Risultati ricerca
Bambacari, Cesare Niccol��
��2: ��Tomo secondo che contiene il trattato della frequenza della ss. comunione o spirituale o sacramentale, appoggiata su questi due fondamenti desiderio, e obbedienza. Diviso in quattro parti. 1. Quanto, e come debba desiderarsi la frequente comunione. 2. Si tolgono l'apprensioni, dubbj ec., che ritardano l'anime dalla frequente comunione. 3. Qual sia la frequente comunione che si persuade. 4. Come possa con frutto regolarsi nella pratica detta frequenza.
In Lucca : per Sebastiano Domenico Cappuri.1734
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE013655]
Abela, Placido
*Invito alla Comunione per due voci / musica di Placido Abela Cassinese. 1869
Autografo1869
Fa parte di: *2 Brani sacri {FR0084-07A04 05ab}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A04_05a]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Francesco Ferrari con la famiglia eseguito in occasione di una Prima Comunione
1925-1926
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1 copia 9x14 [...] ; annotazioni di Sommariva, Linda: dott. Francesco Ferrari; 3 copie bromuro; royal Tensi morbida - testa ; annotazioni: 27992
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 909. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 747. A matita sul recto del coperchio al centro: Batezat; a matita blu a sinistra: 18. A matita sul verso del coperchio a destra: 2799...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005101]
Molino, Pippo
Coro di Comunione e liberazione [interprete]
Voi ch'amate lo criatore : Laude medievali / Coro di Comunione e Liberazione diretto da Pippo Molino
Milano : Società Cooperativa Editoriale Nuovo Mondo2010
Contiene: 1. Troppo perde 'l tempo ; 2. Da mi conforto, Dio ; 3. Tutor dicendo ; 4. Ben è crudel e spietoso ; 5. Ohimè lasso ; 6. Plangiamo quel crudel basciare ; 7. De la crudel morte del Cristo ; 8. Voi ch'amate lo Criatore ; 9. Omne homo ad alta v...
Titoli correlati:'collana:' Spirto gentil ; 52
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0867283]
Molino, Pippo [direttore di coro]; Coro di Comunione e liberazione[interprete]
O cor soave : Laude Filippine / Coro di Comunione e liberazione diretto da Pippo Molino
Italia: Universal2009
Contiene: 1. Lodate Dio ; 2. Anime affaticate e sitibonde ; 3. Perché in aspri dolori ; 4. Angel dal ciel disceso ; 5. Nell`apparir del sempiterno sole ; 6. Perché così facesti? ; 7. Interna sete ardente ; 8. Benedetto sia lo giorno ; 9. O cor soave ...
Titoli correlati:'collana:' Spirto gentil ; 51
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0864423]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Bambina in abito da prima comunione. Città di Castello. Studio Fotografico Moderno. Anni '30.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1930-19391930-1939
Stampa da lastra acquistata ad un campo di lavoro Mato Grosso.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02122]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Istituto per cieche “Beata Margherita della Metola” ricoverata riceve la Prima Comunione da mons. Vincenzo Pieggi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19531953
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 090 (066).5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC093(069)_N_SEL6_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Istituto per cieche “Beata Margherita della Metola” ricoverate ricevono la Prima Comunione
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19681968-06-21
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 090 (066).24
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC093(069)_N_SEL16_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Istituto per cieche “Beata Margherita della Metola” ricoverate ricevono la Prima Comunione
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19681968-06-21
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 090 (066).24
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC093(069)_N_SEL16_002]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Prima Comunione di una delle giovani ospiti delle Opere Pie Riunite "Muzi-Betti"
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19741974-12-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 152 (129).17
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC152(129)_N_SEL21_001]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Ritratto in sala di posa di una bambina vestita per la prima comunione
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19311931
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola Ritratti 15
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SCritratti15_L_025]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Colonia Scuola Paterna Domus. Città di Castello, 30-5-49. Cresima e Prima Comunione
Città di Castello : Pazzaglia Carlo, 19491949-05-30
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pazzaglia Carlo, CFT 00685
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00997]
Germondi
Centro fotografico Tifernate
Ricordo della prima comunione di Assuntina ..., figlia di emigranti castellani a Nizza. Nizza. 4 giugno 1931
Nizza : Mastriforti Umberto, 1931191931-6-4
Fotografia catalogata grazie al contributo della Provincia di Perugia.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Mastriforti Umberto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_mastr-010]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Prima comunione a La storta : periferia di Roma / fotografia di Paolo Di Paolo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0688942]
Per prima Comunione: Poesia (1912:mag., 5, fasc. 18, vol. 5)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1912:mag., 5, fasc. 18, vol. 5) {EVA 0AAG F20677}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A357921]
La prima comunione: Novella (1909:apr., 25, fasc. 17, vol. 2)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1909:apr., 25, fasc. 17, vol. 2) {EVA 0AAG F20519}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A354966]
Note storiche: Littrè e la Iª Comunione (1914:gen., 4, fasc. 1, vol. 7)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1914:gen., 4, fasc. 1, vol. 7) {EVA 0AAG F20749}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A359251]
Note storiche: La Prima Comunione di Federico Ozanam (1912:dic., 1, fasc. 46, vol. 5)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1912:dic., 1, fasc. 46, vol. 5) {EVA 0AAG F20705}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A358437]
La Torre, Felice <1846-1923>
Fibromes utérins : leur traitement par l'électrolyse (méthode Apostoli) et leur élimination fréquente sous-muqueuse par l'action de l'électricité
Paris : O. Doin1889
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:USM1366930]
Ancelon
Ancelon. Sulla causa la più frequente e la meno conosciuta degli accidenti determinanti per l'inalazione del cloroformo (1850:mar., 1, fasc. 398-399, serie 3, vol. 37)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1850:mar., 1, fasc. 398-399, serie 3, vol. 37) {EVA 111 F4900}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69713]
Pasqualini A.
Medicina - Sulla frequente apertura del forame ovale nei cadaveri dei tisici, di A. Pasqualini (1827:A. 12, dic., 1, vol. 48)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, dic., 1, vol. 48) {EVA 207 F16135}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304169]