Risultati ricerca
Scafoglio, Domenico
��La ��maschera della cuccagna : spreco, rivolta e sacrificio nel carnevale napoletano del 1764 / Domenico Scafoglio.
Napoli : A. Guida.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10351785]
Grimaldi, Nicolàø <interprete>; Monti, Marianna <1730-1814> <interprete>; Catalli, Caterina <interprete>; De Notariis, Maria Michele <interprete>; De Flavis, Geltrude <interprete>; Gemma, Maria <interprete>; Casaccia, Giuseppe <1714-1783> <interprete>; Anfossi, Pasquale <compositore>; Banci, Ferdinando <personale di produzione>; Di Lorenzo, Antonio <dedicatario>; Saracino, Paolo <scenografo>; Casaccia, Antonio <interprete>
Il finto medico, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'inverno di quest'anno 1764 all'Eccellentissime dame napoletane dedicata : [la musica è del Signor D. Pasquale Anfossi napolitano]
In Napoli : per Vincenzo Mazzola-Vocola [Napoli ; Mazzola Vocola, Vincenzo]1764
3 atti ; A p. [5]: Autore della musica ed altre responsabilità ; A p. [3]: dedica di Antonio di Lorenzo alle Eccell. Signore ; Fascicolazione ; Iniziale xilografica
Altri titoli:titolo uniforme: Il finto medico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286314_EI13_1]
Verazi, Mattia
Cerri, Giacomo <interprete>; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; De Amicis, Anna <interprete>; Guardassoni, Domenico <interprete>; Pachiarotti, Porfirio <interprete>; De Amicis, Maria Anna <interprete>; Tizzoni, Antonio <interprete>; Bossi, Antonio <ballerino>; Buroni, Antonio <1738-1792>, compositore; Colonna, Pietro <ballerino>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Lamberti, Maria <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Ricci, Antonio <ballerino>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Casabona, Giovanni <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Casatini, Giovanni <ballerino>; Roda, Marina <ballerino>; Cavazza, Maria <ballerino>; Moltini, Maddalena <ballerino>; Mocenigo Loredan, Caterina <dedicatario>; Pier Antonij Mariani, Teresa <ballerino>; Corticelli, Marianna <ballerino>; Guadagnini, Geltrude <ballerino>; Casati, Annunziata <ballerino>; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Dell'Ercolani, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino
Sofonisba, dramma per musica del sig. Mattia Verazzi poeta e secretario [!] [...]. Da rapprresentarsi nel Teatro Vendramino di S. Salvatore la fiera dell'anno 1764. Dedicato a [...] Catterina Loredan Mocenigo
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1764
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: Dedica del conte di Sarego ; Alle pp. 9-10: Argomento ; A p. 11: Compositore, attori e costumista ; Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 13: Indicazioni di balli ; A p. 14: Ballerini
Titolo uniforme: Sofonisba
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321013]
Chiarini, Pietro <n. 1717?>
Galuppi, Baldassare <compositore>; Gherardi, Veronica <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Giorgi, Anna <interprete>; Bordoni, Antonio <interprete>; Gherardi, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Rossi, Antonio <cantante>, interprete; Balioni, Giovanna <interprete>; Balioni, Costanza <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Paladini, Luigi <ballerino>; Pallerini, Anna <ballerino>; Adoni, Carlo <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Galleazzi, Giuseppe <dedicante>; Fabbris Monari, Lucia <ballerino>; Barsoti, Marianna <ballerino>; Olivares, Giuseppa <ballerino>; Rubini, Andrea <ballerino>; Vimercati, Battista <ballerino>; Bogina, Eugenia <ballerino>; Monari, Vincenzo <coreografo>, ballerino; Monari, Vincenzo <coreografo>; Visconti, Giulio <ballerino>
Il marchese Tulipano, dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1764, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Regio [sic], Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giovanni Montano [Milano ; Montani, Giovanni], [1764]1764
A p. 3-4: dedica di Giuseppe Galleazzi ; A p. 5-6: attori, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene ; 1. rappr.: col tit. il marchese villano, Venezia, T. San Moisè, 2.2.1762
Titolo uniforme: Il Marchese Tulipano
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IlMarchese villano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318175]
