Risultati ricerca
Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.>
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Pinelli, Antonio <1.>
Historia della guerra sacra di Gierusalemme. Della terra di promissione, e quasi di tutta la storia ricuperata da' christiani: raccolta in 23 libri, da Guglielmo arciuescouo di Tiro ... Tradotta in lingua italiana da m. Gioseppe Horologgi ... Con la tauola di tutte le cose piu importanti, & piu necessarie
In Venetia: appresso Antonio Pinelli.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BRIE000259]
Guilelmus : Tyrensis <sec. 11.>
Orologi, Giuseppe <m. 1576>; Valgrisi, Vincenzo; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Historia della guerra sacra di Gierusalemme, della terra di promissione, e quasi di tutta la Soria ; ] ricuperata da' Christiani: raccolta in 23. libri, da Guglielmo arciuescovo di Tiro, & gran cancelieri ; ] del regno di Gierusalemme: la quale continua ottantaquattro anni per ordine, fin'al regno di Baldoino 4. Tradotta in lingua italiana da M. Gioseppe Horologgi. Con la tauola di tutte le cose pi�� importanti, & pi�� necessarie
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011373]
Tasso, Torquato
Il Gierusalemme
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000169]
Romani, Felice
Mercadante, Saverio <compositore>; Schivi, Ernesto <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Maestri, Valentino <interprete>; Balzar, Pietro <interprete>; Schütz, Amalia <interprete>; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Razzanelli, Augusto <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Moltini, Adelaide <cantante>, interprete; Pedrazzi, Francesco <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Cimoso, Guido <interprete>; Castellari Romiti, Attilio <interprete>; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Balestra, Luigi <musicista>, interprete; Bortolotti, Francesco <scenografo ; 1802-1880>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Martinelli, Luigi <scenografo>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Perelli, Luigi <costumista>, personale di produzione; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
La solitaria delle Asturie ossia La Spagna ricuperata : melodramma
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1839-1840]1839-1840
5 parti ; A p. 3-4: proemio ; A p. 5-6: orchestra, responsabilità e personaggi ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 12.3.1840
Titolo uniforme: La solitaria delle Asturie ossia La Spagna ricuperata
Altri titoli:'variante del titolo:' La Spagna ricuperata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317956_RACC.DRAM.6133-11]
Romani, Felice
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Pixis, Francilla <interprete>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Schoberlechner, Sofia <interprete>; Fuoco, Maria Luigia <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Galavresi, Savina <ballerino>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Machan, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Gelmi, Cipriano <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Berini, Agostino <interprete>; Pedrazzi, Francesco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Albert, R <ballerino>; Badiali, Cesare <1798-1865>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Blasis, Carlo <ballerino>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Braghieri, Rosalba <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Blasis, Virginia : de <1804-1838>, ballerino; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Montani, Lodovico <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganò, Davide <ballerino>; Vismara, Carlo <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Toncini, Domenico <ballerino>; Zamperoni, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Robba, Giuseppa <altro>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Pagliani, Leopoldo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Angiolini, Tamira <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Wauthier, Margherita <ballerino>; Lacinio, Angelo <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Bellezza, Giuseppina <ballerino>; Croce, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Brianza, Giacomo <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Angelini, Silvia <ballerina>, ballerino; Boresi, Fioravanti <ballerino>; Oliva, Pietro <ballerino>; Colombon, Luigia <ballerino>; Essler, E <ballerino>; Varin, L. <ballerina>, ballerino; Morlacchi, Gesualda <ballerino>; Mazza, Pietro <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Garignani, Giovanni <illuminatore>, altro; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Villa, Francesco <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Ricordi, Giovanni <altro>; Razzani, Francesco <ballerino>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Rognini & Zannini <altro>
La Solitaria delle Asturie o sia la Spagna ricuperata : melodramma
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1838
Sul front. i dati di rappr. seguono le responsabilità ; Autore della musica a p. 5 ; 5 parti ; Alle pp. 3-4: Proemio ; Alle pp. 5-8: Personaggi, scenografi, orch. e ballerini
Titolo uniforme: La solitaria delle Asturie o sia la Spagna ricuperata
Altri titoli:'variante del titolo:' La Spagna ricuperata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319962]
Tasso, Torquato <1544-1595>
��Il ��Goffredo ouero la Gierusalemme liberata di Torquato Tasso
In Parigi : nella Stamperia reale.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E001055]
Nozzolini, Tolomeo
Nesti, Pietro
��La ��Sardigna ricuperata del reuer. m. Tolomeo Nozzolini alla nobilta pisana
In Firenze : nella stamperia di Pietro Nesti all'insegna del Sole.1632
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009272]
Münster, Sebastian; C., I.
