Risultati ricerca
Faluschi, Giovacchino
Mucci
Breve relazione delle cose notabili della citt�� di Siena ampliata e corretta ... / [Giovacchino Faluschi].
Siena : nella stamperia Mucci.1815
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023906]
Pietro : da Lucca <m. 1522>
Bindoni, Bernardino
��La ��arte del ben pensare e contemplare la passione di nostro signore Iesu Christo, con vno singolare Trattato de imitar Christo. Di nuouo corretta, & historiata
.1541
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016472]
Botero, Giovanni <1540-1617>
��La ��primauera di monsignor Giouanni Botero, abbate di s. Michele della Chiusa, &c. Poesia piena di rarissimi concetti, e d'infinite curiosit��, di nuouo corretta, & accresciuta dall'autore
In Milano : appresso Girolamo Bordoni.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010478]
Della Rena, Cosimo
Camici, Ippolito; Albizzini
Serie degli antichi duchi, marchesi, presidenti legati, vicarj imperiali e capitani generali di Toscana compresi dal Rena nella 2. parte corretta e distesa nuovamente fino all'anno 1298
In Firenze : nella Stamperia gi�� Albizziniana all'insegna del Sole.1783
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015308]
Nardi, Luigi <1777-1837>
Albertini
Cronotassi dei pastori della s. chiesa riminese aumentata e corretta dal sacerdote Luigi Nardi esaminatore pro-sinodale parroco e membro di varie accademie
Rimino : dai tipi albertiniani.1813
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE003030]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>; Cecchi, Giovanni Filippo
Legge generale dell'abbondanza riformata, corretta e pubblicata d'ordine di S.A.S. l'anno 1697. Con aggiunte di nuovi ordini in tal materia
Firenze : nella stamperia di S.A.S per Gio: Filippo Cecchi.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE005557]
Leti, Gregorio
Zaccaria, Antonio <sec. 19.>; De Romanis, Filippo & De Romanis, Nicola
Relazione della corte di Roma gi�� pubblicata del cav. Lunadoro, quindi ritoccata, accresciuta ed illustrata da Fr. Antonio Zaccaria, ora nuovamente corretta. Parte 1. [-2.]
Roma : nella stamperia De Romanis.1824
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE007951]
Di Costanzo, Angelo <1507-1591>
Historia del Regno di Napoli dell'illustre signor Angelo Di Costanzo ... divisa in 20. libri ... corretta ed accesciuta con diligente indice, e colla vita dell'autore ...
In Napoli : per Francesco Ricciardo1735
1 v.
'impronta:' a-un tele s-p- cope (3) 1735 (R)
Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Fregi xil. e calcogr ; Contiene a c. b2: Vita di Angelo Di Costanzo descritta dal signor Gio. Bernardino Tafuri . ; A c. a2r testatina calcogr. con stemma del dedicatario, il cardinale Trojano Acquaviva D'Aragona...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Vita di Angelo Di Costanzo descritta dal signor Gio. Bernardino Tafuri ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE004959]
Martín y Soler, Vicente <1754-1806> [compositore]
Da Ponte, Lorenzo; Beretti, Filippo [coreografo]
La capricciosa corretta dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nel Carnouale dell'anno 1796
Torino : per Onorato Derossi1796
Sartori, C Libretti italiani n°5076 ; Musicato da Vicente Martin y Soler ; Testo di Lorenzo Da Ponte ; Coreografie di Filippo Beretti ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002385]
Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>
Lucifero ossia la capricciosa corretta : balletto fantastico danzante in due atti e tre scene da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1852 / d'invenzione del coreografo Antonio Monticini
Torino : Fodratti, [1852]1852
Sul front. l'indicazione di responsabilità precede i dati di rappresentazione ; A p. [3] : argomento ; A p. [4] : personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1889651]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Carafa, Pompeo <duca di Noja>
Cantata a Voce Sola di Contralto/con violini/Del Sig.r Leonardo Leo/17 [NOTE:la data sembra essere stata successivamente corretta in 1735] [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Grazie agli Dei . 1712-1744 . A, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Grazie agli Dei,che al fine punger d'amor
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0092655}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092672]
Cantelli, Giacomo (1643-1695)
Barbey, Antonio (sec. 17.)
L'Italia con le sue poste e strade principali : corretta sulle ultime osservazioni / descritta da Giacomo Cantelli da Vignola ... ; Barbey sc.
[Roma] : presso la Calcografia camerale]1799
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_158]
Borgonio, Giovanni Tomaso (ca. 1620-1684 ca.)
Carta corografica degli Stati di S.M. il Re di Sardegna / data in luce dall'ingegnere Borgonio nel 1683, corretta ed accresciuta nell'anno 1772.
