Risultati ricerca
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Frassineti, Luca
Poesie (1797-1803) / Vincenzo Monti ; a cura di Luca Frassineti ; prefazione di Gennaro Barbarisi
Ravenna : Longo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0374981]
Ricupero, Francesco <sec. 18.>
Parte Seconda | Kyrie e Gloria | A due Cori Reali | Con piu' Strom:ti | Obligati. | Originale | di Francesco Ricupero | nell'Anno 1797 | In Napoli
Napoli ; autografo1797
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria; Coro1(S,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),ob1,ob2,ob3,ob4,cl1,cl2,cl3,cl4,fag1,fag2,fag3,fag4,cor1,cor2,cor3,cor4,vl1,vl2,vl3,vl4,vla1,vla2,bc1,bc2
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161038]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
Originale Paisiello / La Daunia Felice / Festa Teatrale / Posta in musica espressamente / Per L'illust.ma Universita della citta di / Foggia / L'anno 1797 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Daunia felice . 1797 . S, A, T, B, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085823]
Livigni, Filippo; Paër, Ferdinando [compositore]
Garzia, Urbano [coreografo]
Il principe di Taranto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1797
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo della Società de'signori Cavalieri, [1797]1797
Stieger, v. III, p. 980 ; Musicato da Ferdinando Paër ; Testo di Filippo Livigni ; Coreografia di Urbano Garzia ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004640]
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Rinaldi, Carlo <interprete>; Spagnoli, Domenico <interprete>; Buttinelli, Antonio <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Gordigiani, Antonio <18/s-1820>, interprete; Ferraresi Del Bene, Andrianna <interprete>; Balduini, Paolina <interprete>; Calderara, Lucia <cantante>, interprete; Bassi, Tommaso <ballerino>; Cazzola, Giovanni <ballerino>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca <compositore>; Ricci, Antonio <ballerino>; Tosoni, Paolo <ballerino>; Turchi, Domenico <ballerino>; Calabresi, Camillo <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Gualanti, Giuseppe <ballerino>; Marchiori, Rosa <ballerino>; Coppini, Francesca <ballerino>; Scappini, Annunziata <ballerino>; Lumicisi, Marianna <ballerino>; Garofolo, Vincenzo <ballerino>; Negretti, Antonio <ballerino>; Parodi, Annunziata <ballerino>; Scelingher, Caterina <ballerino>; Cioli, Elisabetta <ballerino>; Nolli, Caterina <ballerino>; Ricci, Teresa <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Gorla, Paola <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Pirovani, Angela <ballerina>, ballerino; Viganò, Onorato <ballerino>; Viganò, Onorato <coreografo>
Il ritorno di Serse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Venier in San Benedetto l'ascensione dell'anno 1797, primo della libertà d'Italia
[Venezia] : dalle stampe del cittadino Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto], [1797]1797
Libretto di Francesco Gonella, cfr. New Grove 2001 ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-5: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Indicazioni dei balli: Il convitato di pietra e Il matrimonio cagionato da un ridicolo accidente ; 1...
