Risultati ricerca
certificatore: Benedetto Maccio Capitano di Parte, certificatore ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Bened(ectu)s maccius alla c. 5r Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellini alla c. 5r Andrea Recuperati notaio, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Andrea recuperati alla c. 5r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Giovanni di Giovanni Carnesecchi alla c. 5r; certificatore: Benedetto Maccio Capitano di Parte, certificatore ( Dal documento ); nome citato nel ms. come Bened(ectu)s maccius alla c. 3r Andrea Recuperati notaio, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Andrea di piero recuperati alla c. 3r Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellinj alla c. 3r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Giova(n)ni Carnesecchi alla c. 3r; autore: Andrea Recuperati notaio, autore ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Andreas ol(im) pierii d(e) recuperatis alla c. 1v; altra relazione di D.I.: Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come benvenuto mag(gnifi)ci Johannis de cellinis alla c. 1r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Johannis d(e) carnesiccis alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 50
Adi 4 di novembre La sententia data dalli Signori Capitani di parte sotto detto di, èa sicunda et ultima i(n) questa., alla c. 6v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
Sententia delli Magnifici Signori Capitani di parte come io possa chiudere il passo della servitùl'aqqua alla casa che èn su la piaza di Santa Maria Novella detta casa ddel'Arme, alla c. 4v (Di mano di benvenuto Cellini).
Contratto come Giovanni Carnesecchi lerzi mi dichiara che io possa chiudere il passa del terrazza per ire al pozzo, rogato da Ser Andrea Recuperati per la casa dell'Arme in sul canto della piazza di Santa Maria Novella, alla c. 2v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
mm. 293x212 (c. 5); bianche cc. 5v-6r.)
Sentenza dei Capitani di parte del 4 novembre 1569 che ammonisce Giovanni Carnesecchi ad rispettare il contratto rogato da Andrea Recuperati il 14 dicembre 1566 - cfr. anche Cellini 50, cc. 3r-4v -.
A c. 5r, al centro, "50", numero del documento all'...
mm. 296x212 (c. 3); bianche cc. 3v-4r.)
A c. 3r, al centro, "50", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
mm. 294x212 (c.1); bianca c. 2r.)
...
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_50]
Bencini, Pietro Paolo <1670c*1755>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Cantata a voce sola=Del Sig.r Paolo Bononcino [Note: di mano posteriore e' corretto in: Bencini come rettifica accertata] [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Del piu' cocente ardore . 17/18 . S, bc
Incipit: Del piu' cocente ardore che soffrir possa un seno
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081798}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081799]
Hasse, Johann Adolf <1699-1783>
Cantata a Voce sola/di Sop.n/Del Sig.r Gio.Adolfo Hasse detto il Sasone [Note:titolo scritto da mano diversa] [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: O pace del mio cor . S, bc
Incipit: O'Pace del mio cor
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0078953}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078958]
Asioli, Bonifacio <1769*1832>
Tisbe/Cantata/A voce sola di Soprano/Del Sig.re Bonifacio Asioli Note:[In alto e' stato aggiunto da altra mano al detto titolo Piramo,E] [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Tisbe . S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078820]
Fago, Francesco Nicola <1677*1745>
Cantata a voce sola/Del Sig.r Nicola Fago [NOTE: il nome Nicola Fago e' sovrapposto da mano posteriore al nome: Michele Falco] [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/m)1740-1760
Titolo uniforme: Lagrime di cordoglio . 18/t . S, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082518]
Del Prete, Francesco
Originale / Sinfonia nel Corsaro / di F.d.P. / 1836 / [di mano posteriore] Il Corsaro / Musica di / Francesco del Prete / Dramma giocoso per Musica di aut Anonimo
partitura, 18361836
Titolo uniforme: Il Corsaro. 1836. S, S, S, S, S, T, B, B, B, Coro(T, B), fl1, fl2, ob, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Su compagni allegri
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147632]
Lucidogna, Gaetano <18/t*18/t>
Porsile, Giuseppe <1672-1750>
Cantata a voce sola Del Sig.Gaetano Lucidogna [NOTE:Il nome dell'autore e' abraso e riscritto da mano diversa]. [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Lascia il corso e torna al lido . 1690-1740 . S, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082279]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Palazzina Bini. Esercitazione di composizione a mano nel laboratorio della Scuola di Avviamento Professionale a tipo industriale specializzata nelle Arti Grafiche
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19421942
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-248]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Esercitazione di composizione a mano nel laboratorio della Scuola di Avviamento Professionale a tipo industriale specializzata nelle Arti Grafiche
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19421942
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-241]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Il reparto di composizione a mano della Scuola di Avviamento Professionale a tipo industriale specializzata nelle Arti Grafiche
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1950-19591950-1959
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-257]
altra relazione di D.I.: Niccolò Machiavelli 1469-1527, altra relazione di D.I. ( IBI ) Louis la la 1460-1 Tremoille 1460-1525, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccolò, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome è citato nel ms. come m(onsigno)re della tramoia alla c. 1v Cesare Borgia duca di Valentinois ; 1475-1507, altra relazione di D.I. ( DBI ); il nome è citato nel ms. come duca alla c. 1r ; elvalentino alla c. 1v ; duca alla c. 1v
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/65
Cose seguite quando e' Francesi andavano verso Gaeta per di qua, alla c. 2r (Di mano di Niccolò Machiavelli.).
