Risultati ricerca
Firenze <Ducato>
Torrentino, Lorenzo
Legge seconda dell'illustrissimo, & eccelentissimo signore, il signor Duca di Fiorenza sopra la gabella della macine passata nel suo Consiglio de. 48. el di. 9. di decembre. 1553. & publicata in Fiorenza el di. 11. del medesimo
[Firenze : Lorenzo Torrentino].1553
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017917]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, apr., 10, fasc. 1553, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_277478]
Arrighi, Arrigo
Arrighi, Arrigo [possessore]; Brizi, Antonio <1753- 1826> [provenienza]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.1553 (Famiglie Perugine Vol. 6. M-PE)
autografo in parte1851-1888
Manoscritto cartaceo ; composito ; presenza di testo a stampa ; 1632-1888 data desunta ; stampe e incisioni: stemma della famiglia Della penna ; Fa parte della serie di manoscritti contenenti notizie sulle famiglie perugine, ms BAP 1548-1555, raccolt...
Unità codicologica 1 cc. 3-297 ; 1551-1888 data stimata
cc. 3r-297r, titolo aggiunto: Notizie di famiglie perugine. Vol. 6., M-PE . L'opera compilata da Arrigo Arrighi è stata successivamente integrata da Antonio Brizi. Testo relativo alle seguenti famiglie: Maccari (3r-3bis v), Macinara (4r-5r), Mandolin...
Unità codicologica 2 cc. 15 ; 1686-07-23 data espressa
c. 15r, titolo elaborato: Testimonianza relativa alla residenza ed allo stato familiare di Ercolano Marini., del 23 luglio 1686 ; Benucci, Carlo <17.-18. sec.> [autore] ; Calidori, Costantino <17.-18. sec> [autore] ; Cenci, Piergirolamo <17.-18. sec>...
...
MagTeca - ICCU - manoscritto; Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048794]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1959:A. 60, set., 16, fasc. 1553)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_947]
Il foglietto : cronaca settimanale (1913:A. 17, set., 18, fasc. 1553)
Lucera : Stamperia editrice1900-1999
Bisettimanale ; Descrizione basata su: n. 3 (2 gen. 1898) ; Dal 1898 compl. del tit.: cronaca di Capitanata ; Dal 1903 compl. del tit.: cronaca delle Puglie
[consistenza] 1(1897)-31(1927)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0537483_2237]
La Provincia di Mantova : giornale della democrazia (1891:A. 5, set., 23-24, fasc. 1553)
Mantova : [s. n.]1887-1920
Dal 27 dic. 1903 il compl. del tit.: giornale socialista quotidiano. Dal 1 lug. 1913: giornale dell'allenza radicale socialista
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1887)-a. 38, n. 103 (1 mag. 1920)
[consistenza] 1(1887)-1910
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10410852_4657]
Venturini, Attilia Fiorenza
��Gli ��angeli della dinamite / Attilia Fiorenza Venturini.
Pisa : Giardini.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0037726]
Di Franco, Fiorenza
Il *teatro di Eduardo/ Fiorenza Di Franco
Roma1975
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0056525]
Di Franco, Fiorenza
Eduardo De Filippo / Fiorenza Di Franco
Roma : Gremese.1978
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0159966]
Toscana <Granducato>
Giunta
Bando che non si faccino ragunate, ne si corra alle quistioni. Publicato adi 13. di nouembre. 1553
In Firenze : appresso i Giunti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017911]
Toscana <Granducato>
Bando che non si faccino ragunate, ne si corra alle quistioni, publicato adi 13. di nouembre. 1553
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017915]
mittente: Pietro Angeli professore allo Studio pisano ; poeta ; scrittore ; 1517-1596, mittente ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971; DBI ); il nome �� citato nel ms. come Piero Angelio alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Benedecto Varchi alla c. 1r Paolo Manuzio editore ; 1512-1574, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Manutio alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/106
Lettera, Pisa 1553-05-25 ( Nel testo: "il xxv di Maggio MDLIII". )
mm. 328x230; bianca c. 1v; lacerato e restaurato l'angolo inferiore esterno della carta.)
