Risultati ricerca
Ziani, Pietro Andrea <1620?-1684>
Attila Oronte Teodorico ("Attila Oronte Teodorico")
copia[1672]
Titolo uniforme: Attila. dramma per musica. S,S,S,S,S,A,A,A,T,B,B,B,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0008851]
Coronelli, Vincenzo Maria
Anfiteatro che si trovava già nella città di Ravenna - Prospetto d'una picciola parte del palazzo di Teodorico ("Anfiteatro che si trovava già nella città di Ravenna - Prospetto d'una picciola parte del palazzo di Teodorico")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013886]
Coronelli, Vincenzo Maria
Anfiteatro che si trovava già nella Città di Ravenna e Prospetto d'una picciola parte del Palazzo di Teodorico ("Anfiteatro che si trovava già nella Città di Ravenna... e Prospetto d'una picciola parte del Palazzo di Teodorico")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014052]
Palumbo, Nicola; Soria, Teodorico
Per l'avvocato Teodorico De' Soria contro il Capitolo di Gioja nella Gran Corte civile di Trani a relazione del degnissimo sig. consigliere Gattini
Trani ; Tip. Cannone, [1852?]
I nomi degli A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048607]
Soria, Teodorico
Per l'avvocato Teodorico De' Soria contro il Capitolo di Gioja nel Tribunale civile di Trani a rapporto del degnissimo signor giudice De Stasi
Bari ; Tip. Cannone
Il nome dell'A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048598]
Morello, Teodorico <16.sec.>
Enchiridion ad verborum copiam haud infrugiferum, multò quàm antea auctius, emaculatiusque. Teodorico Morello campano autore. Indicem formularum loquendi ad calcem libri reiecimus
Lugduni : apud Seb. Gryphium [Lione ; Gryphius, Sébastien héritiers]1551
Marca sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E035922]
Del Buono, Filippo
Solera, Temistocle
Attila / Poesia di Temistocle Solera / Musica del M.o Verdi / 1848 / S. Carlo
1848
Frontespizio a c.1r.
'note all'opera:' Attila. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 29 gennaio 1848.
Comprende: Attila. Attila {NA0059_C2-16_F458}
Foresto. Attila {NA0059_C2-16_F459}
Sacerdotesse. Attila {NA0059_C2-16_F460}
Ezio. Attila {NA0059_C2-16_F461}
Soldati. Attila {NA0059_C2-16_F462}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-16]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Solera, Temistocle <1815*1878>
Attila / Tragedia lirica, in un Prologo e / Tre Atti / Musica / Del Maestro Giuseppe Verdi [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Attila . 1846c . S, T, B, B, B, Coro(S, T, T, B, B, )ott, fl, ob1, ob2, eh, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, serp, cbs, timp, gc, tamb, arp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Urli rapine gemiti sangue
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151081]
Arti belle - L'incontro di S. Leone con Attila, incisione di P. Anderloni
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, dic., 1, vol. 88) {EVA 207 F16372}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308731]
Roncaglia A. - Da Casola N.
Filologia moderna: A. Roncaglia, La guerra d'Attila, di N. da Casola
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1942:fasc. 11-12, vol. 13) {EVA 0AAE F21121}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368610]
Angelini B.
Del campo d'Attila tra il Po ed il Mincio: Dissertazione (inedita) di B. Angelini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, ott., 1, vol. 28) {EVA 207 F15979}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301438]
Goldoni, Carlo
Goldoni, Carlo <dedicante>; Galuppi, Baldassare <compositore>; Nicolini, Mariano <interprete>; Zanucchi, Angela <interprete>; Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Venturini Mariani, Lucrezia <interprete>; Bertoli, Francesca <interprete>; Signorilli, Domenico <interprete>; Jolli, Antonio <scenografo>; Lanzarotti, Sante <altro>; Tomasi, Gio. Giuseppe Maria <duca di Palma>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Oronte re de Sciti, dramma per musica del dottor Carlo Goldoni da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1740, dedicato a sua eccellenza il Sig. Don Gio. Giuseppe Maria Romasi duca di Palma [...]
