Risultati ricerca
Faluschi, Giovacchino
Mucci
Breve relazione delle cose notabili della citt�� di Siena ampliata e corretta ... / [Giovacchino Faluschi].
Siena : nella stamperia Mucci.1815
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023906]
Da Ponte, Lorenzo ; <1749-1838>
Barchielli, Domenico <cantante> [Interprete]; Righetti, Pietro [Interprete]; Gastaldi, Giovanni [Interprete]; Fortunati, Filippo [Interprete]; Checcherelli, Maria [Interprete]; Tiener, Rosa [Interprete]; Bruni, Gaetano <cantante> [Interprete]; Bergamin, Alvise [Altro]; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.> [Coreografo]; Brizzi, Antonio Giovanni Maria [Interprete]; De Giorgi, Nicolò [Direttore d’orchestra]; Morichelli Bosello, Anna ; <1745-1800> [Interprete]; Zustinian, Anzolo [Dedicatario]; Mauro, Antonio <scenografo> [Scenografo]; Martín y Soler, Vicente [Compositore]; Murer, Girolamo [Editore]
La Capricciosa corretta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'nobilissimo teatro di Udine la fiera dell'anno 1796. Dedicato a Sua Eccellenza f. Anzolo Zustinian luogotenente generale della patria del Friuli / [la musica è del celebre sig. Vincenzo Martini]
In Udine : per Girolamo Murero Udine ; Murer, Girolamo1796
1 volume
2 atti ; Autore del testo, Lorenzo Da Ponte, cfr. Corago ; A p. 4 autore della musica, personaggi e interpreti ; Udine, Nobilissimo Di *Udine, 1796
Titolo uniforme: La capricciosa corretta. Forma non significativa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014276]
Da Ponte, Lorenzo ; <1749-1838>
Rizzardi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Serra, Giovanni Battista [Interprete]; Ceccarini, Luigi ; <1773-1849> [Interprete]; Marten, Marietta ; <nd-19/t> [Interprete]; Serra, Anna <cantante> [Interprete]; Bianchi, Angela <cantante> [Interprete]; Balassi, Francesco [Interprete]; Martín y Soler, Vicente [Compositore]; Marsoner, Giacomo [Editore]
La capricciosa corretta dramma giocoso per musica a sette voci da rapresentarsi in Savignano nel nuovo Teatro del Rubicone la primavera dell'anno 1804 A. 3. dedicato ai cittadini [...] / [La musica è del celebre maestro Vincenzo Martini]
In Rimino : dalle stampe di Giacomo Marsoner, [1804] Rimini ; Marsoner, Giacomo1804
Autore del testo, Lorenzo Da Ponte, cfr. Corago ; A c. a3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa dal titolo ; Numeri romani nel titolo ; Segnatura: a¹² b¹⁶
Titolo uniforme: La capricciosa corretta. Forma non significativa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054286]
Galanti, Cesare
Tacconi, Filippo [librettista]
Meo Patacca er greve e Marco Pepep la crapetta : azione storica in prosa in dialetto romanesco riveduta e corretta con note / musica del maestro Cesare Galanti ; parole di Filippo Tacconi
Roma : tip. di Felice Puccinelli [Puccinelli, Felice]1879
2 atti ; A p. 3: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035485]
Cavalcantini, Guglielmo <sec. 16.-17.>
Salvini, Agostino
Vita di S. Guglielmo già duca dell'Aquitania conte di Pittavia e poi eremita agostiniano raccolta da diversi autori l'anno 1605. Per Guglielmo Cavalcantini fior. Ristampata, corretta, e di varie annotazioni arricchita da Agostino Salvini sacerdote fiorentino ..
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti stamp, arcivescivale ; Vangelisti, Vincenzo1693
Titolo dell'occhietto: Vita di S. Guglielmo duca d'Aquitania. - Segnatura: ✝⁸ A-M⁸ N¹²; stemma entro cornice a carta ✝6v.; iniziali e fregi xilografici.
