Risultati ricerca
Dostoevskij, Fedor Mihajlovi��
Pacini, Gianlorenzo
Saggi / Fedor Dostoevskij ; a cura di Gianlorenzo Pacini
Milano : A. Mondadori.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0139023]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
De Lauzieres , Achille
Zaffira | o | La Riconciliazione | Melodramma in tre atti | Poesia | Del Sig Achille De | Lauzieres | Musica di Giovanni Pacini | Scritto appositamente per l'inaugurazione | del Teatro Nuovo | L'autunno 1859....
autografo1859-1859
Titolo uniforme: Zaffira; S,S,T,T,Br,B,Coro(S,T,B),ott,fl,ob,cl,cor1,cor2,cor3,tr,trb,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142869]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Piave , Francesco Maria
Berta di Varnol | Tragedia Lirica | In Prologo e 3 Atti | Poesia del Signor F. M. Piave | Musica | Del C.e Sig.r G.i Pacini | scritta pel Real Teatro S. Carlo la Quaresima del 1867 | Napoli | Sinfonia
Napoli ; 19/s1860-1890
Titolo uniforme: BERTA DI VARNOL; 3S,2T,5B,Coro(2S,2T,B),fl1,fl2,ott,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,camp,campla,org,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb,banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0159881]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
L'Uomo del mistero / Melodramma Semiserio in tre parti / Parte 1.ma Il Dono. Parte 2.da Il Banchetto / Parte 3.a Le Nozze / Musica / Del Sig.re cav.re Giovanni Pacini [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: uomo del mistero . 2S, 3T, 3B, Coro(S, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, mart, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Cheti Zitti questa terra
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149990]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Fagnolo, Alvise <interprete>; Pacini, Luigi <interprete>; Castiglioni, Maria <interprete>; Casotti, Cristina <interprete>; Masetti, Lelio <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Curioni, Alberico <cantante ; c1785-1875>, interprete; Simonetti, Maddalena <cantante>, interprete; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Palazzina, Lorenzo <altro>; Ronconi, Domenico <interprete>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Conti, Antonio ; scenografo> <sec. 19 <artista (Pittore, etc.)>
La Sposa fedele, melo-dramma semiserio in due atti. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nel carnovale del 1819. Poesia di Gaetano Rossi, Musica del Maestro Giovanni Pacini
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1818-19]1818-1819
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Dir. d'orch. e dei cori e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009429_RACC.DRAM.6112-02]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Fagnolo, Alvise <interprete>; Pacini, Luigi <interprete>; Castiglioni, Maria <interprete>; Casotti, Cristina <interprete>; Masetti, Lelio <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Curioni, Alberico <cantante ; c1785-1875>, interprete; Simonetti, Maddalena <cantante>, interprete; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Palazzina, Lorenzo <altro>; Ronconi, Domenico <interprete>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Conti, Antonio ; scenografo> <sec. 19 <artista (Pittore, etc.)>
La Sposa fedele, melo-dramma semiserio in due atti. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nel carnovale del 1819. Poesia di Gaetano Rossi, Musica del Maestro Giovanni Pacini
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1818-19]1818-1819
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Dir. d'orch. e dei cori e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009429_RACC.DRAM.5019]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Pacini, Luigi <interprete>; Razzani, Antonio <interprete>; Ferri, Angelo <interprete>; Sartirana, Giuseppe Antonio <interprete>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Vittadini, Giosue? <interprete>; Scotti, Felice <interprete>; Cavara, Michele <interprete>; Hurth, Francesco <interprete>; Bertuzzi, Vincenzo ; violinista> <sec. 19 <interprete>; Castani, Ambrogio <artista (Pittore, etc.)>; Brizzi, Carolina <interprete>; Campiani, Michele <sec. 19.>, interprete; Carulli, Benedetto <interprete>; Ricci, Antonio <ballerino>, artista (Pittore, etc.); Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Minola, Francesco <scenografo>; Brambilla, Paolo <compositore ; 1786?-1838>, direttore d'orchestra; Ricordi, Giovanni <altro>
Adelaide e Comingio, melodramma semi-serio in due atti. Poesia del sig. Gaetano Rossi, Musica del sig. Maestro Giovanni Pacini. Da rappresentarsi nel Teatro Re il carnevale del 1818
Milano : dalla tipografia Tamburini [Tamburini], [1817-18]1817-1818
A p. 3: Personaggi ; Alle pp. 5-6: Orchestra, scenografo, compositore e altre responsabilità
Titolo uniforme: Adelaide e Comingio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320010]
Pacini
Pacini - Del processo morboso del colera asiatico, del suo stadio di morte apparente e della legge matematica da cui è regolato (1879:dic., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 250)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:dic., 1, fasc. 12, serie 1, vol. 250) {EVA 112 F5435}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80913]
Pacini
