Risultati ricerca
Poli, Francesco <1949- >; Rovida, Ezio
Che cos'�� un monumento : storia del monumento a Roberto Franceschi / Francesco Poli, Ezio Rovida ; prefazione di Vittorio Fagone
Milano : Mazzotta.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0312669]
[Vienna: monumento ai caduti italiani morti in prigionia]
VIENNA - CIMITERO1921-11-04
Sul recto: iscrizione manoscritta a matita in alto a sinistra "Il monumento". Sul supporto: iscrizione manoscritta "Vienna - Il monumento"
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto: Dimensioni Album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1556]
CIALDANI, DOMENICO
[Monumento equestre a Vittorio Emanuele II di Domenico Cialdani]
ROMA1883-01-01-1883-12-31
Sul recto: in basso a sinistra "Profes. Domenico Cialdani Architetto"; a destra "Scala da 1 a 40". Sul verso timbro a inchiostro "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
La fotografia è rilegata con "Monumento Nazionale in Roma a Vittorio Emanuele II/ Progetto dell'Architetto Domenico Cialdani/ Relazione e Perizia"; Tip. di Orlando Lunghetti, Siena,1883
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_5031]
Sommariva, Emilio
Bosco dell'Alpe di Lemna con un monumento ai caduti
1916-1924
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 349. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Lago di Como (varie). La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Accademia [.....
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010721]
Tedeschi, Paolo <1826-1911>
Inaugurandosi il monumento a Giuseppe Tartini in Pirano / [Paolo Tedeschi]
Lodi : Tip. Dell'Avo, [1896]1896
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1546583]
Giulio Andreotti
Roma. Ricollocamento a Porta Pia del monumento al bersagliere
1965
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi0482_1]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro. Giardino e monumento a Piero della Francesca. Ante 1925.
Sansepolcro : Centro Fotografico Tifernate, 1925 ante1925
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT 00998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFTb-02296]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Palazzo del comune. Monumento secolo XIV
Città di Castello : Cammillini Carlo, 1900 prima metà1900
Cartolina.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Cammillini Carlo, CFT 02576
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01619]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Pistrino. Inaugurazione del monumento ai caduti. 12 ottobre 1924
Citerna : Cangi Olimpio, 19241924-10-12
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Cangi Olimpio, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00649]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Dinanzi al monumento ai caduti di Apecchio. 1920-1925
Apecchio : Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1940 circa1940
Sono riconoscibili, in prima fila a sinistra, i tifernati Michelangelo Riccardini e Venanzio Gabriotti.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-169]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro. Monumento ai caduti e palazzo Ghirga. Ante 1929.
Sansepolcro : Uccellini Alessio, 1929 ante1929
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Uccellini Alessio, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02313]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Monumento a Giuseppe Garibaldi. 1927
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19271927
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01544]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Citerna. Inaugurazione del monumento ai caduti. 10 novembre 1957
Citerna : Studio Fotografico Moderno, 19571957-11-10
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1325]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Citerna. Inaugurazione del monumento ai caduti. 10 novembre 1957
Citerna : Studio Fotografico Moderno, 19571957-11-10
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1326]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Veduta del Parco con il Monumento ai Caduti di Citerna
Citerna : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1958-19601958-1960
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 237 (206).9
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC237(206)_N_SEL6_014]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Veduta del Parco con il Monumento ai Caduti di Citerna
Citerna : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1958-19681958-1968
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 237 (206).9
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC237(206)_N_SEL6_022]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Monumento a Giuseppe Garibaldi nella sua collocazione originaria
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19291929
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 032 (019).L10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC032(019)_L_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Monumento a Giuseppe Garibaldi nella sua nuova sede
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, [s.d.][s.d.]
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 032 (019).L7
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC032(019)_L_005]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
AVIS di Città di Castello, cerimonia al monumento della Liberazione
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19641964-10-11
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 048 (031).12
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC048(031)_N_SEL14_005]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Lama. Festa al monumento dei caduti. Anni '40
San Giustino : Cecci Adriano, 1940 circa1940
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Cecci Adriano, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01426]