Metastasio, Pietro
Ghiringhelli, Giuseppa <interprete>; Bianchi, Cosimo <interprete>; Ciprandi, Ercole <cantante>, interprete; Muzzio, Antonio <cantante>, interprete; Pazzaglia, Salvatore <1723-1807>, interprete; Galli, Caterina <interprete>; De Amici, Anna <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Monza, Carlo <compositore>; Galliari <fratelli>, scenografo
Achille in Sciro, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1764, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1764
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-10]: argomento ; A p. [11-12]: mutazioni di scena e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1764
Titolo uniforme: Achille in Sciro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318174]
Forcella Vincenzo
Forcella Vincenzo - Chiese e Luoghi Pii soppressi in Milano dal 1764 al 1808. Catalogo di Gio. Angelo Marelli (1889:A. 16, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1889:A. 16, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 6) {EVA 113 F5755}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60765]
Metastasio, Pietro
Dio Cassius [Antecedente bibliografico]; Papi, Francesco [Interprete]; Forti, Giacomina [Interprete]; De Amicis Buonsollazzi, Anna Lucia <cantante> [Interprete]; Cortoni, Arcangelo <cantante> [Interprete]; Nicolini, Carlo <cantante> [Interprete]; Cioncialini, Giovanni Carlo [Interprete]; Traffieri, Giuseppe [Interprete]; Stacchini, Caterina [Interprete]; Cocchi, Veronica [Interprete]; Ferrini, Giacomo [Interprete]; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo> [Interprete]; Trafieri, Tommaso [Personale di produzione]; Ricci, Maria <ballerina> [Interprete]; Agostini, Matteo <ballerino> [Interprete]; Ceseri, Gaetano [Interprete]; Lolli, Lucia <ballerina> [Interprete]; Forti, Giuseppe <ballerino> [Interprete]; Belatti, Rosa <ballerina> [Interprete]; Pierotti, Francesca <ballerina> [Interprete]; Galeotti, Vincenzo [Coreografo]; Galeotti, Vincenzo [Interprete]; Benedini, Filippo Maria [Editore]
L'Adriano in Siria, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio da rappresentarsi nel Teatro di Lucca nell'autunno dell'anno 1764 / [la musica è di varj celebri autori]
In Lucca : appresso Filippo Maria Benedini Lucca ; Benedini, Filippo Maria1764
1 volume
A p. 7 i nomi degli autori della musica non sono specificati ; 3 atti ; Ultima c. bianca ; Fregio xilogr. sul front ; Iniziali e finalini xilogr ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene ; A p. 6: personaggi e interpreti ; A p. 7: coreografo...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0034943]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare [Compositore]; Eberardi, Teresa <cantante> [Interprete]; Marone, Carlo <cantante> [Interprete]; D'Aquino, Giovanna [Interprete]; Caldinelli, Giacomo <cantante> [Interprete]; Laschi, Filippo [Interprete]; Bichi, Domenico <cantante> [Interprete]; Bartoli, Camilla [Interprete]; Tarigo, Bernardo [Editore]
L'Arcadia in Brenta dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo past. arcade da rappresentarsi nel Teatro del Falcone nel carnevale del 1764. Sotto la protezione delle nobilissime dame, e nobiliss. cavalieri / [La musica è del celebre sig. Baldassar Galuppi]
In Genova : presso Bernardo Tarigo, in Canneto, [1764] Genova ; Tarigo, Bernardo1764
Autore del testo, Carlo Goldoni, cfr. Corago ; A c. a3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data presunta di stampa dal titolo ; 3 atti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: a-b¹⁶
Titolo uniforme: L' ARCADIA IN BRENTA. dramma giocoso. opera. 1749
L'Arcadia in Brenta. dramma giocoso. opera. 1749
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054189]
AA. VV.
Scritture e lettere appartenenti a' Rr. Pp. Riformati della valle di Noto negli anni 1763 e 1764, esseno giudice per modo di provvisione della regia Monarchia Mons. Michele Schiavo.
sec. XVIII
Cart.; ff. 722; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_154]
AA. VV.
Scritture, lettere ed altri documenti, che riguardano la competenza insorta tra il tribunale della regia Monarchia e quello del Concistoro intorno ai Pp. Carmelitani di Trapani negli anni 1764 e 1765.
sec. XVIII
Cart.; ff. 279; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_153]
AA. VV.
