Risultati ricerca
Scafoglio, Domenico
��La ��maschera della cuccagna : spreco, rivolta e sacrificio nel carnevale napoletano del 1764 / Domenico Scafoglio.
Napoli : A. Guida.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10351785]
Goldoni, Carlo
Piccinni, Niccolò <compositore>; Ristorini, Caterina <interprete>; Lega, Giacinta <interprete>; Del Zanca, Michele <interprete>; Ristorini, Giovanni Battista <interprete>; Gamberai, Marco Luca <interprete>; Landini, Geltrude <interprete>; Massa, Anastasio <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Picca, Maria <ballerino>; Pacini, Geltrude <ballerino>; Coppini, Maria <ballerino>; Coppini, Francesco <ballerino>; Fiorilli, Marianna <interprete>; Marcuzzi, Annunziata <ballerino>; Casanata, Giovanni Battista <ballerino>; Martini, Francesco <coreografo e ballerino>; Casabon, Giovanni Battista <ballerino>; Monari, Vincenzo <coreografo>
La buona figliola maritata di Pollisseno Fegeio. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1764
In Venezia : [1764?] [Venezia]1763-1764
A p. 3: Autore della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa presunta, 1764, dal tit ; Sul front. nome in Arcadia di Carlo Goldoni ; A p. 4: Mutazioni di scene e altre responsabilità ; A p. 5: Coreografo e corpo di ballo
Titolo uniforme: La buona figliola maritata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320986]
Martinelli, Gaetano
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Lipparini, Agostino <interprete>; Baglioni, Vincenza <interprete>; Cosimi, Giuseppe <interprete>; Baglioni, Clementina <interprete>; Vitalba, Rosa <interprete>; Baglioni, Anna <interprete>; Bussani, Francesco <cantante>, interprete; De Sales, Francesco <ballerino>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Belluzzi, Giuseppe <ballerino>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Paganini, Elena <ballerino>; Lodi, Giuditta <ballerino>; Belluzzi, Anna <ballerino>; Carlino, Anna Maria <ballerino>; Grotta, Luigi <ballerino>; Morelli, Margherita <ballerino>; De Bustis, Vincenzo <coreografo>; Costantini, Giuseppe <ballerino>
Li rivali placati, dramma giocoso del signor Gaetano Martinelli da rappresentarsi in musica nel presente auttuno [!] 1764 nel Teatro Giustiniani di San Moise?
Venezia : FENZO MODESTO [Fenzo, Modesto]1764
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Attori e compositori ; A p. 6: B
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011849]
Kurz, Johann Joseph Felix <1717-1783>
Cerri, Giacomo <interprete>; Jucchi, Giovanni <ballerino>; Barozzi, Gasparo <interprete>; Bovini, Matteo <interprete>; Vigna, Isabella <interprete>; Maggini, Marianna <interprete>; Kurz, Teresa <interprete>; Kurz, Giuseppino <interprete>; Kurz, Eleonora <interprete>; Borgioni, Maria <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Pinazzi, Girolama <ballerino>; Tibaldi, Domenico <interprete>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Fusi, Giuseppina <ballerino>; Kurz, Johann Joseph Felix <1717-1783>, impresario; Magni, Giuseppe <ballerino>
Li creduti spiriti, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Tron di S. Cassano il Carnovale dell'anno 1764
In Venezia : Appresso Paolo Colombani [Venezia ; Colombani, Paolo]1764
Librettista indicato a p. 5 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5 nota al lettore ; Alle pp. 6-7 personaggi, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 8 mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: LI CREDUTI SPIRITI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320751]
Da Venegone Iro
Iro da Venegone: Una satira milanese del 1764: Porto a Voi (1912:A. 6, giu., 1, fasc. 3, nuova serie, vol. 6)
Fa parte di: Il libro e la stampa : Bullettino ufficiale della Società Bibliografica Italiana (1912:A. 6, giu., 1, fasc. 3, nuova serie, vol. 6) {EVA 199 F14767}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_199_A276485]
Frumbull B.
