Risultati ricerca
Razzi, Serafino <1531-1611>
Libro primo delle laudi spirituali da diuersi eccell. e diuoti autori, antichi e moderni composte. ... Con la propria musica e modo di cantare ciascuna laude, come si �� vsato da gli antichi, & si vsa in Firenze. Raccolte dal r.p. fra Serafino Razzi, ..
In Venetia : ad instantia de' Giunti di Firenze.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026496]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Berliner Philharmoniker [interprete]; Stockholm Chamber Choir [interprete]; Swedish Radio Choir [interprete]; Auger, Arleen <1939-1993> [interprete]; Muti, Riccardo [direttore d'orchestra]
Laudi alla Vergine
London : EMI Records2000
Personaggi e interpreti: soprano ; Auger, Arleen
Titolo uniforme: Laudi alla Vergine Maria/Verdi, Giuseppe. lauda. Coro
Fa parte di: Quattro pezzi sacri {IT-DDS0000046328000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000046328000300]
Ensemble Organum [interprete]; Peres, Marcel [direttore d'orchestra]
Onne homo ad alta voce laudi la vera croce
Arles : HARMONIA MUNDI1996
La passion et la mise en croix; Lauda 25
Fa parte di: Laudario di Cortona {IT-DDS0000010365000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010365000800]
Mag Meg [autore]
Tremori antichi
Italia : FONIT CETRA1989
Fa parte di: Lo scemo e il villaggio {IT-DDS0000079154000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000079154000200]
Ferri, Gabriella <1942-2004> [interprete]; Luisa [interprete]
Stornelli antichi
Milano : SAAR1993
Fa parte di: Stornelli e canzoni popolari {IT-DDS0000002131000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002131000300]
Razzi, Serafino
Libro primo delle laudi spirituali da diuersi eccell. e diuoti autori antichi e moderni composte. Le quali si vsano cantare in Firenze nelle chiese doppo il Vespro o la compieta a consolatione e trattenimento de' diuoti serui di Dio. Con la propria musica e modo di cantare ciascuna laude come si è usato da gli antichi, et si usa in Firenze. Raccolte dal r.p. fra Serafino Razzi fiorentino, dell'ordine de' frati Predicatori, a contemplatione delle monache & altre diuote persone. Nuouamente stampate.
Venezia : Giunta, Bernardo <1.> - eredi, Venezia : Rampazetto, Francesco <1.>1563
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE026496]
Tromboncino, Bartolomeo <1470-1535>
Ensemble Les Nations [interprete]; Baldassari, Maria Luisa [direttore d'orchestra]
Laudi e lamentazioni / Bartolomeo Tromboncino ; Ensemble Les Nations ; direttore: Maria Luisa Baldassarri
Pianoro (BO) : Tactus1998
Comprende: Ben sarà crudele e ingrato {IT-DDS0000076909000100}
O sacrum convivium {IT-DDS0000076909000200}
Adoramus te Christe {IT-DDS0000076909000300}
Sancta Maria {IT-DDS0000076909000400}
Ave Maria {IT-DDS0000076909000500}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000076909000000]
Usuelli, Teo <1920-2009>
Baldi, Marcello <1923-2008> [regista]; Zedda, Alberto [direttore d'orchestra]
Squilli militari antichi
Roma : CAM1993
Fa parte di: Saul e David {IT-DDS0000007352000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007352000600]
Scelta di laudi spirituali. Di diuersi eccellentiss. e deuoti autori antichi, e moderni; nuouamente ricorrette, e messe insieme.
Firenze : Giunta, Bernardo <1.> - eredi1578
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Scelta di laudi {CNCE073637}
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE035960]
Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Scelta di laudi spirituali. Di diuersi eccellentiss. e deuoti autori antichi, e moderni; nuouamente ricorrette, e messe insieme
In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 15781578
Riferimenti: CNCE 52396 ; Vignetta xilografica sul frontespizio, raffigurante Cristo Crocifisso, tra la Madonna e S. Giovanni ; Iniziale xilografica ; Corsivo, romano ; Segnatura: A-I?, K? ; Inclusa con lettera d'ordine Iiii ne: Il terzo libro di fes...
1 v. - Bid: RMLE035960. - Fondo Urbinate
Fa parte di: Il terzo libro di feste, rappresentationi, et commedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento vecchio & nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035960_1]
Orchestra Columbia
Pot pourri di valzer antichi viennesi / Orch. Columbia
[S. l.] : COLUMBIA1900-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057470000000]
Orchestra Columbia
Pot pourri di valzer antichi italiani / Orch. Columbia
[S. l.] : COLUMBIA1900-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057478000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Laudi alla Vergine Maria
Musica manoscritta ; per 4 voci e pianoforte (guida) ; fascicolo slegato. Note mss. sulla carta 1: Preghiera/ nell'ultimo Canto del Paradiso di Dante/Per 4 Voci Bianche/G.Verdi/ NB. il pf. in note piccole/ 101729. Fra c.3v e 4r inserito foglio sciolt...
'note all'opera:' Laudi alla Vergine Maria. Giuseppe Verdi, compositore ; Dante Alighieri, poeta
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_MS_RARI_TIII_068-05]
Kunz, Charlie
Pot-pourri di antichi successi n. 1 / C. Kunz, pianoforte jazz
[S. l.] : DECCA1900-1959
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Kunz, Charlie
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054933000000]
Portelli, Alessandro
Intervista a informatori non identificati ; Ottava rima ; Nei tempi antichi e nobili signore ; Canzone narrativa
1970-2003
Altri titoli:Ottava rima
Canzone narrativa
Nei tempi antichi e nobili signore
Ottava rima
Canzone narrativa
...
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 72 {IT-DDS0000063338000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063338000700]
Kunz, Charlie
Pot-pourri di antichi successi n. 2 / C. Kunz, pianoforte jazz
[S. l.] : DECCA1900-1959
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Kunz, Charlie
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054930000000]
Persio, Antonio <1542-1612>
Ciotti, Giovanni Battista
Del beuer caldo costumato da gli antichi romani trattato d'Antonio Persio. Nel quale si pruoua con l'historia, & essempio de gli antichi, & con la ragione, che il bere fatto caldo al fuoco, �� di maggior giouamento, & forse anche gusto, che non �� il freddo hoggid�� vsato. ..
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti al segno della Minerva.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006525]
Persio , Antonio <1542-1612>
Ciotti, Giovanni Battista; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Al segno dell'Aurora; Al segno della Minerva <Venezia>
Del beuer caldo costumato da gli antichi romani trattato d'Antonio Persio. Nel quale si pruoua con l'historia, & essempio de gli antichi, & con la ragione, che il bere fatto caldo al fuoco, è di maggior giouamento, & forse anche gusto, che non è il freddo hoggidì vsato. ..
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti al segno della Minerva, 15931593
'impronta:' l-e- s.*. o-lo CHPs (3) 1593 (A)
Marca sul front. (U150 di Edit 16)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a8A-M8
Bianche le c. L7-L8
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE006525]
Pancrazi Pietro
Pietro Pancrazi - Come nacquero le Laudi
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1939:A. 39, mar., 1) {EVA 134 F11785}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240535]

