Risultati ricerca
Capponi, Filippo <1505-1563>
Cassianus, Johannes; Farri, Domenico
Libro intitolato Facile est inuentis addere, nel quale si trattano molte cose utili a gli huomini nelle lor operationi, & moti. Composta per m. Filippo de Niccol�� Capponi ..
Stampata in Venetia.1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001890]
Orsini, Latino<16.sec.>
Danti, Egnazio; Moretti, Marcantonio & Brianza, Giacomo
Trattato del radio latino istrumento giustissimo & facile pi�� d'ogni altro per prendere qual si voglia misura, & positione di luogo, tanto in cielo come in terra: il quale, oltre alle operationi proprie sue, f�� anco tutte quelle della gran regola di C. Tolomeo, & del antico radio astronomico, inuentato dall'illustrissimo & eccellentissimo signor Latino Orsini, con li commentarij del reuerendo padre maestro Egnatio Danti da Perugia, ... & da esso di nuouo ricorretto, & ampliato con molte nuoue operationi.
In Roma : appresso Marc'Antonio Moretti.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:BVEE006086]
Casati, Paolo
Fabrica et vso del compasso di proportione : doue insegna à gli artefici il modo di fare in esso le necessarie diuisioni e con varij problemi vsuali mostra l'vtilità di questo stromento del molto rev. p. Paolo Casati ... dando le ragioni & apportando le dimostrationi di tutte le operationi nella fabrica e nell'vso : opera vtile non solo à geometri, agrimensori, architetti ciuili e militari, pittori, scoltori & à tutti quelli che vsano del dissegno, ma anche à bombardieri, sergenti di battaglia, mercanti & altri, per molte operationi aritmetiche fatte con grandissima facilità
In Bologna : presso Gio. Battista Ferroni, 1664.1664
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300911]
Magni, Valeriano <1586-1661>
Benacci, Vittorio erede
Demonstratio ocularis, loci sine locato: corporis successiu�� moti in vacuo: luminis nulli corpori inhaerentis. A Valeriano Magno fratre capuccino exhibita ... Vladislao 4. regi, et Ludouicae Mariae reginae Poloniae, et Suetiae, ..
Bononiae : typis haeredis Victorij Benatij.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE040108]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Luci Septimii Severi Caesaris in via Appia quantum quidam consequi coniectura potuerunt sepulcrum Septizonii titulo temporum iniuria paene distructum ceteris partib. vel corruptis vel conlabsis negligentia superioris aevi moti quod superet memoriam veterum propagantes effinximus / Ambrosius brambilla fec
Romae : Claudii Ducheti formis [Duchet, Claude]1582
Titolo in basso al centro; nel margine inferiore destro "Ambrosius brambilla fec." La stampa mostra il Settizonio di Lucio Settimio nella via Appia (Roma) nel suo stato di abbandono. Sullo sfondo si vedono alcuni monumenti, tra i quali il Colosseo, i...
Riferimenti: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea variae doctrinae Leoni S. Olschki bibliopolae florentino sexagenario obtulerunt Ludwig Bertalot [...], Monachii 1921, p. 151 n. 40h
Precedente inventario 7415; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0837669]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Luci Septimii Severi Caesaris in via Appia quantum quidam consequi coniectura potuerunt sepulcrum Septizonii titulo temporum iniura paene distructum ceteris partib. vel corruptis vel conlabsis negligentia superioris aevi moti quod superest memoriam veterum propagantes effinximus
Romae : Ant. Lafreri Sequani Formis [Roma : Lafrery, Antoine]1546
Dalla serie "Speculum Romanae Magnificentiae" ; Esemplare di secondo stato, rispetto al primo stato della stampa sono state aggiunte delle nuvole ; Riferimenti: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea varia...
Precedente inventario 7412; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0837487]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Luci Septimii Severi Caesaris in via Appia quantum quidam consequi coniectura potuerunt sepulcrum Septizonii titulo temporum iniuria paene distructum ceteris partib. vel corruptis vel conlabsis negligentia superioris aevi moti quod superet memoriam veterum propagantes effinximus / [Ambrosius brambilla fec.]
