Risultati ricerca
Biasioli, A.
Carta del Dipartimento del Bacchiglione / R. R., T. G. dis. e inci. ; A. Biasioli incise le lettere.
[S. l. : s. n.1810
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024399]
PINELLI, BARTOLOMEO (ROMA 1781-1835)
Album di 33 Tavole delineate ed incise da Bartolomeo Pinelli rappresentanti Fatti Storici successi in Italia e in Spagna neglii anni dal 1808 al 1814
Frontespizio: titolo manoscritto: "Album di 33 Tavole/delineate ed incise/da Bartolomeo Pinelli/rappresentanti Fatti Storici successi/ in Italia e in Spagna/negli anni dal 1808 al 1814". Carta ingiallita, piegatura. Timbro: "Biblioteca Vittorio Emanu...
I rami sono conservati alla Calcografia Nazionale. Le incisioni raffigurano episodi legati alla guerra per la conquista della Spagna, del Portogallo e di Roma, alle battaglie, assedi sostenute dal 1808 in poi da parte francese e al ritorno di Pio VII...
Fa parte di: ALBUM DI 33 TAVOLE DELINEATE ED INCISE DA BARTOLOMEO PINELLI RAPPRESENTANTI FATTI STORICI SUCCESSI IN ITALIA E IN SPAGNA NEGLI ANNI DAL 1808 AL 1814
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2403]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
1: Ulisse spettatore della danza dei figli di Alcinoo Re dè Feaci / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delin ; Tomasso Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p.102, n. V.
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200007]
Ricciani, Antonio <1775-1836 ; incisore>
Reni, Guido <1575-1642>; Odescalchi, Carlo
Attendite, et videte si est dolor sicut dolor meus : Jerem. cap. 1. 5. 12 / Guido Reni dipinse ; Agostino Tofanelli disegnò ; Antonio Ricciani romano incise
[Roma] : Joannes Volpato [Tofanelli, Agostino]1700-1899
Incisione stampata tra la fine del secolo XVIII e gli inizi deI XIX ; Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: Pietà di Gesù Cristo ; Dedica a Carlo Odescalchi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196076]
Piroli, Tommaso <1750-1824>
5: Socrate vicino a morte allontana da sè la sua famiglia, ritornando agl'amici / Antonio Canova inventò ; Vincenzo Camoccini delineò ; Tomasso Piroli incise
[Roma : s.n.] [Calcografia Camerale <Roma>]1794-1795
Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 106, n. IX.
Fa parte di: [Bassorilievi di Antonio Canova] {RML0200002}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200017]
Ruggi, Lorenzo <1802-1877>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Raccolta inedita di cinquanta scene teatrali le piu applaudite nei teatri italiani / disegnate ed incise da Lorenzo Ruggi pittore di decorazioni
Bologna : [s.n, ca. 1840]1840
Data di pubbl. presunta da COPAC, British Library on line
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR0946311]
Regno Lombardo-Veneto - Opere dei grandi concorsi, premiate dall'I. R. Accademia delle belle arti in Milano, incise in rame, fascicolo 1°
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1821:A. 6, nov., 1, vol. 24) {EVA 207 F15916}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301117]
Bignoli G.
Regno Lombardo-Veneto - Raccolta d'antichità greche e romane ad uso degli artisti, disegnate e incise da G. Bignoli. Fascicolo 2
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, gen., 1, vol. 25) {EVA 207 F15898}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301158]
Bignoli G.
Regno Lombardo-Veneto - Raccolta di antichità greche e romane ad uso degli artisti, disegnate e incise da G. Bignoli. Fascicolo 3°
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, apr., 1, vol. 26) {EVA 207 F15926}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301270]
Bignoli G.
