Risultati ricerca
Grimani, Marino <1532-1605>, Onorato
La Rhodope. Rappresentata al Serenissimo prencipe di Venetia Marino Grimani. Alli 26. dicembre, 1598
In Venetia : per il Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Francesco]1598
Riferimenti: Allacci, col. 674-675 ; Data presunta dalla rappresentazione, cfr.: Solerti, A., Storia della musica sacra nella già capella ducale di San Marco in Venezia, in: Rivista musicale italiana, 9(1902), fasc. 3, p. 531-532 ; In front. stemma x...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1085774]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Albarelli, Teresa <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Pallerini, Anna <interprete>; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Bertini, Giuseppe <1759-1852>, interprete; Boschi, Michelangelo <personale di produzione>; Sabadini <scenografo>
Le astuzie femminili, opera in musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Grimani da San Gio. Grisostomo la primavera dell'anno 1800
In Venezia : appresso Pietro Qu. Giovanni Gatti [Venezia ; Gatti, Pietro], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014424]
Metastasio, Pietro
Girardi, Lorenzo <interprete>; Giacometti, Girolama <interprete>; Perini, Giuseppe <interprete>; Tesi, Vittoria <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Bernasconi, Andrea <1706-1784>, compositore; Canciani, Nadal <sec. 18.>, personale di produzione; Carestini, Giovanni <interprete>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>
Antigono, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani S. Gio. Grisostomo nel carnevale 1745. Dedicato a sua [...] conte Giacomo Sanvitale
[S.l. : s.n., 1744-45]1744-1745
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-4: Dedica ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Mutazioni e scenografo ; A p. 8: Attori, compositori, coreografo e costumista
Titolo uniforme: Antigono
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321020]
Goldoni, Carlo
Macari, Giacomo <ca. 1690-ca. 1766>
La contessina, comedia [!] per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani d S. samuele dalla Compagnia de' Comici il carnovale dell'anno 1743
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto], [1742-1743]1742-1743
Libretto di Carlo Goldoni ; Musica di Giacomo Maccari (cfr. Grove) ; 3 atti. - Fascicoli segnati ; A p. 2: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011112_RACC.DRAM.0412]
Bussani, Giacomo Francesco <sec. 17. 2. metà>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il ratto delle Sabine drama per musica nell'augusto teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. L'anno 1680. Del Bussani. Consacrata all'altezza serenissima di Ranuccio Farnese ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1680
Musica di Pietro Simone Agostini, il cui nome appare nella pref ; Le ultime 3 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023511]
Zeno, Apostolo
Mariani, Paolo <sec. 17. 2. metà>, interprete; Vico, Diana <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; D'Ambreville Perroni, Anna <interprete>; Rossi, Giuseppe <1761-ca. 1809>, interprete; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Pacini, Andrea <interprete>; Mauri, Romualdo <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Meride e Selinunte, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani a S. Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1726
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1726
Libretto di A, Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: argomento e responsabilità ; A p. 7-8: scene mutabili e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010682]
Grimani, Pietro <dedicatario>; Cavalli, Felice <dedicante>; Rovetta, Tommaso <licenziatore>
L'Ariobarzane, dramma per musica da rappresentarsi nel novissimo Teatro Mantica l'anno 1685. Consacrato all'illustriss. [...] Sig. Pietro Grimani luogotenente generale della Patria del Friuli
Venetia : appresso Giacomo Ferretti [Venezia ; Ferretti, Giacomo]1685
Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Felice Cavalli, Udine, 26.12.1685 ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: personaggi ; A p. 8: scene ; Alle pp. 9-10: prologo ; Alla fine del 2. atto: combattimento di guerrieri con un leone ...
Titolo uniforme: L' Ariobarzane
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323213]
Goldoni, Carlo
Macari, Giacomo <ca. 1690-ca. 1766>
La contessina, comedia [!] per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani d S. samuele dalla Compagnia de' Comici il carnovale dell'anno 1743
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto], [1742-1743]1742-1743
Libretto di Carlo Goldoni ; Musica di Giacomo Maccari (cfr. Grove) ; 3 atti. - Fascicoli segnati ; A p. 2: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011112_RACC.DRAM.0482]
Goldoni, Carlo
Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>
Il mercato di Malmantile, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1758
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1758
Libretto di Carlo Goldoni (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Compositore e personaggi ; A p. 4: Mutazionidi scene, coreografo, scenografo e costumista
Titolo uniforme: Il mercato di Malmantile
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321017]
Antonucci, Francesco <interprete>; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Leoni, Teresa <interprete>; Allegretti, Lucia <interprete>; Gaiani, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Galeotti, Francesco <personale di produzione>; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
Il re de' pazzi, intermezzo in musica in cinque voci da rappresentarsi nel Teatro dell'eccellentissima casa Grimani a S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1778
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1778
2 atti ; A p. 3-4: attori, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011320]
Goldoni, Carlo
Macari, Giacomo <ca. 1690-ca. 1766>
Lugrezia Romana in Costantinopoli, dramma comico da rappresentarsi in musica dalla Compagnia de Comici nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1737
In Venezia : Appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1737
Libretto di Carlo Goldoni (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Lettore ; A p. 5: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' Lucrezia Romana in Costantinopoli. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011068]
Zeno, Apostolo
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Griselda, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel nella fiera dell'Ascensione l'anno 1735. Dedeicato a [...] il sig. D. Federigo Valignanj [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1735
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Compositore, coreografo e attori ; A p. 9: Mutazioni di scene e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011305]
Bertati, Giovanni
Tizzoni, Giovanna <interprete>; Antonucci, Francesco <interprete>; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Allegretto, Luigia <interprete>; Leoni, Teresa <interprete>; Gaiani, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Galeotti, Francesco <personale di produzione>; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
La vendemmia, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'eccellentissima casa Grimani a S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1778
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1778
Libretto di Giovanni Bertati ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; Firenze, T. della Pergola, 12.5.1778
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011319]
Bettanini, Pietro Antonio
Spinazzari, Alessandro
La più giusta vendetta contro i più crudi tiranni, dramma per musica di Pietro Antonio Bettanini. Dedicato a gl'[...] signori conte Mario Savorgnano e Gio. Carlo Grimani [...]
