Risultati ricerca
Toscana <Granducato>
Legge della segnatura et rescritti di sua eccell. illustrissima. Publicata nel magnifico consiglio de 48. il di 30. di dicembre. 1562
In Fiorenza : appresso i Giunti.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017523]
Toscana <Ducato>
Giunta
Legge della segnatura et rescritti di sua eccell. illustrissima. Publicata nel magnifico consiglio de. 48. il di 30. di dicembre. 1562
In Firenze : appresso i Giunti.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017520]
Toscana <Ducato>
Giunta
Decreto infra quanto tempo il condennato, che supplica, e ottiene grazia da s. eccell. illustrissima. debba riconoscerla, & farla espedire. Publicato il di 26 di settembre 1562
In Firenze : appresso i Giunti.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017934]
Toscana <Ducato>
Decreto infra quanto il condennato, che suplica, & ottiene gratia da. s. eccell. illustrissima. debba riconoscerla, & farla espedire. Publicata il di. 26. di settembre. 1562
.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017309]
Toscana <Granducato>
Riforma attenente a l arte della seta, et vniuersita, di porta s. Maria della citt�� di Fiorenza. Fermata per li mag. s. luogotenente, & consiglieri di s. eccellentia illustrissima, il di 22. di maggio 1562
In Fiorenza : nella stamperia ducale, appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018080]
Arte di Por Santa Maria <Firenze>
Riforma attenente a l'Arte della seta, & vniuersita, di Porta S. Maria della citta di Fiorenza fermata per li mag. s. luogotenente, & consiglieri di s. eccellentia illustrissima, il di 22. di maggio 1562.
In Fiorenza : appresso i Giunti.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017262]
Beck, James H.
Raffaello : ��la ��Stanza della Segnatura / James Beck.
Torino : Societ�� editrice internazionale.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0285260]
Toscana <Granducato>
Decreto di sua eccell. illustrissima, et suoi molto magnifici consiglieri, per l'osseruanza della legge fatta, sotto di. 14. di luglio. 1545. Di chi si ottiene grazia di essere rimesso nel buon di, et c. Publicato il di. 13. di Gennaio. 1562
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017200]
Centre de Musique Ancienne <Ginevra>; Schola Jacopo da Bologna; Studio di Musica Rinascimentale <Palermo>
Garrido, Gabriel [direttore d'orchestra]
Firenze 1539 : Musiche fatte nelle nozze dello illustrissimo duca di Firenze il signor Cosimo de Medici et della illustrissima consorte sua mad. Leonora da Tolleto / Centre de Musique Ancienne di Ginevra, Studio di Musica Rinascimentale di Palermo, Schola "Jacopo da Bologna" ; direzione musicale: Gabriel Garrido
Pianoro (BO) : Tactus1993
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067892000000]
Poggiani, Giulio <1522-1568>
Graziani, Antonio Maria <1537-1611>; Lagomarsini, Girolamo; Salomoni, Giovanni Generoso
��3: ��Volumen 3. continens scriptas annis 1562. 1563. 1564
Romae : excudebat Generosus Salomonius bibliopola.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007454]
Fabre, Jean Claude
��33: ��Depuis l'an 1562. jusqu'en 1563
A Paris : chez Pierre-Jean Mariette, rue Saint Jacques, aux Colomnes d'Hercules.1734
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE008982]
Fabre, Jean Claude
Mariette, Pierre Jean <1694-1774>
��32: ��Depuis l'an 1561. jusqu'en 1562
A Paris : chez Pierre-Jean Mariette, rue Saint Jacques, aux Colonnes d'Hercule.1733
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E054850]
Toscana <Granducato>
Legge de soprattieni fatta a di 26. d'ottobre. 1562
In Fiorenza : nella stamperia de'Giunti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017321]
Toscana <Granducato>
Legge de soprattieni. Fatta a di 26. d'ottobre. 1562
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017327]
Carnesecchi C.
Cosimo I e la sua legge suntuaria del 1562
1902
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS041013]
mittente: Bernardo Cappello poeta ; 1498-1565, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Bernardo Cappello alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ) Annibale Caro 1507-1566, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come cavalier caro alla c. 1r Lorenzo Lenzi vescovo di Fermo ; 1517-1571, nome citato ( Caro, Annibale, "Lettere familiari", Firenze, Sansoni, 1968 ); il nome �� citato nel ms. come Mons(igno)re il Vescovo di Fermo alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/40
Lettera, Roma 1562-07-18 ( Nel testo: "alli 18 di luglio 1562". )
mm. 287x212; bianca c. 1v.)
Su un foglietto (mm. 24x99) sciolto l'indirizzo: "Al molto mag(nifi)co s(ign)or mio Il Signor Benedetto Varchj come fr(at)ello hon(orando).
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "52", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 30/06/2009 14.58.15 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_40]
mittente: Giovanni Battista Caro sec. 16., mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Giovambatista Caro alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/70
Lettera, Roma 1562-07-11 ( Nel testo: "a li xi di Luglio 1562". )
mm. 288x212; bianca c. 1v.)
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "98", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a penna "clxxviij", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 08/07/2009 11.34.39 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_70]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellinj alla c. 1v; destinatario: Eleonora Alvarez de Toledo granduchessa di Toscana ; 1522-1562, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Ducessa alla c. 1r Sforza Almeni cameriere di Cosimo I de' Medici ; m. 1566, nome citato ( Cellini, Benvenuto, "La vita", Firenze. Le Monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come m(es)s(er) Sforza alla c. 1r Antonio de' de' generale Nobili generale depositario di Cosimo I de' Medici ; m. 1562, nome citato ( IBI ); nome citato nel ms. come Ant(oni)o de' Nobili alla c. 1v Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( EI ); nome citato nel ms. come gra(n) Duca alla c. 1v
Scheda del ms. Cellini 30
Lettera, Firenze 1562-06-02 ( Nel testo: "il dj 10 dj giug(n)o 1562". )
mm. 298x218 (c. 1r); bianca c. 2r.)
A c. 2v, di mano di Benvenuto Cellini: "Copia di una nota data alla J(llustre) exc(ellentissi)ma S(igno)ra duchessa".
A c. 1r, al centro, "30", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/09/2009 15.55.02 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_30]