Risultati ricerca
Lebaz, Bernard
Aquabuilding : in acqua per un fisico perfetto / Bernard Lebaz
Milano : Xenia.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0222172]
Riflessioni fisico-medico-chirurgiche del Sig. Gio. Alessandro Brambilla in risposta ad una lettera del Sig. Angiolo Nannoni, ed alle nuove osservazioni del Sig. Giuseppe Bianchi (tomo 3, 1770:fasc. aprile)
1770
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1770 3 gen-giu}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1770_3_gen-giu_sp028_12000]
Dimostrazione d'alcune scoperte di storia naturale fatte dall'Illustriss. Sig. Felice Fontana fisico e matematico a S. A. R. il Granduca di Toscana (tomo 5, 1771:fasc. giugno)
1771
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1771 5 gen-giu}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1771_5_gen-giu_sp041_12102]
Visone L.
Util uso delle battiture in medicina. Opera fisico-medica del Sig. Luigi Visone napoletano dedicata all'Illustriss. Sig. D. Francesco Buoncore primo medico del Re delle due Sicilie, e Protom. del Regno di Napoli (1742:1, pt. 2)
1742
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1742 1 2}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1742_1_2_sp005_12144]
Montanari, Geminiano <1633-1687>
L'astrologia conuinta di falso col mezzo di nuoue esperienze, e ragioni fisico-astronomiche, o' sia La caccia del frugnuolo di Geminiano Montanari ... Scritta a' sua eccellenza il signor D. Gio. Francesco Gonzaga
In Venetia : per Francesco Nicolini1685
Sul frontespizio dedica manoscritta a inchiostro: "Al Doctiss.o ing. Vincenzio Viviani L'Autore"; sul recto della prima carta di guardia anteriore note ms. a lapis: "W"
Numerazione errata: dopo pagina 132 riprende da 131
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE000645]
Per le ben augurate nozze dell'egregio giovine signore dott. fisico Domenico Craveri di Torino colla gentile signorina Bianca Brussi di Faenza celebrate in Reggio-Emilia il dì 6 gennaio 1879
Reggio Emilia : tip. degli Artigianelli1879
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649954]
Gesner , Konrad <1516-1565>; Euonomo Filatro; Philiater , Euonymus; Gesnerus , Conradus
Lauro , Pietro <ca. 1510-ca. 1568>; Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista
Tesauro di Euonomo Filatro de rimedi secreti. Lib. fisico et medicinale, & in parte chimico & economico, cerca 'l preparare i rimedi, & sapori diuersi ... Aggiontoui molte, et diuerse figure de fornaci. Tradotto di latino in italiano, per M. Pietro Lauro
[Sessa] In Venetia : appresso Giouan Battista & Marchion Sessa fratelli, 1560)1560
'impronta:' hele somo bea, dona (3) 1560 (R)
Euonomo Filatro è lo pseud. di Conrad Gesner
Marca (Z940) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-X8.
...
Titolo uniforme: Thesaurus de remedis secretis.BVEV017370
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE000340]
Colonna, Fabio; Hero Alexandrinus
La Sambuca lincea, ovvero Dell'istrumento musico perfetto lib. III di Fabio Colonna : ne' quali, oltre la descrizione e costruttione dell'istrumento, si tratta della divisione del monocordo, della proporzione dei tuoni, semituoni e lor minute parti, della differenza di tre generi di musica, de' gradi enarmonici et chromatici et in che differiscano da quelli degli antichi osservati et descritti alla santità di n.s. papa Paolo V Borghese, così l'Organo hidraulico di Herone Alessandrino dichiarato dall'istesso autore
In Napoli : appresso Costantino Vitale, 1618.1618
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:395245]
Bussato, Marco <sec. 16. 2. met��>
Combi, Sebastiano
Giardino di agricoltura di Marco Bussato da Ravenna, nel quale, con bellissimo ordine, si tratta di tutto quello, che s'appartiene a sapere a vn perfetto giardiniero: e s'insegna per pratica la vera maniera di piantare, & incalmare arbori, e viti di tutte le sorti, & i varij, e diuersi modi ch'in ci�� si tengono. Dimostrandoli oltra che con i ragionamenti, anco con appropriati dissegni, e figure ... Aggiontoui di nuouo molti capitoli ..
In Venetia : appresso Sebastian Combi.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E000057]
Colonna, Fabio 1567-1650
Baratta , Alessandro
La sambuca lincea, ouero dell'istromento musico perfetto lib. 3. Di Fabio Colonna linceo. Nel quale oltre la descrittione, & costruttione dell'istromento si tratta della diuisione del monocordo: della proportionede tuoni, semituoni et lor minute parti. Della differenza de tre geni di musica, de grandi enarmonici et cromatici: et in che differiscano da quello de gli antichi l'osseruati et descritti dall'autore; con gli esempi di numeri, di musica et disegni ... con l'organo hydraulico di Herone Alessandrino dichiarato dall'istesso autore
In Napoli ; appresso Costantino Vitale1618
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\RMLE\\024138]
Montanari, Geminiano; Bianchini, Francesco
Le forze d'Eolo : dialogo fisico-matematico sopra gli effetti del vortice, ò sia turbine detto negli Stati veneti la bisciabuova, che il giorno 29 luglio 1686 hà scorso e flagellato molte ville e luoghi de' territorj di Mantova, Padova, Verona &c.
