Risultati ricerca
Ziani, Pietro Andrea <1620?-1684>
Attila Oronte Teodorico ("Attila Oronte Teodorico")
copia[1672]
Titolo uniforme: Attila. dramma per musica. S,S,S,S,S,A,A,A,T,B,B,B,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0008851]
Franceschini, Petronio <1650?-ca. 1680>
Oronte ("Oronte")
copia[1676]
Titolo uniforme: L'Oronte di Menfi. dramma per musica. S,S,S,S,S,S,A,A,T,T,T,B,B,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0007287]
Valcarenghi, R. <illustratore>
Attila
[S.l. : s.n.] ; [Roma] : La rotografica romana1964
Anthony Quinn, Sophia Loren, Henri Vidal in Attila con Irene Papas ... [et al.], regia di Pietro Francisci. Co-produzione italo-francese Lux Ponti De Laurentiis Lux C.C. De France, realizzata da Dino De Laurentiis e Carlo Ponti, distribuzione Paramou...
Titolo uniforme: Attila
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG528100]
Del Buono, Filippo
Attila. Attila
1848
A c.1v: Sig.r Gionfrida. / 2.o abito = da togliersi la corazza. / Sig.r Rodas. Interprete: Gionfrida, Francesco
'note all'opera:' Attila. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 29 gennaio 1848.
Fa parte di: Attila / Poesia di Temistocle Solera / Musica del M.o Verdi / 1848 / S. Carlo {NA0059 C2-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-16_F458]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Pinza, Ezio <18-05-1892-09-05-1957> [interprete]; Rethberg, Elisabeth <1894-1976> [interprete]
I Lombardi alla prima crociata : Qual volutta' trascorrere ; Attila : Te sol quest''''anima / Giuseppe Verdi ; E. Rethberg, B. Gigli, E. Pinza
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1959
Comprende: Qual volutta' trascorrere {IT-DDS0000053403000100}
Te sol quest'anima {IT-DDS0000053403000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053403000000]
Rovaglia, Pietro
Attila, basso. Attila
1846
Figurino ; acquerello ; carta ; Con elmo e spada
'note ai nomi:' Pietro Rovaglia, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Attila. Dramma lirico in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 26-12-1846 {MI0285_ATTILA_MI_26121846}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4209017]
Del Buono, Filippo
Oronte. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Timpano
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6396]
Del Buono, Filippo
Soldati. Attila
1848
A c.5v: fig.5 Coristi di varj colori / N.o 40 Soldati [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Attila. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 29 gennaio 1848.
Fa parte di: Attila / Poesia di Temistocle Solera / Musica del M.o Verdi / 1848 / S. Carlo {NA0059 C2-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-16_F462]
Del Buono, Filippo
Foresto. Attila
1848
A c.2v: fig.o 2.o Sig.r Malvezzi / [ecc.]. Interprete: Malvezzi, Settimio
'note all'opera:' Attila. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 29 gennaio 1848.
Fa parte di: Attila / Poesia di Temistocle Solera / Musica del M.o Verdi / 1848 / S. Carlo {NA0059 C2-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-16_F459]
Del Buono, Filippo
Ezio. Attila
1848
A c.4v: fig.4 Ezio = Sig.r Crivelli [scontornato] Mastriani / Sig.r Malvezzi [ecc.]. Interprete: Crivelli, Enrico
'note all'opera:' Attila. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 29 gennaio 1848.
Fa parte di: Attila / Poesia di Temistocle Solera / Musica del M.o Verdi / 1848 / S. Carlo {NA0059 C2-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-16_F461]
Del Buono, Filippo
Odabella. Attila
1848
A c.7v: fig.7 Sig.a Brambilla [ecc.]. Interprete: Brambilla, Teresina
'note all'opera:' Attila. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 29 gennaio 1848.
Fa parte di: Attila / Poesia di Temistocle Solera / Musica del M.o Verdi / 1848 / S. Carlo {NA0059 C2-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-16_F464]
Del Buono, Filippo
Sacerdotesse. Attila
1848
A c.3v: fig.o 3 Coriste Sacerdotesse [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Attila. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 29 gennaio 1848.
Fa parte di: Attila / Poesia di Temistocle Solera / Musica del M.o Verdi / 1848 / S. Carlo {NA0059 C2-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-16_F460]
Rovaglia, Pietro
Amazzone. Attila
1846
Figurino ; acquerello ; carta ; Con elmo e tunica
'note ai nomi:' Pietro Rovaglia, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Attila. Dramma lirico in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 26-12-1846 {MI0285_ATTILA_MI_26121846}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4209011]
Rovaglia, Pietro
Eremiti. Attila
1846
Figurino ; acquerello ; carta
'note ai nomi:' Pietro Rovaglia, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Attila. Dramma lirico in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 26-12-1846 {MI0285_ATTILA_MI_26121846}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4209032]
Rovaglia, Pietro
Gepidi. Attila
1846
Figurino ; acquerello ; carta ; Con elmo, scudo e ascia
'note ai nomi:' Pietro Rovaglia, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Attila. Dramma lirico in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 26-12-1846 {MI0285_ATTILA_MI_26121846}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4209025]
Rovaglia, Pietro
Fanciulli. Attila
1846
Figurino ; acquerello ; carta
'note ai nomi:' Pietro Rovaglia, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Attila. Dramma lirico in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 26-12-1846 {MI0285_ATTILA_MI_26121846}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4209031]
Rovaglia, Pietro
Quadi. Attila
1846
Figurino ; acquerello ; carta ; Con lancia e scudo
'note ai nomi:' Pietro Rovaglia, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Attila. Dramma lirico in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 26-12-1846 {MI0285_ATTILA_MI_26121846}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4209023]
Calmet, Augustin <Reverendo Padre Domenicano>
Daphné prés d'Antioche sur l'Oronte
1730
Fa parte di: Dictionnaire historique, critique, chronologique, geographique et litteral de la Bible...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0024389]
Del Buono, Filippo
Oronte. I Lombardi alla prima Crociata
1848
A c.9v: Sig.r Bocarde' da musulmano; Sig.a Gazzaniga = da pellegrina; In calce al figurino, a matita: Giselda e Coriste. Interprete: Baucardé, Carlo
'note all'opera:' I Lombardi alla prima Crociata. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Lombardi {NA0059 C2-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-12_F402]
Cantalupo Diego
Diego Cantalupo - La valle dell'Oronte
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1930:A. 30, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11562}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237923]

