Risultati ricerca
Dostoevskij, Fedor Mihajlovi��
Pacini, Gianlorenzo
Saggi / Fedor Dostoevskij ; a cura di Gianlorenzo Pacini
Milano : A. Mondadori.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0139023]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Fagnolo, Alvise <interprete>; Pacini, Luigi <interprete>; Castiglioni, Maria <interprete>; Casotti, Cristina <interprete>; Masetti, Lelio <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Curioni, Alberico <cantante ; c1785-1875>, interprete; Simonetti, Maddalena <cantante>, interprete; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Palazzina, Lorenzo <altro>; Ronconi, Domenico <interprete>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Conti, Antonio ; scenografo> <sec. 19 <artista (Pittore, etc.)>
La Sposa fedele, melo-dramma semiserio in due atti. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nel carnovale del 1819. Poesia di Gaetano Rossi, Musica del Maestro Giovanni Pacini
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1818-19]1818-1819
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Dir. d'orch. e dei cori e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009429_RACC.DRAM.6112-02]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Fagnolo, Alvise <interprete>; Pacini, Luigi <interprete>; Castiglioni, Maria <interprete>; Casotti, Cristina <interprete>; Masetti, Lelio <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Curioni, Alberico <cantante ; c1785-1875>, interprete; Simonetti, Maddalena <cantante>, interprete; Remorini, Ranieri <cantante>, interprete; Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Palazzina, Lorenzo <altro>; Ronconi, Domenico <interprete>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Conti, Antonio ; scenografo> <sec. 19 <artista (Pittore, etc.)>
La Sposa fedele, melo-dramma semiserio in due atti. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto nel carnovale del 1819. Poesia di Gaetano Rossi, Musica del Maestro Giovanni Pacini
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1818-19]1818-1819
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Dir. d'orch. e dei cori e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009429_RACC.DRAM.5019]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Paltoni, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Delmastro, Chiara [Interprete]; Scudellari, Anna ; <nd-1827p> [Interprete]; Ricci, Filippo <cantante> [Interprete]; Valencia, Leandro <cantante> [Interprete]; Corri Paltoni, Fanny <cantante> [Interprete]; Garibaldi, Giovanni <cantante> [Interprete]; Pagano fratelli <Genova> [Editore]
Il falegname di Livonia : melodramma in due atti : da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice l'autunno dell'anno 1832 / di Felice Romani ; [musica del celebre sig. maestro cav. G. Pacini]
Genova : Fratelli Pagano, [1832] ; Pagano fratelli1832
2 atti ; Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il falegname di Livonia. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1026809]
Pacini - Ferrario - De Renzi - Freschi - Turchetti - Bini - Bo - Strambio - De Vita - Daneri - Nicolis - Ramorino - Torre
Bo, Daneri, De Renzi, De Vita, Ferrario, Freschi, Nicolis, Pacini, Puccianti, Ramorino, Strambio, Torre, Turchetti, Zambianchi, Andreucci, Bini, Landi, Gonelli ecc. Sul cholera-morbus, sulle malattie popolari, e sui mezzi per impedirne la diffusione
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:ago., 1, fasc. 458, serie 4, vol. 17) {EVA 111 F4963}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71400]
Pacini Filippo
Della natura del cholera asiatico, sua teoria matematica e sua comparazione col cholera europeo e con altri profluvj intestinali: Memoria del dott. Filippo Pacini, professore di anatomia topografica, ecc.