Venezia : per Marino Rossetti [Rossetti, Marino], [1739-1740]1739-1740
Libretto di Goldoni ; Nome del compositore a p. 7 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'autore ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita' ; 1. rappr.: Venezia, T. di San Moise', 26.12.1740
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013816]
Convegno internazionale di studi storici sulla figura di Attila e sulla discesa degli unni in Italia nel 452 d. C. <1990 ; Aquileia>
Blason Scarel, Silvia; Gruppo archeologico aquileiese
Attila flagellum Dei? : Convegno internazionale di studi storici sulla figura di Attila e sulla discesa degli unni in Italia nel 452 d. C. / a cura di Silvia Blason Scarel
Roma : L'Erma di Bretschneider.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0087078]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Roma : Paola Pitagora e il cane Attila di Vittorio Gassman, in casa dell'attore / Paolo Di Paolo
[S. l. : s. n.1965
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0694196]
Farinelli, Giuseppe
*Attila Milano / Scena, ed Aria / Quest'ÿ l'acciar di Marte / Del Sig.r Gius.e Farinelli
Copia[inizi 19.sec.]
Fa parte di: *10 brani vocali {FR0084-02B28 02aj}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B28_02c]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Napoli : [s.n.]1850
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1027276]
Solera, Temistocle; Verdi, Giuseppe
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti / poesia di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Milano : coi tipi di F. Lucca, [dopo il 1846]1846-1889
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CFI\\0619198]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>; Solera, Temistocle <1815-1878>; Piave, Francesco Maria <1810-1876>
Materiali per l’allestimento: Attila. Dramma lirico in un prologo e tre atti. Milano, Teatro alla Scala, 26-12-1846
1846-12-26
'note ai nomi:' Giuseppe Verdi, compositore ; Temistocle Solera, librettista, poeta e compositore ; Francesco Maria Piave, librettista
MagTeca - ICCU - evento - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_ATTILA_MI_26121846]
Gamba Ghiselli, Ippolito
Archi, Gioseffantonio <1707-1789>
Confutazione della Ravenna liberata da' goti o sia Memorie del conte Ippolito Gamba Ghiselli patrizio ravignano sull'antica Rotonda ravennate provata opera, e Mausoleo di Teodorico re de' goti
In Faenza : per Gioseffantonio Archi impress. camerale, e del Sant'Ufficio.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE014741]
Rasponi, Rinaldo<n. 1718>
Santi, Pietro<sec. 18.>; Landi, Anton Maria erede
Ravenna liberata dai goti, o sia Opuscolo sulla Rotonda di Ravenna provata edifizio romano, n�� mai sepolcro di Teodorico re de' goti offerto all'eminentissimo principe il signor cardinale Ignazio Crivelli ... dal conte Rinaldo Rasponi patrizio ravignano.
In Ravenna : per l'Erede del Landi.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE014810]
Casarini, Domenica <interprete>; Danese, Veneranda <interprete>; Personè, Caterina <interprete>; Tasselli, Domenico <interprete>; Lucchini, Matteo <interprete>; Madonis, Girolama <interprete>; Lucchini, Matteo <sec. 17.-18.>, compositore; Stochinger, Carlo <coreografo>; Woffango, Hannibale <Protettore della Germania; Vescovo di Olmitz>, dedicatario; Manfredi, Alessandro <dedicante>
Teodorico, dramma per musica da rappresentarsi in Bruna nel novo Theatro della Taverna consecrato all'altezza eminentissima il signor cardinale Woffango Hannibale di Scrattenbach protettore della Germania, vescovo d'Olmitz [...] nel' [!] autunno del [!] anno 1737
In Bruna : nella stamperia di Maria Barbara Swoboda [Bruna ; Swoboda, Maria Barbara], [1737]1737
3 atti ; Fascicoli segnati ; A c. [2v]: Dedica di Alessandro Manfredi ; Alle cc. [3-4]: Fondamento storico ; A c. [5v]: Indicazione del compositore, coreografo e attori ; A c. [6v]: Mutazioni di scene ; Alla fine del dramma alle cc. [1-8]: Arie da co...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321245]