Gierusalemme citta santa metropoli già del regno Giudaico & hoggi del Turco
1575
Fa parte di: Cosmographia universale ("Cosmographia / Universale, / Nella quale secondo che n'hanno parlato i piu / veraci Scrittori, son designati i siti di tutti gli paesi, / I siti de tutte le parti del mondo habitabile, & le proprie doti: / Le Tauole topographice delle Regioni // ... // Raccolta primo da diversi autori per Sebastiano Munstero, & dapoi corretta & repur- / gata, per gli Censori Ecclesiastici, & quei del Re Catholico nelli paesi / bassi , & per l'Inquisitore di Venetia, In Colonia, Appresso gli heredi d'Arnoldo Byrckmanno, 1575")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006460]
Martinelli, Bonifazio
Benacci, Alessandro
Annotationi sopra la Gierusalemme liberata del sig. Torquato Tasso. Fatte dal caualier Bonifatio Martinelli ..
In Bologna : per Alessandro Benacci.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E000929]
Guastavini, Giulio <m. 1633>
Tasso, Torquato <1544-1595>; Bartoli, Girolamo eredi
Discorsi, et annotationi di Giulio Guastauini sopra la Gierusalemme liberata di Torquato Tasso
In Pauia : appresso gli heredi di Gierolamo Bartoli.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E000933]
Gentili, Scipione <1563-1616>
Tasso, Torquato <1544-1595>; Wolf, Johann <1590-1626>
Annotationi di Scipio Gentili sopra La Gierusalemme liberata di Torquato Tasso
In Leida [i.e. Londra].1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E001119]
Guastavini,Giulio <m. 1633>
Tasso, Torquato <1544-1595>
Discorsi, et annotationi di Giulio Guastauini sopra la Gierusalemme liberata di Torquato Tasso
In Pauia ; appresso gli heredi di Gierolamo Bartoli1592
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO1E000933]
Coronelli, Vincenzo
Feste per la ricuperata salute di S.M.C. Luigi il Grande, celebrate in Roma ("Feste per la ricuperata salute di S.M.C. Luigi il Grande, celebrate in Roma...")
