Risultati ricerca
Lottini, Giovanni Angelo <1549-1629>
Sermartelli, Michelangelo
Sacra rappresentazione di sette beati fondatori della religione de' Serui. Di F. Gio. Angelo Lottini
In Firenze : presso Michelagnolo di Bart. Sermartelli.1592
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE027822]
Torelli, Mario
��Il ��rango, il rito e l'immagine : alle origini della rappresentazione storica romana / Mario Torelli
Milano : Electa.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0307207]
Azzarelli, Luigi
��Un ��tentativo di dare una rappresentazione approssimata dell'essere / Luigi Azzarelli
Padova : Edizioni Libreria Cortina.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0388319]
Casti, Emanuela
��L'��ordine del mondo e la sua rappresentazione : semiosi cartografica e autoreferenza / Emanuela Casti
Milano : UNICOPLI.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0128166]
Coltellini, Agostino
Onofri, Francesco
Rappresentazione della nascita, vita, e morte di San Gio. Batista / [Ostilio Contalgeni]
In Firenze : per Francesco Onofri.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE030602]
Seconda rappresentazione del signor C. Bernardi : Civico teatro Fraschini, 17 marzo 1901
Pavia : Bizzoni1901-03-17
'note ai nomi:' Bernardi, C.
'note all'opera:' Una lezione di musica ; L'escapade de M. Jerome ; L'anticamera dell'impresario ; Le music-hall
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MIL\\0778691]
Seconda rappresentazione straordinaria che darà il Cav. D'Antonj : Teatro civico Fraschini - Pavia, 8 aprile 1901
Pavia : Bizzoni1901-04-08
Spettacolo di prestidigitazione
'note ai nomi:' D'Antonj ; D'Antonj (signora) ; Deberg
'note all'opera:' Scamotaggi. Dita di fata. Ricchezze americane ; Una bestia che parla come un uomo ; L'inutilità della legge sul divorzio ; La sostituzione improvvisa ovvero il baule dei misteri ; La frine luminosa: nuovi raggi prismatici sulla Donn...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MIL\\0778693]
Bignami, Vespasiano <1841-1929>
Manifesto per la prima rappresentazione di Manon Lescaut - Torino, Teatro Regio, 1 febbraio 1893. Manon Lescaut
1893
Altro ; Tempera ; carta su cornice cartone rigido ; La cornice è di colore bianco, ha uno spessore di 3,5 cm ; firma: V. Bignami
'note ai nomi:' Vespasiano Bignami, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Manon Lescaut. Dramma lirico in quattro atti. Torino, Teatro Regio, 01-02-1893 {MI0285_MANON_TO_01021893}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_D1106001]
Giacomo Puccini - Ritorno a Lucca dopo la rappresentazione di Fanciulla del West a New York
Protocollo Generale anno 1911 n. 460. - Lettera di Giacomo Puccini da Milano del 9 gennaio 1911 al Sindaco di Lucca Giulio Cesare Ballerini con cui chiede di non organizzare festeggiamenti per accoglierlo reduce dai successi operistici ottenuti in Am...
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008096]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sacra rappresentazione nella chiesa della Madonna delle Grazie. Città di Castello. 1947-1948
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 1947-19481947-1948
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0910]
Bani Franco
Centro fotografico Tifernate
Rappresentazione de «La corda fra i grattacieli». Città di Castello. 19 marzo 1960
Città di Castello : Bruscoli Novello, 19601960-03-19
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Bruscoli Novello, CFT 02809
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01483]
Bartoccioni
Centro fotografico Tifernate
Rappresentazione de «L'albergo del buon riposo». Città di Castello. 20 dicembre 1960
Città di Castello : Bruscoli Novello, 19601960-12-20
In piedi, da sinistra: ?, Pinuccio Blasi, Fiorella Bellucci, Gianni Di Bernardino(?), ? Corbucci. Seduti, da sinistra: Gabriella Pieggi, Amedeo Corsi, Anna Zanchi, Mirna Davanzati, Gina Meoni. Accovacciati, da sinistra: Gianni Bartoccioni, Novello Br...
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Bruscoli Novello, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01487]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Rappresentazione di «Assassino per forza». Città di Castello. 26 maggio 1968
Città di Castello : Bruscoli Novello, 19681968-05-26
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Bruscoli Novello, CFT 02817
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01478]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Foto ricordo di una rappresentazione al Teatro Bonazzi. Città di Castello. Agosto 1898
Città di Castello : Nicasi Zanetti Giuseppe, 18981898
1. Guglielmo Sanpaolo 2. Ernesto Grifani 3. Pio Spaccialbello 4. Giuseppina Spaccialbello 5. Iride Tiberti 6. Vito Vincenti 7. ? Spaccialbello.
Fa parte di: Fondo fotografico Nicasi Zanetti Nicasio, CFT 01408
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01166]
Bartoccioni
Centro fotografico Tifernate
Rappresentazione de «L'albergo del buon riposo». Città di Castello. 20 dicembre 1960
Città di Castello : Bruscoli Novello, 19601960-12-20
Da sinistra: Novello Bruscoli, Anna Zanchi, Orlando Masi.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Bruscoli Novello, CFT 02812
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01474]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Rappresentazione della Bohème al teatro comunale di Città di Castello. 26 dicembre 1954
Città di Castello : Accademia Filodrammatica Tifernate, 19541954-12-26
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Accademia Filodrammatica Tifern, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01403]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Accademia Filodrammatica Tifernate. Rappresentazione di Maria di Rohan a Città di Castello. 15 novembre 1900
Città di Castello : Accademia Filodrammatica Tifernate, 19001900-11-15
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Accademia Filodrammatica Tifern, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01404]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Filodrammatica Tifernate. Rappresentazione dell'operetta "La principessa della Csarda" di E. Kálmán. Città di Castello. 1926.
Città di Castello : Bistoni Mario, 19261926
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Bistoni Mario, CFT 03386
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02221]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Rappresentazione della commedia "Eva in vetrina". Città di Castello, Teatro degli Illuminati, 14 aprile 1956
Città di Castello : Giornelli Pietro, 19561956-04-14
Fa parte di: Fondo fotografico Giornelli Teodola, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GIORT-023]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Pietro Giornelli, attore della Filodrammatica Tifernate, in occasione della rappresentazione del dramma storico "Niccolò Vitelli"
[S.l.] : Giornelli Pietro, 1900 prima metà1900
Fa parte di: Fondo fotografico Giornelli Teodola, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GIORT-018]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Foto ricordo al termine della rappresentazione dell'opera"Madama Butterfly". 1943
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19431943
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-316]