Risultati ricerca
Nuova aggiunta al dramma La fede tra gl'inganni, da rappresentarsi in musica nel teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1707
Venezia : Gio. Battista Chiarelo [Chiarello Gio. Battista]1707
Fascicolazione ; A p. 3-4: l'autore a chi legge. Si tratta di sostituzioni di scene
Altri titoli:'variante del titolo:' Lafede tra gl'inganni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011547_RACC.DRAM.2359]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Sbaraglia, Pietro <Pesciatino>, interprete; Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Tollini, Domenico <interprete>; Archi, Giovanni Antonio <interprete>; Sicardi, Filippo <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete
La fede tradita, e vendicata dramma da recitarsi nella Sala de' sig.ri Capranica nel carnevale dell'anno 1712. Dedicato alla nobiltà romana
In Roma : per il Bernabò [Roma ; Bernabò]1712
Pavan 427 e Stieger, autore del testo: Francesco Silvani ; In I-Bc, autore della musica: F. Gasparini ; 3 atti ; A p. 3 personaggi e interpreti ; A p. 4 mutazioni di scene ; Alle p. 5-6 argomento, protesta, imprimatur ; Repertori da Sartori: Allacci ...
Titolo uniforme: La fede tradita e vendicata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320559]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Salvatori <cantante>; Adami, Antonio <ballerino>; Baldanzi, Serafino <ballerino>; Smith, Domenico <interprete>; Bianchi, <cantante>; Strinasacchi, Marianna <interprete>; Fink, <signora>, cantante; Castellani, Giulia <interprete>; Gardella, Antonia <ballerino>; Rossi, <cantante>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Piermarini, <cantante>; Cortesi, <cantante>; Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874>, direttore d'orchestra; Coppini, Antonio <ballerino>; Coppini, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19-; Gandaglia, Luca <scenografo>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Stefanini, Agnese <ballerino>; Vienna, Carlo <ballerino>; Slanza, Pietro <ballerino>; Bramati, Amalia <ballerino>; Biagi, Francesco <ballerino>; Ravaglia, Annunziata <ballerino>; Martelago, Gaetano <ballerino>; Fleury, <ballerina>, ballerino; Torelli Viviani, Antonia <ballerina>, ballerino; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Vigentini, Vincenzo <ballerino>; Pezzi, Gaetano <ballerino>; Pezzato, Gaetano <ballerino>; Mercurio, Antonio <ballerino>; Pecci, Pietro <ballerino>; Da Fonseca, Diego <ballerino>; Galbati, Antonio <ballerino>; Ragazzi, Giovanni <ballerino>; Luraschi, Gaspare <ballerino>; Torresan, Giuseppe <ballerino>; Aldrighetti, Paolo <ballerino>; Canape, Marietta <ballerino>; Dalò, Agostina <ballerino>; Galli, Giuditta <ballerina>, ballerino; Mercurio, Anna <ballerino>; Foli, Letizia <ballerino>; Stefanini, Adelaide <ballerina>, ballerino; Tommasi, Luigia <ballerino>; Alberti, Domenico <ballerino>; Dilda, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Barbesi & Rognini <artista (Pittore, etc.)>; Briani e Mondini <personale di produzione>
Gli arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede, melodramma serio di Luigi Romanelli, da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnevale dell'anno 1828-29
Verona : dalla tipografia di Pietro Bisesti ed. [Bisesti, Pietro]1828
2 atti ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi e responsabilità ; A p. 7: Interpreti del ballo La Conquista del Perù ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 8.3.1827 ; Contiene a p. 1-20 della seconda sequenza la descrizione del ballo
Titolo uniforme: Gli Arabi nelle Gallie ossia il trionfo della fede
Altri titoli:'variante del titolo:' Iltrionfo della fede
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317910_RACC.DRAM.6306-06]
Manzoni, Alessandro [donatore]
[1]: Opere postume di Pietro Giannone, in difesa della sua storia civile del Regno di Napoli: con la di lui professione di fede ...
