Contarini, <podestà>, dedicatario; Lamberti, Marianna <ballerino>; Marcucci, Giovanni <ballerino>; Paladini, Luigi <ballerino>; Torri Trento, Antonia <sec. 18.>, ballerino; Zardon, Antonio <impresario>, dedicante; Anselmi, Angelo <ballerino>; Silani, Giustina <ballerino>; Viganò, Rosa <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Silani, Alberto <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Cavalieri, Lorenzo <ballerino>; Guglielmini, Marianna <ballerino>; Monari, Geltrude <ballerino>; Getti, Vincenzo <ballerino>; Concellini, Pietro <ballerino>; Viganò, Vincenzo <ballerino>; Serandrei, Beatrice <ballerino>; Viganò, Serafina <ballerino>; Polame, Maria <ballerino>; Zuffi, Marianna <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>
Il geloso in cimento, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro dell'eccell.ma Casa Balbi in Mestre l'autunno dell'anno 1779. Dedicato a sua eccellenza nobil homo Fantin Contarini podestà della terra suddetta
In Venezia : Antonio Casali [Venezia ; Casali, Antonio]1779
Libretto di G. Bertati ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: attori , responsabilità e ballerini ; A p. 7-8: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Vienna, Burg Theater, 25 maggio 1774
Titolo uniforme: Il geloso in cimento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318467]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Costanzi, Francesco <interprete>; Peruzzi, Teresa <interprete>; Monticelli, Maria <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Cotica, Pietro <personale di produzione>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Castellani, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18; Ferdinando : di Daun <conte>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
La fortezza al cimento, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice regina delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Vigone [Milano ; Vigone, Francesco]1729
Libretto di Francesco Silvani ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica al conte di Daun ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: LA FORTEZZA AL CIMENTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318204_RACC.DRAM.6040-03]
Balestrini, Nanni; Piemontese, Felice; Gemelli, Monica
L'invenzione della realtà : conversazioni su letteratura e altro / N. Balestrini ... [et al.] ; a cura di Monica Gemelli e Felice Piemontese
Napoli : A. Guida.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10355224]
Tugnoli, Claudio; Bianchetti, Serena
��I ��contorni della terra e del mare : la geografia tra rappresentazione e invenzione della realt�� / a cura di Claudio Tugnoli ; saggi di S. Bianchetti ... [et al.]
Bologna : Pitagora.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0341161]
��L'��amore al paragone nella festivit�� dell'anno 1737. Dell'invenzione del sacro corpo di s. Rosalia vergine palermitana celebrata dalla divozione dell'eccellentissimo Senato palermitano ...
In Palermo : nella regia stamperia d'Antonio Epiro.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029459]
Arnaldi, Enea
Vendramini Mosca, Giambattista <1.>
Delle basiliche antiche e specialmente di quella di Vicenza discorso del conte Enea Arnaldi ... con l'aggiunta della descrizione d'una curia d'invenzione dell'autore
In Vicenza : per Giovambattista Vendramini Mosca.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE001852]
Panzieri, Lorenzo
La Lodoiska ballo eroico pantomimo in tre atti d'invenzione e direzione del cittadino Lorenzo Panzieri da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1800
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo, [1800]1800
Vignetta sul front ; Contiene la trama
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156873]
Galassi, Francesco Maria <1717-1792>
Diario dell'invenzione, o ritrovamento dell'ossa di S. Costanzo martire vescovo, e protettore di Perugia avvenuto nel febbrajo dell'anno 1781
In Perugia : presso il Costantini, [1781]1781
Data di stampa dal titolo ; Vignetta sul front. e iniz. xil ; Le c. A5 A6 e A9 segnate rispettivamente con B B2 e B3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E011159]
Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>
Lucifero ossia la capricciosa corretta : balletto fantastico danzante in due atti e tre scene da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1852 / d'invenzione del coreografo Antonio Monticini
Torino : Fodratti, [1852]1852
Sul front. l'indicazione di responsabilità precede i dati di rappresentazione ; A p. [3] : argomento ; A p. [4] : personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1889651]
Perifano, Casimiro
Cenni storici sulla origine della citta di Foggia con la narrativa della portentosa invenzione ed apparizione di Maria Santissima della Icona-Vetere, augusta padrona della citta
Foggia : G. Russo [Russo]1831
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0474700]
Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>; Rossini, Gioachino [compositore]
Montani, Lodovico [ballerino]; Ferrero, Giuseppe [ballerino]; Porello, Giuseppe [ballerino]; Vaghi, Angela [ballerino]; Chouchoux, Cristina [ballerino]; Calvi, Marietta [ballerino]; Coppini, Gioachino [ballerino]; Poggiolesi, Giovanni [ballerino]; Monticini, Marietta [ballerino]
La fata malvagia ed il genio benefico : ballo poetico-allegorico-favoloso / invenzione di Antonio Monticini ; [la musica è de' più rinomati maestri, e parte del celebre Rossini]
Torino : tipografia Favale, [1836?!1836
3 atti ; A p. 45: Dedica del coreografo al Colto pubblico torinese ; A p. 46: Argomento ; A p. 47: autori della musica, personaggi e interpreti ; A p. 48coreografo e ballerini
Fa parte di: La Cenerentola : melodramma giocoso : da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella primavera del 1836 {IT\ICCU\MUS\0027239}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0027238]
Descrizione ed Esame di strumenti e macchine di recente invenzione per l'agricoltura, ossia Rivista delle Esposizioni di Londra e di Parigi riguardo al materiale agricolo. Continuazione
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, feb., 1, vol. 4) {EVA 217 F18118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323890]
Invenzione di un nuovo apparecchio semplice ed economico per la illuminazione col gas luce del signor Orazio Giuliani - Tav. 20 fig. A', B', C', D'
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1856:A. 3, giu., 30, vol. 3, all.) {EVA 217 F18112}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324531]
Descrizione ed Esame di strumenti e macchine di recente invenzione per l'agricoltura, ossia Rivista delle Esposizioni di Londra e di Parigi riguardo al materiale agricolo. Tav. 9
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, giu., 30, vol. 4, all.) {EVA 217 F18131}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324824]
Descrizione ed Esame di strumenti e macchine di recente invenzione per l'agricoltura, ossia Rivista delle Esposizioni di Londra e di Parigi riguardo al materiale agricolo
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1856:A. 4, ago., 1, vol. 4) {EVA 217 F18114}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323887]
Descrizione ed Esame di strumenti e macchine di recente invenzione per l'agricoltura, ossia Rivista delle Esposizioni di Londra e di Parigi riguardo al materiale agricolo. Continuazione
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1857:A. 4, mar., 1, vol. 4) {EVA 217 F18119}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323891]