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1867:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 44) {EVA 131 F5136}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119296]
Cammarano, Salvatore
Pugliese, Pasquale <cantante> [Interprete]; Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Nobile, Pietro <cantante> [Interprete]; Saldini, Carlo <cantante> [Interprete]; Brun, Eponina <cantante> [Interprete]; Patriarchi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; De Biase, Annunziata [Interprete]; Anito, Paolo <cantante> [Interprete]; Buttafuoco, Francesco <cantante> [Interprete]; Modica, G. [Editore]
La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti : da rapprsentarsi nel Teatro Comunale di Trapani per seconda opera nell'anno 1849 / [La poesia è di Salvatore Cammarano ; la musica è del maestro cav. Giovanni Pacini]
Trapani : G. Modica, [1849] ; Modica, G.1849
A p. 2: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La fidanzata corsa.. melodramma. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019277]
Visconti, Carlo
Cantata per la faustissima esaltazione della santita di N. S. Papa Pio 9 : eseguita dall'Accademia filarmonica romana nell'Aula Massima del Palazzo Senatorio in Campidoglio : poesia / del commendatore Visconti ; musica del M. Cav. G. Pacini
Roma : Gaetano A. Bertinelli, [1846]1846
Data di stampa presunta dall'inizio del pontificato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0080220]
Piave, Francesco Maria
Piave, Francesco Maria [librettista]; Pacini, Giovanni <1796-1867, > [compositore]; Laudano, Corrado [interprete]; Lauri, Giuseppe [interprete]; Galvani, Giacomo <cantante, > [interprete]; Coliva, Filippo <cantante, > [interprete]; Venier, Pietro <1800c-1884?, > [scenografo]; Antonucci, Giovanni Battista <cantante, > [interprete]; Fioretti, Elena <cantante, > [interprete]; Lusignani <cantante, > [interprete]; Colazzi, Filippo [artista (pittore, ecc.)]; Deloisio, Luigi [artista (pittore, ecc.)]; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo <costumista, > [personale di produzione]; Maso, Luigi [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19., > [artista (pittore, ecc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, ecc.)]
Rolandino de' Torrismondi : tragedia lirica in due atti e quattro parti / posta in musica dal cav. Giovanni Pacini. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo nella quaresima del 1858
Napoli : Tipografia del Cosmopolita1858
Autore del testo F. M. Piave; A p. 3: avvertimento; A p. 5: editore e altre responsabilità; A p. 6: personaggi e interpreti; Prima rappresentazione col titolo "Lorenzino de' Medici" Venezia, Teatro La Fenice, 4 marzo 1845
fasc
Titolo uniforme: ROLANDINO DE' TORRISMONDI
Altri titoli:'variante del titolo:' Lorenzino de' Medici
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280492]
Massi, Francesco <1804-1884>
Il carcere mamertino : melodramma / del prof. cav. Francesco Massi ; posto in musica dal m.o cav. Giovanni Pacini; tributo di Roma ai Principi degli Apostoli nel centenario diciottesimo del loro glorioso martirio
Roma : Coi tipi della Civilt Cattolica [La civilt cattolica]1867
2 atti; a p. 3. argomento; a p. 5: personaggi
Titolo uniforme: Il carcere Mamertino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038432]
Romani, Felice; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Schram, Pietro [cantante]; Tacchinardi, Nicola [cantante]; Pantanelli, Raffaele <18/19-1835p, [cantante]>; Bonini, Emilia [cantante]; Bassi, Carolina [cantante]; Ceccherelli, Giovanni <sec. 19., [direttore d'orchestra]>; Tarquini, Federigo [scenografo]; Uccelli, Giuseppe <sec. 18.>; Zucoli, Luigi Goffredo [cantante]
La sacerdotessa d'Irminsul melodramma eroico in due atti poesia del sig. Felice Romani musica nuova del sig. maestro Gio. Pacini e dal medesimo posta in scena. Da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di S. M. Maria Luisa di Borbone infanta di Spagna ec. ec. duchessa di Lucca, nell'estate dell'Anno 1821
Nella stamperia Benedini e Rocchi, [1821?]1821
Stampato probabilmente a Lucca nel 1821 ; C. b12 bianca ; A p. 1: dedica di Giovanni Pacini a Maria Luisa di Borbone, Lucca 20.08.1821 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: responsabilità varie. ; 1 v. - IT-CS0143, LIBRETTI L 209/12
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0038311]
Romanelli, Luigi ; <1751-1839>
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Cesari, Adele <cantante> [Cantante]; Matteucci, Antonio <cantante> [Cantante]; Martelli, Adelaide [Cantante]; Peruzzi, Andrea <cantante> [Cantante]; Brighenti, Marianna [Cantante]; Coppi, Agostino <cantante> [Cantante]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Lanari, Alessandro [Altro]; Notari, Giovanni [Altro]; Uccelli, Giuseppe [Costumista]; Bruscagli, Gaetano [Direttore d’orchestra]; Borzani, Gaetano <cantante> [Cantante]; Ceracchini, Francesco <regista> [Regista]; Ticci, Rinaldo [Direttore di coro]; Mucci, Guido [Editore]
Il trionfo della fede o sia Gli Arabi nelle Gallie melodramma serio di Luigi Romanelli da rappresentarsi in Siena nell'I. e R. Teatro degli illustrissimi Signori Accademici Rinnuovati l'estate del 1830 / [La musica è del sig. cav. Giovanni Pacini ...]