A c. 1r, su un foglietto sciolto (mm. 27x114) l'indirizzo: "Al Mag(nifico) et Molto Ecc(ellen)te M(esser) Benedecto Varchi mio maggior osser(vantissi)mo".
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "148", numero della pagina all'interno della c...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/07/2009 12.54.48 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_106]
mittente: Pietro Angeli professore allo Studio pisano ; poeta ; scrittore ; 1517-1596, mittente ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Piero Angelio alla c. 2v; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto Varchi alla c. 2v Lelio Bonsi n. 1532, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Lelio Bonsi alla c. 1r Aristoteles 384-322 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Aristotele alla c. 1r Oppianus Apamensis sec. 2.-3., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Oppiano alla c. 1v Lucio Oradini sec. 16., nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Lucio alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/108
Lettera, Pisa 1553-11-30 ( Nel testo: "il xxx di Novembre MDLIII". )
mm. 320x213 (c. 1r).)
A c. 2v indirizzo: "Al Molto Mag(nifi)co M(es)s(er) Benedetto Varchi mio S(ign)or osser(vantissi)mo. In Firenze"; traccia del sigillo.
A cc. 1r e 2r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "152" e "153", numeri delle pagine all'interno della cassett...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/07/2009 14.21.36 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_108]
mittente: Pietro Angeli professore allo Studio pisano ; poeta ; scrittore ; 1517-1596, mittente ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Piero Angelio alla c. 1v; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto Varchi alla c. 1r Piero Vettori 1499-1585, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Piero Vittori alla c. 1r Aristoteles 384-322 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Aristotele alla c. 1r Antonio Angeli fratello di Pietro, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Antonio mio Fratello alla c. 1r Francesco Petrarca 1304-1374, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Petrarca alla c. 1v Giovanni Boccaccio 1313-1375, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Boccaccio alla c. 1v Lelio Bonsi n. 1532, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Lelio alla c. 1v Lucio Oradini sec. 16., nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Lucio alla c. 1v Gaius Valerius Catullus 84?- ca. 54 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Catulli alla c. 1v Albius Tibullus 48-19 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Tibulli alla c. 1v Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/109
Lettera, Pisa 1553-12-09 ( Nel testo: "il ix di Dicembre MDLIII". )
mm. 304x216.)
A c. 1r, su un foglietto (mm. 25x99) incollato alla fine di c,1r, l'indirizzo: "Al Mag(nifico) S(ign)or suo oss(ervandissi)mo m(es)s(er) Benedetto Varchi".
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "154", numero della pagina all'interno della ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/07/2009 15.27.42 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_109]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 19. Genaro 1553. In materia de contrabandi de ogli
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Calle dal Mondo Nouo1617
'impronta:' a-er elo- e-o; ioon (C) 1617 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1617, data d'inizio dell'attivita di stampatore ducale
Rom.; cors
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010217]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1881:A. 5, set., 20, fasc. 1553, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291385]
Ramazzini, Bernardino
Relazione di Bernardino Ramazzini sopra il parto, e morte dell'illustrissima sig. marchesa Maria Maddalena Martellini Bagnesi. Con una censura dell'eccelentissimo sig. dottore Gio. Andrea Moneglia; e rispostsa del medesimo Ramazzini alla detta censura
In Modana : per gli eredi di Viuiano Soliani Stampatori Ducali.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003072]
Campana, Dino
Ceragioli, Fiorenza
Canti orfici / Dino Campana ; introduzione e commento di Fiorenza Ceragioli
Milano : Biblioteca universale Rizzoli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:AQ10022163]
Sch��ssler Fiorenza, Elisabeth
Apocalisse : visione di un mondo giusto / Elisabeth Sch��ssler Fiorenza
Brescia : Queriniana.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0067531]
Taricone, Fiorenza
��L'��associazionismo femminile italiano dall'unit�� al fascismo / Fiorenza Taricone
[Milano] : UNICOPLI.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0106554]
Venturini, Attilia Fiorenza
��Il ��fuoco dei vulcani : romanzo / Attilia Fiorenza Venturini.
Milano : Hefti.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0142019]