Risultati ricerca
mittente: Lorenzo Lenzi vescovo di Fermo ; 1517-1571, mittente ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Il ves(covo) di Fermo alla c. 3r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto alla c. 1r Antonio Lenzi, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Ant(oni)o mio fr(atel)lo alla c. 1v Lodovico Strozzi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Lod(ovico) Strozzi alla c. 1r Agnolo Chigi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Agnolo ghisi alla c. 2v Giovambattista Martini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Cap(ita)no Giovamb(attista) Martini alla c. 2v Lelio Bonsi n. 1532, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Lelio alla c. 2v
Scheda del ms. Varchi II/119
Lettera, Orvieto 1554-12-20 ( Nel testo: "a gli xx di dxicembre d(e)l 54". )
mm. 288x212 (c. 1); bianca c. 3v.)
A cc. 1r, 2r, e 3r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "141", "142" e "143", numero delle pagine all'interno della cassetta; alle medesime carte timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da coro...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 05/09/2009 10.40.20 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_II_119]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come sua ec(cellen)tia alla c. 1r Carlo Marucelli funzionario alla direzione dell'Ufizio dei Soprassindaci, nome citato ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come Carlo marucelli alla c. 1r Giuliano del del funzionar Tovaglia funzionario alla direzione dell'Ufizio dei Soprassindaci, nome citato ( "Ricordi prose e poesie di Benvenuto Cellini [...] raccolti e pubblicati da Francesco Tassi, Firenze, Piatti, 1829 ); nome citato nel ms. come Giuli(an)o del Tovaglia alla c. 1r Michele Ruberti funzionario mediceo ; m. 1573, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958; www.medici.org ); nome citato nel ms. come michele ruberti alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 26
Lettera, Firenze 1554-01-08 ( Nel testo, a c. 1v: "Addi 8 di gennaio 1553", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 294x217 (c. 1); bianche c. 2r.)
La lettera contiene due rescritti.
A c. 2v, capovolto, di altra mano, "seconda Suplicha spedita. La pr(im)a e qui dentro"; sotto, "1553 di Genajo".
A c. 1r, al centro, "26", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/09/2009 12.55.42 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_26]
Cremona. Cremonae a[m]bitus qui nunc moenibus...; Orvieto. Urbs vetus Italiae et Anscoru[m] civitas ("CREMONA. Cremonae a[m]bitus qui nunc moenibus septus est cubitos undicim .M. Ducentos quinquaginta complectitur. ORVIETO. VRBS VETVS ITALIAE ET ANSCORV[M] CIVITAS")
[1625]
Fa parte di: Raccolta delle più illustri et famose città di tutto il mondo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005716]
La carcerazione del vescovo di Orvieto ed il suo segretario e de' suoi tradimenti contro la Repubblica romana
[Roma] : tip. via del Seminario n. 103 , [1849]1849
Data di stampa presunta dal testo
Il luogo di stampa, Roma, è presente in altre pubblicazioni della tipografia via del Seminario n. 103
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0172645]
Orvieto
Cittadini! / Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : Sperandio Pompei , 18491849-04
Dubbi sugli scopi della spedizione francese e timori per l'ordine pubblico nella città di Orvieto
Data di emanazione in calce: Dalla residenza governativa di Orvieto 26. aprile 1849
Firmatari in calce: Il preside Manlio dr. De Angelis, il pro degretario generale L. dr. Sciarra
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Testo su due colonne
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0312091]
Orvieto
Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : Sperandio Pompei , [1849]1849-04
Cronaca sull'andamento della battaglia
Data di emanazione in calce: Dalla residenza governativa di Orvieto 30. aprile 1849
Firmatarii in calce: Il preside Manlio dr De Angelis, il pro-segretario generale L. dr. Sciarra
Incipit del testo: Si fa sollecito il rendere noto al popolo, cui nulla deve essere celato ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0312566]
Orvieto
Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : Sperandio Pompei , [1849]1849-05
Anticipo di un mese del pagamento della dativa, causa urgenti spese dello Stato
Data di emanazione in calce: Dalla residenza governativa di Orvieto 4. maggio 1849
Firmatari in calce: Il preside Manlio dr. De Angelis, il pro segretario L. dr. Sciacca
Incipit del testo: Per far fronte nelle attuali circostanze alle maggiori urgenti spese dello Stato .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0312951]
Orvieto
Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
[S.l.] : tipografia Governativa , [1849]1849-04
Smentita su alcune calunnie che creano discordia tra i reduci e la Guardia nazionale
Data di emanazione in calce: Dalla residenza governativa di Orvieto 6. aprile 1849
Firmatari in calce: Il preside P. Ricci, il pro-segretario generale L. dr. Sciarra
Testo su due colonne
Incipit del testo: Vigile sempre, com'esige il mio dovere e l'onor mio, sulla città e provincia alle mie cure affidate ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0315082]
Orvieto
Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : presso Sperandio Pompei tip. Gov. , [1849]1849-04
Arruolamento nella Guardia di finanza
Data di emanazione in calce: Dalla residsenza governativa di Orvieto 7. aprile 1849
Firmatari in calce: Il preside P. Ricci, il pro-segretario generale L. dr. Sciarra
