Risultati ricerca
Leonardini, Beppe; Nocerino, Corrado
Guida storica di Livorno / Beppe Leonardini, Corrado Nocerino.
Livorno : L'informazione.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LIA0237520]
Brunacci, Vincenzo
Allegrini, Pietro
Calcolo integrale delle equazioni lineari del d. Vincenzio Brunacci di Firenze professore di matematica e navigazione nella real marina di Livorno e socio di varie accademie
Firenze : presso Pietro Allegrini stamp. alla Croce rossa.1798
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE005759]
Livorno; Firenze
Giorgi, Carlo
Collezione degl'ordini municipali di Livorno corredata delli statuti delle sicurt��, e delle pi�� importanti rubriche delli statuti di mercanzia di Firenze
Livorno : presso Carlo Giorgi.1798
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE001049]
Martini, Gaetano
Santini
Susanna tragedia del signor avvocato Gaetano Martini di Livorno rappresentata per la prima volta nel teatro di detta citt�� l'autunno dell'anno 1766.
Livorno : nella Stamperia Santini e compagni presso Carlo Giorgi dal palazzo di S.A.R.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004854]
Gentili, Giovanni; Fromond, Claudio <1703-1765>
Lettere di reconciliazione del molto reverendo padre d. Claudio Fromond professore nell'universit�� di Pisa e del dottore Giovanni Gentili medico della sanit�� in Livorno
In Firenze : nella stamperia all'ins. d'Apollo in piazza Gran-Ducale.1746
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011691]
Toscana <Granducato>
Tariffa di ci�� che pagano i bastimenti, che approdano nel porto di Livorno, tanto con pratica, che in contumacia rinnovata di comandamento del serenissimo Granduca l'anno 1721
Livorno : nella stamp. di S.A.R. appresso Jacopo Valsisi.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017728]
Inghirami, Giovanni
Stamperia di S. Giuseppe Calasanzio
Di una base trigonometrica misurata in Toscana nell'autunno del 1817 memoria di Giovanni Inghirami ... letta in Livorno all'Accademia labronica il di 7. febbraio 1818 con addizioni.
Firenze : nella stamperia di S. Giuseppe Calasanzio.1818
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE001704]
Volpi, Pietro
Guida del forestiere per la citta e contorni di Livorno : utile ancora al livornese che brama essere istruito dei particolari della sua patria / compilata da Pietro Volpi.
Livorno : Libreria della Speranza.1846
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:LIA0024831]
mittente: Luca degli degli 1459- Albizzi 1459-1502, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Lucas Antonij de Albizis alla c. 2v; destinatario: *Dieci della *libert�� e della *pace Firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come Mag(nifi)ci D(omi)ni alla c. 1r Niccol�� Machiavelli 1469-1527, altra relazione di D.I. ( IBI ) Ciriaco dei da Borgo San Sepolcro dei da Borgo San Sepolcro uomo d'a Palamidesi uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come M(es)e(se)r Chriaco alla c. 1r Francesco diMontedoglio uomo d'arme; m. ca. 1510, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002-; www.condottieridi ventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Conte Checco alla c. 1r Fieravanti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come il Fierava(n)te alla c. 1r Agnolo Corbinelli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Agnolo Corbinelli alla c. 1r Piero daPiombino connestabile , nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Pierozo da Piombino alla c. 1v Jacopo connestabile, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Jacopo alla c. 1v Guerriero capitano, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come capitan Guerrieri alla c. 1v Giovanni Demitri, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Giovanni Demitri alla c. 1v Venanzio daCortona, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Vina(ntio) da Cortona alla c. 1v Cesare daPistoia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Cesare da Pistoia alla c. 1v Giampaolo Manfroni condottiero di ventura ; 1442-1527, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Giovanpaulo Manfroni alla c. 2r Giovanni [?] Melussi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come [...]vanni Melussi alla c. 1r (La carta �� lacerata.) Iacopo Ciacchi capitano, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002 ); il nome �� citato nel ms. come Jacopo Cracchi alla c. 1v Ranuccio daMarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( Argegni; www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Conte Renuccio alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/66
Lettera, Livorno 1497-03-23 ( Nel testo: "die xxiij martij 1496. Hora sexta noctis", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 285x213 (c. 1r); una lacerazione sul margine interno di c. 1 rende illegibili l'inizio di due righi; macchie di umido.)