Storia completa del Connecticut dall'epoca dell'emigrazione dei primi coloni nel 1620 sino al 1764 di B. Frumbull (1830:feb., 1, fasc. 67, serie 1, vol. 23)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1830:feb., 1, fasc. 67, serie 1, vol. 23) {EVA 116 F2600}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86959]
Goldoni, Carlo
Piccinni, Niccolò ; <1728-1800> [Compositore]; Cataldi, Anna Maria [Interprete]; Guadagni, Maria Lavinia ; <1735-ca. 1790> [Interprete]; Lovatini, Giovanni <cantante> [Interprete]; Ristorini, Caterina [Interprete]; Ristorini, Giovanni Battista [Interprete]; Carattoli, Francesco <cantante> [Interprete]; Ghelen [Editore]
La buona figliuola, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro privilegiato vicino alla corte l'anno 1764 / [la musica è del sig. Nicolò Piccini napolitano]
In Vienna : nella stamperia di Ghelen, [1764?] Vienna ; Ghelen1764-1765
1 volume
Autore del testo, Carlo Goldoni, cfr. Corago ; 3 atti ; Teatro Vicino Alla Corte, 1764
Titolo uniforme: La buona figliuola. dramma giocoso. 1760
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012734]
Observations sur l'Italie et sur les Italiens, donnees en 1764, sous les nommes de deux gentilhommes suedois. Par M. G.... Tome premier [- quatrieme]. 3
Tome troisieme1774
Bianca c. S12 ; Il fascicolo [chi] contiene: Errata
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE130569]
Observations sur l'Italie et sur les Italiens, donnees en 1764, sous les nommes de deux gentilhommes suedois. Par M. G.... Tome premier [- quatrieme]. 2
Tome second1774
Carta [chi]1 contiene: Errata
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE130567]
Invid ai milanes E qui che sta in pajes D'ogni strazion, e nom, D'andà ai scarin del Dom Vers l'ora di tegnœur Chi pias, e chi ne vœur, El scior, el poverett Per on sold a tœu i sorbett. Chi spend pœu du soldon Ven dan doppia porzion, La Bottia poc guadagna Evviva sciori la cuccagna
In Milan : Dalla Stamparia Tamburin [Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19 ; Xilografia nel front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023769]
Rappresentanza accademica de' signori dell'instituto de' nobili eretto in Firenze ... da eseguirsi nella sala del palazzo Corsini il d�� 15 maggio 1764. in occasione di festeggiarsi in detta citt�� la faustissima elezione ed incoronazione di sua maest�� Giuseppe 2. ...
In Firenze : per il Mo��cke.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012297]
Bouisson, Narcisse
Reflexions impartiales d'un fran��ois papiste et roialiste sur le r��quisitoire de maitre Omer Joly de Fleury & arr��t du Parlement de Paris du 1. juin 1764. ...
A Alais : ches Narcisse Buisson imprimeur.1764
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015884]
Terminazione della conferenza degl'illustrissimi, ed eccellentissimi, signori Cinque savj alla mercanzia, ed Inquisitor sopra la regolazione dell'arti, in materia del pensionatico. Esecutiva a Decreto dell'eccellentissimo Senato 28. Febbraro 1764
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1765
Incipit: Avendo l'eccellentissimo Senato spiegata la volonta sua ne sovrano decreto 28. Febraro 1764. sulla importante materia … - Data di affissione in calce: Adi 20. Agosto 1765. Pubblicata sopra le scale di S. Marco, e di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1765 (afissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xilografica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137317]
Terminazione della conferenza degl'illustrissimi, ed eccellentiss, signori Cinque savj alla mercanzia, ed Inquisitor sopra la regolazione dell'arti, in materia del pensionatico. Esecutiva a Decreto dell'eccellentissimo Senato 28. Febbraro 1764
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1765
Data di affissione in fine: Adi 24. Luglio 1765. Pubblicata sopra le scale di S. Marco, e di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xilografica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137141]
Clemens <papa ; 13.>
Antonelli, Niccolò Maria
Declaratio nullitatis pseudo-synodi provinciae Ultrajectensis habitae die 13. Septembris 1763. et damnatio, & prohibitio libri, cujus titulus: Acta, & decreta secundae synodi Ultrajectensis in sacello ecclesiae parochialis S. Gertrudis Ultrajecti celebratae die 13. Septembris 1763. Ultrajecti sumptibus societatis 1764
Roma : Stamperia Camerale1765
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044068]
Clemens <papa ; 13.>
Antonelli, Niccolò Maria
Declaratio nullitatis pseudo-synodi provinciae Ultrajectensis habitae die 13. Septembris 1763. et damnatio, & prohibitio libri, cujus titulus: Acta, & decreta secundae synodi Ultrajectensis in sacello ecclesiae parochialis S. Gertrudis Ultrajecti celebratae die 13. Septembris 1763. Ultrajecti sumptibus societatis 1764
Roma : Stamperia Camerale1765
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044065]
Occhi, Giovanni Battista
Relazione della sontuosa regata che si ha fatto il giorno di lunedi 4. Giugno 1764. nel Canal Grande di Venezia, col nome, e cognome degli uomini, e donne che hanno avuto li premj
In Venezia : appresso Gio. Battista Occhi, in Piazza S. Marco1764
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 34 ; Fascicolo privo di segnatura ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante delle api che escono da un vaso collocato in una ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127972]
Villani, Antonio ;sec. 18;
Piccinni, Niccolàø <1728-1800> <compositore>; Torelli, Francesco <interprete>; Catalano, Antonio <fl. 1743-1763> <interprete>; Monti, Marianna <1730-1814> <interprete>; Guidotti, Teresa <interprete>; Ferraro, Andrea <interprete>; Flavis, Geltrude <interprete>; Pagano, Maria <interprete>; Pagano, Delia <interprete>; Banci, Ferdinando <personale di produzione>; Cappelli, Giorgio <artista (Pittore, etc.)>; Saracino, Paolo <scenografo>
Lo stravagante, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nel carnevale di quest'anno 1764 : [la musica è del celebre signor D. Niccola Picc[i]nini maestro di cappella napolitano]
In Napoli : per Vincenzo Mazzola-Vocola [Napoli ; Mazzola Vocola, Vincenzo]1764
Per il librettista cfr. Sartori; a p. [3]: autore della musica e varie responsabilità ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: personaggi ; Vignetta xilografica sul frontespizio
Altri titoli:titolo uniforme: Lo Stravagante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071833_EI13_2]