Risultati ricerca
Liberati, Arnaldo
Napoleone e Villafranca, 1796-1814 / di Arnaldo Liberati.
Villafranca di Verona : Comitato di gestione del Museo del Risorgimento.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0258862]
Delannoy, Jean <1908-2008> [regista]; Lavagnino, Angelo Francesco <1909-1987> [interprete]; Savina, Carlo <1919-2002> [direttore d'orchestra]
Matrimonio di Napoleone
Roma : CAM1991
Fa parte di: Venere imperiale {IT-DDS0000006486000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006486001100]
Savio, Francesco <[1976?]>
Candiani, Carla <1916-2005> [intervistato]
Napoleone a Sant'Elena con Ruggeri, Randone, ecc..
2006
Fa parte di: Cinecitta' anni '30 {IT-DDS0000088315000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088315000800]
Galli, Dina <1877-1951>
Liberati, E. [autore]
Dinetta al "Lohengrin" ; Dinetta alla "Traviata" / Dina Galli, interprete ; E. Liberati, autore
Italia : GRAMMOFONO1900-1960
Racconti discofonici
Comprende: Dinetta al "Lohengrin" {IT-DDS0000040332000100}
Dinetta alla "Traviata" {IT-DDS0000040332000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040332000000]
Napoleone
[S.l. : s.n., 1951?] ; [Roma] : Rotolito1951
Napoleone. Renato Rascel, Raimondo Vianello, Marisa Merlini ... [et al.], regia: Carlo Borghesio. Prod. P.D.C., distrib. Indipendenti
Altri titoli:Napoleone
Napoleone
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424875]
Rascel, Renato <1912-1991>
Famiglia Clerici [donatore]; Orchestra Kramer [interprete]; Kramer, Gorni <1913-1995> [direttore d'orchestra]; Rascel, Renato <1912-1991> [autore]
Napoleone : canzone comica ; La castagnetas : canzone comica dal film "il bandolero stanco" / RenatoRascel con Orchestra diretta dal M.o Kramer
Italia : ODEON1953
Comprende: La castagnetas {IT-DDS0000059715000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059715000000]
Galli, Dina <1877-1951>
Cavagnaro, Tullio [donatore]; Liberati, Ermete [adattatore]
La favola di Cappuccetto Rosso ; Stella d'oro e coda d'asino / favola raccontata da Dina Galli ; riduzione discofonica di Ermete Liberati
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Comprende: La favola di Cappuccetto Rosso {IT-DDS0000045539000100}
Stella d'oro e coda d'asino {IT-DDS0000045539000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045539000000]
Galli, Dina <1877-1951>
La favola di cappuccetto rosso / Riduzione di E. Liberati. Il fagiuolo magico : Favola / Maria Tibaldi Chiesa ; [in entrambi i brani] Dina Galli
Italia : LA VOCE DEL PADRONE, 195.1951-1960
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000140394000000]
Coronelli, Vincenzo
Baia di Villafranca ("Baia di Villafranca")
Fa parte di: Specchio del mare Prima parte ("PRIMA PARTE / DELLO / SPECCHIO DEL MARE, / Nel quale si escrivono tutti li Porti, Spiagge, Baje, / Isole, Scogli, e Seccagni, / DEL / MEDITERRANEO, / Colle Dimostrationide' Terreni, Cambiamenti di Corse, Distanze, ed il facilissimo modo di / adoperare il Balestriglio, e l'Astrolabio, non mai più così ampiamente descritto. / Arricchito di Carte Marine, costrutte dal Famoso Capitano Francesco Maria Levanto, / e Nuovamente publicato / DAL PADRE MAESTRO CORONELLI, / COSMOGRAFO DELLA SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA / Senza alcuna benché minima alteratione: Ricorretto bensì coll'Originale, Coll'aggiunta di numerose Postille / nel margine, ed accresciuto della Seconda Parte, e di copioso Indice, con molte curiose Notitie, / necessarie all'Architettura Navale, et alla Navigatione Scientifica, Teorica, e Pratica. / AD USO / Dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, de' Generali, Ammiragli, Officiali, Piloti, Marinari, / E d'ogni altra Persona, Direttrice, Comandante, o servente nelle Armate, Galee, e Navigli differenti. / DEDICATO / ALL'ILLUSTRISSIMO ET ECCELLENTISSIMO SIGNORE / DON PIETRO MANUEL COLON / De Portugal, della Cueva Enriquez, Grande Almirante, & Adelantado / Maggiore dell'Indie, Duca di Veraguas, e della Vega, Marchese di / Xamaica, Conte di Gelves, e Villamicar, Marchese di Villa- / nova dell'Ariscal, Signore della Torre bruggiada, & / Almuedano, e Alamedilla, Cavaliere dell'insigne / Ordine del Tosone d'oro, Vice Rè, e Capi- / tano Generale nel Regno di Sicilia, &c.In Venetia1698")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009368]
Villafranca <illustratore>