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "65", numero del documento all'interno della cassetta; in testa alla carta di mano di Machiavelli �� scritto "presa del bastione"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasv...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 10/12/2008 12.00.17 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_66]
Casa del soldato <Livorno>
3. Relazione morale 1. settembre-30 aprile 1918 e resoconto finanziario 1. agosto 1916-30 aprile 1918 / la Casa del soldato in Livorno
Livorno : Tip. A. Debatte.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0823703]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); il nome èitato nel ms. come S(ignore) et Patron mio alla c. 1r Lelio Torelli primo segretario di Cosimo I de' Medici ; 1489-1576, altra relazione di D.I. ( IBI ); il nome èitato nel ms. come Lelio alla c. 1v Iacopo Guidi segretario del granduca Cosimo de' Medici ; m. 1582, nome citato ( IBI ); il nome èitato nel ms. come cavalier de guidi alla c. 1r Rucellai famiglia fiorentina, nome citato ( IBI ); il nome èitato nel ms. come rucellai alla c. 1v Antonio de' de' generale Nobili generale depositario di Cosimo I de' Medici ; m. 1562, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); il nome èitato nel ms. come Antonio denobli alla c. 1v
Scheda del ms. Cellini 23
Lettera, Livorno 1561-04-13 ( Nel testo: "13 Apr(ile) 61"; di mano di Lelio Torelli. )
mm. 305x213 (c. 1); bianca c. 2r.)
La lettera autografa di Benvenuto Cellini contiene rescritti di mano di Cosimo I de' Medici.
A c. 2v, capovolto, sempre di mano di Cellini, "Supplica segniata da prile 1561aliv(or)no di piu capi i(m)porta(n)ti i(n) questa èrento la prima supplica del...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/09/2009 10.26.57 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_23]
*Atti del Convegno di studi sulla riforma delle societa per azioni: Livorno, 23-24-25 ottobre 1964/ Sindacato provinciale livornese ragionieri professionisti
Livorno: a cura dell'A.1964
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:UFI0200865]
Fattori, Giovanni <1825-1908>; Durbé, Vera; Durbé, Dario
La giovinezza di Fattori : catalogo della Mostra al Cisternino del Poccianti : Livorno, ottobre-dicembre 1980 / [a cura di Vera e Dario Durbé]
Roma : De Luca.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:LIA0146914]
Civico museo navale didattico <Milano>
Bennigartner, Vincenzo
Navi del Cantiere Orlando di Livorno : acquisizioni '72 : 26 ottobre-3 dicembre 1972, Civico museo navale didattico, comune di Milano / [catalogo a cura di Vincenzo Bennigartner].
Milano : Ripartizione cultura turismo e spettacolo.1972
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0467590]
Giacomelli, Dario
Chiesa Protestante olandese-alemanna. Eretta a Livorno (1864). Facciata . Sezioni trasv. e long. Pianta. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 8)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp045_6692]
Poccianti, Pasquale <1774-1858>
Grossi, G.
Edificio per l'acqua potabile (Cisternone) a Livorno (Toscana). (1842). Fianco. Sezione longitudinale. (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. moderno)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp063_7286]
L' araldo del commercio : rivista quindicinale del commercio per le province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa (1912:A. 6, nov., 20, fasc. 65)
Pisa : Tip. Orsolini-Prosperi1907-1913
[numerazione] A. 1, n. 1 (7 mar. 1907)-a. 7, n. 74 (ott. 1913)
[consistenza] 1(1907)-7(1913) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0345593_20]
L' araldo del commercio : rivista quindicinale del commercio per le province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa (1912:A. 6, ago., 9, fasc. 60)
Pisa : Tip. Orsolini-Prosperi1907-1913
[numerazione] A. 1, n. 1 (7 mar. 1907)-a. 7, n. 74 (ott. 1913)
[consistenza] 1(1907)-7(1913) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0345593_19]
L' araldo del commercio : rivista quindicinale del commercio per le province di Lucca, Livorno, Massa Carrara e Pisa (1911:A. 5, ago., 6-7, fasc. 8-9)
Pisa : Tip. Orsolini-Prosperi1907-1913
[numerazione] A. 1, n. 1 (7 mar. 1907)-a. 7, n. 74 (ott. 1913)
[consistenza] 1(1907)-7(1913) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0345593_21]