Titolo uniforme: Il Ritorno di Serse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318312]
Salfi, Francesco Saverio <1759-1832>
Billington, Elizabeth <1765c-1818>, interprete; Savinelli, Francesco <interprete>; Fidanza, Raimondo <ballerino>; De Stefani, Pompea <interprete>; Minoja, Ambrogio <1752-1825>, interprete; Ferraria, Rosa <ballerino>; Quaglia, Agostino <1744-1823>, interprete; De Paoli, Gaetano <cantante>, interprete; Bianchi, Margherita <interprete>; Gordigiani, Antonio <18/s-1820>, interprete; Peruccone, Giuseppe <interprete>; Rubinelli, Giovanni <nd-18/t>, interprete; Monnani, Angelo <detto Manzoletto>, interprete; Landriani, Paolo <scenografo>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Balestrini, Angela <ballerino>; Borroni, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Grassi, Paolo <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Sedini, Teresa <ballerino>; Terraneo, Gaetano <direttore d'orchestra>; Franchi, Paolo <ballerino>, coreografo; Pallavicini, Francesco <ballerino>; Barlassina, Annunziata <ballerina>, ballerino; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Sedini, Rosalinda <ballerino>; Candiani, Giuliana <ballerino>; Crespi, Rosa <ballerino>; Castagna, Giuseppa <ballerino>; Zerbi, Luigia <ballerino>; Mersi, Paolo <ballerino>; Brunetti, Maria <ballerino>; Bolla, Giuditta <ballerino>; Colla, Marco <ballerino>; Zappa, Pietro <ballerino>; Monti, Anna <ballerino>; Croce, Maddalena <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Croce, Alessandro <ballerino>; Drusiani, Giovanni <ballerino>; Velati, Martina <ballerina>, ballerino; Pontiggia, Giuditta <ballerina>, ballerino; Vertova, Francesco <ballerino>; Fabris, Lucia <ballerina>, ballerino; Ferraria, Margarita <ballerina>, ballerino; Mogni, Annunziata <ballerina>, ballerino; Petrarca, Pietro <ballerino>; Balconi, Teresa <ballerina>, ballerino; Marelli, Giuseppe <ballerino>; Grassini, Gaetano <ballerino>; Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814>, compositore
La Congiura pisoniana, Dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala il carnevale 1797, sotto gli auspici della Repubblica Francese
In MIlano : Appresso Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1796-97]1796-1797
Autore del testo: Franesco Saverio Salfi, cfr. New Grove 2001 ; Autore della musica a p. 6 ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'autore alla cittadinanza ; A p. 5: Personaggi ; Alle pp. 6-7: ballerini e altre responsabilità ; Alle pp. 8-9: Mutazioni d...
Titolo uniforme: La congiura Pisoniana
Titoli correlati:'pubblicato con:' Lucio Giunio Bruto.
'pubblicato con:' L'Albagia in fumo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320068]
Ferlendis, Giuseppa <interprete>; Bruno, Teresa <interprete>; De Santis, Luigi <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Borsari, Carlo <interprete>; Salvadori, Caterina <interprete>; Ghedini, Gaetano <cantante>, interprete; Cipriani, Lorenzo <cantante>, interprete; Nava, Anna <cantante>, interprete; Fioravanti, Valentino <compositore>; Zanolo, Zuanne <personale di produzione>; Zuliani, Andrea <scenografo>
Il furbo contro al furbo, commedia per musica da rappresentarsi nel nobilissima teatro in S. Samuele il carnovale dell'anno 1797
Venezia : Valvasense [Valvasense], [1796-1797]1797
2 atti ; Fascicolazione ; A p. [5-6]: personaggi e responsabilità ; Contiene il ballo L'isola d'amore ossia il naufraggio felice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010964]
Vairani, Giuseppe
Discorso al popolo sulla libertà cisalpina pubblicata in Cremona nel giorno 6. novembre 1797. Dato in luce dall'abate Giuseppe Vairani ..
Cremona : presso Giacomo Dalla Noce [Dalla Noce, Giacomo]1797
Tit. dell'intitolaz
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025599]
Renier Andrea
Renier Andrea - Saggio delle Epidemie contagiose che furono in Chioggia dal 1771 a tutto il 1797 e dal 1816 a tutto il 1885-86
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:A. 72, ott., 1, fasc. 832, serie 1, vol. 277) {EVA 112 F5836}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A122917]
Armelloni Elena
Elena Armelloni. Casa, famiglia e professioni nella Milano di fine '700: la parrocchia di S. Stefano Maggiore secondo lo "Status animarum" del 1797
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1987:A. 113, dic., 31, serie 11, vol. 4) {EVA 113 F2189}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62468]
Aliprandi Giuseppe
Giuseppe Aliprandi. La Storia della Stenografia in Milano e nelle provincie lombarde, attraverso i documenti ufficiali del tempo (1797-1812; 1825-1830; 1848)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1918:A. 45, mar., 31, fasc. 1, serie 5) {EVA 113 F3996}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93135]
Vairani, Giuseppe
Discorso secondo al popolo dell'ab. Giuseppe Vairani citt. cremonese ex-gesuita sullo stabilimento della cattolica religione relativamente a quello della rep. cisalpina. 13. novembre 1797
