Risultati ricerca
certificatore: Benedetto Maccio Capitano di Parte, certificatore ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Bened(ectu)s maccius alla c. 5r Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellini alla c. 5r Andrea Recuperati notaio, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Andrea recuperati alla c. 5r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Giovanni di Giovanni Carnesecchi alla c. 5r; certificatore: Benedetto Maccio Capitano di Parte, certificatore ( Dal documento ); nome citato nel ms. come Bened(ectu)s maccius alla c. 3r Andrea Recuperati notaio, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Andrea di piero recuperati alla c. 3r Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellinj alla c. 3r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Giova(n)ni Carnesecchi alla c. 3r; autore: Andrea Recuperati notaio, autore ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Andreas ol(im) pierii d(e) recuperatis alla c. 1v; altra relazione di D.I.: Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come benvenuto mag(gnifi)ci Johannis de cellinis alla c. 1r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Johannis d(e) carnesiccis alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 50
Adi 4 di novembre La sententia data dalli Signori Capitani di parte sotto detto di, èa sicunda et ultima i(n) questa., alla c. 6v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
Sententia delli Magnifici Signori Capitani di parte come io possa chiudere il passo della servitùl'aqqua alla casa che èn su la piaza di Santa Maria Novella detta casa ddel'Arme, alla c. 4v (Di mano di benvenuto Cellini).
Contratto come Giovanni Carnesecchi lerzi mi dichiara che io possa chiudere il passa del terrazza per ire al pozzo, rogato da Ser Andrea Recuperati per la casa dell'Arme in sul canto della piazza di Santa Maria Novella, alla c. 2v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
mm. 293x212 (c. 5); bianche cc. 5v-6r.)
Sentenza dei Capitani di parte del 4 novembre 1569 che ammonisce Giovanni Carnesecchi ad rispettare il contratto rogato da Andrea Recuperati il 14 dicembre 1566 - cfr. anche Cellini 50, cc. 3r-4v -.
A c. 5r, al centro, "50", numero del documento all'...
mm. 296x212 (c. 3); bianche cc. 3v-4r.)
A c. 3r, al centro, "50", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
mm. 294x212 (c.1); bianca c. 2r.)
...
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_50]
Carrera, Valentino
Capitale e mano d'opera : commedia in quattro atti / di Valentino Carrera
Milano : Libreria Editrice1876
Rappresentata per la prima volta al Teatro Tosi-Borghi in Ferrara dalla Drammatica Compagnia di A. Monti, la sera del 6 dicembre 1871, e replicata quttro sere consecutive
Titoli correlati:'collana:' Teatro italiano contemporaneo ; 30
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0134172]
Cherubini, Sergio; Cellini, Tommaso; Canigiani, Marco
Esperienze internazionali nel marketing sportivo / a cura di Sergio Cherubini e Marco Canigiani ; relazioni di Sergio Cherubini ... [et al.] ; interventi di Tommaso Cellini ... [et al.]
Torino : G. Giappichelli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0288341]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come sua ec(cellen)tia alla c. 1r Carlo Marucelli funzionario alla direzione dell'Ufizio dei Soprassindaci, nome citato ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come Carlo marucelli alla c. 1r Giuliano del del funzionar Tovaglia funzionario alla direzione dell'Ufizio dei Soprassindaci, nome citato ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come Giuli(an)o del Tovaglia alla c. 1r Michele Ruberti funzionario mediceo ; m. 1573, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come michele ruberti alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 26
Lettera, Firenze 1554-01-08 ( Nel testo, a c. 1v: "Addi 8 di gennaio 1553", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 294x217 (c. 1); bianche c. 2r.)
La lettera contiene due rescritti.
A c. 2v, capovolto, di altra mano, "seconda Suplicha spedita. La pr(im)a e qui dentro"; sotto, "1553 di Genajo".
A c. 1r, al centro, "26", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/09/2009 12.55.42 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_26]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto cellini alla c. 1r; destinatario: Francesco de' de' granduca d Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1541-1587, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Principe alla c. 1r Lelio Torelli primo segretario di Cosimo I de' Medici ; 1489-1576, altra relazione di D.I. ( IBI ); nome citato nel ms. come Lel(io) T. alla c. 1r Iacopo Dani segretario mediceo ; fl. 1546-1580, altra relazione di D.I. ( www.medici.org ); nome citato nel ms. come Iac(op)o Dani alla c. 1r Antonio de' de' generale Nobili generale depositario di Cosimo I de' Medici ; m. 1562, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Ant(oni)o de nobili alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 33
Lettera, Firenze 1567-06-27 ( Nel testo: "27 di Giug(n)o 67"; dopo il rescritto di Lelio Torelli. )
mm. 295x215 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 2v, di mano di Benvenuto Cellini: "Supplicha disperata che iddio la giudichi".
Rescritto di mano di Lelio Torelli, sottoscritto anche da Iacopo Dani .