Pacini. Lettera al prof. Scarpa sulla lacerazione della cristalloide anteriore, intorno ad un'aneurisma dell'arteria toracica, e sopra una doppia pupilla (1827:giu., 1, fasc. 126, serie 1, vol. 42)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:giu., 1, fasc. 126, serie 1, vol. 42) {EVA 111 F4597}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63122]
Pacini
Pacini. Dell'inerzia del diaframma nello sforzo, nella defecazione e nel parto; della sua azione del vomito: nuova teoria di questa funzione (1840:nov., 1, fasc. 287, serie 1, vol. 96)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1840:nov., 1, fasc. 287, serie 1, vol. 96) {EVA 111 F4777}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67061]
Pacini
Pacini. Riflessioni critiche sullo stato attuale della Chirurgia italiana, in risposta ad un articolo inserito nella Gazzetta medica di Parigi (1833:mar., 1, fasc. 195, serie 1, vol. 65)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1833:mar., 1, fasc. 195, serie 1, vol. 65) {EVA 111 F4680}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64902]
Pacini Filippo
Di un mezzo atto a facilitare l'esame microscopico delle macchie del sangue nelle questioni medico-forensi. Lettera del prof. Filippo Pacini a dott. Sonsino (1872:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 55)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1872:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 55) {EVA 131 F6340}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125724]
Pacini Filippo
Della natura del cholera asiatico, sua teoria matematica e sua comparazione col cholera europeo e con altri profluvj intestinali: Memoria del dott. Filippo Pacini, professore di anatomia topografica, ecc. (1867:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 44)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1867:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 44) {EVA 131 F5136}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119296]
Pacini Filippo
Sulla causa specifica del cholera asiatico; il suo processo patologico e la indicazione curativa che ne risulta: Memoria del prof. Filippo Pacini (1866:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 42)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1866:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 42) {EVA 131 F5083}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118766]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Angelelli, Adelaide <cantante> [Interprete]; Belli, Alessandro [Interprete]; Alessandrelli, Filippo <cantante> [Interprete]; Paglieri, Onorato [Interprete]; Parepa, Elisabetta [Interprete]; Cuturi, Francesco <cantante> [Interprete]; Santolini, Dionilla <cantante> [Interprete]; Cherubini, Vincenzo [Editore]
Saffo : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro della Concordia di Jesi nel settembre 1844 : dedicato alli signori condomini di detto teatro / [poesia del Sig. Salvadore Cammarano ; musica del Cav. Giovanni Pacini]
Jesi : Vincenzo Cherubini, [1844?] ; Cherubini, Vincenzo1844
I nomi degli autori alla pagina 5.
Titolo uniforme: Saffo. opera. 3 Atti. 1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:URB0903815]
Rossini, Gioachino [Compositore]; Donizetti, Gaetano [Compositore]; Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Laura, Benedetto [Interprete]; Salesi, Andrea [Interprete]; Finetti, Francesco [Interprete]; Francioni, Giuseppe [Interprete]; Nizzica, Pietro [Interprete]; Giuli, Giuseppe [Interprete]; Battaglia, Gioacchino [Interprete]; Costa, Luigi <ballerino> [Interprete]; Ferrari, Ambrogio [Scenografo]; Laura, Francesco [Direttore d’orchestra]; Orzelli, Giacomo [Direttore d’orchestra]; Scardavelli, Angelo [Regista]; Auber, Daniel-François-Esprit [Compositore]; Stamperia dell'Ospizio apostolico di San Michele [Editore]
Gioas re di Giuda : melodramma biblico in due atti : da eseguirsi dagli alunni della scuola di canto nell'Ospizio Apostolico di S. Michele nel carnevale dell'anno 1836. / [Rossini, Bellini, Donizzetti, Pacini, Auber]
Roma : nella Tipografia dell'Ospizio Apostolico, [1836?] Roma ; Stamperia dell'Ospizio apostolico di San Michele1835-1836
1 volume
Autori della musica a p. 5 ; A p. 3-6: Parole dell'autore dei versi ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8-9: direttore della musica, della mimica, d'orchestra, dei cori e coristi ; A p. 10: Imprimatur.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035068]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Strepponi, Giuseppina [Interprete]; Imoda, Carolina <cantante> [Interprete]; Audisio, Annetta [Interprete]; Canetta, Francesco <cantante> [Interprete]; Mercuriali, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Morosini, Livio [Coreografo]; Carrera, Carlo <costumista> [Costumista]; Costantini, Natale <cantante> [Interprete]; Dentice, Gaetano [Regista]; Ivanoff, Nicola ; <1810-1880> [Interprete]; Novaro, Gerolamo <macchinista> [Altro]; Stefani, Caterina [Costumista]; Gallo, Carlo <costumista ; sec. 19.> [Costumista]; Pagano fratelli [Editore]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice il Carnovale del 1841-42 / [poesia del sig. Salvadore Cammarano ; musica del maestro sig. cav. Gio. Pacini]
Genova : Tip. de' Fratelli Pagano, [1841-1842?] Genova ; Pagano fratelli1841-1842
1 volume
A p. 3: autore del testo, autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità ; Sul frontespizio dopo il tit.: Parte 1.: La corona olimpica; Parte 2.: Le nozze di Faone; Parte 3.: Il salto di Leucade ; A p. 4: coreografo, ballerini e t...
