Risultati ricerca
Grimani, Marino <1532-1605>, Onorato
La Rhodope. Rappresentata al Serenissimo prencipe di Venetia Marino Grimani. Alli 26. dicembre, 1598
In Venetia : per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Francesco]1598
Riferimenti: Allacci, col. 674-675 ; Data presunta dalla rappresentazione, cfr.: Solerti, A., Storia della musica sacra nella già capella ducale di San Marco in Venezia, in: Rivista musicale italiana, 9(1902), fasc. 3, p. 531-532 ; In front. stemma x...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085774]
Goldoni, Carlo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'amante cabala, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1736
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1736
Per il nome dell'A., Carlo Goldoni, cfr. Sartori, v.1, p.104 ; Ultima c. bianca ; 3 parti ; A p. 3: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002824]
Cotta, Pietro <n. 1650>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Romolo opera scenica. Di Pietro Cotta detto Celio Accademico Costante. Dedicata all'illustriss. ... Vincenzo abbate Grimani nobile veneto
In Bglogna [|] : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1679
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024330_RACC.DRAM.1346]
Goldoni, Carlo
L'ippocondriaco, intermezzo in musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel. L'autunno dell'anno 1735
[S.l. : s.n.]1735
2 parti ; Fascicolo segnato ; I nomi dei personaggi sono desunti dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011302]
Goldoni, Carlo
Il filosofo, intermezzo in musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel l'Autunno dell'anno 1735
[Venezia : s. n.]1735
2 parti ; Fascicolo segnato ; Personaggi desunti dal testo
Titolo uniforme: IL FILOSOFO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323326]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Commedie rappresentate ne' teatri Grimani di Venezia, cominciando dall'anno 1749. D'Egerindo Criptonide, pastor arcade della Colonia parmense. 4
In Venezia : presso Angiolo Pasinelli, in Merceria alla scienza [Venezia ; Pasinelli, Angelo], 1752-17581758
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022526]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le nozze di Hadriana. Rappresentate al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 26. di Dicembre 1600
[Venezia] : stampata per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1601
Front. in cornice ; Stemma del dedicatario sul front ; Pubblicata presumibilmente nel 1601, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022083]
Metastasio, Pietro
Demofoonte, dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1759
1759
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi, scene e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010611]
Metastasio, Pietro
Gluck, Christoph Willibald <compositore>; Albuzzi, Ottavio <interprete>; Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Gherardi, Lorenzo <interprete>; Andreides, Rosalia <interprete>; Giacometti, Girolama <interprete>; Perini, Giuseppe <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Ipermestra, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1744
[S.l. : s.n.]1744
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: Argomento ; A p. 3: Scene mutabili e scenografo ; A p. 4: Attori, compositore, coreografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011408]
Metastasio, Pietro
Bonifacci, Domenico <interprete>; Petetti, Niccola <interprete>; Buccella, Domenico <interprete>; Perucci, Luigia <interprete>; Trivuzzi, Gaetano <interprete>; Venturini, Maria <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Fiorillo, Ignazio <1715-1787>, compositore; Zanchi, Francesco <scenografo ; sec. 18.>; Lefèvre <coreografo>
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani a S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1745
[S.l. : s.n.]1745
Libretto di Metastasio, cfr. MGG2 ; 3 atti ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: mutazioni di scene, altre responsabilità, personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006347]
Metastasio, Pietro
Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Gori, Nicola <interprete>; Galantini, Giuseppe <interprete>; Barberis, Catterina <interprete>; Gandini, Isabella <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Conti, Gioacchino <interprete>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Mauro, Romualdo <scenografo>
Demetrio, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nal carnevale 1747
[Venezia : s.n., 1746-1747]1746-1747
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4:mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. San Giovanni Grisostomo, gennaio 1732
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011130]
Metastasio, Pietro
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Turcotti, Maria Giustina <interprete>; Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Buccella, Domenico <interprete>; Veroni, Alessandro <interprete>; Zaghini, Giacomo <interprete>; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Manna, Gennaro <1715-1779>, compositore; Salamon, Giuseppe <coreografo>