Fa parte di: Rome triomphante ("- frontespizio franceseROME / TRIOMPHANTE / SUR LE / MONT PINCIUS / Dans les applaudissemens à la Gloire, & à la Pitié / DU ROY TRES / CHRESTIEN / LOUIS LE GRAND, / CELEBREZ / PAR MONSEIGNEUR / LE CARDINAL D'ESTRÉS DUC, / ET PAIR DE FRANCE. / COMMANDEUR DES ORDRES DU ROY, / A l'occasion / DE L'EXTIRPATION DE L'HERESIE / Par un Edit donné à Fontainebleau, le Mois d'Octobre 1685, / ET POUR / LE RESTABLISSEMENT DE LA SANTÉ / DE SA MAIESTÉ. / DEDIEZ A / LE MARQUIS DE CROISSY / SECRETAIRE, ET MINISTRE D'ESTAT. / Publiéz Par le Pere Coronelli Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise - frontespizio italianoROMA / FESTEGGIANTE / NEL / MONTE PINCIO / Negli applausi alle Glorie della Pietà / DEL CRISTIANISSIMO / LODOVICO IL GRANDE, / In occasione / DELLA DA LUI ESTIRPATA ERESIA, / Mediante l'editto di Fontanablò 1685, / E / DELLA RICUPERATA SUA SALUTE; / CELEBRATI / Dall'Eminentissimo e Reverendissimo Principe / IL SIGNOR CARDINAL D'ESTREES / DUCA, E PARI DI FRANCIA, / COMMENDATORE DEGLI ORDINI DI S.M. etc. / DEDICATI / All'Illustrissimo et Eccellentissimo Signore / MARCHESE DI CROISSI, / SECRETARIO, MINISTRO DI STATRO, &c. / Publicati dal Padre Maestro Coronelli, Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011553]
Venezia <Repubblica>
Gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Inquisitori sopra la promissione ducale infrascritti fanno chiaramente intender, che per essercitar la propria auttorita impartita loro dal Serenissimo Maggior Conseglio ..
[Venezia] : s.n, s.d.1694
'impronta:' t.no r.r. r.3. e.di (S) 1694 (Q)|t.no r.r. r.3. e.di (S) 1693 (Q)
Titolo dall'incipit
data di emanazione in calce: Dat. li 20. Febraro 1693 [M.V., i.e. 1694]
Data di stampa presunta: 1694 (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136793]
Tasso, Torquato <1544-1595>
Imperiale, Giovanni Vincenzo <1571-1645>; Castello, Bernardo; Pavoni, Giuseppe
��La ��Gierusalemme di Torquato Tasso con gli argomenti del sig. Gio. Vincenzo Imperiale figurata da Bernardo Castello
Stampata in Genoua : per Giuseppe Pauoni.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE002174]
Guastavini, Giulio <m. 1633>
Licino, Giovanni Battista; Ventura, Comino & C.
��Del sig. Giulio Guastauini ��Risposta all'Infarinato academico della Crusca intorno alla Gierusalemme liberata del sig. Torquato Tasso
In Bergamo: per Comino Ventura, e compagni.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE000048]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1679. 17. Febraro. In materia d'elemosina per li santi luoghi di Gierusalemme
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1680
'impronta:' lion roe- e-e, i-a, (C) 1680 (Q)|lion roe- e-e, i-a, (C) 1679 (Q)
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1679 [M.V., i.e. 1680] (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136383]
Accademia degli Arcadi : Colonia Virgiliana <Mantova>
Cagnoni, Domenico <m. 1797>; Braglia, Giuseppe
Adunanza tenuta dagli Arcadi della Colonia Virgiliana per la ricuperata salute della sacra cesarea maest�� di Maria Teresa imperatrice regina apostolica
In Mantova : per Giuseppe Braglia librajo e stampatore a San Maurizio.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE028867]
Ratti Achille
Achille Ratti. Bolla originale di Ariberto arcivescovo di Milano (1040) di fresco ricuperata (con una tavola) (1904:A. 31, giu., 30, fasc. 2, serie 4, vol. 1)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1904:A. 31, giu., 30, fasc. 2, serie 4, vol. 1) {EVA 113 F2128}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61298]
Stafford
Stafford. Caso di cataratta congenita in cui fu ricuperata la vista mediante l'operazione all'età di 23 anni (1845:giu., 1, fasc. 342, serie 3, vol. 18)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:giu., 1, fasc. 342, serie 3, vol. 18) {EVA 111 F4841}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68471]
Coronelli, Vincenzo Maria
Feste per la ricuperata salute di S.M.C. Luigi il Grande [...] in Roma ("Feste per la ricuperata salute di S.M.C. Luigi il Grande, celebrate in Roma dal Card. Destrées / S. Felice Delino Architetto inventò e delineò; veduta di Trinità dei Monti parata a festa")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013870]