In Vicenza : [s.n.] [Vicenza]1674
Indicazione del compositore a p. 6 ; 3 atto ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Pietro Antonio Bettanini, Vicenza dicembre 1674 ; Alle pp. 5-6: Cortese lettore ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori, cori e indicazione di balli ;...
Titolo uniforme: La più giusta vendetta contro i più crudi tiranni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320900]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Turcotti, Maria Giustina <interprete>; Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Canini, Settimio <interprete>; Buccella, Domenico <interprete>; Veroni, Alessandro <interprete>; Zaghini, Giacomo <interprete>; Bernasconi, Andrea <1706-1784>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Pradon, <monsieur>, antecedente bibliografico; Salamon, Giuseppe <regista>
Baiazet, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autuno [sic] 1742, dedicato alle dame
[S.l. : s.n.]1742
Libretto di A. Piovene ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 1: argomento ; A p. 2-3: mutazioni di scene, attori e responsabilità
Altri titoli:'variante del titolo:' IlBajazet
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010677]
Piccinni, Niccolò <compositore>; Marchesi, Antonio <interprete>; Vitalba, Rosa <interprete>; Pinetti, Giuseppe <interprete>; Puccini, Giuseppe <interprete>; De Santis, Angela <cantante>, interprete; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>
Le avventure di Ridolfo, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno 1762. Dedicato alle [...] dame venete
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1762
2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario ; A p. 5: Attori, compositore e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010662]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Pizzoli, Camillo <interprete>; Albarelli, Teresa <interprete>; Bandini, Filippo <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Pallerini, Anna <interprete>; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Bertini, Giuseppe <1759-1852>, interprete
Li tracci amanti, opera in musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Grimani da San Gio. Grisostomo la primavera dell'anno 1800
Venezia : presso Pietro Qu. Gio. Gatti [Gatti, Pietro], [1800]1800
Indicazione del librettista e compositore a p. 3 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014422]
Zeno, Apostolo
Fumagalli, Caterina <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Perucci, Lorenzo <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Rocchetti, Ventura <interprete>; Pircher, Marianna <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Chiarini, Pietro <n. 1717?>, compositore; Mauri, Romualdo <scenografo>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo
Meride e Selinunte, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo nel carnevale 1744. Dedicato alle dame
[Venezia : s.n.] [Venezia]1744
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Meride e Selinunte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318719]
Zeno, Apostolo
Albinoni, Tomaso <compositore>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ristorini, Giuseppe <interprete>; De Romani, Stefano <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Laurenzani, Marianna <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete
Scipione nelle Spagne, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele nella fiera dell'Ascensione l'anno 1724
In Venezia : Appresso Rossetti Marino [Venezia ; Rossetti, Marino]1724
A p. 10 il nome del compositore ; A p. 5 il nome del poeta ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 5 al lettore, con indicazione di riduzione rispetto al testo di Zeno ; Alle pp. 6-7 argomento ; Alle pp. 8-9 attori ; A p. 10 mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011055]
Tizzoni, Giovanna <interprete>; Antonucci, Francesco <interprete>; Allegranti, Maddalena <1750?-ca. 1802>, interprete; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Guardasoni, Domenico <1731?-ca. 1806>, interprete; Allegretto, Luigia <interprete>; Gaiani, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Galeotti, Francesco <personale di produzione>; Mortellari, Michele <1750c-1807>, compositore
Il finto pazzo per amore, opera buffa a sette voci da rappresentarsi nel Teatro dell'eccellentissima Casa Grimani a S. Gio. Grisostomo il carnevale dell'anno 1779
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1779
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Mutazione di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011316]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco
Il giorno di notte, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo l'anno 1704. Di Matteo Noris
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
La musica è di Carlo Francesco Pollarolo (cfr. Grove) ; 3 atti ; Bianca l'ultima c ; Sul front. fregio xilogr ; Alle p. 3-4 dedica ; A p. 5 personaggi ; Alle p. 6-7 mutazioni di scene e indicazioni di balli alla fine degli atti ; Impronta: e-ta e,r. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011342]