Cavallone, Alberto [regista]
La gemella erotica / Villafranca
[S.l. : s.n., 1980?]1980-1981
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in testa i nomi degli attori protagonisti Patricia Behn, Danilo Micheli, Ornella Picozzi ... [et al.], e del regista Alberto Cavallone
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0520778]
Paganini, Niccolo' <1782-1840>
London Philharmonic Orchestra [interprete]; Accardo, Salvatore [interprete]; Dutoit, Charles [direttore d'orchestra]
Konzert fur Violine und Orchester No.1 op. 6 ; Sonata Napoleone ; I Palpiti ; Perpetuela / Nicolo' Paganini ; Salvatore Accardo, violine ; London Philharmonic Orchestra ; Caaharles Dutoit
Germany : DEUTSCHE GRAMMOPHON1977
Personaggi e interpreti: violino ; Accardo, Salvatore
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009839000000]
Villa, Claudio <1926-1987>
Conte, Gino [direttore d'orchestra]
Sciummo : Canzone del Festival Napoletano / Concina ; Lucillo. Terra straniera : Canzone rumba lenta / M. Marletta ; E. Liberati ; [in entrambi i brani] Canta Claudio Villa ; Orchestra Vis diretta da G. Conte
Italia : VIS RADIO, 08-11-19521952
Comprende: Sciummo {IT-DDS0000095791000100}
Terra straniera {IT-DDS0000095791000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000095791000000]
Liberati, Antimo
Salvati <possessore precedente>
[...] Antimo Liberati
copia, [1641-1660]1640-1660
Basso numerato
Titolo uniforme: La mia vita è una canzone. aria. S, bc
Incipit: La mia vita e una canzone
La ragion che per mio spasso
Fa parte di: [Composizioni vocali profane. 42. S, bc] {IT\ICCU\MSM\0017160}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017250]
Mazzini, Ubaldo
Un Malaspina di Villafranca omicida
Tipografia Francesco Zappa1902
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM08091119]
Arnaldo, Pietro Antonio
Depiene, Antonio <incisore>; Dufour, L. <sec. 17.>; Tasni��re, Georges <1632-1704>; Zappata, Bartolomeo
��Il ��giardin' del Piemonte hoggi viuente nell'anno 1673. Aperto all'altezza reale del duca di Sauoia, e re di Cipro Carlo Emmanuele 2. il grande, il forte, l'intrepido. Da Pietr'Antonio Arnaldo di Villafranca ... E dal medesimo diuiso in Principi Dame Prelati Abbati Cauaglieri Ministri
In Torino : per Bartolomeo Zapatta.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000893]
Galizzi, Vincenzo; Omodeo, Adolfo
Napoleone Battaglia
In Foggia : nella stamp. ed. R. Frattarolo [Foggia ; Frattarolo]1929
I nomi degli A. si ricavano all'interno dell'opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0739367]
Napoleone Bonaparte
[S.l. : s.n., 1954?] ; [Roma] : La rotografica romana1954
Napoleone Bonaparte. Jean-Pierre Aumont, Jeanne Boitel, Gilbert Boka, Pierre Brasseur, Gianna Maria Canale, Jean Chevrier, Danielle Darrieux, Jacques Dumesnil, O. [i.e. Otto] W. Fisher, Jean Gabin, Daniel Gelin, Cosetta Greco, Sacha Guitry, Madeleine...
Altri titoli:Napoleon
Napoleon
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419455]
PERRIN, CARLO
Napoleone 3.
TORINO : PERRIN, CARLO1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Ferd.do Perrin Lit."; in basso a destra: "Lit. C. Perrin Editore Torino 1860"; in basso al centro: "Napoleone 3.". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Ritratto in ovale a mezzo busto di Napoleone 3
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3455]
Thiebault
Centro fotografico Tifernate
Napoleone III
[S.l.] : De Cesare famiglia, 1860 circa1860
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-rit-010]
Del Buono, Filippo
Arnaldo. Emo
1846
A c.2v e in calce al figurino, nome dell'interprete: Sig.r Fraschini. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' Emo. Battista, Vincenzo, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 febbraio 1846.
Fa parte di: Emo / Musica del M.o V.o Battista / Poesia del Sig.r Battistino Cely / Colajanni / al / Real Teatro / S Carlo {NA0059 C2-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-8_F318]
Del Buono, Filippo
Arnaldo. Celinda
1865
Interprete: De Bassini, Achille
'note all'opera:' Celinda. Petrella, Enrico, compositore. Il melodramma tragico in tre atti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l'11 marzo 1865.
Fa parte di: Celinda / Musica del M.o E.o Petrella / Carnevale 1865 - S. Carlo {NA0059 C14-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-5_F3932]