Altri titoli:'variante del titolo:' Vita di S. Guglielmo duca d'Aquitania
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE072855]
Barsottini, Geremia; Maglioni, Giovacchino
L'amore cristiano o Santa Cecilia : dramma / di Geremia Barsottini ; posto in musica dal M. Giovacchino Maglioni ; e fatto eseguire nella chiesa di San Giovanni Evangelista dei PP.delle scuole pie le sere 2, 3, 4 di marzo 1851 dalla congregazione di Maria SS. Addolorata e S. Giuseppe Calasanzio presieduta dal cav. Priore Guido Giuntini
Firenze : dalla tipografia Tofani1851
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0053800]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Pateri, Carolina [Cantante]; Fanti, Paolina [Cantante]; Delicati, Pasquale [Cantante]; Cagianella, Pietro [Cantante]; Coraucci, Santina ; <18/s-19/t> [Cantante]; Zilioli, Paolo <cantante> [Cantante]; Barattini, Timoleone <cantante> [Cantante]; Crespi, Federico <cantante> [Cantante]; Neri, Paolo <cantante> [Cantante]; Garbinesi & Santucci [Editore]
Mosè e Faraone ossia il passaggio del Mar Rosso, azione sacra in quattro atti musica del maestro Giovacchino Cav. Rossini composta sopra un nuovo poema francese recato nell'idioma italiano, ed eseguita per la prima volta nel Teatro Civico del Perugia il carnevale del 1829 offerto al colto pubblico perugino
In Perugia : dai torchj di Garbinesi e Santucci Perugia ; Garbinesi & Santucci1829
1 volume
Dramma di Andrea Leone Tottola ; A p. 2: personaggi, interpreti e avvertimento ; A p. [1]: imprimatur
Titolo uniforme: Mosè in Egitto. azione teatrale. 3 atti
Altri titoli:'variante del titolo:' Il passaggio del mar Rosso.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027026]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Torri, Benedetto <cantante> [Interprete]; Cipriani, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Bonfigli, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Maffei Festa, Francesca <cantante> [Interprete]; Formenti, Maria [Interprete]; Caporilli, Antonio [Interprete]; Verducci, Teresa <cantante> [Interprete]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
La Cenerentola ossia La cova cenere dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degli Avvalorati in Livorno il carnevale dell'anno 1826 / [la poesia è del sig. Giacomo Ferretti ; la musica è del celebre maestro sig. Giovacchino Rossini]
Livorno : nella tipografia Zecchini e comp., [1826?] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1825-1826
2 atti ; A c. [1]/2r: personaggi e indicazioni di responsabilità ; Probabile data di stampa dalla data di rappresentazione ; Piccolo fregio sul frontespizio ; Segnatura: [1]-3⁸
Titolo uniforme: La Cenerentola. dramma giocoso. 2 Atti. 1817c
Altri titoli:'variante del titolo:' La cova cenere
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054105]
Balocchi, Giuseppe Luigi; Soumet, Alexandre
Leopold <imperatore ; 2> [dedicatario]; Bonoldi, Claudio [cantante]; Soverini, Tersiccio [cantante]; Alessandri, Carlo <flautista> [interprete]; Genero, Giovanni Battista [cantante]; Lauretti, Nicola [presentatore]; Pecori, Luigi <nd-19/t> [interprete]; Mosell, Egisto [interprete]; Chiavaccini, Demetrio <nd-19/t> [interprete]; Paini, Francesco <fl. 1803-1840> [interprete]; Luchini, Pietro [interprete]; Chapuy, Carlo <fag> [interprete]; Lironi, Leopoldo [interprete]; Pasquini, Guglielmo [interprete]; Corazza, Carlotta [cantante]; Toti, Federigo [interprete]; Ottolini Porto, Carlo [cantante]; Pichi, Andrea [interprete]; Rafanelli, Quinto [interprete]; Andreini, Angelo <fl. 1831> [interprete]; Otto, Elena [cantante]; Turchi, Vincenzo <trombonista> [interprete]; Del Grande, Ferdinando [interprete]; Tarchiani, Giuseppe [interprete]; Grisi, Giuditta [cantante]; Canovetti, Cosimo; Facchinelli, Luigi [scenografo]; Lorenzi, Ferdinando [interprete]; Miniati, Francesco <sec. 19>; Piattoli, Gaetano [artista (pittore, etc.)]; Tinti, Tommaso [interprete]; Uccelli, Giuseppe; Mangani, Ranieri [interprete]; Bondi, Luigi; Petrini Zamboni, Nicola [direttore d'orchestra]; Tosoroni, Antonio [interprete]; Fagnoni, Luigi <clarinettista> [interprete]; Berni, Francesco <cornista> [interprete]; Bartoli, Francesco <musicista ; 19. sec> [interprete]