mm. 295x215 (c. 1r); bianca c. 2.)
Appunti non autografi su cose da fare e provvedimenti da prendere.
A c. 1r intestazione: "Patens die xj Iulij 1503"; alla medesima carta, in alto, a destra, a lapis, "65" numero del documento all'interno della cassetta; a cc. 1r e 2r, sempre in alto ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 29/07/2008 17.08.41 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_I_65]
autore: Niccolò Machiavelli 1469-1527, autore ( IBI ); altra relazione di D.I.: Francesco diMilano , altra relazione di D.I. ; il nome è citato nel ms. come francesco dimilano alla c. 1r Alessandro, altra relazione di D.I. ; il nome è citato nel ms. come alex(andr)o alla c. 1r Guido, altra relazione di D.I. ; il nome è citato nel ms. come Guido alla c. 1r Raffaello, altra relazione di D.I. ; il nome è citato nel ms. come Raffaello alla c. 1r Giovanni diCardona, altra relazione di D.I. ; il nome è citato nel ms. come g(iovanni) di cardona alla c. 1r Aurelio daPerugia, altra relazione di D.I. ; il nome è citato nel ms. come aurelio da p(er)ugia alla c. 1r Giampaolo daToppa, altra relazione di D.I. ; il nome è citato nel ms. come gia(n)pauolo da toppa alla c. 1r Francesco Scoppiattieri, altra relazione di D.I. ; il nome è citato nel ms. come franc(esc)o Scoppiattieri alla c. 1r Cesare Borgia duca di Valentinois ; 1475-1507, altra relazione di D.I. ( DBI ); il nome è citato nel ms. come delduca alla c. 1v
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/68
Giente del duca in Romagna, alla c. 1v (Di mano di Niccolò Machiavelli.).
mm. 299x220.)
Mano di Niccolò Machiavelli.
Nota delle persone a servizio del Duca Valentino in Romagna.
A c. 1r, in alto, a destra, a penna, "216", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda t...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 30/07/2008 15.01.52 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_I_68]
International photos press
Il sindaco di Roma on. Ciocceti Urbano durante l'inaugurazione della Stampa cattolica, ripreso mentre bacia la mano al cardinal Pizzardo
Roma : International photos press.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0671776]
Sul fronte cinese per mancanza assoluta di macchinario la preparazione delle piste di partenza richiede migliaia di operai cinesi e milioni di pietre portate a mano ...
[S. l. : s. n.].1944
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675148]
Sansone, Nicola <fotografo>
Detroit : nel museo Ford due ragazze mormone con gli abiti che la tradizione della stirpe vuole e il pop corn in mano / Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0693216]
Prigionieri di guerra tedeschi con gli stivaloni in mano sorridono felici mentre marciano lungo una strada vicino ad Abbeville, finalmente la guerra per loro è finita
[S. l. : s. n.1945
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696214]
Nuovo mezzo per impedire che i cavalli guadagnino la mano al cocchiere (1843:dic., 1, fasc. 234, serie 1, vol. 78)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:dic., 1, fasc. 234, serie 1, vol. 78) {EVA 116 F2800}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92815]
Oehl. Indagini di anatomia microscopica per servire allo studio dell'epidermide e della cute palmare della mano. Tavole (1857:apr., 1, serie 4, vol. 24, all.)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:apr., 1, serie 4, vol. 24, all.) {EVA 111 F5000}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A117902]
Oehl
Oehl. Indagini di anatomia microscopica per servire allo studio dell'epidermide e della cute palmare della mano (1857:mag., 1, fasc. 479, serie 4, vol. 24)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:mag., 1, fasc. 479, serie 4, vol. 24) {EVA 111 F4997}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71830]
Oehl
Oehl. Indagini di anatomia microscopica per servire allo studio dell'epidermide e della cute palmare della mano (1857:giu., 1, fasc. 480, serie 4, vol. 24)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:giu., 1, fasc. 480, serie 4, vol. 24) {EVA 111 F4998}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71831]