Risultati ricerca
Magalotti, Lorenzo <1637-1712>
Manni, Domenico Maria <1690-1788>; Pasquali, Giambattista
Lettere scientifiche, ed erudite del conte Lorenzo Magalotti ... con le annotazioni del signor Domenico Maria Manni ..
Venezia : presso Giambatista Pasquali.1772
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CSAE000130]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Magalotti Lorenzo alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Leopoldo Guglielmo conte di Konigsegg ; fl. 1666-1694, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Conte di Chinigsegg alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 82
Lettera, Roma 1689-05-10 ( Nel testo: "10 Maggio 1689". )
mm. 270x 201 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 82", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "10 maggio 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 13/01/2010 12.12.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_82]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Rinaldo d' d' cardinal Este cardinale ; 1655-1737, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e alla c. 2r Sozzini abate, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Ab(ate) Sozzini alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 84
Lettera, Roma 1685-05-21 ( Nel testo: "21 Maggio 1689". )
mm. 270x199 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 84", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "21 maggio 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 13/01/2010 18.05.33 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_84]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 86
Lettera, Roma 1689-06-18 ( Nel testo: "18 Giug(no) 1689". )
mm. 270x201 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 85", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "18 Giugno 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 13/01/2010 18.38.50 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_86]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 87
Lettera, Roma 1689-07-02 ( Nel testo: "2 Lug(lio) 1689". )
mm. 269x202 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 87", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "2 Luglio 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 9.18.35 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_87]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Caccia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Caccia alla c. 1v Calambucco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Calambucco alla c. 2r Pierantonio Gerini marchese ; sec. 17., nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Mar(chese) Gerini alla c. 2v Francesco Riccardi marchese ; 1648-1719, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Mar(chese) Riccardi alla c. 2v Edera, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Edera alla c. 2v Tarquinio Santacroce marchese, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come March(ese) Tarquinio di S. Croce alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 88
Lettera, Roma 1689-07-09 ( Nel testo: "9 Lug(lio) 1689". )
mm. 270x200 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 88", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "9 Luglio 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 9.31.36 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_88]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Tarquinio Santacroce marchese, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Mar(ches)e Santa Croce alla c. 1r Calambucco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Calambucco alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 89
Lettera, Roma 1689-07-16 ( Nel testo: "16 Lug(lio) 1689". )
mm. 270x200 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 89", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "16 Luglio 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 10.21.56 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_89]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( IBI ) Sozzini abate, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Ab(ate) Sozzini alla c. 1r Giovanni Emerix monsignore, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Mons(ignor)e Emerix alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 90
Lettera, Roma 1689-07-19 ( Nel testo: "19 Lug(lio) 1689". )
mm. 269x200 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 90", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "19 Luglio 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 10.33.05 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_90]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Tarquinio Santacroce marchese, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Tarquinio S(an)ta Croce alla c. 1r Flavio Chigi cardinale ; 1631-1693, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inale) Chigi alla c. 2v Sozzini abate, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Ab(ate) Sozzini alla c. 2v Benedetto Pamphilij cardinale ; 1653-1730, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(ina)le Panfilio alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 91
Lettera, Roma 1689-07-24 ( Nel testo: "24 Lug(lio) 1689". )
mm. 270x201 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 91", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "24 Luglio 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 11.07.04 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_91]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 93
Lettera, Firenze 1689-09-13 ( Nel testo: "13 7bre 1689". )
mm. 270x200 (c. 1); bianche cc. 3v-4v)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 93", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "13 7(m)bre 1689"; alla medesima carta ed a c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 11.46.35 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_93]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Toussaint de de vescovo di Forbin Janson vescovo di Baeauvais ; cardinale ; 1631-1713, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Beauvais Card(inal)e alla c. 2r Alexander papa ; 8. ; 1613-1691 , nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Papa alla c. 1r Lorenzo di Lauria di Lauria cardinal Brancati cardinale ; 1612-1693, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e Lauria alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 101
Lettera, Firenze 1689-12-03 ( Nel testo: "3 Dicemb(re) 1689". )
mm. 269x200 (c. 1); bianche cc. 3v-4v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 101", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "3 Dic(embr)e 1689"; alla medesima carta ed a c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/01/2010 11.45.37 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_101]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Rinaldo d' d' cardinal Este cardinale ; 1655-1737, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e d'Este alla c. 2r Flavio Chigi cardinale ; 1631-1693, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal) Chigi alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 102
Lettera, Firenze 1689-12-06 ( Nel testo: "6 xbre 1689". )
mm. 269x198 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 102", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "3 Dic(embr)e 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona r...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/01/2010 11.38.03 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_102]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 103
Lettera, Firenze 1689-12-13 ( Nel testo: "13 xbre 1689". )
mm. 270x201 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 103", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "13 Dic(embr)e 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/01/2010 11.38.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_103]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Francesco Buonvisi cardinale ; 1626-1700, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal) Buonvisi alla c. 1v Giovanni de de cardinale Goessen cardinale ; m. 1696, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal) de Goessen alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 104
Lettera, Firenze 1689-12-20 ( Nel testo: "20 xbre 1689". )
mm. 269x198 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 104", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "20 Dic(embr)e 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/01/2010 11.38.37 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_104]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come P(ad)ro(ne) Seren(issim)o alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 111
Lettera, Firenze 1689-12-27 ( Nel testo: "27 xbre 1689". )
mm. 299x197 (c. 1); bianche cc. 1v-2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 111", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.Opera menzionata: "Voca...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/01/2010 17.29.59 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_111]
Magalotti Lorenzo
Regno Lombardo-Veneto - Varie operette del conte Lorenzo Magalotti (1825:A. 10, nov., 1, vol. 40)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, nov., 1, vol. 40) {EVA 207 F16073}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302847]
Klein, ��tienne
Conversazioni con la sfinge : il ruolo dei paradossi nelle rivoluzioni scientifiche / ��tienne Klein
Milano : Il saggiatore.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0230851]
Corsi, Pietro <1948- >; Simili, Raffaella
Ricerca e istituzioni scientifiche in Italia / P. Corsi ... [et al.] ; a cura di Raffaella Simili
Roma [etc.] : Laterza.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0068338]
Chiari, Pietro<1712-1785>
Batelli, Vincenzo & C.
��La ��filosofia per tutti lettere scientifiche sopra il buon uso della ragione.
Firenze : per Vincenzo Batelli e comp.1824
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004134]
Taglini, Carlo
Bacci, Domenico <incisore ; sec. 18>; Stamperia all'insegna d'Apollo
Lettere scientifiche sopra vari dilettevoli argomenti di fisica del dottor Carlo Taglini ..
In Firenze : nella Stamperia all'insegna d'Apollo in piazza Imperiale.1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003333]