Taurini : Jacobus Stagnonus1772
Comprende: 1: [Carta corografica degli Stati di S.M. il Re di Sardegna] / [Giovanni Tomaso Borgonio] {IT_SGI_CASTA_438}
2: [Carta corografica degli Stati di S.M. il Re di Sardegna] / [Giovanni Tomaso Borgonio] {IT_SGI_CASTA_439}
3: [Carta corografica degli Stati di S.M. il Re di Sardegna] / [Giovanni Tomaso Borgonio] {IT_SGI_CASTA_440}
4: [Carta corografica degli Stati di S.M. il Re di Sardegna] / [Giovanni Tomaso Borgonio] {IT_SGI_CASTA_441}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_204]
Segneri, Paolo <1624-1694>
Concordia tra la fatica e la quiete nell'orazione. Espressa ad un religioso in una risposta da Paolo Segneri della Compagnia di Giesu'. Corretta dal medesimo autore
In Roma : nella Stamperia di Dom. Ant. Ercole [Roma ; Ercole, Domenico Antonio]1691
Emblema dei gesuiti sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E021165]
Pelli, Cosimo Antonio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Commedia in Commedia, di Simone Falconio Pratoli. Riveduta e corretta dall'Autore; coll'aggiunta di certe piccole note, per comune intelligenza d'alcune voci
In Lucca : per Sebastiano Domenico Cappuri [Lucca ; Cappuri, Sebastiano Domenico]1734
Simone Falconio Pratoli è pseudonimo di Cosimo Antonio Pelli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E019613]
Epicuro, Marcantonio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Cecaria. Tragicomedia del Epicuro Napolitano, intitolata la Cecaria, nouamente aggiuntoui un bellissimo lamento del Geloso con la Luminaria, non piu posta in luce ... reuista, corretta & ristampata
(In Venetia : per Vittor de Rauanni & compagni [Venezia ; Ravani, Vittore & C.], 1535))1535
Epicuro Napoletano è lo pseudonimo di Antonio Marsi, cfr. G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime ..., vol. 1, p. 358
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE023444]
Epicuro, Marcantonio
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Cecaria tragicomedia del Epicuro Napolitano intitolata la Cecaria, con un bellissimo lamento del Geloso con la luminaria nuouamente con ogni diligentia reuista & corretta
[Venezia : Vittore Ravani e compagni] ; In Vinegia : per Vettor de Rauani & compagni [Venezia ; Ravani, Vittore & C.]1538
Epicuro Napoletano è lo pseudonimo di Antonio Marsi, cfr. Iccu Indice SBN ; Il nome dell'editore si ricava dalla marca ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022338]
Ruzante
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
[2]: Anconitana comedia del famosissimo Ruzante. Cosa, che d'amor tratta, & non può se non porger diletto. Di nouo con somma diligenza riueduta, & corretta
In Vicenza : appresso Domenico Amadio [Vicenza ; Amadio, Domenico]1617
Fa parte di: Tutte le opere del famosissimo Ruzante, di nuouo con diligenza riuedute, & corrette. Et aggiuntoui un sonetto, & una canzone dell'istesso auttore. .. {BVEE027259}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE027266]
Oddi, Sforza : degli <1540-1611>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'erofilomachia, ouero Il duello d'amore, & d'amicitia. Comedia nuoua. Dell'eccellentiss. dottor di leggi m. Sforza d'Oddo gentil'huomo perugino. Di nuouo corretta, & ristampata
In Vinegia : presso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa [Venezia ; Sessa, Giovanni Battista]1597
ADCAM O48 ; Fregi e iniz. xilogr
'marca:' Gatto con topo in bocca. Dimensioni: 3,8 x 3. Motto: Dissimilium infida societas
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021269_RACC.DRAM.0086]
Oddi, Sforza : degli <1540-1611>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'erofilomachia, ouero Il duello d'amore, & d'amicitia. Comedia nuoua. Dell'eccellentiss. dottor di leggi m. Sforza d'Oddo gentil'huomo perugino. Di nuouo corretta, & ristampata
In Vinegia : presso Gio. Battista, & Gio. Bernardo Sessa [Venezia ; Sessa, Giovanni Battista]1597
ADCAM O48 ; Fregi e iniz. xilogr
'marca:' Gatto con topo in bocca. Dimensioni: 3,8 x 3. Motto: Dissimilium infida societas
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021269_RACC.DRAM.U-19-02]
Fodor Mainvielle, Joséphine <interprete>; Castiglioni, Maria <interprete>; Torri, Alberto <interprete>; Cazzago, Adelaide <interprete>; Rosich, Paolo <nd-19/t>, interprete; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Bertacchi, Giovanni <direttore d'orchestra>; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mayer, <raggruppa autori diversi>, artista (Pittore, etc.); Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Pellandi, <fratelli>, altro; Ronconi, Domenico <interprete>; Martín y Soler, Vicente ; musicista> <1754-1806 <compositore>
La capricciosa corretta, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile teatro di San Samuele per l'occasione della sua nuova apertura nella quadragesima dell'anno 1819
Venezia : Dalla Stamperia Casali [Casali], [1819]1819
2 atti ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Altre responsabilita? ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Moise?
Altri titoli:'variante del titolo:' LaScuola dei maritati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010123_RACC.DRAM.6131-16]