Risultati ricerca
Viatore da Coccaglio <1706-1793>
��La ��bolla Unigenitus non annunziata mai dalla S. Sede regola di fede risposta di f. Viatore da Coccaglio ... a Pistofilo Romano in riscontro alla sua difesa dei tre sommi pontefici ec.
In Brescia : per Pietro Vescovi.1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029724]
Luis : de Granada
Pigafetta, Filippo <1533?-1604>; De Franceschi, Francesco <senese>
��4: ��Della introduttione al simbolo della fede, parte quarta, che tratta del misterio della nostra Redentione. ... Del R.P.M.F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta da M. Filippo Pigafetta ..
In Vinetia : presso Francesco de Franceschi senese.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:URBE016416]
Cravenna Brigola, Maddalena
��La ��morale, legge suprema del vivere : divagazioni utili in tempo di guerra. Sfoghi e considerazioni dell'ora. Virt�� e coraggio (dedicato ai sacerdoti soldati dell'Italia nostra). Fede cattolica e credo luterano / Maddalena Cravenna Brigola
Milano : Scuola Tip. Salesiana.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0218914]
Auiso a sultan Selim de la rotta de la sua armada, & la morte de i suoi capitani, composta in lingua vinitiana, con vn sonetto, il qual lo esorta a venir a la fede di Christo
[1571] [Venezia]1571
Cfr. D.E. Rhodes, La battaglia di Lepanto e la stampa popolare a Venezia. Studio bibliografico, "Miscellanea Marciana", 1995-1996, n. 45 ; Testatina e fregio a ferretti tipografici sul frontespizio ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Aviso a sultan Selim de la rotta de la sua armada, et la morte de i suoi capitani.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE003599]
Spartà, Santino
I campanili di Roma : un itinerario inusitato di fede, curiosità e arte attraverso le torri campanarie antiche e moderne, elementi inscindibili delle chiese romane e del panorama della città / Santino Spartà
Roma : Newton Compton.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RMR0003627]
Gagliardi, Achille
Catechismo della fede cattolica, con vn compendio per fanciulli. Composto dal R.P. Achille Gagliardi della Compagnia di Giesu, per commissione dell'illustriss. et reuerendissimo monsig. il Cardinale di Santa Prassede
In Milano : nella stamperia di Michel Tini, 1584 (In Milano : nella stamperia di Michel Tini : Si vendono alla Libraria de la Serena, 1584)
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:BVEE009033]
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1658. Adi 16 nouembre. In materia, che di tutti li beni vsurpati, debbano dalli vsurpatori di mala fede esser esborsati due soldi per lira, applicati al Pio Hospital della Pieta
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1658
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita' del tipografo
Presunta data di pubblicazione, 1658, dal titolo e dal testo
Caratteri romani tondi
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Iniziale xilografica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134629]
Rutini, Giuseppe Maria ; <fl. 1723> [Compositore]; Viviani, Pietro Gaetano [Editore]
La fede di Ruth oratorio a quattro voci da cantarsi nella Congregazione, ed ospizio di Gesù, Maria, e Giuseppe, e della Santiss. Trinità / [musica del sig. Giuseppe Maria Rutini]
In Firenze : ad istanza di Pietro Gaetano Viviani Firenze ; Viviani, Pietro Gaetano1732
A carta A1v: autore della musica ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054517]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Galante, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Verger, Giovanni Battista ; <1796-?> [Interprete]; Liparini, Caterina [Interprete]; Corini, Gaetana <cantante> [Interprete]; Biscottini, Francesco Antonio <cantante> [Interprete]; Corradi Pantanelli, Clorinda <cantante> [Interprete]; Dell'Ovo, Adone <cantante> [Interprete]; Battistini, Vincenzo <scenografo e costumista> [Costumista]; Maria Luisa <duchessa di Parma Piacenza e Guastalla> [Dedicatario]; Melchiorri, Ferdinando [Direttore d’orchestra]; Piazza, Pietro ; <1781-1855> [Scenografo]; Dilda, Luigi <macchinista> [Altro]; Carmignani [Editore]
Gli Arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede : melodramma serio : da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma il carnevale del 1831 / di Luigi Romanelli ; [La musica è del signor Paccini ...]
Parma : Stamperia Carmignani, [1831?] Parma ; Carmignani1831
1 volume
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. V ; 2 atti ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità ; A p. III-IV: dedica dell'impresario a Maria Luigia, Parma 28.01.1831 ; A p. VII-VIII: professori d'or...