Siena : nella tipografia di Guido Mucci, [1830?] Siena ; Mucci, Guido1830
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal titolo ; Fregio sul frontespizio - A p. 3-4: argomento ; A p. 6: responsabilità varie.
Titolo uniforme: Il trionfo della fede ossia gli arabi nelle Gallie. melodramma tragico
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli Arabi nelle Gallie.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024804]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Legnani, Luigi [Interprete]; Monticelli, Maddalena [Interprete]; Mattioli, Adelaide [Interprete]; Petrignani, Gio. [Interprete]; Ferlini, Giuseppe [Interprete]; Soverini, Tersicio [Interprete]; Monticelli, Paola <cantante> [Interprete]; Insom, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Arrigoni, Carlo ; <1697-1744> [Dedicatario]; Casalini, Pietro [Direttore d’orchestra]; Corsini, Filippo [Dedicante]; Roveri, Antonio & figli [Editore]
Il falegname di Livonia, dramma semi-serio con cori da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ravenna il carnevale dell'anno 1824. Offerto a sua eccellenza il signor conte Carlo Arrigoni degnissimo gonfaloniere di detta città / [Musica nuova del sig. maestro Giovanni Pacini]
Ravenna : presso Antonio Roveri e figli Ravenna ; Roveri, Antonio & figli1823
1 volume
Autore del testo, Felice Romani, cfr. Corago ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5 ; 2 atti ; A p. 3-4: dedica di Filippo Corsini, Ravenna 24.12.1823 ; A p. 6: orchestra ; A p. [1]: aria aggiunta ; In fine a p. [1]: imprimatur, 22-24....
Titolo uniforme: Il falegname di Livonia. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025197]
Cammarano, Salvatore; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Castellan, Andrea <1812-1889> [interprete]; Sapio, Giuseppe, Altro; Patricolo, Michele, Altro; Gazzaniga Malaspina Albites, Marietta, [interprete]; Buonfigli, Enrico, [interprete]; Amenta, Rosalia, [interprete]; Rinaldi, Francesco, [interprete]; De Ninnis, Basilio, [interprete]; Valli, Luigi, [interprete]; Grifo, Giovanni, [interprete]; Raimondi, Pietro <1786-1853, Regista>; De Carlo, Leonardo, [direttore d'orchestra]; Lo Casto, Agostino, [interprete]; Nizzola, Giovanni, [Costumista]; Pellegrini, Ignazio, Regista; Pipi, Giuseppe, Altro; Prestana, Antonio, Altro; Morselli, Antonio, [scenografo]; Di Lorenzo, Francesco, [personale di produzione]; Scaglione, Antonino, [direttore d'orchestra]
La fidanzata corsa : melodramma tragico in 3 atti : atto 1. La disfida, atto 2. La fuga, atto 3. La vendetta : da rappresentarsi nel real T. Carolino nell'inverno del 1846 / [La poesia è di Salvatore Cammarano$gLa musica è del maestro cav. Giovanni Pacini ...]