Consulte fatte a S. E. il Vicerè Fogliani ne' tempi delle due giudicature temporanee della regia Monarchia di Mons. Michele Schiavo: la prima da luglio sino a dicembre 1763, e l'altra da febbraio 1764 sino alli 13 maggio 1765.
sec. XVIII
Cart.; ff. 383; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_156]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della seconda Machina rappresentante una Cuccagna a similitudine di quelle che si fanno nej felicissimi Regni delle Due Sicilie. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... nel giorno de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo dopo la presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. l'anno 1757 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Pozzi incise
[Roma : s.n.]1757
Una Fortezza approntata a "Cuccagna", seconda macchina per la festa della Chinea del 1757, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 132, n. 64
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197959]
Delahaye, Guillaume<sec. 18>
R��duction de la carte topographique des environs de Rambouillet pour servir aux asses de S. M. l'empereur et roi / lev��e en 1764 par les ing��nieurs g��ographes des camps et marches des arm��es ; grav�� par Guill. De-la-Haye.
[S. l. : s. n.].1764
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025704]
Messance
Durand
Recherches sur la population des generalites d'Auvergne, de Lyon, de Rouen, et de quelques provinces et villes du royaume, avec des reflexions sur la valeur du bled tant en France qu'en Angleterre, depuis 1674 jusqu'en 1764. Par ... Messance ..
A Paris : chez Durand.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE035879]
Annibali, Flaminio <1733-1813>
Quercetti, Domenico Antonio
Lettere di Damiano Fillareti a un padre minorita, nelle quali da il suo giudizio intorno alle ragioni addotte dal signor d. Domenico Pannelli per negare la professione minoritica di s. Benvenuto vescovo di Osimo in Fano; 1764. dalle stampe di Giuseppe Leonardi ..
In Osimo : dalla bottega di Domenicantonio Quercetti stampatore vescovile e pubblico.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E009988]
Osborne, Thomas
A catalogue for the year 1764, of the libraries of the rev. mr. Wood, of the isteof Wight; the rev. and Learned dr. Umbrevile; Peter Davall ... containing above one hunder thousand volumes, of the most scarce and valuable books, manuscripts, prints, books of prints, &c. ... At T. Osborne's ...
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011961]
Byron, John
Molini
Voyage autour du monde, fait en 1764 & 1765, sur le vaisseau de Guerre Anglois le Dauphin, commande par le Chef-d'Escadre Byron; dans lequel on trouve une Description exacte du detroit de Magellan ... Traduit de l'anglois par M.R***
A Paris : chez Molini.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE020814]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della prima Machina rappresentante un Campidoglio. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della Presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno 1764 / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Tommaso Catrani disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1764
Il Campidoglio antico, prima macchina per la festa della Chinea del 1764, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 142, n. 77
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198022]
Occhi, Giovanni Battista
Il Trionfo di Nettuno nel mare Adriatico, colla dichiarazione della solenne regata che si fece in Venezia li 4. Giugno 1764. nel Canal Grande a divertimento di sua altezza reale Odoardo Augusto ... colla spiegazione di tutte le peote, e di tutto cio che segui nella medesima, colli nomi delli cavalieri di esse peote, bissone, malgherotte, e ballottine
In Venezia : presso Gio: Battista Occhi in piazza S. Marco1764
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 35 ; Sul frontespizio vignetta e cornice xilografiche
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127973]
Fossati, Giorgio, incisore; Occhi, Giovanni Battista
Feste dell'Adria per la solenne regata che si fara addi 4. giugno 1764. nel Canal Grande di Venezia a divertimento di sua altezza reale Odoardo Augusto ... con la spiegazione della macchina, di tutte le peote, bissone, malgarotte e ballottine, e i nomi di tutti i nobili patricj che saranno in esse
In Venezia : presso Gio. Battista Occhi in Piazza S. Marco [Venezia ; Occhi, Giovanni Battista]1764
Riferimenti: G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 199 ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; A c. A8v si legge: La macchina, e le quattro peote delli N.N.H. deputati, saranno incise in rame, con carta reale, dal sig. Giorgio Fossati, e si vender...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UMCE026215]
Byron, John <1723-1786>
Voyage autour du monde, fait en 1764 & 1765, sur le vaisseau de Guerre Anglois le Dauphin, commande par le Chef-d'Escadre Byron; dans lequel on trouve une Description exacte du detroit de Magellan ... Traduit de l'anglois par M.R
A Paris : chez Molini1767
C. O12v bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE020814]