L' assedio di Corinto melo-dramma serio da rappresentarsi nell'imp. e r. teatro in via della Pergola la quaresima del 1828 sotto la protezione di s. a. i. e r. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec / [la musica del celebre sig. maestro Giovacchino Rossini]
Firenze : nella Stamperia Fantosini, [1828] [Fantosini]1828
3 atti ; Dramma di G. L. Balocchi e A. Soumet ; Autore della musica a p. 2 ; A p. 2: personaggi e interpreti ; Sul front.: simbolo dell'Accademia degli Immobili ; A p. 3: professori d'orchestra e varie responsabilit ; Segnatura: [1]
Titolo uniforme: Le Sige de Corinthe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027995]
Magini, Giovanni Antonio; Pietrasanta, Gasparo
Provincia di Capitanata già delineata dal Magini e nuovamente ampliata secondo lo stato presente... Gasparo Pietrasanta Incidit (" PROVINCIA / DI CAPITANATA / GIA DELINEATA DAL MAGINI... / ... / Dedicata All'Ill.mo... / ... Barone Carlo Guidobono Caualchini / Dal suo... / Domenico de Rossi //.../...1714 // Gasparo Pietrasanta Incidit")
Data in Luce da Domenico de Rossi
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004131]
Magini, Giovanni Antonio; Pietrasanta, Giuseppe
Provincia del Principato Citra già delineata dal Magini e nuovamente ampliata secondo lo stato presente... Giuseppe Pietrasanta incid. (" PROVINCIA / DEL PRINCIPATO CITRA / GIA DELINEATA DAL MAGINI / ... / Data in Luce da Domenico de Rossi, / e Dedicata / All'Ill.mo... / ... Auocato Diego de Pace //.../ ...1714 // Giuseppe Pietrasanta incid.")
Data in luce da Domenico de Rossi1714
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004132]
Magini, Giovanni Antonio
Provincia di Terra d'Otranto già delineata dal Magini e nuovamente ampliata in ogni sua parte secondo lo stato presente (" PROVINCIA / DI TERRA D'OTRANTO / GIA DELINEATA DAL MAGINI / ... / Data in Luce da Domenico de Rossi / e Dedicata / ... / Monsig.r Francesco Maria d'Aste... // ...1714")
Data in luce da Domenico de Rossi1714
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004134]
Magini, Giovanni Antonio; Pietrasanta, Gasparo
Provincia di Calabria Citra già delineata dal Magini e nuovamente ampliata secondo lo stato presente... Gasparo Pietrasanta Incidit (" PROVINCIA / DI CALABRIA CITRA / GIA DELINEATA DAL MAGINI / ... / Data in Luce da Domenico de Rossi / e Dedicata all'Ill.mo... / ... Rinaldo Buoninsegni // Nella Stamperia di Domenico de Rossi... /... 1714 // Gasparo Pitrasanta Incidit")
Nella stamperia di Domenico de Rossi1714
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004135]
Magini, Giovanni Antonio; Pietrasanta, Giuseppe
Provincia di Calabria Ultra già delineata dal Magini e nuovamente ampliata secondo lo stato presente... Giuseppe Pietrasanta Incidit (" PROVINCIA DI CALABRIA VLTRA / GIA DELINEATA DAL MAGINI / ... / Dedicata All'Ill.mo... / ... Caual.re Curzio Sergardi / Dal Suo... / Domenico de Rossi // Data in luce da Domenico de Rossi... /... 1714 // Giuseppe Pietrasanta Incidit")
Data in Luce da Domenico de Rossi1714
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004136]
Bacco, Enrico<sec. 16-17>
Mormile, Giuseppe<sec. 17.>; Eugenio, Cesare : d'
Nuoua, e perfettissima descrittione del Regno di Napoli, diuiso in dodici prouincie, nella quale breuemente si tratta della città di Napoli, e delle cose più notabili, prouincie, città, e terre più illustri ... Opera d'Enrico Bacco Alemanno. Ampliata da Cesare d'Eugenio. Aggiuntoui in quest' vltima impressione vn nuouo discorso di d. Gioseffo Mormile intorno l'antichità di Napoli, e di Pozzuolo. ...
