Risultati ricerca
Capponi, Filippo <1505-1563>
Cassianus, Johannes; Farri, Domenico
Libro intitolato Facile est inuentis addere, nel quale si trattano molte cose utili a gli huomini nelle lor operationi, & moti. Composta per m. Filippo de Niccol�� Capponi ..
Stampata in Venetia.1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001890]
Cataldi, Pietro Antonio
Elementi delle quantità algebratiche dove si mostrano l'operationi loro, & come pervenuti alle equationi elle si riduchino alli capitoli occorrenti
Bologna : S. Bonomi, 1620.1620
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958419]
Botti, Paolo
Giornata spirituale nella quale si consacrano �� Dio l'operationi vmane proportionate �� tutte l'ore ... Del padre d. Paolo Botti cremonese ...
In Padoua : per il Cadorin.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019718]
Valdr��, Lido
��Il ��linguaggio delle emozioni : moti dell'animo, segni del corpo, magia delle parole / Lido Valdr��.
Milano : Rusconi.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0072542]
Maretti, Leonardo; Pieri, Leonardo; Sagrestani, Marco
Borgo San Lorenzo
��I ��moti della fame del 1898 nel Mugello / Leonardo Maretti, Leonardo Pieri, Marco Sagrestani
Firenze : Polistampa.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0413808]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Aroldo Bonzagni "Danzatrice (o moti del ventre)" (1912)
1912
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8114 p.210 8114 6; eredi Bonzagni; 1 copia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 289. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 50920/26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003138]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Aroldo Bonzagni "Danzatrice (o moti del ventre)" (1912)
1912
Originale ; riproduzione ; annotazioni: 8113; eredi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 290. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Bonzagni/Salietti. All'interno della scatola una velina da applicare al torchietto per stampare una lastra composta da più ritratti; d...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002446]
Merlo Giovanni
Sui moti rigidi istantanei - Merlo Giovanni (1934:A. 82, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: Il Politecnico (1934:A. 82, giu., 1, fasc. 6) {EVA 216 F18007}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322551]
Berti G.
G. Berti: Moti ereticali e Signoria Pelaviciana (1956:A. 83, dic., 31, serie 8, vol. 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1956:A. 83, dic., 31, serie 8, vol. 6) {EVA 113 F2166}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62009]
Moriggia
Moriggia - Moti dell'iride per l'atropina (1881:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 258)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1881:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 258) {EVA 112 F2424}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81717]
Cauda Giuseppe
Nel centenario dei moti del 1821 (Giuseppe Cauda) (1920:A. 20, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1920:A. 20, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11411}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235732]
Quadt, Matthias<1557-1613>
Deliciae Hispaniae et index viatorius, indicans itinera, ab vrbe Toleto, ad omnes in Hispania civitates et oppida, quorum indicantur Deliciae ... Huic libello visum est addere tabellas geographicas Hispaniae ... Authore Cypriano Eichovio.
Vrsellis : ex officina typographica Cornelij Sutorij.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019135]
Mercator, Nicolaus<1620? - 1687>
H��nefeld, Andrzej
Trigonometria sphaericorum logarithmica, pr��ceptis rotundis ac plan�� sph��ricis, quibus nihil addere possis, neque demere; cum canone triangulorum emendatissimo, continente logarithmos sinuum & tangentium ad singula graduum quadrantis minuta prima, & ad radium 10000.00 ... �� Nicolao Kauffmann Holsato.
Dantisci : typos commodante Andre�� H��nefeldt.1651
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003974]
Fontana, Francesco <ca. 1585 - 1656>
Gaffaro, Giacomo
Nouae coelestium, terrestriumque rerum obseruationes, et fortasse hactenus non uulgatae à Francisco Fontana, specillis à se inuentis, et ad summam perfectionem perductis, editae
Neapoli : apud Gaffarum, mense februarii 1646 [Napoli]1646
Riferimenti: NUC v. 177, p. 148 ; Il front. e le 2 tav. (ritratto e plenilunio) calcogr., le altre ill. calcogr. e xilogr ; Cors. ; rom ; La c. χ1 segnata A4. - A c. A2r dedicatoria dell'A. al cardinale Camillo Pamphili di cui è riprodotto lo stemma ...
Altri titoli:'variante del titolo:' Novae coelestium, terrestriumque rerum observationes, et fortasse hactenus non vulgatae a Francisco Fontana ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMSE006563]
Cheyne , James <1545-1602>
Winde, Louis de
Iacobi Cheyneii ab Arnage ... De geographia libri duo. Accessit Gemmae Phrysii medici ac mathematici De orbis diuisione & insulis, rebusque nuper inuentis opusculum longè, quàm antehac, castigatius
Duaci : ex typographia Lodouici de Vvinde, typographi iurati, 15761576
'impronta:' *.*, boo- umo- uiri (3) 1576 (R)
'impronta:' m-s- s,no r-um Meor (3) 1576 (A)
Marca sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-I8; A-E8F10
...
Titoli correlati:'pubblicato con:' De orbis diuisione et insulis, rebusque nuper inuentis opusculum Gemma Frisius , Reinerus <1508-1555>
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE018211]
Sincero, e distinto racconto delle consigli, & operationi, tanto dell'armi imperiali, e polacche, quanto de gl'assediati di Vienna, contro le formidabili forze ottomane.
([Genova] ; In Venetia : per il Franchinelli.).
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012772]
Solia, Andrea
Pratica delle operationi delli barbieri in essecutione de gli ordini de' sig. Medici. Di Gio. Andrea Solia da Cartosio di Monferrato.
In Roma : per Giacomo Mascardi.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010055]
Lacovara, Antonio
Il patriottismo di Accettura nei moti della Lucania per l'indipendenza e per l'Unita d'Italia
Potenza : Tipografia Legionario Lucano[Potenza ; Legionario lucano]1923
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0312387]
Pavesi, Stefano <1779-1850>
Duetto/Seconda Signore i moti del Core/Nel Dramma de Cherusci/del Sig.r Stefano Pavesi [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1801-1810
Titolo uniforme: Cherusci . Seconda Signore que moti del core . 1807 . S, T;fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Incipit: Seconda Signore que moti del core
Fa parte di: Composizioni {IT\ICCU\MSM\0078990}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079001]
Mondolfo Ugo Guido
Atteggiamenti e moti della classe operaia nel periodo del Risorgimento (Ugo Guido Mondolfo) (1948:A. 65, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1948:A. 65, gen., 1, fasc. 1) {EVA 178 F8681}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A155584]
Corso
Corso - Influenza delle radici speciali sui moti del cuore (1880:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 254)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 254) {EVA 112 F5456}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81483]