Risultati ricerca
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Frassineti, Luca
Poesie (1797-1803) / Vincenzo Monti ; a cura di Luca Frassineti ; prefazione di Gennaro Barbarisi
Ravenna : Longo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0374981]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, mag., 24, fasc. 1797, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291625]
Persichini, Pietro<1755-1837>
Argentina 1797: Nel Tullio Ostilio / Scena, e Rondo' / Se piangete la mia sorte / Del Sig.r Pietro Persichini
Titolo uniforme:Tullio Ostilio;Se piangete la mia sorte...S1,S2,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR00000000001A200}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A206]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Tofanelli, Stefano
Judith : et preferens de pera caput Holofernis ostendit illis / Stephanus Tofanelli invenit et delin. ; Petrus Fontana venetus sculp. Romae 1797
Roma : [s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1797
Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: Giuditta, il capo avvolto in un turbante, lo sguardo fisso verso lo spettatore, sorregge con la destra per il capelli la testa mozza di Oloferne
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196234]
Rana, Antonio <interprete>; Rinaldi, Carlo <interprete>; Benucci La Motte, Francesca <interprete>; Savazoni, Antonio <interprete>; Vinci, Marianna <interprete>; Zamboni, Giacomo <18/t-nd>, interprete; Gazzotti, Maria <cantante>, interprete; Amadio, Domenico <costumista>; Marinelli, Gaetano <compositore>; Mombelli, Domenico <cantante>, interprete; Mauro, Antonio <scenografo>
Germanico, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il Carnovale dell'anno 1797
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1797
A p. 8 il nome del compositore ; 2 atti ; Bianche le c. A1 e A24? - A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi ; A p. 7: mutazioni di scene ; A p. 8: altre responsabilità ; Prima rappr. col titolo di Arminio, in 3 atti e con l'assenza di 2 personaggi, Na...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009329]
Casolini, Antonio
Festeggiandosi con solenne pompa la rinuovazione dell'albero della libertà nella piazza grande di Ancona li 4. Giugno 1797. Sonetto
1797
Testo su una colonna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE033746]
Arese Franco
Franco Arese: Patrizi, nobili e ricchi borghesi del Dipartimento d'Olona secondo il fisco della I Repubblica Cisalpina (1797-1799)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1975:A. 101, dic., 31, serie 10, vol. 1) {EVA 113 F2179}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62322]
Canale Michele Giuseppe
Storia civile, commerciale e letteraria dei genovesi dalle origini all'anno 1797; dell'avvocato Michele Giuseppe Canale
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1850:lug., 1, fasc. 73, serie 2, vol. 25) {EVA 117 F1941}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93366]
Pasero C.
C. Pasero. Dati statistici e notizie intorno al movimento della popolazione bresciana durante il dominio veneto (1426-1797)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1961:A. 88, dic., 31, serie 9, vol. 1) {EVA 113 F2169}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62081]
Pessina Mario
Mario Pessina, L'alienazione dei beni nazionali in Valtellina: risultati di una ricerca sulla "Confisca reta" (1797-1838)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1984:A. 110, dic., 31, serie 11, vol. 1) {EVA 113 F2186}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62415]
Forsyth, John
Remarks on antiquities, arts, and letters during an excursion in Italy, in the years 1802 and 1803. By Joseph Forsyth, esqu.
London : printed for John Murray.1816
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:CFIE019755]
Chiari Allegretti, Gilda
Caterina Franceschi Ferrucci (1803-1887) : Il suo pensiero e la sua opera nella storia della cultura italiana del Risorgimento, con scritti e documenti inediti.
Bologna : Stab. Poligr. Riuniti.1922
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0185751]
Gasperini, Antonio; Zingarelli, Nicola Antonio [compositore]
Ines de Castro dramma per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro delle Arti di Torino nel Carnovale dell'anno 12. Repubblicano. (1803-804. v.s.)
Torino : dalla Stamperia Nazionale, [1804]1804
Testo di Antonio Gasperini ; Musica di Nicola Antonio Zingarelli ; Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002239]
Asioli, Bonifazio [compositore]
Sevesi, Fabrizio
Gustavo al Malabar dramma per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro delle Arti in Torino nel carnovale dell'anno XI (1803)
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore della direzione, [1803]1803
Posseduto solo il testo il cui autore é sconosciuto ; Musicato da Bonifacio Asioli ; Coreografie di Giovanni Monticini ; Scenografie di Fabrizio Sevesi ; Vignetta sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\003959]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Le Trame Deluse Fiorentini 1803 / Vanne o cara fra le Selve / Duetto con Rec.vo / Del Sig.r D.Domenico Cimarosa [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Le trame deluse . Vanne o cara fra le selve . 1786 . S1, S2, ob1, ob2, cor, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Vanne o cara vanne vanne o cara
Villana troppo io teco m'abbassai a parlar
Fa parte di: Duetti di Varj Autori {IT\ICCU\MSM\0084857}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084859]
Accorimboni, Agostino
Farnesi, Alfredo; Museo Storico Musicale Wilhelm Meyer <Colonia>, possessore precedente
Originale di Agostino Accorimboni: 1803 Cantata a 3 voci per l'Accademia di Religione Cat|tolica nella sala dell'Archiginnasio della Sapienza| Overtura
Roma : autografo, [1801-1810]1800-1810
A c.1 frontespizio apposto successivamente dal Museo di Wilhelm Meyer di Colonia Rilegato da Farnesi Alfredo come risulta dal timbro interno alla copertina; a c.1r numero di ingresso: 218185; sulla stessa carta frontespizio in gotico stampato recente...
