Risultati ricerca
Corso, Rinaldo
Sessa, Melchiorre <1.>
Fondamenti del parlar thoscano. Di Rinaldo Corso. Non prima veduti corretti, et accresciuti
In Vinetia : \Melchiorre Sessa il vecchio].1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE004437]
Alidosi Pasquali, Giovanni Nicol��
Manolessi
��I ��signori anziani consoli, e gonfalonieri di giustizia della citta di Bologna di Gio. Nicolo Pasquali Alidosi dall'anno 1456. Accresciuti fino al 1670. Distinti in due parti, e con due tauole de lor cognomi poste nel fine, aggiuntoui vn breue ristretto dell'istorie della medesima citta di Bologna. All'illustrissimo signore il sig. co. Valerio Zani
In Bologna : per il Manolessi.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E015837]
Gori, Domenico
Spannocchi, Ambrogio Caterino; Taglini, Niccol��
Esercizi spirituali ordinati per vso della venerabile compagnia di S. Benedetto Bianco di Firenze dal m. reu. padre maestro fr. Domenico Gori dell'ordine de' Predicatori; riordinati, ed accresciuti dal p.f. Ambrogio Catterino Spannocchi dell'istess'ordine, correttore della medesima.
Venezia : ad istanza di Niccol�� Taglini di Firenze.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019630]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594>; Valgrisi, Felice
Delle cose notabili della citt�� di Venetia, libri 2. Ne i quali si contengono usanze antiche. Habiti & vestiti. ... Nuouamente riformati, accresciuti, & abbelliti con l'aggionta della dichiaratione delle istorie, che sono state dipinte ne i quadri delle sale dello Scrutinio, & del gran Consiglio del palagio Ducale. ... Fatta da Girolamo Bardi fiorentino (Vol.1:1)
Vol.1
In Venetia : appresso Felice Valgrisio.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:RMLE007762:1]
Sansovino, Francesco <1521-1583>
Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594>; Valgrisi, Felice
Delle cose notabili della citt�� di Venetia, libri 2. Ne i quali si contengono usanze antiche. Habiti & vestiti. ... Nuouamente riformati, accresciuti, & abbelliti con l'aggionta della dichiaratione delle istorie, che sono state dipinte ne i quadri delle sale dello Scrutinio, & del gran Consiglio del palagio Ducale. ... Fatta da Girolamo Bardi fiorentino (Vol.2:2)
Vol.2
In Venetia : appresso Felice Valgrisio.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:RMLE007762:2]
Karl <imperatore ; 5.>
Torrentino, Lorenzo
Dichiaratione della sacra Maest�� Cesarea, in che modo s'habbia da uiuere per l'Imperio nel negotio della Religione sino alla definitione del Concilio generale, proposta & publicata nella dieta di Augusta alli 15 di Maggio l'anno 1548 & riceuuta da tutti gli ordini dell'Imperio, tradotta di lingua Tedesca in Latino ... & poi ... in parlar Toscano ..
.1548
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE034864]
*1856 / Duetto con recitativo per Basso e Tenore / Signore deh concedete / nell'Opera Il Matrimonio Segreto / del M.o D. Domenico Cimarosa / Riduzione per Painoforte del / P. D. Placido Abela / Cassinese / Duetto con Recitativo per due Bassi / Parlar di cause in coram Judice ec. / nell'Opera...
