Risultati ricerca
Cavalli, Francesco <1602-1676>
Il Pompeo magno ("Il Pompeo magno")
copia[1666]
Titolo uniforme: Pompeo magno. dramma per musica. S,S,S,S,S,S,S,S,A,A,T,T,T,T,B,coro (S,A,T,B),orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0002916]
Cicognini, Giacinto Andrea
Lucio, Francesco <ca. 1628-1658>
Gl'amori di Alessandro Magno, e di Rossane. Dramma musicale. Posthumo del dottor Hiacint'Andrea Cicognini academico [!] instancabile. Dedicata al signor Guglielmo van Kessel
In Venetia : Per Gio. Pietro Pinelli [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1651
Prologo e 3 atti ; Autore della musica da cat. Sartori ; A p. 4: stemma ; A p. 5-6: dedica di Giovanni Burnaccini, Venezia 24.01.1651 ; A p. 7-8: Al lettore ; A p. 9-10: Interlocutori ; A p. 11-12: Prologo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002785]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Alessandro magno in Sidone, drama in musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova l'anno 1707, consecrato alla generosissima eccellenza di Antonio Capello [...]
In Padova : per Giuseppe Corona [Padova ; Corona, Giuseppe]1707
3 atti ; Libretto di A. Aureli ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica di A.G. datata 26 dicembre 1706 ; A p. 6: argomento ; A p. 7-8: personaggi e scene
Titolo uniforme: Alessandro Magno in Sidone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319176]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Alessandro Magno in Sidone, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro de Temperati l'anno 1680. Consacrato all'[...] sig. Girolamo Nani [...]
In Verona : Per Dominico Rossi [Verona ; Rossi, Domenico], [1680]1680
Libretto di Aurelio Aureli (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica "de li compartecipi" ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi
Titolo uniforme: Alessandro Magno in Sidone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321059]
Peracchi, Antonio <librettista>
Pellegrini, Carolina <interprete>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, interprete; Bianchi, Eliodoro <19/t-19/t>, interprete; Moretti, Caterina <interprete>; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
Carlo Magno, dramma serio del signor Antonio Peracchi, musica del celebre signor Giuseppe Nicolini, da eseguirsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'Estate dell'anno 1818
Vicenza : Tipografia Parise [Parise], [1818]1818
2 atti ; A p. 5 indicazione di personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Piacenza, Teatro Nuovo, febbraio 1813
Titolo uniforme: Carlo Magno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321458]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Grimani, Giovanni Carlo <1648-1714>, dedicatario; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Alessandro Magno in Sidone. Drama per musica. Da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimano à SS. Gio: Paolo. Di Aurelio Aureli. Opera 19. Consacrato all'illustriss. ... Gio. Carlo Grimani
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1679
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Sul front. corona in xilogr ; Alle p. 3-4 dedica di A. Aureli ; Alle p. 5-6 Argomento ; Alle p. 7-8 nota dell'A ; A p. 9 personaggi, comparse, indicazione dei balli: di dame e cavalieri; di gladiatori ; A p. 10 m...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012006]
Magnus, Olaus <1490-1558>; Schrijver, Cornelius <1482-1558>
Historia de gentibus septentrionalibus, authore Olao Magno Gotho, archiepiscopo Vpsalensi, ... Sic in Epitomen redacta, vt non minus clarè quàm breuiter quicquid apud septentrionales scitu dignum est, complectatur
ex officina Christophori Plantini1558
Cors. ; rom. - Marca sul front. - A cura di Cornelius Schrijver (cfr. L. Voet, The Plantin press (1555-1589). Amsterdam, 1980-1983, p. 1673).
Titolo uniforme: Historia de gentibus septentrionalibus
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE017520]
Cicognini, Giacinto Andrea
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Le glorie, e gli amori di Alessandro Magno e di Rossane opera tragicomica. Di Giacinto Andrea Cicognini fiorentino. Al molt. illust. ... Serafino Massini
In Macerata : per gl'heredi del Grisei, e Piccini [Macerata ; Grisei, Agostino]1661
Bianca ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE028884]
Rosmini
Dell'istoria intorno alle militari imprese e alla vita di Gian-Jacopo Trivulzio detto il Magno. Vol. 2 in 4°- Cav. Rosmimi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1816:A. 1, gen., 1, vol. 1) {EVA 207 F15832}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A298322]
Eliodoro scacciato dal tempio, e l'Incontro di S. Leone Magno con Attila, incisioni di P. Anderloni, da dipinti di Raffaello
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, set., 1, vol. 39) {EVA 207 F16068}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302797]
Oribasius
Rasario, Giovanni Battista; Galassi, Luigi [donatore]
Oribasii Sardiani Collectorum medicinalium libri 17. Qui ex magno septuaginta librorum uolumine ad nostram aetatem soli peruenerunt, Ioanne Baptista Rasario, medico, Nouariensi, interprete
Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi F., [1555?] [Venezia : Manuzio, Paolo]1555
1 v. - Dono Galassi. - Sul taglio inferiore mss. autore e titolo. - Precedente collocazione 23.A.9
Riferimenti: Durling, p. 437 n. 3405 ; Nel titolo 17. è espresso: XVII ; Per la data presunta 1555, cfr. Adams O, 268; BMSTC, p. 476; Renouard, p. 265, 32, secondo cui questa ed. servì da copia a quella di Parigi, Torresani, 1555 ; Corsivo, romano; i...