Romae : Dominicus de Rubeis formis ad Templum Pacis, [1691-1724] [Roma : De Rossi, Domenico ; Duchet, Claude]1691-1724
Esemplare di 5. stato ; Al di sotto del titolo "Claudii Ducheti Formis Romae 1582" ; Il nome dell'incisore nel margine inferiore destro è stato abraso ; Riferimenti: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea ...
Precedente inventario 7417; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0837672]
Lombardini E.
Della somma utilità di estendere in Lombardia l'applicazione dei moti idraulici per l'erezione di stabilimenti di manidatture. Memoria inedita dell'ingegnere E. Lombardini (1839:A. 24, apr., 1, vol. 94)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1839:A. 24, apr., 1, vol. 94) {EVA 207 F16406}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309141]
Coronelli, Vincenzo
Moti della terra secondo Copernico. Ragioni di Copernico sopra il terzo moto della terra. Osservationi sopra il sistema di Descartes. Sistema dell'universo sec ("Moti della terra secondo Copernico. Ragioni di Copernico sopra il terzo moto della terra. Osservationi sopra il sistema di Descartes. Sistema dell'universo secondo Copernico. Ragioni di Copernico sopra il secondo moto della terra. Sistema dell'universo di Descartes. Sistema dell'universo secondo Tolomeo. Ragioni di Copernico sopra il primo moto della terra. Sistema dell'universo secondo Ticone")
Fa parte di: 1. vol
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009097]
Coronelli, Vincenzo
Moti della terra secondo Copernico ("9 piccole incisioni: Moti della terra secondo Copernico. Ragioni di Copernico sopra il terzo moto della terra. Osservationi sopra il sistema di Descartes. Sistema dell'universo secondo Copernico. Ragioni di Copernico sopra il secondo moto della terra. Sistema dell'universo di Descartes. Sistema dell'universo secondo Tolomeo. Ragioni di Copernico sopra il primo moto della terra. Sistema dell'universo secondo Ticone")
Fa parte di: Corso geografico universale ("CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. In Venetia, 1692, A spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009525]
Gemma Frisius, Reinerus <1508-1555>
Sch��ner, Johann <1477-1547>; Cavellat, Guillaume; Prevost, Beno��t
��Gemmae Phrysij medici ac mathematici ��De principiis astronomiae & cosmographiae: deque vsu globi ab eodem editi. Item De orbis diuisione, & insulis, rebusque nuper inuentis. Opus nunc demum ab ipso auctore multis in locis auctum, ac sublatis omnibus erratis integritati restitutum. His accessit Ioannis Schoneri De vsu globi astriferi opusculum
Lutetiae : apud Gulielmum Cauellat, in pingui gallina, ex aduerso Collegij Cameracensis.1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE000405]
Fontaine, Gabriel
Borde, Philippe & Arnaud, Laurent & Rigaud, Claude
��D. Gabrielis Fontani ... ��De veritate Hippocratic�� medicin�� firmissimis rationum & experimentorum momentis stabilita, & demonstrata; seu Medicina antihermetica, in qua dogmata medica physiologica, pathologica, & therapeutica, contra Paracelsi, & Hermeticorum placita clarissim�� promulgantur: non reiectis penitus chymicorum inuentis, ad Hippocraticam artem conferentibus. Adiectus est ... Apologeticon aduersus Van-helmont, vbi ... demonstratur, quatuor humores Galenistarum non esse fictitios ..
Lugduni : sumpt. Philip. Borde, Laur. Arnaud, & Cl. Rigaud.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006373]
Euclides
Foix, Fran��ois <conte di Candale ; 1502-1594>; Du Puys, Jacques <1.>; Tournes, Jean de <2.>
��Euclidis ... ��Elementa, libris 15 ad germanam geometriae intelligentiam �� diuersis lapsibus temporis iniuria contractis restituta, adimpletis praeter maiorum spem, quae hactenus deerant, solidorum regularium conferentiis ac inscriptionibus. Accessit decimussextus liber, de solidorum regularium sibi inuicem inscriptorum collationibus. Nouissim�� collati sunt decimusseptimus & decimusoctauus, priori editione quodammodo polliciti, de componendorum, inscribendorum, & conferendorum compositorum solidorum inuentis, ordine & numero absoluti. authore D. Francisco Flussate Candalla. ..