Palermo : Francesco Lao1846
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; Fregio sul front ; A p. 5-6: altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Napoli, San Carlo, 10.12.1842
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0025328]
Fioretti, Stefano; Pacini, Giovanni
La distruzione di Gerusalemme : oratorio in tre parti : da eseguirsi la prima volta nel salone di Palazzo Vecchio la mattina del 27 giugno 1858 ... / poesia del P. Stefano Fioretti ; dedicato a [...] Leopoldo 2. Granduca di Toscana etc. etc. etc. dal cav. comm. m. Giovanni Pacini
Firenze : Giuseppe Mariani1858
A p. 3: dedica di Giovanni Pacini a Leopoldo 2 ; Fascicolazione ; A p. 7: personaggi e interpreti ;Contiene annotazioni storiche alla fine di ogni parte.
Titolo uniforme: La Distruzione Di Gerusalemme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0279602]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Leopoldo : di Toscana <granduca ; 2.> [Onorato]; Vasoli, Carolina <cantante> [Interprete]; Zobili, Giuseppe [Interprete]; Raffaelli, Domenico <cantante> [Interprete]; Buccini, Eloisa [Interprete]; Giacchini, Alessandro <cantante> [Interprete]; Alberti, Matteo ; <1807-1853> [Interprete]; Bertolini, Chiara <cantante> [Interprete]
Saffo : tragedia lirica in tre atti. da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Rossini dei sigg. accademici Fulgidi il carnevale 1843. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. granduca di Toscana ... / [La poesia è di Salvadore Cammarano ; La musica è del maestro Giovanni Pacini ...]
[Livorno? : s.n., tra il 1842 e il 1843] Livorno1842-1843
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 29.11.1840 ; Probabile riutilizzo, con sostituzione delle p.1-4, dell'ed. omonima pubblicata a Firenze, Tip. Galletti, per il Te...
Titolo uniforme: Saffo. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025513]
Romani, Felice; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [interprete]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Vacca, Luigi [scenografo]; Maggiorotti, Luigi [interprete]; Corri, Frances <1795?-ca. 1833> [interprete]; Carbini, Adelaide [interprete]; Piglia, Giacomo [coreografo]; Ravaglia, Luigi [interprete]; Crippa, Antonio [interprete]; Taddei, Adelaide [interprete]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola; Ceresetti, Marta [costumista]; Minocchio, Carlo [personale di produzione]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Il falegname di Livonia melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1829 / [La poesia è del signor Felice Romani ; La musica è del celebre sig. maestro cavaliere G. Pacini]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo de' teatri, [1829?]1829
Autore del testo e autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Stemma xil. del principe Savoia-Carignano sul front ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: responsabilità varie e decorazioni sceniche ; A p. 5: ...
Comprende: La capanna di Alemagna ... Ambi inventani e composti dal coreografo sig. Giacomo Piglia {IT\ICCU\MUS\0025194}
Gli stratagemmi d'amore ambi inventati e composti dal coreografo sig. Giacomo Piglia {IT\ICCU\MUS\0025193}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025201]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Ferrero, E. [Interprete]; Lombardi, J. <cantante> [Interprete]; Calcina, J. [Interprete]; Coggiolla, P. [Interprete]; Sechioni, J. [Interprete]; Edo, J. [Interprete]; Cressotti, Adelaide [Dedicante]; Cressotti, Adelaide [Interprete]; Jacome, Francisca [Dedicatario]; Gandra [Editore]
Adelaide e Cominge: drama sentimental em musica para se representar no real Theatro de S. João do Porto, a beneficio da primera dama Adelaide Cressotti. dedicado a's senhoras portuenses na pessoa da ill.ma e exc.ma snr.a d. Francisca Jacome viscondessa de S. Gil de Perre / [A musica he do mestre João Pacini]
[Porto] : Impr. do Gandra Porto ; Gandra1825
1 volume
Autore del testo Gaetano Rossi ; Autore della musica a p. 103 ; 2 atti ; Edizione in italiano con testo portoghese a fronte ; Frontespizio in cornice xilogr ; A p. 3-4: dedica di Adelaide Cressotti ; A p. 5: argomento ; A p. 7: personaggi e interpret...
