Risultati ricerca
Corso, Rinaldo
Sessa, Melchiorre <1.>
Fondamenti del parlar thoscano. Di Rinaldo Corso. Non prima veduti corretti, et accresciuti
In Vinetia : \Melchiorre Sessa il vecchio].1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE004437]
Kilmeny
Tra il libro e la vita: Kilmeny. Parlar d'amore (1927:lug., fasc. 7, vol. 10)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1927:lug., fasc. 7, vol. 10) {EVA 0AAD F19445}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A348545]
Cadet Socrate
Intorno ad alcune forme di organici veduti in una membrana indocolerica (1868:dic., 31, fasc. 6, serie 3, vol. 47)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1868:dic., 31, fasc. 6, serie 3, vol. 47) {EVA 131 F5205}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119801]
Vallisnieri, Antonio
Raccolta di varj Trattati del sig. Antonio Vallisnieri ... : accresciuti con annotazioni, e giunte, e con figure in rame
In Venezia : appresso Gio. Gabbriello Ertz, 1715.1715
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:952087]
Gualengo, Galeazzo
Suzzi, Francesco
Sonetti sacri del marchese Galeazzo Gualengo, detto l'Auuinto, accademico intrepido, ... E da lo stesso autore nuouamente corretti, ed accresciuti.
In Ferrara : per Francesco Suzzi stampator camerale.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE019130]
Capponi, Giovanni <1586-1628>
Bidelli, Giovanni Battista <1. ; 1610-1654>
Euterpe idilli di Giouanni Capponi. Corretti, & accresciuti cio�� Cleopatra Terminda Lidia guerriera ... Alla memoria di Bonifazio cardinale Caetano ..
In Milano : appresso Gio. Battista Bidelli.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE041066]
I premi Nobel accresciuti per riduzione delle tasse gov. (1928:A. 41, set., 15, fasc. 37, vol. 41)
Fa parte di: Giornale della libreria (1928:A. 41, set., 15, fasc. 37, vol. 41) {EVA 198 F13667}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A256700]
Serlio, Sebastiano
Sessa, Melchiorre <1.>; Nicolini da Sabbio, Pietro
��[3]: ��Regole generali di architettura di Sabastiano Serlio bolognese sopra le cinque maniere de gli edifici, cioe, thoscano, dorico, ionico, corinthio, e composito, con gli essempi de l'antiquita, che per la maggior parte concordano con la dottrina di Vitruuio
In Venetia.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000395]
Serlio, Sebastiano
Marcolini, Francesco
Regole generali di architettura di Sabastiano Serlio bolognese sopra le cinque maniere de gli edifici, cio��, thoscano, dorico, ionico, corinthio, e composito, con gli essempi de l'antiquit��, che per la maggior parte concordano con la dottrina di Vitruuio
In Venetia : per Francesco Marcolini da Forli.1540
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000780]
Bidelli, Giovanni Battista; Bidelli, Giovanni Battista <1. ; 1610-1654>
��Gl'��idilli di diuersi ingegni illustri del secol nostro. Nouamente raccolti da Gio. Batt. Bidelli. Insieme aggiontoui alcuni non piu veduti ..
In Mil. : appresso Gio. Batt. Bid.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE005219]
Bacon, Francis <1561-1626>
Piuti, Girolamo
Sette saggi morali del sig. Francesco Baccone non pi�� veduti, e tradotti nell'italiano. Con trentaquattro esplicationi d'altretante sentenze di Salomone
In Venezia : appresso Girolamo Piuti, al Monte Parnaso.1626
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE016656]
Capelloni, Lorenzo <1510-1590?>
Bellone, Marcantonio
Ragionamenti varii di Lorenzo Capelloni, sopra essempii: con accidenti misti, seguiti, et occorsi non mai veduti in luce. Al serenissimo signor Duca di Sauoia
In Genoua : appresso Marc'Antonio Bellone.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009872]
Capelloni , Lorenzo <1510-1590?>
Bellone, Marcantonio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Ragionamenti varii di Lorenzo Capelloni, sopra essempii: con accidenti misti, seguiti, et occorsi non mai veduti in luce. Al serenissimo signor Duca di Sauoia
In Genoua : appresso Marc'Antonio Bellone1576
'impronta:' hele i-a- tin- cole (3) 1576 (R)
Marca (Z170) in fine
Cors. ; rom
Segn.: a-d4 A-2A4
Iniziale xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE009872]
Murtola, Gasparo <1560?-1624?>
Salvioni, Pietro
Della creatione del mondo poema sacro dell' ecc.te theologo e doct.re di leg. sig. Gasparo Murtola ... Giorni sette canti ventidue di nuouo accresciuti ..