A c. 1r, al centro, "33", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/09/2009 10.03.25 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_33]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellini alla c. 1r; destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Duca di firenze alla c. 1r Antonio Parigi, nome citato ( Cellini, Benvenuto, "La vita", Firenze. Le Monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come figliuolo mastio adoptato alla c. 1r Francesco de' de' granduca d Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1541-1587, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come Principe su figliuolo alla c. 1r Giovanni di Benvenuto di Benvenuto 1560-1563 Cellini 1560-1563, nome citato ( Cellini, Benvenuto, "La vita", Firenze. Le Monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come figliuolo naturale alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 53
Lettera, Firenze 1565-02-24 ( Nel testo: "24 febb(rai)o 1564", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 313x220 (c. 1); bianche cc.1v-2r; recisa la parte inferiore di c. 2,)
A c. 2v, capovolto: "Copia di u(n)a supplica data al Duca p(er) co(n)to d(e)lla casa questo di 24 di febb(rai)o 1564".
A c. 1r, al centro, "53", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Central...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 25/09/2009 14.06.13 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_53]
Ghivizzani G. - Cellini M.
Di un'opera pel centenario di Dante Alighieri, di M. Cellini e G. Ghivizzani (1864:giu., 1, fasc. 96, serie 2, vol. 21)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1864:giu., 1, fasc. 96, serie 2, vol. 21) {EVA 211 F16757}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313165]
Peruzzini, Giovanni
Rossi, Lauro ; <1812-1885> [Compositore]; Valentini & C. [Stampatore]; Lucca, Francesco [Editore]
Cellini a Parigi : melodramma semiserio in 4 giornate : da rappresentarsi nel Teatro di Cagliari il carnovale 1849-50 / di Giovanni Peruzzini ; con musica del maestro Lauro Rossi
Milano : Francesco Lucca, [1849 o 1850] Milano ; Valentini & C. ; Lucca, Francesco1849-1850
Titolo uniforme: Cellini a Parigi. dramma semiserio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021523]
Ricci, Olimpio
Mascardi, Giacomo <2.>
De' giubilei vniuersali celebrati negli anni santi incominciando da Bonifazio 8. fino al presente. Con vn breue racconto delle cose pi�� memorabili in essi auuenute, di varij riti, e sue origini, e delle cerimonie, e significazione dell'aprire, e chiudere le Porte Sante. Discorso di Olimpio Ricci.
In Roma : per il Mascardi.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000330]
Benvenuto, Giorgio; Plateroti, Arnaldo
��La ��fondazione della UIL: i testimoni : interviste a Leo Valiani, Paolo Vittorelli, Franco Novaretti / a cura di Arnaldo Plateroti ; prefazione di Giorgio Benvenuto
Roma : Oikosedizioni.1989
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0155734]
Benvenuto, Beppe; Oliva, Vito
Marco Formentini : l'irresistibile ascesa del borgomastro di Milano : la Lega dall'opposizione alla stanza dei bottoni / Beppe Benvenuto e Vito Oliva
Venezia : Marsilio.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0228774]
Castellarin, Benvenuto
An, ban, carantan... : contis, filastrochis, nini-nanis, induvinei, zoucs e zogatui di frus a Roncjs / Benvenuto Castellarin ; disens di Luisa Morassi
Latisana : La Bassa.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0069969]
United press international <New York>
Santo Domingo : mentre i ribelli passeggiano armati per le strade, per i visitatori di Santo Domingo c'è un segno di benvenuto
New York : Upi photo.1965
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676328]
[Giunto a Washington, il generale MacArthur è stato salutato ufficialmente con una cerimonia tenuta presso il monumento a Washington: a dargli il benvenuto erano circa 250.000 persone]
[S. l. : s. n.1945
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676148]
Ascensi, Fabio
D'Amico, Vincenzo
La mano tutta mano di S. Rosalia vergine palermitana. Panegirico sacro recitato nella chiesa della Casa Professa della Compagnia di Giesu di Palermo dal P. Fabio Ascenso della medesima Compagnia nel corso quaresimale del 1691
In Messina : nella Stamperia di Vincenzo d'Amico, 16921692
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE025290]
Lindgren, Torgny
Giorgetti Cima, Carmen
Per amore della verit�� : resoconto del corniciaio Theodor Marklund di sua stessa mano / Torgny Lindgren ; introduzione di Carmen Giorgetti Cima
Milano : Iperborea.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10432289]
Tubiana, Raoul; Thomine, Jean Michel
Riva, Ruggero
��La ��mano : anatomia funzionale ed esame clinico / R. Tubiana, J.-M. Thomine ; presentazione Ezio Morelli ; traduzione di Ruggero Riva
Milano [etc.] : Masson.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0047758]
Weis, Margaret; Hickman, Tracy
Ferrari, Pietro <omonimi non identificati>
��La ��mano del caos : il ciclo di Death Gate, volume quinto / Margaret Weis & Tracy Hickman ; traduzione di Pietro Ferrari
Milano : A. Mondadori.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0136079]
Iannaccone, Walther
��La ��reingegnerizzazione del processo di progettazione : il lancio di un nuovo prodotto chiavi in mano / Walther Iannaccone
Milano : F. Angeli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0332132]
Costi, Paolo Oreste
��Un ��bambino per mano : l'affido familiare, una realt�� complessa / a cura di Paolo Oreste Costi ... [et al.]
Milano : F. Angeli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0301525]