Titolo uniforme: Saffo. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025521]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Ferlotti, Santina <cantante> [Interprete]; Torri, Benedetto <cantante> [Interprete]; Passanti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Corazza, Carlotta <cantante> [Interprete]; Franchini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Ricci, Antonio <cantante> [Interprete]; Meucci, Pietro [Editore]
Federico 2. ovvero Il barone di Dolsheim, melodramma del sig. Felice Romani da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati nella primavera dell'anno 1822 / [Musica nuova del Sig. Maestro Giovanni Pacini]
Livorno : presso Pietro Meucci in piazza d'arme, [1822 Livorno ; Meucci, Pietro1822
A p. 2 personaggi ; 2 atti ; Prima rappresentazione: Milano, 1818 ; Segnatura: [1]⁸ 2¹² (2₁₂ bianca) ; Personaggi e interpreti: Federico, Benedetto Torri; Carlo, Giuseppe Passanti; Teodoro, Giuseppe Franchini; signor di Blumenthal, N.N.; Amalia, Sant...
Altri titoli:'variante del titolo:' Il barone di Dolsheim.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1236024]
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Magrignani, Salvatore [Interprete]; Lussanti, Guido [Interprete]; Saglio, Giuditta <cantante> [Interprete]; Manfredi, Olimpia <cantante> [Interprete]; Giacomoni, Pietro <cantante> [Interprete]; Ferretti, Jacopo ; <1784-1852> [Librettista]; Orsini, Nicola <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Tarducci, Filippo [Librettista]; Guerrini, Vincenzo [Editore]
La gioventù d'Enrico 5. melodramma giocoso in musica da rappresentarsi in Urbino nel Teatro de' nobili signori Pascolini il carnevale dell'anno 1827 / [La musica è del Sig. Maestro Giovanni Pacini]
Urbino : Vincenzo Guerrini Urbino ; Guerrini, Vincenzo1826
2 atti ; Autore del libretto incerto, attribuito a J. Ferretti e a F. Tarducci ; A p. 3-4 dedica dell'impresario a Luisa Ghigi Boni ; A p. 6 attori e autore della musica ; Prima rappresentazione: Roma, 1820.
Titolo uniforme: La gioventù di Enrico Quinto. melodramma. 2 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1237748]
Castiglia, Benedetto
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Giuglini, Antonio ; <1827-1865> [Interprete]; Alaimo, Carolina [Interprete]; Dall'Anese, Luigia [Interprete]; Lanzoni, Alessandro <cantante> [Interprete]; Crivelli, Enrico ; <1820-1870> [Interprete]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Sofredini, L. <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Dalla Longa, Elisabetta < ; cantante> ; <sec.19.> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Medea : melodramma tragico in tre atti di Benedetto Castiglia : da rappresentarsi in occasione della riapertura del restaurato e riabbellito Teatro Carlo Lodovico in Livorno la quaresima del 1852 / Musica del cav. Giovanni Pacini
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1852?] ; Lucca, Francesco1851-1852
A p. 3 personaggi e attori ; Prima rappresentazione: Palermo, Teatro Carolino, 28.11.1843.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1240473]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Zamecka, Giulia <cantante> [Cantante]; Furlanetti, Adelaide <cantante> [Cantante]; Conti, Luigi <cantante> [Cantante]; Torriglioni, Raimondo [Cantante]; Thiolier, Giovanni [Cantante]; Galliani, Benedetto <cantante> [Cantante]; Maffei, Teresa [Cantante]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro della Regia città di Crema il carnevale 1844-45 / [la poesia è di Salvatore Cammarano ; la musica è del maestro Giovanni Pacini]
Crema : Peletti1844
1 volume
A p. [3]: autore del testo e della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Saffo. opera. 3 Atti. 1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11068360]