Siroe, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel Carnevale 1743 dedicato alle Dame
[S.l. : s.n.]1743
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: personaggi, mutazioni di scene e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010669]
Metastasio, Pietro
Cornaggia, Emanuel <interprete>; Colonna, Giuseppe <interprete>; Chiari, Maddalena <interprete>; Patrassi, Michele <interprete>; De Majo, Giovanni Francesco <compositore>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Tartaglini Tibaldi, Rosa <interprete>; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Sabbatini, Vincenzo <ballerino ;sec.18.>, coreografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di San Benedetto il carnovale dell'anno 1762
In Venezia : Presso Paolo Colombani [Venezia ; Colombani, Paolo]1762
Libretto di Metastasio Pietro (Cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; Ap. 4: Personaggi, compositore, coreografo e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320635]
Metastasio, Pietro
Pignotti, Domenico <interprete>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Bianchi, Marianna <interprete>; Rolfi, Francesco <interprete>; Mattei, Camilla <interprete>; Albertoni, Francesco <interprete>; Bogiani, Giulio <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Costa, Francesco <scenografo>; Urbani, Andrea <scenografo>; Pescetti, Giovanni Battista <compositore>
Ezio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnevale dell'anno 1759
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1759
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Personaggi, compositore, coreografo e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro Grimani 1747
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010612]
Zeno, Apostolo
Pignotti, Domenico <interprete>; Grassi, Cecilia <interprete>; Mattei, Camilla <interprete>; Casatelli, Francesco <interprete>; Flavis, Catterina <interprete>; Ravani, Gaetano <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Latilla, Gaetano <compositore>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1763
In Venezia : Appresso Paolo Colombani [Venezia ; Colombani, Paolo]1763
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 2-3: Argomento ; A p. 5: Personaggi, compositore, coreografo e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320653]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Tedeschi, Giovanni <Amadori>, interprete; Sovuter, Rosa <interprete>; Pinaci, Anna <interprete>; Raaf, Antonio <1714-1797>, interprete; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; D'Alessandro, Gennaro <fl. 1740>, compositore; Soutter, <ballerino>, coreografo
Ottone, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1740
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1740
Libretto di Antonio Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori, compositore e coreografo ; A p. 8: Mutazioni, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011330]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Tibaldi, Rosa <m. 1775>, interprete; Patrassi, Michele <Gibelli>, interprete; Cornaggia, Emanuel <interprete>; Colonna, Giuseppe <interprete>; Chiari, Maddalena <interprete>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Sabbatini, Vincenzo <ballerino ;sec.18.>, coreografo
Antigono, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1762
In Venezia : presso Paulo Colombani [Venezia ; Colombani, Paolo]1762
Indicazione del compositore a p. 6 ; Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; A p. 5: argomento ; A p. 6-7: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010606]
Gozzi, Carlo <1720-1806>
Calandra, Nicola <1747f-1759f>
I tre matrimoni, commedia in musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1756
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1756
Libretto di Carlo Gozzi (incerto cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Compositore, interlocutori, coreografo e costumista ; A p. 4: Mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011043_RACC.DRAM.0923]
Gozzi, Carlo <1720-1806>
Calandra, Nicola <1747f-1759f>
I tre matrimoni, commedia in musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1756
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1756
Libretto di Carlo Gozzi (incerto cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Compositore, interlocutori, coreografo e costumista ; A p. 4: Mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011043_RACC.DRAM.1412]
Zeno, Apostolo
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino
Alessandro Severo, dramma per musica. Da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1763
In Venezia : Appresso Paolo Colombi [Venezia]1763
Autore della musica a p. 5 ; autore del testo: Zeno Apostolo ; 3 atti ; A p. 3: argomento ; A p. 5: attori ; A p. 6: mutazioni di scene ; Fascicolazione
Titolo uniforme: ALESSANDRO SEVERO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284302]
Metastasio, Pietro
Latilla, Gaetano
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1738
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1737-1738]1737-1738
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: Argomento ; A p. 9: Compositore, coreografo e attori ; A p. 10: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010854]