Regno Lombardo-Veneto - Raccolta di antichità greche e romane ad uso degli artisti, disegnate ed incise da G. Bignoli. Fascicolo 4°
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, set., 1, vol. 27) {EVA 207 F15977}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301397]
Regno Lombardo-Veneto - Raccolta di antichità greche e romane ad uso degli artisti, disegnate ed incise da Gio. Bignoli, quaderni 6°, e 7°
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1823:A. 8, ott., 1, fasc. 1, vol. 32) {EVA 207 F15999}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301789]
Regno Lombardo-Veneto - Opere dei grandi concorsi premiate dall'I. R. Accademia delle belle arti in Milano, incise in rame, fascicolo 2°
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, lug., 1, vol. 27) {EVA 207 F15975}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301382]
Valle, Giovanni <1752-1819>
Zuliani, Pietro <; fl.1801>, incisore
Mappa del Padovano, del Polesine di Rovigo, del Dogado, della parte meridionale del Vicentino, del Trevigiano e della parte settentrionale del Ferrarese : individuata di tutte le città , terre popolate e castella, tutti i villaggi, i confini territoriali e le strade principali... : corredata di tutte le grandiose e stupende operazioni eseguite sopra i fiumi e sul mare... : rettificata mediante le osservazioni eseguite sopra i luoghi più rimarcabili... / da Giovanni Valle ; Pietro Zuliani inci
Venezia : [s. n.]1810
Meridiano di origine posto alle foci del Po
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0802958_1]
Valle, Giovanni <1752-1819>
Zuliani, Pietro <; fl.1801>, incisore
Mappa del Padovano, del Polesine di Rovigo, del Dogado, della parte meridionale del Vicentino, del Trevigiano e della parte settentrionale del Ferrarese : individuata di tutte le città , terre popolate e castella, tutti i villaggi, i confini territoriali e le strade principali... : corredata di tutte le grandiose e stupende operazioni eseguite sopra i fiumi e sul mare... : rettificata mediante le osservazioni eseguite sopra i luoghi più rimarcabili... / da Giovanni Valle ; Pietro Zuliani inci
Venezia : [s. n.]1810
Meridiano di origine posto alle foci del Po
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0802958]
Vasconi, Filippo
Veduta della chiesa Ducale di S. Marco (" 3. Veduta della Chiesa Ducale di S. Marco // Per il Louisa à Rialto in Venezia / Felippo Vasconi Cittadino Romano delineò ed incise")
[1717]
Fa parte di: Il gran teatro di Venezia ovvero descrizzione esatta di cento delle più insigni prospettive, e di altretante celebri pitture della medesima città... ("Il gran teatro di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002319]
Piranesi, Francesco
Veduta della porta e peristilio del tempio di Vesta detto volgarm[ente] della Sibilla in Tivoli (" Tav. I: Veduta della porta e peristilio del Tempio di Vesta detto volgarm. della Sibilla in Tivoli // Fr. Piranesi disegnò ed incise")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002678]
Piranesi, Francesco
Dimostrazione dello spaccato diametrale alla Porta del Tempio di Vesta in Tivoli (" Tav. V: Dimostrazione dello Spaccato diametrale alla Porta del Tempio di Vesta in Tivoli / Franc. Piranesi disegnò ed incise")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002682]
Piranesi, Francesco
Dimostrazione in grande delle parti del tempio di Vesta, e di quello della Sibilla (" Tav. VI: Dimostrazione in grande delle parti del Tempio di Vesta, e di quello della Sibilla / F. Piranesi disegnò ed incise")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002683]
Piranesi, Francesco
Dimostrazione della porta e sue modinature del tempio di Vesta in Tivoli (" Tav. VIII: Dimostrazione della Porta e sue modinature del Tempio di Vesta in Tivoli / Franc. Piranesi disegno incise")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002685]
Piranesi, Francesco
Statua di Vesta, Madre ovvero della Terra, in oggi esistente nella Villa Estense in Tivoli (" Tav. X: Statua di Vesta, Madre ovvero della Terra, in / oggi esistente nella Villa Estense in Tivoli / Franc. Piranesi disegnò ed incise")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002687]
Piranesi, Francesco
Tempio della Sibilla in Tivoli, ora chiesa parrocchiale di S. Giorgio (" Tav. XII: Tempio della Sibilla in Tivoli, ora Chiesa parrocchiale di S. Giorgio / Franc. Piranesi delineò e incise")
[1780]
Fa parte di: Raccolta de' tempj antichi opera di Francesco Piranesi architetto. Prima parte (" RACCOLTA / DE' TEMPJ ANTICHI / OPERA / DI FRANCESCO PIRANESI / ARCHITETTO ROMANO / PRIMA PARTE / CHE COMPRENDE I TEMPJ / DI VESTA MADRE, OSSIA DELLA TERRA, E DELLA SIBILLA, / AMBEDUE IN TIVOLI, / E DELL'ONORE, E DELLA VIRTU' / FUORI DI PORTA CAPENA, In Roma, Presso l'Autore a Capo le Case in Trada Felice Palazzo Tomati, s.a. [1780]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002689]