Cremona : presso Giacomo Dalla Noce [Dalla Noce, Giacomo]1797
Tit. dell'intitolaz
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025572]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Originale/L'Amor Costante/Cantata Pastorale,a Tre Voci,con Cori,e piu Istrumenti Obbligati/Posta in Musica/Da S.E. Sig.e D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena/Dilettante/Nel Mese di Marzo 1803 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: L'Amor Costante . 1803 . S1, S2, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, cl1, cl2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, cb
Incipit: Deh serena al fine i lumi cessi oh Dio l'amaro pianto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082454]
Nasolini, Sebastiano <musicista>
Merope ("La Merope / Dramma Serio per Musica / Con Cori / Del M.ro Sebastiano Nasolini [in altra mano] / Rappresentato in Reggio / La Fiera dell'Anno 1803 / Mad.me Rosalinda Grossi Silva")
copiasec. 19
Titolo uniforme: Merope. opera. 4S,2T,1B,coro,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001337]
Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>
Eloise et Vaison ballet heroicomique en cinq actes composé et dirigé par Jean Monticini que l'on joue au Grand Théatre des Arts le carnaval de l'an XI. (1803)
Turin : de l'imprimerie de Felix Buzan imprimeur de la direction, [1803]1803
Precede altro front. in italiano ; Vignetta su entrambi i front
Altri titoli:'titolo parallelo:' Eloisa e Vaison ballo eroicomico in cinque atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157088]
Foppa, Giuseppe
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Vinci, Giuseppe <interprete>; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Razani, Antonio <interprete>; Auleta, Ferdinando <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Orlandi, Ferdinando <1774-1848>, compositore
Il fiore ossia Il matrimonio per svenimento, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto l'estate dell'anno 1803
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, attori, costumista, scenografo e macchinista
Titolo uniforme: Il fiore ossia Il matrimonio per svenimento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321107]
Foppa, Giuseppe
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Auletta, Ferdinando <interprete>; Fidanza, Massimiliano <interprete>; Bighi, Anna <interprete>; Nale <interprete>; Cinquemani, Concetta <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Fucigna, Giacomo <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Gerace, Ignazio <n. 1774>, compositore
Vanita ed accortezza, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, tratta dalla commedia del sig. Goldoni La sposa sagace. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto la primavera dell'anno 1803
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, personaggi, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008151]
Prunetti, Michelangelo <sec. 18.-19>
Sciarpelletti, Gioacchino [interprete]; Velluti, Giovanni Battista [interprete]; Caporali, Annibale [interprete]; Poli, Giuseppa [interprete]; Landini, Antonio <ballerino e coreografo> [coreografo]; Fiorini, Francesco <cantante> [interprete]; Bertinotti Radicati, Teresa <1776-1854> [interprete]; Landoni, Giovanni [interprete]; Marchesi, Federico [personale di produzione]; Santi, Ciro [scenografo]
La vergine vestale dramma serio del sig. Michelangelo Prunetti accademico quirino da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro d'Alibert detto delle Dame di Roma il carnevale dell'anno 1803. Posto in musica dal sig. Gioacchino Albertini
In Roma : presso Michele Puccinelli a Tor Sanguigna, [1802-1803] [Roma ; Puccinelli, Michele]1803
2 atti ; A p. 2: epigrafe; a p. 3-4: Argomento e protesta; a p. 5: Mutazioni di scene e responsabilit varie; a p. 6: personaggi e interpreti ; A carta A17r titoli dei balli: Niccolao Gara, I due rivali burlati; coreografo ; A carta A17v: imprimatur ;...
Titolo uniforme: La vergine vestale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005598]
J��ck, Carl
Plan von der Schlacht welche bey Pirmasens den 14ten September 1793 von dem k��niglich preussischen Feldsmarschal Herzog von Braunschweig ��ber die franz��sische Vosgen Arm��e gewonnen worden ist / gestochenen von Carl J��ck in Berlin 1797.
[Berlino? : s. n.1797
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025582]
Balduino, Armando
��La ��municipalit�� democratica di Padova (1797): storia e cultura : convegno di studi nel secondo centenario della caduta della Repubblica veneta, Padova, 10 maggio 1997 / a cura di Armando Balduino
Venezia : Marsilio.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0385353]
Roman, Nino
��La ��storia ritrovata (1411-1797): frammenti di vita sacilese tratti da documenti restaurati degli archivi storici comunale e parrocchiale : Sacile, Chiesa di San Gregorio, 20 novembre-12 dicembre 1993 : catalogo della Mostra / a cura di Nino Roman.
[S. l. : s. n.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0265308]