Lutetiae : apud Iacobum du Puys.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE005086]
Gregorii Dathi; Gregorius Dathus
II. El libro dell'origine del Chonte di Vertù, e di sua chonditione, e di sua signoria, e del tradimento che fecie a messer Bernabò suo zio, e suo suocero, e della signoria ch'aveva messer Bernabò, e d'alquante suoi notabili operationi per lui fatte
1401-1410
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.43_0002]
Goro Dati; Gregorius Dathus
II. Libro della origine del conte di vertù, et di sue conditioni, et di sua signoria, et del tradimento fecie a messer Bernabò suo zio, et suo suociero, et della signoria aveva messer Bernabò, et d'alquante suo notabili operationi MCCCLIV, seu potius Storia di Goro Dati
1401-1410
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_89inf.57_0002]
Orsini, Latino
Trattato del radio latino : istrumento giustissimo & facile più d'ogn'altro per prendere qual si voglia misura & positione di luogo tanto in cielo come in Terra, il quale oltre alle operationi proprie sue fa anco tutte quelle della gran regola di C. Tolomeo & dell'antico radio astronomico
In Roma : appresso Vincentio Accolti, 1583.1583
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:342537]
Menghi, Girolamo <1610m.>
Bertano, Pietro Maria
Compendio dell'arte essorcistica, et possibilita delle mirabili, & stupende operationi delli demoni, & de' malefici. Con li rimedii opportuni alle infermit�� maleficiali. Del r.p.f. Girolamo Menghi da Viadana Minore Osseruante. Con vna copiosissima aggiunta dell'istesso autore. ... Con vna copiosissima tauola delle cose piu notabili
In Venetia : appresso Pietro Bertano.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE005460]
Muzio, Girolamo <1496-1576>
��1: ��Libro primo; nel quale si contengono le operationi, & i martirij de' beati apostoli, & di altri santi, & sante di Dio: insieme con vn summario della dottrina euangelica, di dottori antichi, & di romani pontefici dall'ascension del Signor in cielo infino alla morte del sesto successor di s. Pietro. Con due tauole; l'una de' capitoli, l'altra delle cose notabili
In Venetia : appresso Gio. Andrea Valuassori, detto Guadagnino.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004154]
Saggi d'anatomia ne quali chiaramente si spiega la struttura degli organi del corpo animato, e le loro operationi mecaniche secondo l'hipotesi nuove. Di *** dottore in medicina. Tradotti dalla francese nella italiana dagli auttori del giornale de letterati di Parma.
In Padova : appresso Giuseppe Corona.1705
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011487]
Novarino, Luigi
Alchimia spirituale, in cui s'insegnano ammirabili industrie, e documenti singolari, per solleuar' ad alto grado di merito tutte l'operationi: render buone l'indifferenti: le buone migliori: le poche molte: le naturali meritorie: le terrene celesti, e diuine. Opera del p. d. Luigi Nouarini ....
In Firenze : all'Insegna della Stella.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019690]
Zonca, Vittorio
Valesio, Francesco <n. ca. 1570>; Wright, Benjamin <1575-1620?>
Nouo teatro di machine et edificii per uarie et sicure operationi con le loro figure tagliate in rame e la dichiaratione e dimostratione di ciascuna. Opera necessaria ad architetti, et a quelli, che di tale studio si dilettano, Di Vittorio Zonca architetto della magnifica communita di Padoua ... All'ill.mo ... Ranuccio Gambara conte di Virola Alghisi
In Padoua : appresso Pietro Bertelli [Padova]1607
'marca:' Nel frontespizio calcografico: un angelo tiene un ramo di giglio nella mano destra. In un ovale
BN v. 231 col. 745; NUC pre-1956 v. 685 p. 71; Michel & Michel v. 8 p. 151 ; Front. calcogr. con stemma del dedicatario, Rainuccio Gambara, nella parte alta e marca di P. Bertelli (O01482) nella parte bassa ; Ill. calcogr. a p. 9 con monogramma FV: F...
Altri titoli:'variante del titolo:' Novo teatro di machine et edificii per varie et sicure operationi ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE007249]