Palmyra : all'Insegna della Verita1760
Legatura in pelle con impressioni in oro sul dorso
Luogo di pubblicazione falso ; Contiene: Apologia dell'Istoria ..., Professione di fede, Risposta alle Annotazioni critiche sopra il nono libro della Storia civile del Regno di Napoli e, con paginazione e segn. autonome, Annotazioni critiche sopra il...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E025279]
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Della Parte, Anna Caterina <interprete>; Fontana, Agostino <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Amaini, Carlo <interprete>; Bombaciari, Rosalia <interprete>; Priori, Maddalena <interprete>; Vivoli Garofolini, Rosa <interprete>; Costanzi, Giovanni Francesco <cantante>, interprete; Aschi, Giuseppe <dedicante>; Mauro, Alessandro <scenografo>; Lapis, Santo <compositore>
La fede in cimento, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1730. Dedicato a sua [...] il signor duca di Parma [...]
In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1730
Libretto di Apostolo Zeno ; Musica di Francesco Gasparini e Santo Lapis (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Aschi ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori ; A p. 8: Mutazioni e scenografo ; Contiene l'Inte...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014425]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Salvatori <cantante>; Adami, Antonio <ballerino>; Baldanzi, Serafino <ballerino>; Smith, Domenico <interprete>; Bianchi, <cantante>; Strinasacchi, Marianna <interprete>; Fink, <signora>, cantante; Castellani, Giulia <interprete>; Gardella, Antonia <ballerino>; Rossi, <cantante>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Piermarini, <cantante>; Cortesi, <cantante>; Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874>, direttore d'orchestra; Coppini, Antonio <ballerino>; Coppini, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19-; Gandaglia, Luca <scenografo>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Stefanini, Agnese <ballerino>; Vienna, Carlo <ballerino>; Slanza, Pietro <ballerino>; Bramati, Amalia <ballerino>; Biagi, Francesco <ballerino>; Ravaglia, Annunziata <ballerino>; Martelago, Gaetano <ballerino>; Fleury, <ballerina>, ballerino; Torelli Viviani, Antonia <ballerina>, ballerino; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Vigentini, Vincenzo <ballerino>; Pezzi, Gaetano <ballerino>; Pezzato, Gaetano <ballerino>; Mercurio, Antonio <ballerino>; Pecci, Pietro <ballerino>; Da Fonseca, Diego <ballerino>; Galbati, Antonio <ballerino>; Ragazzi, Giovanni <ballerino>; Luraschi, Gaspare <ballerino>; Torresan, Giuseppe <ballerino>; Aldrighetti, Paolo <ballerino>; Canape, Marietta <ballerino>; Dalò, Agostina <ballerino>; Galli, Giuditta <ballerina>, ballerino; Mercurio, Anna <ballerino>; Foli, Letizia <ballerino>; Stefanini, Adelaide <ballerina>, ballerino; Tommasi, Luigia <ballerino>; Alberti, Domenico <ballerino>; Dilda, Luigi <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Barbesi & Rognini <artista (Pittore, etc.)>; Briani e Mondini <personale di produzione>
Gli arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede, melodramma serio di Luigi Romanelli, da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnevale dell'anno 1828-29
Verona : dalla tipografia di Pietro Bisesti ed. [Bisesti, Pietro]1828
2 atti ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi e responsabilità ; A p. 7: Interpreti del ballo La Conquista del Perù ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 8.3.1827 ; Contiene a p. 1-20 della seconda sequenza la descrizione del ballo
Titolo uniforme: Gli Arabi nelle Gallie ossia il trionfo della fede
Altri titoli:'variante del titolo:' Iltrionfo della fede
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317910_RACC.DRAM.6136-14]
Bibliografie. - Dell'armonia fra la Ragione e la Fede contro l'oscurantismo a difesa del libro Il dogma e le Scienze positive di Antonio Stoppani
Fa parte di: Rivista italiana scientifica-bibliografica (1887:mar., 1, fasc. 4, vol. 2) {EVA 0AAH F18725}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAH_A333200]
Cenno storico-artistico sull'abbazia e chiesa di Santa Fede presso Cavagnolo, dei signori Ed. e Fed. Mella - Tav. 27, 28, 29
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1870:A. 18, dic., 1, vol. 2, all.) {EVA 215 F16908}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314838]
Parona - Di Fede R.
