Risultati ricerca
Razzi, Serafino <1531-1611>
Libro primo delle laudi spirituali da diuersi eccell. e diuoti autori, antichi e moderni composte. ... Con la propria musica e modo di cantare ciascuna laude, come si �� vsato da gli antichi, & si vsa in Firenze. Raccolte dal r.p. fra Serafino Razzi, ..
In Venetia : ad instantia de' Giunti di Firenze.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026496]
Menière Carlo
Dei pani azimi nei tempi antichi e moderni
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1870:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 51) {EVA 131 F5812}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A121807]
Micali G.
Storia degli antichi popoli italiani, di G. Micali. Estratto
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1833:A. 18, feb., 1, vol. 69) {EVA 207 F16266}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307567]
Costumanze relative alla predicazione degli antichi Padri della Chiesa
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, giu., 1, vol. 66) {EVA 207 F16244}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306295]
Storia e Biografia - Collezione di storici italiani antichi e moderni
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, feb., 1, vol. 57) {EVA 207 F16196}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305363]
Della zecca e delle monete degli antichi marchesi della Toscana
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1821:A. 6, ago., 1, vol. 23) {EVA 207 F15971}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300829]
Micali G.
Storia, Biografia. Storia degli antichi popoli italiani di G. Micali
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, nov., 1, vol. 68) {EVA 207 F16258}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306634]
Invenzioni e scoperte: Il colore dei quadri antichi
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1914:mag., 24, fasc. 21, vol. 7) {EVA 0AAG F20767}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A359594]
Arti belle. Collezione dei migliori ornamenti antichi sparsi in Venezia
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, dic., 1, vol. 68) {EVA 207 F16260}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306566]
Micali G.
Storia - Storia degli antichi popoli italiani, di G. Micali
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, mar., 1, vol. 65) {EVA 207 F16239}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306252]
Cavedoni C.
Archeologia - Dichiarazione degli antichi marmi modenesi, di C. Cavedoni
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1829:A. 14, mag., 1, vol. 54) {EVA 207 F16174}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304865]
Biagi Guido
Malizie di mercanti antichi e moderni - Guido Biagi
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1906:A. 6, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F10383}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A201201]
Landerer X.
Intorno al Papiro degli antichi: del prof. X. Landerer
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1865:ott., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 41) {EVA 131 F5094}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119015]
Elliott Giorgio F.
Antichi indizj della cura antisettica in medicina e chirurgia
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1869:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 48) {EVA 131 F5299}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A120214]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo degli antichi re mori e fontana de' lioni ("Palazzo degli antichi re mori e fontana de' lioni")
Fa parte di: 2. parte, la Spagna
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013498]
Bartolomeo : da Saluzzo
Barezzi, Barezzo
Praticello del diuino amore, ornato di molte variet�� di fioretti di componimenti poetici spirituali, e diuoti. Per consolatione de le anime innamorate dell'amoroso Giesu. Composto da F. Bartolomeo da Saluthio minore osseruante reformato. Con gl'argomenti dell'istesso a ciascun canto
In Venetia : presso Barezzo Barezzi, libraro alla Madonna.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E034815]
Auriemma, Tommaso <1614-1671 ; Gesuita>
Pisarri, Antonio
Affetti scambieuoli tra la Vergine santissima e' suoi diuoti, dimostrati da questi con ossequij, da Maria con gratie, ... in particolare nelle sette sue feste. Dati in luce da Tomaso Auriemma della Compagnia di Giesu. Di nuouo ristampate con aggiunte fatte dal medesimo autore. ..
In Bologna : per Antonio Pisarri.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E004428]
Astolfi, Giovanni Felice
Sessa
Historia vniuersale delle imagini miracolose della Gran Madre di Dio riuerite in tutte le parti del mondo: et delle cose marauigliose, operate da Dio Signore Nostro in gratia di lei, & �� fauore de' diuoti suoi. Descritta in 15. libri da don Felice Astolfi ... Nella quale si narrano le origini, & i progressi delle principali diuotioni d'Italia, ... con tauole copiosissime
In Venetia : appresso li Sessa.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012642]
Niquese, Ilario <m. 1656>
Pinelli, Antonio <1.>
Discorsi morali intorno all'imitatione del sacro corpo del crocifisso, per mezzo di alcune virt�� pi�� principali dell'anima, e de la fuga de' vitij opposti. Con vari, e diuoti affetti per ciascuna de le sue piaghe. Opera ... composta dal p.d. Ilario Nicuesa napolitano de' Chierici Regolari Teatini, ... Con quattro tauole, ..
In Venetia : appresso Antonio Pinelli.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001779]
Niquese, Ilario <m. 1656>
Discorsi morali intorno all'imitatione del sacro corpo crocifisso, per mezzo di alcune virtù più principali dell'anima, e de la fuga de' vitij opposti. Con vari, e diuoti affetti per ciascuna de le sue piaghe. Opera ... composta dal p.d Ilario Nicuesa napolitano de' Chierici Regolari Teatini, ... Con quattro tauole, ...
In Venetia : appresso Antonio Pinelli [Venezia ; Pinelli, Antonio]1623
Vignetta sacra calcogr. su front e a c. [croce]2r ; Cors; rom ; Ini. e fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UM1E001779]