'titolo paralleto:' Adelaide e Comingio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025098]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Piombanti, Fausta <cantante> [Interprete]; Patriozzi, Ignazio <cantante> [Interprete]; Buccini, Eloisa [Interprete]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Gabussi, Rita <cantante> [Interprete]; Ivanoff, Nicola ; <1810-1880> [Interprete]; Ronconi, Sebastiano [Interprete]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Regio Teatro del Giglio sotto la protezione di S. A. R. Carlo Lodovico di Borbone Infante di Spagna ec. ec. ec. duca di Lucca nella estate dell'anno 1842 / [la poesia è di Salvatore Cammarano ; la musice è del maestro Giovanni Pacini]
Firenze : [s.n.]1842
A p. 4: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Saffo. opera. 3 Atti. 1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1027230]
Tottola, Andrea Leone
Salvatori, Celestino <cantante> [interprete]; Piombanti, Fausta [interprete]; Duprez, Giovanni [interprete]; Soverini, Tersiccio <cantante> [interprete]; Giacchini, Alessandro <cantante> [interprete]; Canovetti, Cosimo; Cortesi, Antonio <1796-1879> [coreografo]; Costantini, Natale <cantante> [interprete]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Lanari, Alessandro [costumista]; Parisini, Ignazio [direttore d'orchestra]; Piattoli, Gaetano [artista (pittore, etc.)]; Unger, Caroline <cantante> [interprete]; Nencini, Andrea [regista]
L'ultimo giorno di Pompei : dramma serio per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in Via della Pergola la primavera del 1832. Sotto la protezione di S. A. Imp. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec / [La poesia del sig. Andrea Tottola ; La musica del sig. cav. Giovanni Pacini]
Firenze : nella Stamperia Fantosini, [1832?] [Fantosini]1832
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2 ; 2 atti ; Data dal tit ; Sul front.: emblema dell'Accademia degli Immobili ; A p. 3: coreografo e ballerini ; A p. 4: orchestra e altre responsabilit ; Prima rappresentazione: Nap...
Titolo uniforme: L' ultimo giorno di Pompei. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025496]
Gilardoni, Domenico; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Pacini, Giovanni <1796-1867>; Lablache, Luigi, [interprete]; Chizzola, [interprete]; Eden, [interprete]; Boccabadati, [interprete]; Arrigotti, [interprete]; Corazza, Luigi [interprete]; Tosi, Adelaide <1800-1859>, [interprete]; Canna, Pasquale, Artista ([pittore], etc.); Quériau, Fortunato, Artista ([pittore], etc.); Niccolini, Antonio <1772-1850>, Artista ([pittore], etc.)
Il contestabile di Chester ovvero i fidanzati, melo-dramma romantico diviso in tre parti. Tratto dal romanzo del signor Walter-Scott di simil titolo. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 19 novembre 1829. Riccorrendo il fausto giorno onomastico di sua Maestà Maria Isabella regina del Regno delle Due Sicilie / [il melodramma è composto dal signor Domenico Gilardoni ; la musica dal signor cavaliere Giovanni Pacini]
Napoli : tipografia Flautina, 18291829
A p. 5: autore del libretto e autore della musica ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: lettera al ragguardevole pubblico ; A p. 5: responsabilità varie ; A p. 6: personaggi. ; 1 v. - IT-CS0143, LIBRETTI L 209/3
Titolo uniforme: Il Contestabile di Chester, ovvero I Fidanzati. melodramma.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0288534]