'marca:' Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus
Titolo uniforme: Collectiones medicae
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E018320]
Nifo, Agostino <ca. 1473-1545?>
Aristoteles
Aristotelis Perihermenias hoc est De interpretatione liber a magno Augustino Nipho philosopho Suessano interpretatus & expositus: ad Joanem Franciscum areneum excellentissimu Arenarum comitem
Venetijs : apud Octavianum Scotum [Venezia]1537
Gotico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE026563]
[Michelis Pselli]; Michael Psellus
LXII. De Rhodiis, quare dicti deinde Colossenses; de Iulio Caesare; de magno terraemotu, qui sub imperio valentiniani iunioris Alexandriae factus est; de alio sub Iustino Thrace ac de tertio sub Iustiniano Magno, quo tempore etiam Constantinopoli taeterrima pestis grassata est. Tum nonnullis fetus monstrosi, sub imp. Mauricium in lucem editi, ac Mahometis ortus sub Imp. Heraclio Constante recensetur
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_57.40_0062]
Coronelli, Vincenzo
Effigie di Dante che si vede nel di lui sepolcro in Ravenna ; Statua equestre di bronzo che fu trasportata di Ravenna in Pavia da Carlo Magno ("Effigie di Dante che si vede nel di lui sepolcro... e Statua equestre di bronzo che fu trasportata di Ravenna in Pavia da Carlo Magno")
[1696]
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007789]
Coronelli, Vincenzo Maria
Effigie di Dante che si vede nel di lui sepolcro e Statua equestre di bronzo che fu trasportata di Ravenna in Pavia da Carlo Magno ("Effigie di Dante che si vede nel di lui sepolcro... e Statua equestre di bronzo che fu trasportata di Ravenna in Pavia da Carlo Magno")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014054]
Giannantonio, Pompeo
Alfonso M. de Liguori e la civilt�� letteraria del Settecento : atti del convegno internazionale per il tricentenario della nascita del santo, 1696-1996 : Napoli, 20-23 ottobre 1997 / a cura di Pompeo Giannantonio
Firenze : L. S. Olschki.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0411863]
Compagnoni, Pompeo <1602-1675 ca.>
Mattei, Giuseppe <sec. 17.>; Grisei, Agostino <1.> eredi & Piccini, Giuseppe
��La ��reggia picena ouero De' presidi della Marca. Historia vniuersale degli accidenti di tempo in tempo della prouincia; non meno che de' varj suoi reggimenti: ... Di Pompeo Compagnoni patritio maceratese. Parte prima
In Macerata : nella stamperia degli heredi di Agostino Grisei, e Gioseppe Piccini.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E008628]
Della Barba, Pompeo
Giolito de Ferrari, Gabriele
Due primi dialoghi, di M. Pompeo Della Barba da Pescia, nell'uno de'quali si ragiona de'segreti della nature; nell'altro, se siano di maggior pregio l'armi, o le lettere. Con la tauola in fine
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari.1558
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E035389]
Della Porta, Giovan Battista
Sarnelli, Pompeo <1649-1724>; Bulifon, Antonio
Della chirofisonomia overo di quella parte della humana fisonomia, che si appartiene alla mano libri due del signor Gio. Battista Della Porta napolitano tradotti da un manoscritto latino dal signor Pompeo Sarnelli dottore dell'una, e dell'altra legge. ..
In Nap. : appresso Antonio Bulifon. All'insegna della Sirena.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE032318]
Spanheim, Friedrich <1600-1649>
Bellanda, Pompeo; Scaglia, Giacomo
��Il ��soldato suezzese. Historia della guerra tra Ferdinando 2. imperatore, e Gustauo Adolfo re di Suetia ... Tradotto dal francese da Pompeo Bellanda il vecchio. Con tauola copiosissima delle cose notabili
In Venetia : presso Giacomo Scaglia.1634
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005981]
Caimo, Pompeo
Brogiollo, Marco Antonio
Dell'ingegno humano, de' suoi segni, della sua differenza ne gli huomini, e nelle donne, e del suo buono indirizzo libri due di Pompeo Caimo vdenese, ... Con due tauole, vna de' capitoli, e l'altra delle cose pi�� notabili.
In Venetia : appresso Marc'Antonio Brogiollo.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE032087]