Autografo in parte1856
Comprende: *Duetto con recitativo per Basso e Tenore / Signor deh concedete / nell'Opera il Matrimonio segreto / del M.o D. Domenico Cimarosa / Riduzione per Pianoforte del / P. D. Placido Abela / Cassinese {FR0084-01A01_13a}
*Duetto con Recitativo per due Bassi / Parlar di cause in coram Judice ec. / nell'Opera Il Falegname del ( M.o D. Domenico Cimarosa / Riduzione per solo Pianoforte / del P. D. Placido Abela / Cassinese {FR0084-01A01_13b}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A01_13ab]
Grisone, Federico <16.sec.>
Muschio, Andrea
Ordini di caualcare, et modi di conoscere le nature de' caualli, di emendare i lor vitii, & d'ammaestrargli per l'vso della guerra, & giouamento de gli huomini: con varie figure di morsi, secondo le bocche, & il maneggio che si vuol dar loro: del sig. Federico Grisone, gentil'huomo napolitano. Di nuouo migliorati, & accresciuti di postille, & di tauola. Aggiungeuisi vna Scielta di notabili auuertimenti, per far eccellenti razze, & per rimediare alle infermit�� de' caualli
In Venetia : appresso Andrea Muschio.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012944]
Grisone, Federico <16.sec.>
Valvassori, Luigi eredi & Micheli, Giovanni Domenico
Ordini di caualcare, et modi di conoscere le nature de' caualli, di emendare i lor vitij, & d'ammaestrargli per l'vso della guerra, & giouamento de gli huomini: con varie figure di morsi, secondo le bocche, & il maneggio che si vuol dar loro. Del sig. Federico Grisone gentil'huomo napolitano. Di nuouo migliorati, & accresciuti di postille, & di tauola. Aggiungeuisi una scielta di notabili auuertimenti, per fare eccellenti razze, et per rimediare alle infermita de' caualli
In Venetia : Appresso gli Heredi di Luigi Valuassori, et Gio. Domenico Micheli.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000470]
Valeriano, Pierio
Curione, Celio Agostino <1538-1567>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Ieroglifici, ouero Commentari delle occulte significationi de gli Egittij, & d'altre nationi, composti per l'eccellente signor Giouanni Pierio Valeriano da Bolzano di Bellune. Accresciuti di due libri dal sig. Celio Augustino Curione. Et hora da varij, & eccellenti leterati in questa nostra lingua tradotti; & da noi con bellissime figure illustrati: ... Con due indici, vno de nomi de gli authori, & l'altro delle cose trattate, & notabili in questi sessanta libri
In Venetia : appresso Gio. Antonio, e Giacomo de' Franceschi [Venezia ; De Franceschi, Giovanni Antonio & De Franceschi, Giacomo]1602
'marca:' Pace: donna seduta accanto ad una colonna con la scritta: Pax con in una mano un ramo d'ulivo e nell'altra una fiaccola rovesciata. Motto: Omnem sensum exuperat
1 v
Altri titoli:titolo uniforme: Hieroglyphica
variante del titolo:' Ieroglifici, overo Commentari delle occulte significationi de gli Egittij, d'altre nationi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE001801]
Sansovino, Francesco 1521-1583
Valvassori, Luigi eredi Micheli, Giovanni Domenico
Delle cose notabili della citt�� di Venetia, libri 2. N�� quali amplamente, e con ogni verit�� si contengono. Vsanze antiche. Habiti, vestiti. ... Nuouamente riformati, accresciuti, abbelliti. Con la tauola copiosa. - In Venetia : presso gli heredi di Luigi Valuassori, Gio. Domenico Micheli, 1583. - [16], 215, [1] p. : ill. ; 8��.((Per. l'A., Francesco Sansovino, cfr. G. Melzi. Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, I, p. 260-261. - Marca n.c. (Ippogrifo che poggia su un libro al quale �� appeso il mondo) sul front. - Cors. ; rom. - Segn.: ������A-N���O���. - Pianta topogr. xil. di Venezia a c. ���8v.
1583
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013754]
Ramusio, Giovanni Battista
Giunta
��3: ��Volume terzo. Nel quale si contiene le nauigationi al mondo nuouo, �� gli antichi incognito, fatte da don Christoforo Colombo Genouese, che f�� il primo �� scoprirlo �� i re catholici, detto hora l'Indie occidentali, Gli acquisti fatti da lui, accresciuti poi da Fernando Cortese, da Francesco Pizarro, ... Lo scoprimento della gran citt�� di Temistitan nel Mexico ... Le nauigationi fatte dipoi alle dette Indie, ... Si come si legge nelle diuerse relationi, tradotte dal Ramusio di lingua spagnuola francese nella nostra italiana, raccolte in questo volume: ... Et le tre nauigationi fatte da gli olandesi, zelandesi al settentrione, ... Con tauole di geografia, ... Et con l'indice copiosissimo di tutte le cose pi�� notabili in esso contenute
In Venetia : appresso i Giunti.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004830]