Parona e R. Di Fede - Due casi di emorragia secondaria, l'uno dopo la legatura dell'arteria femorale, l'altro dopo quella dell'omerale, ed arrestatasi spontaneamente
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:nov., 1, fasc. 11, serie 1, vol. 250) {EVA 112 F5434}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80761]
Mella Ing. Edoardo - Delle misure e proporzioni nei monumenti a proposito delle chiese di Ventimiglia e di Santa Fede - Tavola 42
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1883:A. 31, dic., 1, vol. 15, all.) {EVA 215 F17036}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315916]
Molteni Giuseppe - Salvatore Domenico
Saggi di nuove pubblicazioni: La "Maria Antonietta" di Hilaire Belloc (Giuseppe Molteni) - Il fallimento della Democrazia? (Domenico Salvatore) - Il Cristo della fede e della storia (*)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1933:A. 30, giu., 15, fasc. 6) {EVA 188 F10846}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206854]
Savonarola, Girolamo
Libro di frate Hieronymo da Ferrara dello ordine de frati predicatori: della uerita della fede christiana, sopra il glorioso Triompho della croce di Christo
1516
in italiano. - romano; cornice a bordo titolo e vignette xilografiche (Kristeller 393; Sander 6878); iniziali xilografiche. - Riferimenti: S. Periti, Contributo alla Bibliografia fiorentina del 16. secolo ... , scheda S24; P. Scapecchi, Catalogo dell...
Titolo uniforme: Triumphus crucis
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE000662-255441]
Gasparini, Marco Antonio <sec. 17.>
Gasparini, Marco Antonio <sec. 17.>, dedicante; Frezza, Giovanni <compositore ; sec. 17.>; Redivo, Gioan <dedicatario>
La fede creduta tradimento drama per musica del Gasparini. Da rappresentarsi nel Teatro à San Moise l'anno 1693. ... Dedicato al ... dottor Gioan Rediuo
In Venetia : Per il Nicolini in Spadaria [Venezia ; Nicolini]1693
Musica di Giovanni Frezza (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Alle pp. 3-6: dedica dell'autore ; Alle pp. 7-8: Amico lettore ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001061]
Carron G. - Cavedoni P.
Religione - I Confessori della fede nella Chiesa di Francia alla fine del secolo 18°, di G. Carron, traduzione di P. Cavedoni
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, giu., 1, vol. 62) {EVA 207 F16223}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305958]
Luis : de Granada
Pigafetta, Filippo <1533?-1604>; De Franceschi, Francesco <senese>
��2: ��Della introduttione al simbolo della fede. Parte seconda. Nella quale si tratta della eccellenza della nostra Santissima fede, & religione christiana. Del R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta da M. Filippo Pigafetta. In Venetia : presso Francesco de' Franceschi, 1585
1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:TO0E056072]
s.a.; s.a.
V. Ammunitione allo infermo che fece Messer santo Anselmo la quale si fa allo infermo quando egli è per passare di questa vita misera et ccominciasi così: fratello mio, se' tu lieto che tu muori nella fede cristiana etc
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_27.06_0005]
Speroni, Gigi; Scurani, Alessandro
��Le ��voci di Dio : cento prediche di padri gesuiti sui grandi temi della fede e i problemi del nostro tempo / a cura di Gigi Speroni ; con una presentazione di Alessandro Scurani S.I.
Milano : Rusconi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10381599]
Colloquio ebraico-cristiano <5. ; 1994 ; Montegiove>
Sartori, Luigi <1924-2007>
Francesco d'Assisi uomo di fede: per un confronto con la spiritualit�� ebraica : 5. Colloquio ebraico-cristiano di Montegiove, 30 ottobre-2 novembre 1994 / a cura di Luigi Sartori
Padova : Messaggero.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0092389]
Cova, Gian Domenico; Studio teologico accademico bolognese
Approfondimento concettuale della fede e inculturazione : 5. Convegno di studio tenuto a Bologna il 3-4 maggio 1995 dallo Studio teologico accademico bolognese, S.T.A.B. / [relazioni di] G. D. Cova ... [et al.]
Bologna : EDS.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0323713]
Bonanate, Mariapia
Alle radici dell'Europa cristiana : fra storia, arte e spiritualit�� : un pellegrinaggio ideale attraverso i crocevia della fede: abbazie, basiliche, cattedrali, monasteri, santuari, centri di culto di diverse confessioni cristiane / testi di Mariapia Bonanate ... [et al.]
Cinisello Balsamo : San Paolo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0067811]