In Parma : ad instanza d'Andrea Poletti, 1694.1694
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301160]
Montanari, Geminiano
Lettera del Dottor Geminiano Montanari : scritta a Roma all'Ill.mo e Rev.mo Sig. Abbate Carlo Antonio Sampieri in risposta ad alcune obiezioni intorno i suoi pensieri fisico-matematici circa alcune esperienze del livellarsi i liquidi in sottili cannuccie di vetro ultimamente publicati
In Bologna : Per Emilio Maria, e Fratelli de Manolessi, 1667.1667
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:951275]
Angeli, Stefano degli
Quarte considerationi sopra la confermatione d'vna sentenza del sig. Gio. Alfonso Borelli ... prodotta da Diego Zerilli contro la Terze considerationi di Stefano degli Angeli &c e sopra l'Apologia del m.r.p. Gio. Battista Riccioli ... a fauore d'vn suo argomento detto fisico-matematico contro il sistema copernicano
In Padoua : per Mattio Cadorin detto Bolzetta, 1669.1669
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300846]
Montanari, Geminiano; Bianchini, Francesco
Le forze d'Eolo dialogo fisico-matematico sopra gli effetti del vortice, ò sia turbine detto negli Stati veneti la bisciabuova, che il giorno 29 luglio 1686 hà scorso e flagellato molte ville e luoghi de' territorj di Mantova, Padova, Verona &
In Parma : ad instanza d'Andrea Poletti, 1694.1694
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958886]
Belloni, Antonio
Dell'Adige e de' suoi diversivi : trattato fisico-matematico dell'abbate Antonio dr. Belloni in cui si esaminano e si confutano i sistemi di alcuni idrostatici, specialmente quello del sig. matematico Lorgna e si stabilisce qual sistema debb'adottarsi e per ora ed in perpetuo
In Venezia : appresso Alvise Milocco ..., 1774.1774
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:303090]
Hacq, J. M.
Mapa fisico y politico del alto y bajo Peru : nota, esta mapa esta corejido con presencia de las observaciones e itinerarios de los oficiales facultatives que han accompa��ado a los ejercitos en sus diferentes operaciones, cujos trabajos se reunieron a la cosecuencia de los ultimos acontecimientos por orden del gobierno / J. M. Hacq scripsit.
Paris : J. M. Darmet.1826
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024589]
Rovelli, Giuseppe <1739-1813>
Ostinelli, Carl'Antonio
Storia de' principali avvenimenti dopo l'ingresso de' francesi in Lombardia, cioe dal maggio del 1796. a tutto il 1802. per servire di appendice alla Storia di Como. Con un prospetto fisico e politico della stessa citta ed antica sua provincia
Como : presso Carl'Antonio Ostinelli impressore dipartimentale.1808
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE000691]
Montanari, Geminiano <1633-1687>
Manolessi
Pensieri fisico-matematici sopra alcune esperienze fatte in Bologna nell'Accademia filosofica eretta dall'ill.mo e r.mo sig. abbate Carlo Antonio Sampieri intorno diuersi effetti de' liquidi in cannuccie di vetro, & altri vasi. Espressi dal dottor Geminiano Montanari matematico nello studio di Bologna in un discorso da lui fatto in essa Accademia
In Bologna : per li Manolessi.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002758]
Falloppio, Gabriele
Maffei, Giovanni Pietro <gesuita ; 1533-1603>; Bertani
��La ��chirurgia di Gabriel Fallopio modonese, fisico, chirurgo, & anathomico celeberrimo tradotta dalla sua latina nella lingua volgare, & nuouamente posta in luce. Per Gio. Pietro Maffei ... Nella quale con ordine scolastico, & molto singolare si tratta di tutte le specie di tumori, di ulceri, & di ferite ..
In Venetia : appresso i Bertani.1647
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000783]
Hauksbee, Francis
Stamperia reale <Firenze>; Guiducci, Jacopo & Franchi, Santi
Esperienze fisico-meccaniche sopra varj soggetti contenenti un racconto di diversi stupendi fenomeni intorno la luce e l'elettricita producibile dallo strofinamento de' corpi. con molte altre notabili apparenze non mai prima osservate. Colle spiegazioni di tutte le macchine. Opera di F. Hauksbee della Societa Regia tradotta dall'idioma inglese
In Firenze : nella Stamperia di Sua Altezza Reale : per Jacopo Guiducci e Santi Franchi.1716
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004383]
Guglielmini, Domenico <1655-1710>
Giovannini, Giacomo Maria; Bordoni, Egidio <sec. 17>; Pisarri, Antonio eredi; Ruinetti, Ludovico Maria
Della natura de' fiumi trattato fisico-matematico del dottore Domenico Guglielmini primo matematico dello Studio di Bologna, e dell'Accademia Regia delle Scienze. In cui si manifestano le principali proprieta de' fiumi, se n' indicano molte sin' hora non conosciute, e si dimostrano d'vna maniera facile le cause delle medesime
In Bologna : per gl'eredi d'Antonio Pisarri, a spese di Ludouico Maria Ruinetti libraro al Mercurio.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE000347]