In Macerata : appresso Pietro Saluioni.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001158]
Peckham, John
Gallucci, Giovanni Paolo <1538-1621?>; Varisco, Giovanni eredi
��I ��tre libri della perspettiua commune dell'illustriss. et reuerendiss. monsign. Gioanni Arciuescouo Cantuariense nuouamente tradotti nella lingua italiana, & accresciuti di figure, & annotationi da Gio Paolo Gallucci ..
In Venetia : appresso gli heredi di Giouanni Varisco.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006201]
Arminio Monforte, Fulgenzio <m. 1690>
Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>; Davico, Giovanni Francesco
Panegirici sagri discorsi composti, e recitati da monsignore illustrissimo, e reuerendissimo Fulgenzio Arminio Monforte d'Auellino vescouo di Nusco ... da lui accresciuti in questa vltima impressione. ..
In Bologna : per Giacomo Monti : ad istanzia di Gio. Francesco Dauico.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012364]
Vermiglioli, Giovanni Battista
Principj della stampa in Perugia e suoi progressi per tutto il secolo 15. Nuovamente illustrati, accresciuti e corretti in questa seconda edizione da Gio. Battista Vermiglioli
Perugia : presso la Tipografia Baduel1820
Precede occhietto: La tipografia perugina del primo secolo ; Nel tit. il numero 15 è espresso XV ; Cors. ; rom ; Bianca la carta n10 ; Fascicolo n erroneamente segnato
Altri titoli:'variante del titolo:' La tipografia perugina del primo secolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE017237]
Botti, Paolo
Brigonci, Pietro Antonio
��Il ��Parlar alle grate discorsi alle RR. monache morali, e spirituali sopra gli Evangelii delle domeniche di tutto l'anno composti dal p. Paolo Botti cremonese ..
In Venetia : appresso Pietr'Antonio Brigonci.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E028329]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Girard
Nell'Opera Adele di Lusignano / Duetto / Tu guerrier! parlar t'intesi / Musica / Del Sig.r D. Michele Carafa / Con accompagnamento di Piano Forte [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Adele di Lusignano . Oh Dei tu guerrier . 1817 . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081057]
Appianus
Dolce, Lodovico; Giolito de Ferrari, Gabriele
Tre libri di Appiano, cio�� della guerra illirica, della spagnuola: e della guerra , che fece Annibale in Italia, non piu veduti, e da M. Lodouico Dolce tradotti, con la lor tauola
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De' Ferrari.1559
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE003365]
Betti, Oreste <pittore> [autore]; Gatteschi, Giuseppe [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Monte capitolino, Foro Romano, monumenti circostanti nell'anno 300 dopo CR veduti dalla sommità del T. di Venere e Roma (oggi campanile di S. Francesca Romana) restauro eseguito nel 1896 / O. Betti P.re prospettico eseguì ; G. Gatteschi archeologo ideò
[Roma] : [s.n.]1896
Pittura su lastra fotografica. Una ricostruzione ideale del Foro Romano. Titolo a caratteri cubitali in alto; in basso a sinistra indicazione del pittore e in basso a destra dell'archeologo/ideatore.
Nel titolo sono presenti numeri romani ; La foto è montata su cartoncino
Sul margine bianco dedica autografa di G. Gatteschi a R. Lanciani del 12 nov. 1896. In cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0841332]