Personaggi: Primo Levita, B ; Secondo Levita, S ; Terzo Levita, S
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Cantata a tre. cantata. S, S, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b. 1803
Incipit: Udite, o Re superbi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014647]
Pacini, Luigi <1767-1837>
Metastasio, Pietro [antecedente bibliografico]; Liparini, Luigia [interprete]; Vacca, Luigi [artista (Pittore, etc.)]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Pacini, Luigi [interprete]; Festa Maffei, Francesca [interprete]; Vignati, Giacomina [interprete]; Bondioli, Natale [interprete]; Calcina, Giacomo [interprete]; Cravario, Michele; Pregliasco, Giacomo [personale di produzione]
La Giuditta, azione sacra per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella Quadragesima dell'anno 11. (1803 v.s.). / [Luigi Paccini]
Torino : dai tipi di Felice Buzan1803
Autore del testo nella dedica al pubblico torinese a p. [3-4] ; 2 parti ; Data di stampa presunta, 1803, desunta dal tit ; A p. [5]: personaggi e interpreti e copista della musica ; A p. [6]: mutazioni di scene e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0035092]
Adami, Giuseppe <1878-1946>, interprete; Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Chiari, Luigia <ballerino>; Gori, Luigi <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Belloli, Luigi <1770-1817>, interprete; Pirola, Gaetano <interprete>; Pozzi, Giovanni <ballerino>; David, Giacomo <cantante>, interprete; Grossi, Gaetano <19/t-20/p>, interprete; Martinelli, Gaspare <interprete>; Moro, Rosa <cantante>, interprete; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Menghini, Maria <cantante>, interprete; Silva, Rosalinda <interprete>; Boccucci, Filippo <cantante>, interprete; Bosio, Antonio <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Balestrini, Angela <ballerino>; Berri, Gaetano <ballerino>; Berri, Maria <ballerino>; Bordoni, Carlo <sec. 19.>, altro; Canna, Pasquale <scenografo>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Corticelli, Angela <ballerino>; Deshayes, Andrea <ballerino>; Grassi, Paolo <macchinista>, altro; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Pacco, Carlo <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Terraneo, Gaetano <direttore d'orchestra>; Codacci, Giovanni <ballerino>; Pallavicini, Francesco <ballerino>; De Giorgi, Emilia <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Casati, Carlo ; ballerino> <sec. 19; Nelva, Angela <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Sedini, Francesco <ballerino>; Sedini, Rosalinda <ballerino>; Candiani, Giuliana <ballerino>; Cosentini, Vincenzo <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, ballerino; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Siley, Antonio <ballerino>; Viganò, Santa <Ballerina>, ballerino; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Castagna, Giuseppina <ballerino>; Moroni, Annunziata <ballerino>; Garbagnati, Marianna <ballerino>; Castelli, Francesco <sec. 20. 1. metà>, altro; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Barborini, Serafina <ballerina>, ballerino; Riboli, Luigi <ballerino>; Velaschi, Rosa <ballerina>, ballerino; Parmigianina, Rosa <ballerina>, ballerino; Mattei, Margarita <ballerina>, ballerino; Balconi, Teresa <ballerina>, ballerino; Marelli, Giuseppe <ballerino>; Galloni, Maria <ballerino>; Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.>, ballerino; Cosentini, Aurora <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Mayr, Johann Simon <compositore>; Beretti, Filippo <coreografo>
Ginevra di Scozia, dramma serio eroico in due atti, da rappresentarsi nel Teatro della Scala il carnevale del 1803 anno primo
Milano : dalla Tipografia Pirola [Pirola], [1803]1803
Libretto di G. Rossi ; Alle pp. 7-10 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti, mutazioni di scene ; All'ultima p.: "La rete di Vulcano", ballo eroicomico in cinque atti composto e diretto dal cittadino Filippo Beretti" ; Prima rappresen...
Comprende: L'orgoglio avvilito, dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro della Scala il carnevale del 1803 anno primo {MUS0317886}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322078]
Foppa, Giuseppe
Pacini, Luigi <interprete>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Razzani, Antonio <interprete>; Rotondi, Angela <cantante>, interprete; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Cazzola, Giovanni <costumista>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Martein, Giacomo <copista>
L' amante anonimo, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in San Moise' l'autunno dell'anno 1803
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
Autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 3 ; Atto unico ; Data di stampa presunta, 1803, ricavata dal tit ; Bianca la c. A16 ; Fregio sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011571]
Foppa, Giuseppe
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Vinci, Giuseppe <interprete>; Nale <interprete>; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Fucigna, Giacomo <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Frasi, Vincenzo <sec. 19.>, ballerino; Pellandi, Antonio <scenografo>; Capra, Giovanni <ballerino>; Saletta, Angela <ballerino>; Romacini, Simeone <ballerino>; Barba, Giovanni Battista <ballerino>; Martein, Giacomo <copista>; Migliorucci, Foscarina <ballerina>, ballerino; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>; Gardi, Francesco <compositore>
Guerra con tutti ovvero Danari e ripieghi, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto l'estate dell'anno 1803
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, personaggi, costumista, scenografo e copista ; A p. 4: Ballerini e coreografo
Altri titoli:'variante del titolo:' Danari e ripieghi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009134]
Odi in occasione della Festa Nazionale che si celebra in Milano il giorno 26 giugno 1803 anno 2. della Repubblica Italiana
[Milano] : presso Luigi Veladini stampatore nazionale [Milano ; Veladini, Luigi]1803
Nel tit 2. espresso in cifre romane ; La data di pubblicazione presunta, 1803, si desume dal tit ; Contiene componimenti poetici di vari A
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E025094]