Risultati ricerca
Tortora, Alfonso<1955- >
Libero pensiero e correnti ereticali nel Cinquecento meridionale / Alfonso Tortora.
Cava de' Tirreni : Avagliano.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0383022]
Picot
Picot. Della cura dell'orchite mediante le correnti continue (1875:A. 61, set., 1, fasc. 699, serie 1, vol. 233)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1875:A. 61, set., 1, fasc. 699, serie 1, vol. 233) {EVA 112 F5346}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A76162]
Cenni sulle acque correnti di Lombardia considerate come forze motrici (1834:A. 19, ott., 1, vol. 76)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, ott., 1, vol. 76) {EVA 207 F16303}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307472]
Poletti
Poletti. Sulla dottrina delle correnti nerveo-elettriche (1831:giu., 1, fasc. 173-174, serie 1, vol. 58)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:giu., 1, fasc. 173-174, serie 1, vol. 58) {EVA 111 F4656}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64511]
Correnti C.
Journal des Economistes. Revue mensuelle de l'économie politique (C. Correnti) (1842:mar., 1, fasc. 213, serie 1, vol. 71)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1842:mar., 1, fasc. 213, serie 1, vol. 71) {EVA 116 F2773}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A91707]
Cronaca della Beneficenza: Necrologio dei benefattori: Cesare Correnti - Andrea Ponti (1888:set., 30, fasc. 9, vol. 16)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1888:set., 30, fasc. 9, vol. 16) {EVA 0ALA F18920}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339535]
Correnti C.
Programma di una statistica internazionale dell'assistenza pubblica e beneficenza - C. Correnti (1875:mar., 31, fasc. 3, vol. 3)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1875:mar., 31, fasc. 3, vol. 3) {EVA 0AIA F18748}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A333809]
Provvedimenti relativi al servizio dei conti correnti postali (1939:A. 52, ott., 14, fasc. 41, vol. 52)
Fa parte di: Giornale della libreria (1939:A. 52, ott., 14, fasc. 41, vol. 52) {EVA 198 F14246}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A278378]
Negrotti D.
Correnti variabili lungo le trasmissioni (Ing. D. Negrotti) (1918:A. 66, giu., 30, fasc. 6, serie 2, vol. 10)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1918:A. 66, giu., 30, fasc. 6, serie 2, vol. 10) {EVA 215 F17740}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320542]
De Saint-Venant
Sull'influenza ritardatrice delle curve nelle correnti d'acqua. De Saint-Venant (1862:A. 10, mar., 1, vol. 10)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1862:A. 10, mar., 1, vol. 10) {EVA 217 F18180}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325047]
Posa di cavi sottomarini per correnti industriali (1913:A. 61, ott., 15, fasc. 19, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1913:A. 61, ott., 15, fasc. 19, serie 2, vol. 5) {EVA 215 F17560}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319988]
Nuovo raddrizzatire di correnti alternative, ecc. (1912:A. 60, apr., 30, fasc. 8, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, apr., 30, fasc. 8, serie 2, vol. 4) {EVA 215 F17505}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319750]
Hopkins Tomaso
Sulle cause delle grandi correnti dell'Oceano. Memoria di Tomaso Hopkins (1853:A. 1, set., 1, fasc. 5, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1853:A. 1, set., 1, fasc. 5, vol. 1) {EVA 217 F18068}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323432]
Becquerel
Riduzione dei metalli con debolissime correnti elettriche: di Becquerel (1862:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 35)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1862:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 35) {EVA 131 F4973}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A117802]
Cavallini, Ivano
��I ��due volti di Nettuno : studi su teatro e musica a Venezia e in Dalmazia dal Cinquecento al Settecento / Ivano Cavallini.
Lucca : Libreria musicale italiana.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0045978]
Saffioti, Tito
��... ��E il signor duca ne rise di buona maniera : vita privata di un buffone di corte nella Urbino del Cinquecento / Tito Saffioti
Milano : La vita felice.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0063281]
Pasolini, Serafino<1646-1715>
Zampa, Carlo Antonio
Lustri rauennati dall'anno mille, e cinquecento ottantaotto sino all'anno mille, e seicento cinquanta breuemente descritti da d. Serafino Pasolino rauennate ... Parte quinta.
In Forli : per Carl' Antonio Zampa.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE044397]
Smania, Michelangelo
Lettera di Michelangelo Smania a Leopoldo Stegagnini abate e professore sovra un recente commento del verso: Un cinquecento diece e cinque
Verona, Tipografia di Antonio Rossi1871
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0076018]
Motta Emilio
Emilio Motta. Otto pontificati del cinquecento (1555-1591) illustrati da corrispondenze trivulziane (1903:A. 30, giu., 30, fasc. 38, serie 3, vol. 19)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1903:A. 30, giu., 30, fasc. 38, serie 3, vol. 19) {EVA 113 F2126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61262]
Bonelli Giuseppe
Giuseppe Bonelli. Un archivio privato del Cinquecento. Le carte Stella (1907:A. 34, dic., 31, fasc. 16, serie 4, vol. 8)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1907:A. 34, dic., 31, fasc. 16, serie 4, vol. 8) {EVA 113 F2135}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61451]
Corradi A.
Corradi A. - Degli esperimenti tossologici in anima nobili nel cinquecento (1886:A. 72, ago., 1, fasc. 830, serie 1, vol. 277)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:A. 72, ago., 1, fasc. 830, serie 1, vol. 277) {EVA 112 F5834}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A122904]