Risultati ricerca
Liberati, Arnaldo
Napoleone e Villafranca, 1796-1814 / di Arnaldo Liberati.
Villafranca di Verona : Comitato di gestione del Museo del Risorgimento.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0258862]
Documenti Governativi - Società di Patronato pei liberati dal carcere
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1876:giu., 30, fasc. 6, vol. 4) {EVA 0AIA F18763}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A334348]
Società di patronato pei liberati dal carcere in Milano
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:mag., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 4) {EVA 117 F2841}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95036]
Bocchi C.
La Società di Patronato pei liberati dal carcere - C. Bocchi
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1879:apr., 30, fasc. 4, vol. 7) {EVA 0AIA F18800}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335459]
Alcune idee sul patronato dei liberati dalla carcere
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:apr., 1, fasc. 226, serie 1, vol. 76) {EVA 116 F2783}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92263]
Spagna - Tutti i prodotti grafico-editoriali liberati all'importazione
Fa parte di: Giornale della libreria (1966:A. 79, feb., 1, fasc. 3, vol. 79) {EVA 198 F15216}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A285499]
Assetto della legislazione tributaria nei territori liberati. Imposte dirette
Fa parte di: Giornale della libreria (1946:A. 59, giu., 15, fasc. 11, vol. 59) {EVA 198 F14578}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A272564]
Coronelli, Vincenzo Maria
Dodici piccole vedute di: Vercelli, Aosta, Barcellonetta, Coni, Verua, Trin, Savillan, Tenda, Ivrea, Oneglia, Carignan, Villafranca ("dodici piccole vedute di: Vercelli, Aosta, Barcellonetta, Coni, Verua, Trin, Savillan, Tenda, Ivrea, Oneglia, Carignan, Villafranca")
Fa parte di: Teatro della guerra. Lombardia ("frontespizio inciso LOMBAR / DIA / DEL P. CORONELLI - frontespizio inciso LOMBARDIA, / ch'abbraccia / GLI STATI / DE' DUCHI / DI / SAVOJA, / MANTOVA, PARMA, / E MODONA, / DEL MILANESE, / Descritti dal P. Coronelli")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013552]
mittente: Piero Machiavelli 1514-1564, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come piero machiavelli alla c. 2r; destinatario: Francesco de' de' granduca d Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1541-1587, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come S(igno)r di firenze e siena alla c. 2v
Scheda del ms. Carte Machiavelli V/60
Lettera, Villafranca 1564-07-20 ( Nel testo: "alli xx di luglio 1564". )
mm. 305x222 (c. 1r).)
A c. 2v ci indirizzo: "Al Ill(ustrissi)mo et ex(cellentissi)mo S(igno)r mio unico il S(igno)r di firenze e siena"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "60", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta tim...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 26/03/2009 12.13.02 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_V_60]
Busacca, Raffaele
Catalano, Antonio
La pace di Villafranca e l'Italia : Lettera inedita diretta Agl'inglesi nel 1859. [prefazione di Antonio Catalano]
L'aquila : Officine Tip. Aquilane.1940
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0142167]
Piccole voci di Val di Magra : giornalino mensile dei circoli didattici di Villafranca e Bagnone (1927:a1)
Pontremoli : Stab. tip. ed. C. Cavanna1927
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PAR\\0853188_170353]