In Napoli : per Lazaro Scorriggio.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE011143]
Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Dionigi, Bartolomeo; Tomasucci, Francesco <sec. 17.>; Testa, Lauro <sec. 17.>; Belli, Domenico <sec. 17.>
��[3]: La ��cronologia ecclesiastica del reverendo padre F. Honofrio Panvinio Veronese ... dall'imperio di Giulio Cesare dittatore fin'all'imperat. Cesare Massimil. 2. d'Austria, ... Tradotta nuovamente dalla lingua Latina nell'Italiana, e supplita, & ampliata dal 1566. fin'�� l'anno 1641. Dal r.m. Bartolomeo Dionigi da Fano. ... Da d. Lauro Testa, d. Domenico Belli, e d. Francesco Tomasucci. ..
In Venetia : per il Bortoli.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE049189]
Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Dionigi, Bartolomeo; Tomasucci, Francesco <sec. 17.>; Testa, Lauro <sec. 17.>; Belli, Domenico <sec. 17.>; Savioni, Girolamo
Cronologia ecclesiastica del Reverendo Padre F. Onofrio Panvinio veronese frate ... Tradotta nuovamente dalla lingua Latina nell'Italiana, e supplita, e ampliata dal 1566 sin'all'anno 1606 dal R. M. Bartolomeo Dionigi da Fano e dall'anno 1606 ... da D. Lauro Testa, D. Domenico Belli e D. Francesco Tomasucci ..
In Venezia : presso Girolamo Savioni.1730
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E068489]
Grattarola, Marc'Aurelio <sec. 16.-17.>
Da Ponte, Pacifico erede & Piccaglia, Giovanni Battista
Prattica della vita spirituale per le monache, et altre persone desiderose di far progresso nella christiana perfettione. Con il modo d'alleuare le nouitie, & le figliuole secolari ne' monasteri. Composta dal m.r.p. Marc'Aurelio Grattarola ... Et nuouamente ampliata dall'istesso auttore.- In Milano : per l'herede di Pacifico Pontio, & Gio. Battista Piccaglia stampatori archiep., 1609
1609
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015685]
Alunno, Francesco
Gherardo, Paolo; Comin da Trino
��La ��fabrica del mondo di M. Francesco Alunno da Ferrara. Nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, me diante lequali ; si possono scriuendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata. Di nuouo ristampata, ricorretta, et ampliata dallo istesso autore, et non solo nelle cose uolgari..
In Vinegia : appresso Paolo Gherardo alla libraria dall'Aquila.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001461]
Ribadeneira, Pedro <1527-1611>
Giolito de Ferrari, Giovanni <sec. 16.>; Giani, Arcangelo <servita ; 1552-1623>; Giolito de Ferrari; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Vita del p. Ignatio Loiola fondatore della religione della Compagnia di Gies��. Descritta dal r.p. Pietro Ribadenera prima in lingua latina, e dopo da lui ridutta nella castigliana, & ampliata in molte cose. E nuouamente tradutta dalla spagnuola nell'italiana da Giouanni Giolito de' Ferrari
In Venetia : appresso i Gioliti.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006981]
Platina <1421-1481>
Dionigi, Bartolomeo; Tomasucci, Francesco <sec. 17.>; Panvinio, Onofrio <1529-1568>; Testa, Lauro <sec. 17.>; Caferri, Niccol�� Angelo <sec. 17.>; Bagatta, Antonio <sec. 17.>; Brigonci, Giovanni Pietro
��Bartolomeo Platina ��Delle vite de' pontefici: dal Saluator nostro fino a Paolo 2. Accresciute con quelle de' papi moderni da Sisto quarto fino ad Alessandro 7. regnante ... Con le annotationi del Panuinio, e con la Cronologia ecclesiastica dello stesso , ampliata da Bartolomeo Dionigi, da Lauro Testa, da Francesco Tomasuccio, e dal ... Bagatta ... Aggiuntoui ... la vita del Platina scritta diffusamente dal sign. Nicol'Angelo Caferri ..
In Venetia : appresso il Brigonci.1666
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TSAE006397]