Risultati ricerca
Biasioli, A.
Carta del Dipartimento del Bacchiglione / R. R., T. G. dis. e inci. ; A. Biasioli incise le lettere.
[S. l. : s. n.1810
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024399]
Piranesi, Giambattista
Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise... ("ANTICHITA' D'ALBANO / E DI CASTEL GANDOLFO / DESCRITTE ED INCISE / DA GIOVAMBATISTA / PIRANESI")
1764
Fa parte di: Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise da Giovambatista Piranesi
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003882]
Artico
Mappa del corso delli due fiumi, Brenta, e Bacchiglione, e delli altri canali che attraversano la Provincia Padovana sino al mare, con le linee degli otto principali progetti per la regolazione del Brenta esaminati ed esclusi dal sig.r Artico Fiscale del Mag.to Ecc.mo all'Acque
[1787]-[1789]
Fa parte di: [Raccolta di carte relative ai progetti di regolazione del Brenta]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026185]
Piranesi, Francesco
Dimostrazione di varj ornamenti del tempio di Vesta, che comprovano li simboli di questa divinità (" Tav. VII: Dimostrazione di varj ornamenti del Tempio di Vesta, che comprovano li simboli di questa Divinit_ / Franc. Piranesi delin. e inci.")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002684]
Piranesi, Francesco
Spaccato del pronao, o portico del tempio dell'Onore, e della Virtù (" Tav. IV: Spaccato del Pronao, o Portico del Tempio dell'Onore, e della Virt_ / Franc. Piranesi delin. e inci.")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002694]
Valle, Giovanni <sec. 18.>
Zuliani, Pietro <fl.1801>
Mappa del Padovano, del Polesine, di Rovigo, del Dogado, della parte meridionale del Vicentino, del Trevigiano e della parte settentrionale del Ferrarese : individuata di tutte le citt�� ... / da Giovanni Valle ; Pietro Zuliani inci. Venezia
Venezia : [s. n.].1801
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025003]
Valle, Giovanni <sec. 18.>
Zuliani, Pietro <fl.1801>
Mappa del Padovano, del Polesine di Rovigo, del Dogado, della parte meridionale del Vicentino, del Trevigiano e della parte settentrionale del Ferrarese : individuata di tutte le citt�� ... / da Giovanni Valle ; Pietro Zuliani inci. Venezia
Venezia : [s. n.].1801
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025503]
Moretti, Dionisio
Veduta presa dal molo della Piazzetta verso la Regia Zecca. Moretti dicegnò e incise
1831
Fa parte di: La Piazza di San Marco in Venezia considerata come monumento d'arte e storia (" La Piazza di San Marco in Venezia... con XVI tavole in rame, Venezia, dalla Tipografia di Commercio, 1831")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002863]
Piranesi, Giambattista
Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise da Giovambatista Piranesi
[1764]
Comprende: Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise... - Piranesi, Giambattista
Clemente XIII. P. M. munificentissimo... - Piranesi, Giambattista
Pinna, o sia merlo angolare di un qualche antico tempio o sepolcro... - Piranesi, Giambattista
Lago d'Albano - Piranesi, Giambattista
Ordine toscano del tempio di Giove Laziale - Piranesi, Giambattista
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0003881]
Raineri, Giuseppe <sec. 18.-19.>
Maina, Giacinto
Carta topografica della provincia di Mantova / Giuseppe Raineri disegn�� ; Giacinto Maina incise ; Melchiore Tanesco imp.e
[S. l.] : Melchiore Tanesco.1818
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024533]
Ballestra, Silvia
Lussu, Joyce
Joyce L. : una vita contro : diciannove conversazioni incise su nastro / Silvia Ballestra
Milano : Baldini & Castoldi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10417349]
Veen, Otto : van <1556-1629>
Emblemi di Quinto Orazio Flacco adorni di figure incise in rame ..
Firenze.1777
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E008157]
[*Mappe di diverse città italiane ed europee incise da Francesco Valesio]
1600
Comprende: Alestum urbs Flandrie imperatorie firmissima {GE38004696}
Algier fortificato di Novo MDLXXI {GE38004697}
Amiens. Urbs fortissima in Picardia sita est {GE38004698}
Amorfortia dioecesis ultrarectens sis oppidum amenitale loci solique fertilitate admodum in signe {GE38004699}
Ancona {GE38004700}
[Mostra tutti gli spogli (61)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004546]
[*Mappe di diverse città italiane ed europee incise da Francesco Valesio]
1600
Comprende: Alestum urbs Flandrie imperatorie firmissima {GE38004696}
Algier fortificato di Novo MDLXXI {GE38004697}
Amiens. Urbs fortissima in Picardia sita est {GE38004698}
Amorfortia dioecesis ultrarectens sis oppidum amenitale loci solique fertilitate admodum in signe {GE38004699}
Ancona {GE38004700}
[Mostra tutti gli spogli (61)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004546]
Barbazza, Francesco
Barbazza, Paolo <floruit 1750> [disegnatore]
Veduta dell'anfiteatro Flavio detto il Colosseo / Paolo Barbazza disegnò ; Franc. Barbazza incise
[S.l. : s.n., 1756-1789?]1756-1789
Veduta esterna del Colosseo visto dal podio del tempio di Venere.
Riferimenti: Stanford libraries: 50515_56 and Roma XI.1.I.88 ; Titolo in basso al centro ; Nome del disegnatore al di sopra del titolo a sinistra; nome dell'incisore al di sopra del titolo a destra.
Precedente inventario: 97. Stampa rifilata ai margini e rimontata su cartoncino.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0822797]
Marcucci, Giuseppe <1807-1893>
Leonardo : da Vinci; Marcucci, Giuseppe <1807-1893>
Modestia e vanità / Leonardo da Vinci ; G. Ferretti dis. ; G. Marcucci incise nel 1854
Roma : presso la Calcografia Camerale1854
Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: due donne, la Modestia abbigliata castamente, col capo coperto e la Vanità, riccamente vestita, con un'elaborata acconciatura, incrociano le mani
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196252]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
Canova, Antonio <1757-1822>; Camuccini, Vincenzo
[Bassorilievi di Antonio Canova] / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delin. ; Tomasso Piroli incise
[Roma : Calcografia Camerale]1794-1795
In alto scala di palmi quattro romani ; Misure del foglio ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993
Comprende: 1: Ulisse spettatore della danza dei figli di Alcinoo Re dè Feaci / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delin ; Tomasso Piroli incise {RML0200007}
2 :Pirro, dopo trafitto Polite, uccide Priamo in presenza della famiglia / Antonio Canova inventò ; Vinc. Camoccini delin. ; Tomasso Piroli incise {RML0200010}
3: Achille dolente mentre Patroclo consegna Briseide agli Araldi / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tomasso Piroli incise {RML0200014}
4: Telemaco ritornando nella sua regia s'incontra colla Madre Penelope / Ant.o Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tom.o Piroli incise {RML0200016}
5: Socrate vicino a morte allontana da sè la sua famiglia, ritornando agl'amici / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tomasso Piroli incise {RML0200017}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200002]