Incipit del testo: Coerentemente all'ordine pubblicato dal potere esecutivo in data 21 marzo p.p. potendo gl'impiegati dell'ex-appalto del macinato ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0315087]
Orvieto
Cittadini / Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : Sperandio Pompei , [1849]1849-05
Ordinanza per la raccolta di fucili
Data di emanazione in calce: Dalla residenza governativa di Orvieto 2. maggio 1849
Firmatari in calce: Il preside Manlio dr. De Angelis, il pro segretario L. dr. Sciacca
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Incipit del testo: Nel termine di 24 ore dall'affissione della presente tutti i cittadini di Orvieto recheranno qualunque fucile da caccia .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0312770]
Orvieto
Repubblica Romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : presso Sperandio Pompei , [1849]1849-02
Si rende nota la Circolare n. 48116 del ministro dell'Interno con cui si sollecita la compilazione di inventari dei beni ecclesiastici, di cui è vietata l'alienazione
Data di emanazione in calce: Dalla residenza presidenziale di Orvieto 19 febbrajo 1849
Firmatari in calce: Il preside P. Ricci, il pro segretario generale L. dr. Sciacca
Testo su due colonne
Incipit del testo: Deduco a notizia de' Superiori od amministratori dei corpi morali religiosi, ecclesiastici, dei luoghi e cause pie di qualunque specie quanto segue ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0317862]
Orvieto
Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : dalla tipografia di Sperandio Pompei , [1849]1849-03
Ordinanza in materia di igiene e sanità pubblica
Data di emanazione in calce: Dalla residenza presidenziale di Orvieto 17 marzo 1849
Firmatari in calce: Il preside P. Ricci, il pro-segretario generale L. dr. Sciarra
Testo su due colonne
Incipit del testo: E' fra le prime cure de' popoli colti e civili provvedere per ogni guisa di mezzi alla pubblica igiene ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0318178]
Orvieto
Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : dalla tipografia di Sperandio Pompei , [1849]1849-03
Avviso sul conferimento di incarichi
Data di emanazione in calce: Dalla residenza presidenziale di Orvieto 21 marzo 1849
Firmatari in calce: il preside P. Ricci, il pro-segretario generale L. dr. Sciarra
Incipit del testo: Facendo seguito alla notificazione del 16 corrente ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0318263]
Orvieto
Repubblica Romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : presso Sperandio Pompei , [1849]1849-03
Sulla funzioni della commissione presieduta dal preside Ricci
Data di emanazione in calce: Dalla residenza presidenziale di Orvieto 3 marzo 1849
Firmatari in calce: Il preside P. Ricci, il pro-segretario generale L. dr. Sciarra
Testo su due colonne
Incipit del testo: Notifica che per adempimento del decreto della sovrana Assemblea Costituente ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0318153]
Orvieto
Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : presso Sperandio pompei tip. Gov. , [1849]1849-04
Ordinanza che obbliga al pagamento coloro che hanno debiti con la Congregazione gesuitica
Data di emanazione in calce: Dalla residenza governativa di Orvieto 7. aprile 1849
Firmatari in calce: Il preside P. Ricci, il pro-segretario generale L. dr. Sciarra
Incipit del testo: Non dovendo la legge di demaniazione de' beni spettanti a luoghi pii di pubblica beneficenza ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0315091]
Orvieto
Cittadini / Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : tip. Gov. di Sperandio Pompei , [1849]1849-05
Annuncio della sospensione delle ostilità tra la Repubblica francese e quella romana
Data di emanazione in calce: Dalla residenza governativa di Orvieto 17. maggio 1849
Firmatari in calce: Il preside Manlio dr. De Angelis, il pro segretario generale L. dr. Sciacca
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Incipit del testo: Le ostilità tra la Repubblica francese e la romana sono sospese .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0313389]
Orvieto
Repubblica romana. In nome di Dio e del popolo. Il preside della città e provincia di Orvieto
Orvieto : tip. Gov. di Sperandio Pompei , [1849]1849-06
Chiarimento sulla legge che abolisce l'appalto dei sali e tabacchi
Data di emanazione in calce: Dalla residenza governativa di Orvieto 16. giugno 1849
Firmatario in calce: Il preside Manlio dr. De Angelis, il pro-segretario L. dr. Sciacca
Incipit del testo: In seguito della legge, che ordinava la cessazione dell'appalto dei sali e tabacchi non pochi hanno erroneamente creduto ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314220]
Orvieto Angiolo
L'Accademia della Crusca al tempo dell'allegria - Angiolo Orvieto (1911:A. 11, mar., 1, fasc. 3)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1911:A. 11, mar., 1, fasc. 3) {EVA 134 F10528}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202526]
Barocchi, Paola
1:Trattati d'arte del Cinquecento:fra manierismo e controriforma.Varchi, Pino, Dolce, Danti, Sorte
Laterza :
Bari1960
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si259]
Varchi, Benedetto<1503-1565>
Giunta, Bernardo<1.> eredi
Sonetti spirituali di m. Benedetto Varchi. Con alcune risposte, & proposte di diuersi eccellentissimi ingegni. Nuouamente stampati
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE009523]
Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Varchi, Benedetto; Rustici, Leonardo; Torrentino, Lorenzo
Della consolazione della filosofia. Tradotto di lingua latina, in volgare fiorentino, da Benedetto Varchi / Boezio Seuerino
In Firenze : [Lorenzo Torrentino].1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE010072]