Titolo uniforme: Gli arabi nelle Gallie. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025459]
Romanelli, Giuseppe <librettista>
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Lewis, Marianna <cantante> [Interprete]; Ricci, Francesco <cantante> [Interprete]; Mariani, Giuseppina <cantante> [Interprete]; Mariani, Rosa <cantante> [Interprete]; Crippa, Antonio <cantante> [Interprete]; Mariani, Luciano <cantante> [Interprete]; Gentili, Pietro <cantante> [Interprete]
Gli arabi nelle Gallie ossia Il trionfo della fede, melodramma serio di Giuseppe Romanelli da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnevale del 1829 alla presenza delle Loro Maestà / [La musica è del sig. maestro cavalier Pacini]
Genova : dalla Tipografia dei Fratelli Pagano, piazza Nuova n. 43, [1828-1829?]1828-1829
1 volume
A p. 5 Personaggi e autore della musica ; A p. 29-36: I baccanali di Roma, ballo storico in cinque atti
Titolo uniforme: Gli arabi nelle Gallie. melodramma
Titoli correlati:'pubblicato con:' I baccanali di Roma ballo storico in cinque atti di Giuseppe Sorentino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1229886]
Themistius
Barbaro , Ermolao <1453-1493>; Nogarola , Lodovico <1490-1558>; Zimara , Marco Antonio <1460-1523>
Themisti ... Paraphrasis in Aristotelis Posteriora, & Physica, in libro item De anima, memoria et reminescentia ... Hermolao barbaro ... interprete ... Additus & index ... M. Antonij Zimarrae in dictis eiusdem Themistij: omnia ... summa fede recognita, & ... repurgata ... D. Lodouico Nogarola ... latinitate donatam, ac ... illustratam
Venetiis : apud Hieronymum Scotum1570
Altri titoli:'variante del titolo:' Themistij ...Paraphrasis in Aristotelis Posteriora, et Physica. In libros item de Anima
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE007635]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Ungarelli, Rosa <interprete>; Morelli, Agata <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>; Rapaccioli, Giovanni Battista <interprete>; Bombasari, Anna Maria <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Predieri, Luca Antonio <1688-1767>, compositore
La fede ne' tradimenti, drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro degl'Illustriss. SS. Accademici Immobili posto in Via della Pergola sotto la protezione dell'altezza reale del serenissimo Gio. Gastone gran principe di Toscana
In Firenze : da Antonio Maria Albizzini [Firenze ; Albizzini, Antonio Maria]1718
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi, mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: LA FEDE NE' TRADIMENTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319131]
Lorenzani, Giovanni Andrea
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La costanza di Rosolinda ouero L'esperimentata fede di Cleonte opera scenica di Gio. Andrea Lorenzani romano, recitata in Roma in casa dell'illustriss. sig. co. Ercolani a Pasquino l'anno 1708
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino]1708
Pubblicata presumibilmente nel 1708, come si ricava dal tit ; Ultima c. bianca
Altri titoli:'variante del titolo:' L'esperimentata fede di Cleonte.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021608_RACC.DRAM.1273]
Lorenzani, Giovanni Andrea
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La costanza di Rosolinda ouero L'esperimentata fede di Cleonte opera scenica di Gio. Andrea Lorenzani romano, recitata in Roma in casa dell'illustriss. sig. co. Ercolani a Pasquino l'anno 1708
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino]1708
Pubblicata presumibilmente nel 1708, come si ricava dal tit ; Ultima c. bianca
Altri titoli:'variante del titolo:' L'esperimentata fede di Cleonte.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021608_RACC.DRAM.6045-02]
Ancona Amadori, Giovanni Battista <m. 1744>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La gran costante nella fede, ouero La trionfante onestà di santa Eugenia opera tragica di Gio. Battista Ancona spoletino. Dedicata all'illustriss. & eccellentiss. signora. La signora Donna Violante Facchenetti ..
In Macerata : per li Grisei, e Piccini [Macerata ; Grisei, Agostino]1668
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021405]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Martinelli, Giovanna <interprete>; Tempesti, Domenico <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>; Buonavia, Maddalena <interprete>; Tagliavacca, Angelo <interprete>; Salicola Suini, Margherita <interprete>; Tron, Francesco <dedicatario>
La fede tradita e vendicata, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1704. Poesia di Francesco Silvani [...]. Consagrato all'illustr. [...] Francesco Tron padrone del sudetto Teatro
In Venezia : per Gio. Battista Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1704
A p. 13: autore della musica ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: dedica di Francesco Silvani, Venezia, 5.1.1704 ; Alle pp. 9-10: argomento ; Alle pp. 11-12: cortese lettore ; A p. 13: attori ; A p. 14: scene
Titolo uniforme: La fede tradita e vendicata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323329]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Brigidi, Adamo; Ferri, Girolamo <numismatico>
A Leopoldo Mengozzi e ad Ida Borzatti riminesi, giovani entrambi di lodati costumi e di ogni bella virtú adorni che nel giorno 23 gennaio 1871 si davano fede di sposi : [lettera inedita del cav. Vincenzo Monti a Girolamo Ferri Longianese]
Rimini : Tip. Malvolti1871
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettera inedita del cav. Vincenzo Monti a Girolamo Ferri Longianese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649220]
Giordani, Pietro <1774-1848>
Nel dì 11 settembre del 1879 quando la giovinetta Caterina Borghesi di Faenza dava fede e mano di sposa al giovane ingegnere Francesco Monghini Serena di Ravenna : sette lettere inedite di Giordani a Pietro Gioia
Piacenza . Tipi Marchesotti e C1879
Nozze Borghesi Monghini-Serena
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Borghesi Monghini-Serena : lettere inedite di Giordani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0223701]
Luis : de Granada
Pigafetta, Filippo <1533?-1604>; De Franceschi, Francesco <senese>; Convento di San Marco <Firenze>
��La ��quinta parte della introduttione al simbolo della fede. La quale e un sommario della quattro parti principali, che si trattano nell'Introduttione sudetta. A cui s'aggiunge un Trattato del modo d'insegnare i misteri della nostra fede a coloro, che essendo prima infedeli, si conuertono. Composta per il r.p.m. frate Luigi di Granata dell'ordine di s. Dominico. Et da Filippo Pigafetta dalla Castigliana nella nostra lingua ridotta. ..
In Venetia : appresso Francesco de'Franceschi Senese.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011146]
Dante Alighieri; Dantes Aligherius
IV. Versi fecie Dante Alighieri essendo a Ravenna et alquanti maestri in teologia diciendo al Signore che dante era ereticho, fuori della fede, di che dante prese rispetto tutta quella notte e la mattina in publicho disse loro davanti al popolo
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_27.06_0004]